Nel 2008 il Mercato Coperto di Ravenna venne riconosciuto dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna di interesse storico-artistico. Mancava però un suggello. Così Beatrice Bassi, amministratrice unica del Mercato Coperto, ha ripercorso la trafila, con la collaborazione dell’assessorato comunale al Commercio. Ora il locale può fregiarsi della targa ‘Mercato storico dell’Emilia Romagna’ con gli stemmi di Comune e Provincia. L’intervento di riqualificazione dal 2017 “è sempre stato teso a mantenere i tratti caratteristici dell’edificio. Non solo, anche le attività molteplici che vi si svolgono lo valorizzano in tutte le sue potenzialità”, ha commentato tra l’altro Beatrice Bassi. IN
Più sicurezza nelle discoteche, firmato il protocollo in Prefettura
“Vogliamo che i nostri giovani si divertano in totale sicurezza, senza eccessi ed abusi da alcol e che alle loro famiglie giunga un messaggio di tranquillità e totale rassicurazione”.
Il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha salutato così la firma del Protocollo d’Intesa per una maggiore sicurezza nelle discoteche e nelle aree adiacenti a tali luoghi di aggregazione.
L’Accordo è stato sottoscritto insieme alle Associazioni di Categoria dei gestori delle discoteche, ai vertici delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, ai Sindaci del territorio ravennate e ai Comandanti delle Polizie Locali.
Gli impegni codificati mirano ad attuare azioni dissuasive di condotte a rischio legate all’abuso di alcol e al consumo di sostanze stupefacenti, prevenire episodi di disturbo e degrado urbano, che finiscono per ripercuotersi negativamente sulla collettività, è spiegato in una nota. Protagonisti sono gli imprenditori che gestiscono le discoteche, settore dalle grandi potenzialità.
Tra le azioni e le misure complementari, ha spiegato il Prefetto, “la segnalazione di persone violente o l’installazione di telecamere o l’impiego di metal detector palmari, di cui si terrà conto per premiare coloro che collaboreranno con le Forze dell’Ordine, segnalando preventivamente eventuali reati o comportamenti illegali all’interno delle discoteche”. Previste anche mirate azioni di formazione per il personale che opera all’interno delle discoteche e per gli addetti alla somministrazione di bevande.
Saranno incrementate le attività di controllo da parte delle Forze di Polizia per contrastare le organizzazioni illegali di intrattenimenti danzanti e di spettacoli da parte di soggetti non autorizzati e i casi di attività occasionali abusive ed elusive del regime autorizzatorio che realizzano forme di concorrenza sleale, esponendo anche i frequentatori a rischi per la loro incolumità.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Da parte dei Sindaci è stata risaltata la grande sinergia tra Istituzioni pubbliche e mondo imprenditoriale. Dalle Associazioni di categoria è stata sottolineata la grande sintonia e lo spirito di collaborazione, con una novità importante, quella di prevedere meccanismi premiali per i comportamenti virtuosi e per le segnalazioni da parte dei gestori.
COPERTINA
e le misure previste
L’intesa
n° 9 mercoledì 1 marzo 2023 - sett. 9 - anno XIV IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO ph. Shutterstock
Il Mercato Coperto di Ravenna è “mercato storico”: il riconoscimento
Lugo|Cronaca 24 febbraio
Scomparsa di Alessandro Galli, storico presidente della squadra di calcio Baracca Lugo: il sindaco Davide Ranalli ha voluto esprimere il suo cordoglio. “È il simbolo di una fase irripetibile del calcio lughese, il Baracca Lugo che ai tempi della sua presidenza arrivò a risultati straordinari”. L’epopea della squadra è stata ripercorsa in un recente libro di Doriano Tamburini.
Ravenna|Politica
26 febbraio
Pd, Schlein nuova segretaria
Nel Ravennate vince Bonaccini
Vittoria a sorpresa nelle primarie del Partito Democratico per Elly Schlein, che batte il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e sarà la nuova segretaria. Negli 85 seggi allestiti dal Partito Democratico in provincia di Ravenna per le primarie sono andate a votare 13.716 persone. Risultato in controtendenza con l’esito nazionale, con 8.100 votanti (59,41%) che hanno espresso la loro preferenza per Stefano Bonaccini e 5.533 elettori (40,59%) che hanno votato la deputata. (foto MikeDotta/Shutterstock.com)
Punta Marina | Ambiente
24 febbraio
Pavoni, salta il trasferimento
Dopo le proteste
L’allevatore che aveva risposto alla manifestante d’interesse promossa dal Comune di Ravenna per la cattura incruenta di una parte dei pavoni presenti a Punta Marina e il successivo trasferimento in un’area idonea al loro benessere ha comunicato all’Amministrazione che, a causa delle proteste sollevatesi, non intende più dare seguito all’attività prevista. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia
20 febbraio
Al via il progetto “ORA!”
Blue e green economy
Eni e Mind the Bridge hanno avviato il progetto ORA! – Outpost Ravenna for Energy Transition: una piattaforma di innovazione dalla forte vocazione internazionale focalizzata su tecnologie legate alla blue e green economy, per supportare la transizione delle imprese del territorio. Grazie a partnership e collaborazioni industriali con startup e scaleup internazionali. Tre macro attività sinergiche: Formazione di giovani talenti, Supporto e Formazione delle imprese del territorio, Business Matching.
La scomparsa di Alessandro Galli Il cordoglio
2
Festa della donna Mercoledì 8 marzo vi aspettiamo con deliziosi piatti dal Menù alla carta! Punta Marina Terme (Ra) Via Sx Canale Molinetto,139/B Tel.0544 430248 www.ristorantemolinetto.it CHIUSO IL MARTEDÌ Scarica l’App e prenota per l’asporto o anche per la consegna a domicilio Auguri a tutte le donne semplicemente complicate
Incontro
Attivisti, volontari di associazioni e cittadini si sono ritrovati domenica 19 febbraio a Lido di Classe per un sit-in nella “pineta dei daini”. “Cartelli colorati, striscioni e lenzuoli con slogan a formare un’ideale catena umana in difesa dei daini di Classe (e di Lido di Volano) sui quali incombe da oltre un anno la minaccia della famigerata delibera 140/2021 che li destina a distretti di caccia ed allevamenti”, scrive la Rete delle associazioni a tutela dei daini di Classe e di Lido di Volano.
Incontro al Liceo Artistico Nervi-Severini con la dott.ssa Maria Grazia Conti, direttrice della farmacia comunale 8 e con la farmacista dott.ssa Giulia Fabbri, per fare chiarezza sul corretto uso dei farmaci e del loro dosaggio, all’interno di un percorso di educazione alla salute. Gli studenti della 4C, indirizzo grafica, hanno elaborato i manifesti per una campagna informativa pubblica.
Per ricordare Anita Garibaldi
Il vicesindaco Eugenio Fusignani ha accompagnato una delegazione brasiliana, in Italia per il XIV workshop internazionale del Laboratorio italo-brasiliano di ricerca, a Mandriole, dove si trova la casa in cui Anità Garibaldi morì. La visita rientra nel programma del workshop, che tocca i luoghi che meglio rappresentano un legame forte nella storia dei due territori.
Ravenna | Economia
22 febbraio
Casa delle Tecnologie Emergenti
Per la ricerca
A Ravenna nasce, grazie a un’alleanza con il Comune di Bologna, la Casa delle Tecnologie Emergenti: centri di trasferimento tecnologico che hanno l’obiettivo di supportare progetti di ricerca e sperimentazione, sostenere la creazione di startup, favorire il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese. Il contributo per la realizzazione del progetto ammonta a oltre 13 milioni e 700mila euro, su un totale di quasi 20 milioni di budget complessivo. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Scuola 22 febbraio
“I farmaci non sono caramelle”
all’Artistico
Ravenna | Cronaca 20 febbraio Brasiliani a Mandriole
Sit-in per i daini
Lido di Classe 3
Ravenna | Cronaca 20 febbraio
A
I farmaci - in ambito scientifico si preferisce usare la dizione medicinali - rappresentano un grande presidio per la salute. È tuttavia fondamentale utilizzarli con correttezza. Invece l’approccio – in particolare per i medicinali da banco – risulta essere a volte un po’ “leggero”. Certo, sono acquistabili senza ricetta: ma ciò non significa che non possano avere effetti indesiderati, a determinate condizioni. Insomma, la consapevolezza anche in questi casi riveste particolare importanza.
In linea con la loro “mission”, le Farmacie Comunali di Ravenna da tempo sono impegnate in un’opera di sensibilizzazione e divulgazione. Recentemente le farmaciste Maria Grazia Conti, direttrice della Comunale n° 8, e Giulia Fabbri sono state protagoniste di un’iniziativa di educazione alla salute che ha coinvolto varie classi del Liceo Artistico “Nervi-Severini”: nell’incontro è stato illustrato e approfondito questo tema. Ma qual è, in generale, l’approccio più corretto all’uso dei medicinali?
“Il “fai da te” - spiega Giulia Fabbri - non è mai consigliabile. Così come non è consigliabile affidarsi troppo a Internet, a quello che ormai viene definito ‘dottor Google’… Sì, in Rete ci sono anche risorse attendibili. Ma il motore di ricerca, naturalmente, non può conoscere la particolarità della persona, anche se i sintomi sono simili...”. Questa tendenza alla “terapia online” pare essersi acuita, in particolare, nel periodo del lockdown, magari nelle lunghe ore davanti al computer. Rimane fondamentale invece rivolgersi al medico; e anche il farmacista è sempre disponibile. “Questo dialogo con il professionista è veramente importante. Il farmacista può fare domande mirate ed aiutare a scegliere il rimedio più benefico”.
da te”
Il tema diventa particolarmente significativo quando si parla di medicinali senza ricetta.
“Appunto: anche se da banco parliamo comunque di sostanze medicinali”, evidenzia Giulia Fabbri. “Prendiamo ad esempio gli antifiammatori: possono diventare veleno se ho l’ulcera gastrica. In questo caso servono gastroprotettori. E comunque vanno assunti a stomaco pieno”.
Più in generale, vanno tenute in considerazione eventuali allergie alle sostanze, la presenza di zucchero nel caso di pazienti diabetici. Con gli antibiotici serve un approccio rigoroso e occorre associarli ai fermenti lattici. Mai, inoltre, prendere medicinali assieme all’alcol; attenzione poi alle interazioni, anche con i cibi: per esempio il succo di pompelmo può inficiare l’assorbimento del principio attivo. Gli spray nasali vanno utilizzati con avvedutezza: possono dare dipendenza.
Un altro equivoco è legato al contraccettivo di emergenza. “Anche questa tipologia è senza ricetta: ma va detto che non tutte le donne lo possono prendere. E per chi soffre di celiachia o morbo di Chron non ha gli effetti desiderati”.
Dunque il consiglio di fondo è sempre quello di informarsi prima, rivolgendosi con fiducia ai farmacisti. Perché l’obiettivo, come abbiamo visto, è condiviso: far sì che i farmaci - parafrasando la prima definizione dell’Oms - diano veramente “beneficio” a chi li utilizza.
“fai
I consigli utili dalle Farmacie Comunali: per un approccio consapevole e sicuro
Le dottoresse Maria Grazia Conti (direttrice) e Giulia Fabbri, della Comunale n° 8
Cervia T. 0544/977650 F. 0544/977141
Comunale n. 2 Cervia - Malva Via Martiri Fantini, 86/a
Controlli Polizia locale
Sui mezzi pesanti
La Polizia locale nel primo bimestre 2023 ha incrementato i controlli sulle maggiori arterie urbane sui mezzi pesanti: sono stati effettuati 32 posti di controllo durante i quali sono stati verificati 58 mezzi e relativi conducenti. I controlli hanno portato all’accertamento di 22 sanzioni, di cui una ventina per divieto di transito. Inoltre, a seguito di sinistro stradale, sono stati svolti accertamenti sul conducente di un mezzo articolato e sono emerse numerose violazioni alla norma vigente. (Controlli in una foto di repertorio)
Postina speronata da un’auto
Incidente in pieno
Incidente alla rotatoria Lama a Faenza dove, poco dopo mezzogiorno, una postina 52enne alla guida di un ciclomotore sarebbe stata, secondo una prima ricostruzione, colpita da una Renaul Clio, condotta da una 72enne, che proveniva da viale Stradone. La postina è stata trasportata dal 118 al PS con codice di media gravità. Sul posto la Polizia Locale.
La polizia locale dell’URF hanno denunciato un 32enne per maltrattamento di animali: l’uomo avrebbe tenuto in un piccolo recinto due cani (ora sequestrati) in forte stato di patimento e con visibili ferite infette, senza acqua né cibo, lasciti tra i loro stessi escrementi rimasti lì da settimane e altro materiale potenzialmente pericoloso per la loro incolumità.
Suicidio a Faenza, indagati
Avvisi di garanzia
Avviso di garanzia con l’accusa di omicidio volontario in concorso per un 53enne e per un uomo di 40 anni per la morte di Domenico Montanari, sessantaquattrenne macellaio, trovato impiccato nel suo negozio nel luglio 2019. L’indagine era partita, inizialmente, con l’accusa al 53enne - al quale erano state contestate anche varie truffe - per istigazione al suicidio, poi si era sviluppata come morte come conseguenza di altro reato, l’usura. Gli avvisi sono legati ad un accertamento tecnico. (foto Shutterstock.com)
Faenza | Cronaca
22 febbraio
Faenza | Cronaca 24 febbraio
centro
Cani maltrattati Denunciato 32enne
Faenza | Cronaca 23 febbraio
Ravenna | Cronaca 21 febbraio
4
IL PROGRAMMA DELLA SAGRA
Venerdì 17 Marzo
ore 19.00 APERTURA STAND
Giovedì 16 Marzo
ore 12.30 OSPITI DELLA SAGRA
GASTRONOMICO - RISTORANTE
ore 21.00 MUSICA ROMAGNOLA DAL VIVO CON
ore 19.00 APERTURA STAND
16 Balaonda
GLI ANZIANI DELLA CASA DI RIPOSO DI CERVIA E LA COOP SOCIALE LO STELO E LE ASSOCIAZIONI E LE AUTORITÀ
Roberta Cappelletti
GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
Sabato 18 Marzo
16 Balaonda
Venerdì 17 Marzo
ore 8.00 APERTURA FIERA
ore 19.00 APERTURA STAND
MOSTRE E MERCATINI
GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
ore 11.00 APERTURA STAND ESTERNO CON FRITTO AL CARTOCCIO
Sabato 18 Marzo
ore 12.00 APERTURA STAND
ore 8.00 APERTURA FIERA MOSTRE E MERCATINI
GASTRONOMICO - RISTORANTE
ore 12.00 APERTURA STAND
GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
ore 19.00 APERTURA STAND
ore 19.00 APERTURA STAND
GASTRONOMICO - RISTORANTE
GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
ore 21.00
INTRATTENIMENTO MUSICALE CON
Domenica 19 Marzo
Sofia&Ale
ore 8.00 APERTURA FIERA MOSTRE E MERCATINI
Domenica 20 Marzo
ore 10.00 L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIO M.A.T.E.R. DI RUSSI PRESENTA LA VECCHIA
TRADIZIONE ROMAGNOLA: CANTI E BALLI
ore 8.00 APERTURA FIERA
ore 12.00 APERTURA STAND
MOSTRE E MERCATINI
GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
ore 10.00
ore 19.00 APERTURA STAND
ore 11.00
GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO M.A.T.E.R. DI RUSSI PRESENTA LA VECCHIA
TRADIZIONE ROMAGNOLA: CANTI E BALLI
APERTURA STAND ESTERNO CON FRITTO AL CARTOCCIO
ore 12.00 AND GASTRONOMICO - RISTORANTE
ore 19.00 AND GASTRONOMICO - RISTORANTE
ore 20.30 MUSICA DAL VIVO CON
I Ripetenti
Centro Commerciale PINARELLA CAIMAN Zona Centro Commerciale PINARELLA DI CERVIA (RA) Tel. 338 6174236 ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO - RISTORANTE ore 21.00 MUSICA CON I Martedì 14 Marzo Giovedì 16 Marzo ore 9,30 MERENDA DI S. GIUSEPPE PER I BAMBINI DELLE SCUOLE DI PINARELLA E TAGLIATA IN COLLABORAZIONE CON AGENZIA ARCADIA ore 12,30 OSPITI DELLA SAGRA GLI ANZIANI DELLA CASA DI RIPOSO DI CERVIA E LA COOP SOCIALE LO STELO ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO - RISTORANTE ore 21.00 MUSICA DAL VIVO CON Margo 80 Bergamini Filiale Pinarella di Cervia P.zza della Repubblica Tel. 0544 988141 Parco G. SPADOLINI P. ZZ A PREMIO NOBE L PA RC O SEC OND O CASADE I P. ZZ A REPUBBLIC A P.ZZA UNITÀ STROMBOLI VESUVIO MARTE VIA TRITONE VIA TRITONE QUASIMODO V IA P IN AREL LA V IA P IN AREL LA V IA D EI CO SM O N AU T VIA CADUTI PER LA LIBE R TÀ ÀRTLIBELAERPTIUDCAIAV VIA ROM EA SU D VIA ROM EA SU D VIA ROMEASUD VIA P LA TO NE VIALE TI TA NO VIALE TI TA NO fe r ro v ia fer rovi a stra d a p er RI M I NI CE SEN A usci ta co nsig li ataA14RAVENNA ECLCOFI V IA P IN AREL LA ATLANT TACITO ORAZIO ERCOLE LUCANIA CAMPANIA LIGURIA EMILIA EMILIA UMBRIA TOSCANA LOMBARDIA MARCH VAL TIBERINA MOLISE TRENTINO SAN MARINO VENEZIA GIULIA VAL D’ARNO VAL DI TARO VAL PADANA VAL SENIA VAL VENOSTA MEZZANOTTE CALABRIA SARDEGNA MONT AL E PIEMONTE V IA LE TA LIA V IA E TA LI A Rotonda delle PLEIAD Come raggiungerci!
Marzo ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
Lunedì 13
ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO
Martedì 14 Marzo
ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO - RISTORANTE e da ASPORTO CENA CON I GENITORI E ALUNNI MEDIE ed ELEMENTARI del COMUNE DI CERVIA
Mercoledì 15 marzo
Zona Centro Commerciale PINARELLA DI CERVIA (RA)
6174236
Tel. 338
Zona Centro Commerciale PINARELLA DI CERVIA (RA)
342 5206367
Tel.
Cervia | Società 20 febbraio Card.
Per
Sarà Matteo Maria Zuppi, cardinale e presidente della Conferenza episcopale italiana, l’ospite d’onore alla cerimonia della cinquantesima edizione di “Cervia città giardino”, in programma il 30 maggio, per riunire e ringraziare tutte le città italiane e straniere che partecipano alla manifestazione. L’arcivescovo di Bologna ha accolto con entusiasmo l’invito del sindaco Massimo Medri.
In
Cervia | Cronaca
20 febbraio
Collocazione in posizione quadro
Per il 23° Gruppo Volo
Si è svolta, alla base aerea di Pisignano di Cervia (intitolata al Capitano Urbano Mancini) sede del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, la cerimonia di collocazione in posizione quadro del 23° Gruppo Volo del 15° Stormo di Cervia. Oltre al Comandante del Reparto, Colonnello Andrea Giuseppe Savina, ed al Comandante del 23° G.V., Maggiore Simone Moroni, è intervenuto sul posto anche il Comandante del Comando Forze per la Mobilità e il Supporto (CFMS), Generale di Divisione Aerea Enrico Degni.
Dopo che il bollettino regionale della qualità dell’aria ha indicato il rientro nei valori limite delle polveri sottili nei giorni successivi, sono state revocate le misure emergenziali. Fino al 30 aprile restano comunque in vigore alcuni divieti, tra cui quello di abbruciamento di residui vegetali; quello di utilizzo di alcuni generatori di calore; e alcuni di circolazione. (foto Shutterstock.com)
Bagnacavallo | Società 20 febbraio
Cena per il centro “Maria Ward”
La solidarietà
Finanzierà le attività dell’associazione Help for Family a favore del centro di accoglienza Maria Ward di Radauti, in Romania, il ricavato della cena di beneficenza realizzata nella serata di venerdì 17 febbraio a Bagnacavallo dal locale Lions Club. Grazie ai 1.730 euro raccolti, ragazze e ragazzi di Radauti potranno essere seguiti nel loro percorso di istruzione. A illustrare i servizi del centro è stata la direttrice Suor Luisa, accompagnata da Tonino Rossi dell’associazione Help for family.
Zuppi ospite d’onore
“Cervia città giardino”
Lugo | Ambiente 21 febbraio
Migliora la qualità dell’aria
vigore le misure ordinarie
5
Giovedì 2 marzo, ore 18:30
Le notti di Galileo
PROGRAMMA MARZO 2023
Ecco le nostre attività di inizio anno. Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci. ATTENZIONE! Al momento della redazione del presente programma la situazione sanitaria dovuta a COVID-19 non impone restrizioni particolari; dovessero intervenire nuove norme, ci adegueremo ad esse e ne daremo comunicazione sui nostri social e nei singoli eventi pubblicati. L’uso della mascherina per l’accesso ai locali del Planetario è comunque consigliato.
Visite guidate del Cielo al telescopio. Osservazione dal Parco Baronio. Ingresso Libero
In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Classense
Mercoledì 8 marzo, ore 21:00
Le donne che hanno conquistato la Luna
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, in collaborazione con Linea Rosa, una conferenza sotto la cupola del Planetario di Ravenna con Amalia che ci racconterà le storie di quelle donne che, nell’ombra, hanno permesso di arrivare sulla Luna con i loro calcoli e la loro scienza.
Domenica 12 marzo, dalle 10:30 alle 18:00
Giornata Internazionale dei Planetari
In collaborazione con il Liceo Scientifico “Oriani” – Ravenna; tutte le attività saranno svolte dagli studenti ore 10:30, 14:00, 15:30, 17:00
Alla scoperta del cielo. Spettacolo sotto la cupola del Planetario
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni ore 11:30, 16:00
Viaggio tra i pianeti del Sistema Solare. Spettacolo in sala conferenze
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni ore 15:00
Eratostene e la misura del mondo
Relazione sull’esperimento di Eratostene svolta dagli studenti del liceo scientifico Oriani di Ravenna e della Scuola n. 6 di Liepaja (Lettonia). Sala conferenze dalle 14:30 alle 16:00
Osservazione del Sole al telescopio. Giardini Pubblici prospicienti il Planetario
Tutte le attività sono su prenotazione - Ingresso a offerta libera
Martedì 14 marzo, ore 21:00
Gli ammassi di galassie visti attraverso gli occhi del James Webb Telescope
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Matteo Montemaggi in collaborazione con A.A.R.
Le immagini che ci arrivano dal JWT hanno cambiato il modo di osservare il cielo profondo; Matteo ci farà scoprire nuovi aspetti delle galassie.
Giovedì 16 marzo, ore 17:00
Galileo e la visione di un nuovo Cosmo
Assessorato alla Cultura
Relatore Fabrizio Bònoli. Sala Muratori della Biblioteca Classense Ingresso Libero
In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Classense Nel marzo del 1610 uscì dalle stampe un libro destinato a cambiare il corso della conoscenza, il Sidereus nuncius di Galileo Galilei. Con la descrizione delle scoperte astronomiche eseguite grazie al cannocchiale, lo scienziato vi metteva in discussione l’antico Sistema del Mondo aristotelico. Mancava però una fisica che giustificasse il nuovo Sistema eliocentrico e Galileo si dedicò a costruirla, producendo negli anni successivi –nonostante le accuse dei teologici e la condanna subita – dei veri capolavori, scientifici e letterari: Il saggiatore, il Dialogo sopra i due massimi Sistemi del Mondo e infine i Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze. Gli studi di Galileo, di Keplero e degli altri scienziati del Seicento aprirono la strada alla nuova fisica dei Philosophiae naturalis principia mathematica di Newton e alla definitiva affermazione della rivoluzione copernicana.*
Giovedì 23 marzo, ore 21:00
Binocular Classroom
Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio; ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità. Per maggiori dettagli vedere su www.arar.it; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€, soci ARAR 5€. Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata.
Sabato 25 marzo, ore 16:30
La danza dei pianeti: dove sono nel Cielo e nello spazio
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli. Attività adatta a bambini a partire dagli 8 anni I pianeti in cielo sembrano danzare, ma seguono un percorso preciso e ben definito.
Venerdì 31 marzo, ore 21:00
Sorella Luna
Osservazione al telescopio di Luna e pianeti. Giardini Pubblici prospicienti il Planetario
A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta
Planetario di Ravenna
In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.
Per informazioni e prenotazioni:
Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534
E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it
Hotel Nettuno
Viale dei Navigatori,7 Punta Marina Terme (RA)
Tel.0544 437142
X Hotel Via della Fontana,11 Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437264
www.hotelnettunopuntamarina.it
APERTI TUTTO L’ANNO
22 febbraio
Ordigno bellico rimosso
Dall’8° reggimento Guastatori
La mattina del 22 febbraio, l’ordigno della Seconda guerra mondiale ritrovato nel cantiere per la realizzazione del semaforo pedonale in via Tomba è stato rimosso dagli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori Folgore. Via Piratello è stata quindi riaperta al traffico alle 11.45. Il Comune ha ringraziato la Prefettura, la Questura e il Commissariato di Lugo, la Polizia Locale della Bassa Romagna, la Croce Rossa Italiana di Lugo e la Protezione Civile per la stretta collaborazione.
Cervia | Turismo
22 febbraio
A tutela delle spiagge
Interventi della Coop bagnini
Tempo di bilanci per la Cooperativa bagnini di Cervia sulla manutenzione della duna di sabbia sulle spiagge dopo le grandi mareggiate. La protezione che la Coop erige ogni anno ha difeso gli stabilimenti. La duna erosa è stata ripristinata in tempo reale. Si ragiona sull’equilibrio tra la sicurezza degli stabilimenti e l’accessibilità alla spiaggia in vista della Pasqua.
Lugo | Cronaca
22 febbraio
Al vaglio delle Consulte
Bilancio del Comune
Il bilancio di previsione 2023-2025 del Comune di Lugo, dopo la presentazione in Consiglio comunale e dopo la presentazione pubblica alla cittadinanza, è stato illustrato dal sindaco e dagli assessori in varie consulte di decentramento della zona del lughese. La discussione e l’approvazione del documento è prevista nel Consiglio comunale di giovedì 9 marzo.
Bagnacavallo | Cronaca
22 febbraio
Il
Bilancio di previsione
La presentazione
Il 21 febbraio, nel Consiglio comunale di Bagnacavallo, sono stati presentati il bilancio di previsione 2023-2025 e l’aggiornamento del Dup del Comune di Bagnacavallo. Gli investimenti previsti per i lavori in programma dal 2023 ammontano a oltre 13.700.000€, di cui circa 5.000.000€ ottenuti nell’ambito del Pnrr. Quattro in particolare le direttrici: la rigenerazione urbana, il proseguimento delle opere di edilizia scolastica, l’efficientamento energetico e la cura del territorio.
Lugo | Cronaca
6
Quartiere Darsena
Ravenna:
Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097
Via Maggiore, 239/A - 391 3110433
Via Trieste, 48 - 392 1233468
Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio
Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO
Via della Resistenza 10/A 0542 692816
ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA
POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ
Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it
Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915
CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390
mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera
Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961
SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE
Cell: 348 2448089
www.eurover.net I info@eurover.net
I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi: Imola
SOSTITUZIONE VETRI AUTO Ravenna
INTIMO UOMO DONNA MERCERIA ISA & STEFANO IL MAGO DELLE CERNIERE
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le
Tommaso
Ravenna Tel.
dal 1991 seguici
TIPICI CAMPANI FRESCHI ARTIGIANALI
Minestre Via
Gulli 111
0544 422098
PRODOTTI
MADE IN SUD Punti vendita
1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874
2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379
| Scuola & università 20 febbraio Itis, visita ad aziende Due
classi del corso di logistica 7
Faenza | Società 14 febbraio Faenza, modifiche
In via Baroncini
Fino alle 18 di venerdì 3 marzo, in via Baroncini, traversa di corso Saffi, di Faenza, a causa di lavori di manutenzione alla rete fognaria, verrà modificata la viabilità, con divieto di sosta con rimozione forzata e con divieto di transito per tutti i veicoli, tranne per i mezzi di soccorso e per i mezzi dei residenti, per i quali è stato istituito il doppio senso di circolazione. (foto di Shutterstock,com)
Cervia|Cronaca
20
Faenza | Società
22 febbraio
Gabriele Montalti in pensione
Impegnato contro la violenza di genere
Gabriele Montalti, ispettore superiore, dopo trentasette anni di servizio, trenta dei quali passati al commissariato di Polizia di Faenza, è in pensione. Durante la carriera, è stato assegnato alla squadra anticrimine per le indagini della maxi-operazione antidroga “Adriatico”; è stato, durante l’estate, a Pinarella, coordinatore del personale di rinforzo; e ha indagato, nella squadra anticrimine, principalmente, su casi di “Codice rosso”, partecipando alla trasmissione televisiva “Amore criminale”.
alla viabilità
febbraio Rifiuti, le fototrappole
Continuano i controlli nel territorio, attraverso l’utilizzo delle fototrappole per verificare conferimenti scorretti dei rifiuti. Dal primo gennaio al 14 febbraio sono stati rilevati 26 accertamenti. Al momento sono 6 le violazioni notificate. Le fototrappole hanno lo scopo di filmare, nel rispetto della normativa privacy, condotte scorrette e sanzionare i responsabili. (foto di Shutterstock,com) comportamenti scorretti
Per
Le classi 4a Alg e 5a Alg del corso di logistica dell’Itis “Baldini” di Ravenna hanno visitato il 13 febbraio: la “Smurfit Kappa” a Massa Lombarda, multinazionale leader della produzione di imballaggi in cartone ondulato ( concesso al laboratorio di Logistica vari campionari di carte e cartoni) e la “GXO” a Faenza, leader mondiale nella fornitura di soluzioni logistiche all’avanguardia. Qui osservate le attività del magazzino e analizzate le varie soluzioni di stoccaggio.
Faenza
Per la Festa della Donna regala amore attraverso il benessere.
Galleria Podium
Via dei Poggi 74 - 76 Ravenna
Per informazioni e prenotazioni 347 2791403
Tre trattamenti viso per la bellezza di chi ami.
ottima prestazione
Battuto Jesi
I Blacks Faenza, nel campionato di serie B, con quindici triple e con una grandissima difesa, superano 96-74 Jesi, chiudendo i conti dopo soli tre quarti. I faentini, ancora con qualche assente ma con Poggi che, rientrato dopo due settimane di stop, è riuscito a dare il proprio contributo, giocano un’ottima partita e mantengono il secondo posto solitario in classifica.
L’OraSì rimonta, Fortitudo ko Grande vittoria
Al Pala De André di Ravenna, l’OraSì conquista un grande successo, vincendo 79-74 il derby contro la Fortitudo Bologna. Dopo aver condotto il match per quasi quaranta minuti, raggiungendo anche il +19 nel primo tempo, i giallorossi vengono agganciati e superati nel finale. Nel momento più difficile però, l’OraSì, sostenuta da oltre 2500 spettatori, trova una gran tripla di Musso e serra le fila in difesa, chiudendo la gara con grande freddezza dalla lunetta. (foto di Giacomo Ravaioli)
Consar fermato a Pordenone Al quinto set
In casa del Tinet Prata di Pordenone, la Consar Rcm, club impegnato nel campionato di volley maschile di serie A2, si arrende al quinto set e perde 3-2 contro i padroni di casa Ravenna, dopo più di due ore di gioco. I giallorossi, dopo aver rimontato da 2-1 e dopo avere avuto tre match-ball a disposizione, si arrendono sull’ennesimo servizio vincente dei friulani. (foto di Franco Moret)
Ravenna | Sport
26 febbraio
Ravenna, grande cuore
Tre punti fondamentali
Al “Benelli”, il Ravenna supera 1-0 il Riccione e si aggiudica il derby. Su un campo reso pesantissimo dalla pioggia, i bizantini disputano una grande partita, schierando una squadra compatta, attenta e determinata a portare a casa un risultato importante contro un avversario difficile ma domato anche in doppia inferiorità numerica. Il gol, segnato da Guidone su rigore, arriva nel secondo tempo, ed è seguito dai cartellini rossi estratti ai danni di Tabanelli prima, e di Tafa poi. (foto Massimo Argnani)
Faenza | Sport
26 febbraio Blacks,
Ravenna | Sport 25 febbraio
Ravenna | Sport 26 febbraio
8
Ravenna | Cultura & spettacoli
26 febbraio
Camilla Berardi a Roma
Scelta per una performance
Sono solo dieci i performers, tra cui la ravennate Camilla Berardi, scelti per “Lessico Animale. Mysterion di Yuval Avital”, a cura di Cristiano Leone. L’allestimento si è svolto nei sotterranei delle Terme di Caracalla dal 21 al 26 febbraio, con tre giorni di lavoro a porte chiuse nel mitreo che hanno preceduto la performance pubblica del 25 e 26. (foto
Silvia Lelli)
Riolo Terme | Cultura & spettacoli
23 febbraio
Mario”
Riconoscimento per la pizzeria
Lugo | Cultura & spettacoli
23 febbraio
“Capitale del libro”, Lugo finalista
Incontrata la giuria
Lugo è risultata tra le sei città finaliste per il prestigioso titolo di Capitale italiana del libro 2023. Il sindaco Davide Ranalli, con l’assessora alla Cultura Anna Giulia Gallegati, la direttrice della biblioteca Trisi Maria Chiara Sbiroli e la responsabile del servizio istituzioni culturali Giuditta Lughi, ha incontrato, online, la giuria nominata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. I rappresentanti dell’Amministrazione hanno esposto il progetto alla base della candidatura di Lugo.
La pizzeria “Da Mario” di Riolo Terme è stata insignita del riconoscimento “Bottega storica”, conferito dalla Regione. Mario Merlini, titolare, che avviò l’attività nel 1972, insieme alla famiglia. La tipica targa in ceramica è stata consegnata ai proprietari da Federica Malavolti, sindaca del paese, e da Chiara Venturi, direttrice della Confesercenti Faenza.
Ravenna | Cultura & spettacoli
24 febbraio
“Pnrr rurale”, i progetti
Finanziamenti dalla Regione
Col “Pnrr rurale”, la Regione ha già finanziato 213 progetti, per un totale di 27.600.000€ provenienti dal Pnrr, per restaurare e valorizzare beni che caratterizzano il paesaggio delle campagne e che consentono una fruizione turisticoculturale sostenibile del territorio, come abitazioni rurali o edifici destinati ad attività agricole o edifici di religiosità e di tradizione. Inoltre, iniziati interventi in nove parchi e giardini storici e sette percorsi per formare “giardinieri d’arte”.
“Da
è “Bottega storica”
9
La tradizione dei “Lòm a Mêrz”
Si rinnova la tradizione dei “Lòm a Mêrz” (i lumi di marzo) i falò propiziatori nelle campagne. L’ Associazione “Il Lavoro dei Contadini”, presieduta da Lea Gardi, propone 31 eventi durante le 6 giornate dedicate ai Fuochi che si svolgeranno in vari luoghi. Alla Sala Bigari del Comune a Faenza, il 3 marzo alle 18, incontro sulla mezzadria, tema del 2023. Al termine, alla Galleria d’ Arte Molinella (ore 19) sarà inaugurata la mostra “Da bur a bur”, dall’espressione dialettale “lavuré da bur a bur” (lavorare dall’alba al tramonto). In esposizione strumenti di lavoro prima dell’avvento della meccanizzazione (anni ‘50 del ‘900), dalla collezione di Luigi Franzoni. Info: www.illavorodeicontadini.org.
Dal 23 febbraio L’eternità secondo Raffoni
Dal 28 febbraio
Attività
alla “Trisi”
Dal 4 marzo L’arte di La_Shashe
Mostra fotografica “Reqviescant in pace in Ra” di Tommaso Raffoni nella sala esposizioni del Moog Slow Bar di Vicolo Padenna 5, Ravenna. Gli scatti sono stati realizzati al Cimitero monumentale. “Trenta fotografie in bianco e nero raccontano l’eternità. Di chi non è nessuno”. Raffoni ironicamente si pone una domanda e... si risponde: “Maestro, ci racconti un dettaglio avvincente sulla sua nuova collezione di capolavori”. “Stavolta ho usato la macchina fotografica. Il cell era scarico”.
Dal 25 febbraio
Lugo “incontra l’arte”
Settimana attivissima in biblioteca Trisi (e fuori) tra giochi e promozione della lettura. Il prossimo evento: il 28 febbraio, alle 17, pomeriggio nella sala adolescenti della biblioteca, adatto a bambini dai 6 agli 11 anni. Alle 21 inaugurazione della mostra : “Dalle parole alle immagini: interpretazioni grafiche del mondo letterario dell’artista Mirko Turchi”. Incontro con l’artista, intervistato da Celeste Naldoni della libreria fumetteria Momomanga. (foto Shutterstock.com)
28 febbraio
Valenti e Ferida “Stelle nere”
Al Centro Culturale Venturini di Massa Lombarda l’esposizione di arte contemporanea dell’artista Shashe Capra. L’inaugurazione sarà il 4 marzo alle 10.30, nell’ambito delle iniziative legate alla giornata della donna. Nelle opere Shashe Capra, in arte La_Shashe sono gli elementi naturali a prevalere: come corteccia foglie, fango, muta di serpente o esoscheletri, incorniciati da uno stile definibile solo dall’osservatore. La mostra, organizzata dal Comune, resterà visitabile fino al 2 aprile.
Sabato 25 Febbraio è stata inaugurata la mostra di pittura alle Pescherie della Rocca, Piazza Garibaldi n.
2 a Lugo dal titolo “Dal figurativo all’informale, all’astratto, dalla natura morta al paesaggio, alla figura, al ritratto”. Alla mostra parteciperanno 25 artisti dell’associazione “Ravenna incontra l’arte”. La mostra rimarrà aperta dal 25 febbraio al 12 marzo 2023 giovedì e venerdì dalle ore 16 alle ore18; il sabato e la domenica dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Il Centro Teatrale Mamimò martedì 28 febbraio alle ore 21, presenta al “Goldoni” di Bagnacavallo “Stelle nere”, uno spettacolo di Fabio Banfo che ne è anche interprete con Cecilia Di Donato e Umberto Petranca. È ispirato alla storia di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, la coppia di famosi attori che ha continuato a girare film per la Repubblica di Salò. La loro vicenda si intreccia con quella della Banda Koch. Pagheranno un prezzo altissimo per aver frequentato la famigerata Villa Triste.
Al teatro “Walter Chiari” di Cervia, Cochi Ponzoni e Matteo Taranto saranno poi protagonisti dell’intenso “Le ferite del vento” di Juan Carlos Rubio per la regia di Alessio Pizzech. La morte del padre obbliga Davide a farsi carico di tutte le incombenze pendenti. Frugando fra una montagna di carte, il giovane trova, però, qualcosa di inatteso, lettere d’amore indirizzate a un uomo. Sconcertato dalla scoperta, decide di andare a fargli visita... (4 e 5 marzo ore 21).
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
4 e 5 marzo
“Le ferite del vento”
10
RAVENNA CITTÀ Si vende rivendita di tabacchi e generi di monopolio, gioco del lotto, super enalotto, gratta e vinci con una serie di servizi postali. L’attività è svolta in un locale di mq. 50 con due vetrine fronte strada e 2 entrate. Possibilità di parcheggio. INFORMAZIONI IN AGENZIA (RIF. D9763)
camino, cucina abitabile, bagno. Piano primo: 3 camere, doppi servizi. Sottotetto rifinito e fruibile.Classe energetica “B” KWh/mq./ anno 95,18
risparmio energetico. Ottimo capitolato. Consegna primavera 2024. Possibilita’ di visionare in agenzia su appuntamento planimetrie e capitolato
FORNACE ZARATTINI. Si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con piacevole giardino privato: soggiorno con cucina a vista, disimpegno notte, camera matrimoniale, bagno, studio. Garage. Risc. Aut., aria condizionata. Classe energetica
“C” KWh/mq./anno 122,50
€. 170.000,00 (Rif. D9511)
RAVENNA, Zona Ospedale. Casa abbinata a un lato da ristrutturare e da personalizzare, disposta su due livelli, con piccolo cortile interno riservato e cantina.
Classe energetica “G” 478,83
€. 230.000,00 (Rif. D9412)
CASALBORSETTI NORD (RA)VISTA PORTO, Monolocale con bellissimo terrazzo, affacciato direttamente sul porticciolo; all’interno soggiorno con angolo cottura, comodo ripostiglio/cabina armadio, bagno, ampio soppalco e posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo, predisposizione aria condizionata. Classe energetica E, kWh/m2/anno 166,00.
Rif. 2EB8€. 118.000,00 + IVA
SAVARNA (RA), vendiamo interessante casa singola da ristrutturare composta da due appartamenti con ingresso indipendente, In corpo staccato garage doppio, cantina, giardino, area cortilizia. Classe energetica G, kWh/m2/anno 135,03.
Rif. SGM €. 130.000,00
RAVENNA, a pochi passi da piazza Duomo, è in vendita appartamento posto al piano primo di edificio servito da ascensore. L’ immobile con una metratura interna di oltre 100 mq si presenta arioso e con ambienti ricchi di luce naturale. Entrando in appartamento troviamo ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, balcone, bagno con finestra, disimpegno notte armadiabile, due camere da letto e uno studio. Completano la proprietà cantina e garage al piano seminterrato. Classe energetica G, kWh/m2/ anno 247,20.
Rif. ADC64 €. 185.000,00
RAVENNA, adiacenze Via Antica Milizia, proponiamo in vendita appartamento con ingresso indipendente, soggiorno, cucina, bagno, 2 balconi, oltre ad ambiente mansardato suddiviso in due vani più servizio. Ampio giardino, garage, riscaldamento autonomo gas. Classe energetica D, kWh/m2/anno 212,43. Rif. FZ14 €. 218.000,00
SANT’ALBERTO (RA) Casa indipendente da rimodernare con corte privata, garage e cantina in corpo staccato. Piano terra: ingresso, salotto, sala da pranzo, cucina abitabile, bagno lavanderia e ripostiglio. Piano Primo: quattro camere, bagno. Classe energetica
“F” KWh/mq./anno 156,51
€. 115.000,00 (Rif. V0284)
RAVENNA, Viletta bifamiliare con garage e giardino su tre lati, ben tenuta e di ampia metratura. Piano terra: bel soggiorno con
PIANGIPANE. Casa indipendente da rimodernare di ampia metratura con giardino di oltre 1000 mq e capannone in corpo staccato. Attualmente la casa è suddivisa in due unità abitative ciascuna con ingresso indipendente. Classe energetica “G” KWh/mq./ anno 305,01
€. 260.000,00 (Rif. V0287)
MARINA DI RAVENNA (RA), Nella passeggiata del porto turistico di Marinara, si vende superficie commerciale con due vetrine in piazza Dora Markus. E’ composto da superficie vendita, soppalco, bagno e deposito. Non c’è canna fumaria. Classe energetica C, kWh/m3/anno 18,68.
Rif. N67bis €. 170.000,00 + IVA
RAVENNA, CENTRO STORICO, Bellissimo appartamento al quinto ed ultimo piano, con ascensore, composto da ingresso, soggiorno con balcone, studio/terza camera con balcone, cucina con dispensa e balcone, disimpegno notte, due camere da letto e due bagni oltre a soffitta. Ampio, luminoso e panoramico, ubicato a ridosso di Porta Adriana, ristrutturato nel 1987 è in ottime condizioni e dotato di armadi a muro di ottima manifattura. Classe energetica G, kWh/m2/anno 262,70.
Rif. N20 €. 270.000,00
RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. UNI32 €. 290.000,00
RAVENNA, Adiacenze Ponte Nuovo, vendesi ampio appartamento al piano terra (in abitazione con soli 2 appartamenti), ingresso autonomo su ampio giardino, l’appartamento è composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, 4 ampie camere da letto, 2 bagni, vano cantina, lavanderia e ampio garage per 2 auto. Classe energetica F, kWh/m2/ anno 257,11.
Rif. LG838 €. 350.000,00
0544.406333 info@fratellisavorani.it Ravenna Via Piave 15 www.grupposavorani.it Casa: è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare Via G. Garatoni 12 Ravenna • fax 0544.35701 • scor@scor.it • www.grupposavorani.it 0544.35411
AZIONE
Creed III
Una nuova sfida
Empire of light La forza del cinema
Terzo capitolo della fortunata saga pugilistica che ha come protagonista il figlio di Apollo Creed, l’amico di Rocky. Adonis “Donnie” Creed vive una vita di successo, tra famiglia e sport. Il destino però e all’orizzonte: il suo vecchio amico Damian si ripresenta dopo un lungo periodo in carcere, e Adonis non può rifiutargli una nuova occasione. Ma Damian, anch’esso boxeur, cova rancore ed ha un’altra idea: sfidarlo sul ring...
Regia di Michael B. Jordan.
Con Michael B. Jordan, Tessa Thompson, Jonathan Majors
DRAMMATICO
DRAMMATICO
Il patto del silenzio - Playground
Due fratelli e il bullismo
Umberto Eco - La biblioteca del mondo
Ritratto
di un Maestro
Nell’Inghilterra del 1981 i tempi sono difficili. Nella piccola Margate l’unica via di fuga dalla realtà è il cinema. Ma anche l’Empire è in crisi e resiste solo grazie alla dedizione di Hilary, che lotta nonostante i tanti problemi. Sarà il giovane Stephen a cambiare le cose, dando anche alla donna nuove speranze.
Regia di Sam Mendes.
Con Olivia Colman, Micheal Ward (II), Tanya Moodie
Nora, al suo primo giorno di scuola, si sente insicura e fatica a lasciare il padre. In realtà non è sola, perché il fratello Abel, più grande, frequenta lo stesso istituto. Ma Abel la tiene a distanza: non vuole che la sorella sappia e si intrometta. Il ragazzo infatti sta subendo vessazioni da parte di un gruppetto di bulli.
Regia di Laura Wandel.
Con Maya Vanderbeque, Günter Duret, Karim Leklou
Un ritratto di Umberto Eco attraverso il suo elemento naturale, il libro. Ferrario, con affetto e stima, narra le vicende del “Prof”, tra i grandi della cultura italiana. Le sue lezioni erano dei veri e propri eventi: e visto il grande pubblico, la sua voce era diffusa attraverso casse installate tra i corridoi degli atenei...
Regia di Davide Ferrario.
Con Giuseppe Cederna, Niccolò Ferrero, Paolo Giangrasso
DOCUMENTARIO
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
Cervia|Società
21 febbraio
Un kit per i nuovi nati
La consegna
Il sindaco Massimo Medri ha consegnato ai primi cervesi nati nel 2023 il kit “Nuovi nati: il Sale della vita”. Il primo bimbo è Leon Pezzi nato il 4 gennaio e la prima bimba è Renesmee De Jesus Soares Martino nata il 6 gennaio. È ripartita anche per quest’anno l’iniziativa, giunta alla diciasettesima edizione, per dare il benvenuto ai nuovi arrivati e fornire alle famiglie un aiuto concreto alle necessità dei primi mesi di vita. Nel 2023 sono 23 le attività cervesi che hanno aderito all’iniziativa.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Ti stai sentendo come un vulcano in procinto di eruttare perché si sta avvicinando un ottimo periodo sia per il lavoro che nella vita affettiva. Accetta con gratitudine ciò che la sorte, o la Dea Bendata, o Dio, ti sta concedendo. Tutto questo ti servirà per conoscere meglio le tue caratteristiche. A presto.
21 aprile - 20 maggio
Toro Il detto che dice: “fai del bene e scordati, fa’ del male e pensaci”, è stato creato per il momento che stai vivendo. E’ davvero un peccato andare contro la propria natura; anche se a volte sbagliare ci permette di ritrovare la giusta strada. Non violentare la tua coscienza per paura del futuro. Dormiresti male.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Quando un brano musicale è bello tutti ne godono la melodia. Il Creato è così meraviglioso perché in questo mondo ci sei anche tu. Sei come la ciliegina sulla torta. Peccato che a volte non sei soddisfatto di te stesso e non ti vuoi bene. Tu, sei tu. Con tutti i tuoi difetti. Che sarebbe se non tu non ci fossi.
22 giugno - 22 luglio
Cancro L’uomo felice e soddisfatto di se stesso sei tu quando hai la fortuna di svolgere un lavoro che ti piace. Altresì, se non ti piace, … beh, lasciamo perdere. La vera fortuna per l’uomo, la vera ricchezza nella vita, non è vincere una bella somma di denaro, ma svolgere un lavoro che piace e che gratifica.
Capita spesso che i miei lettori condividono ciò che scrivo tramite mail. Quando scrissi un po’ di tempo fa: “Anche l’ultimo dei falliti in certe cose può essere più bravo di te”, non ha condiviso nessuno. Chissà perché.
23 luglio - 22 agosto
Leone Ultimamente ti sei troppo chiuso in te stesso, hai trascurato i tuoi amici e hai dimenticato quelle belle serate in compagnia che migliorano lo spirito e fanno bene alla salute. Se c’è qualcosa che non ti piace negli altri, non bisogna cancellarli, bisogna utilizzare le loro caratteristiche a nostro vantaggio. Chiaro?
23 agosto - 22 settembre
Vergine Il consiglio che mi permetto di darti è quello di alzare la testa, di tanto in tanto, e guardare chi hai intorno. Ciò che intendo, è che non devi vivere tutta la tua vita a pensare ai problemi economici o alle tasse da pagare. Uno dei nostri diritti è quello di divertirsi un po’. Stando bene si lavora meglio.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Una delle tue peculiarità è il senso della misura che ti tiene perfettamente in equilibrio in tutte le manifestazioni della vita. Purtroppo ultimamente c’è qualcosa che ti adombra il cuore e che ti condiziona negativamente ogni momento del giorno. Gettala via da te e riprendi a vivere.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Hai un cervello sopraffino e delle capacità strategiche eccezionali, sei bello ed elegante, ti piace la natura e le belle cose, sei rispettoso e quando puoi molto generoso. Ma hai mai pensato, tra te e te, cosa ti manca per poter essere realmente felice e far felice le persone chi ti vivono vicino? Ad maiora.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Tecnicamente, dovresti vivere con tante soddisfazioni e gratificazioni economiche. Praticamente, sei insoddisfatto professionalmente e anche economicamente. (E’ non è improbabile che parecchie persone devono saldarti l’onorario). Contratta con più chiarezza anche a costo di non chiudere.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Si è appena concluso un ciclo con discrete soddisfazioni professionali ma con mediocrità affettive. Se imposterai queste prossime settimane con un atteggiamento più propositivo e collaborativo avrai sicuramente più vantaggi lavorativi. L’amore lo vivi si, ma quanto è complesso.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Se lavori nella vendita o nella grande distribuzione preparati ad un periodo particolarmente stressante. Ma se riuscirai a bene organizzarti potrai tra breve raccogliere a due mani il frutto di tale impegno. Nei lavori stanziali purtroppo problemi dovuti agli altri. In amore bene se il partner è sottomesso.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Se non sottovaluterai, come tua abitudine, certe persone, potrai concludere un buon affare che da tempo stai tentando di chiudere. Parla poco e parla chiaramente, non ti vergognare e dimostra con valide argomentazioni che i vantaggi sono per tutte e due le parti. Se sarai onesto ottime prospettive.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 SERVIZI ESCLUSIVI A DISPOSIZIONE per grandi o piccoli lavori in Emilia Romagna
VASTA SELEZIONE DI MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO
ASSISTITA
UNA
VENDITA
FORMAZIONE CONSULENZA E SOPRALLUOGHI GRATUITI OGNI MESE NELLE NOSTRE SEDI IN TUTTA EMILIA ROMAGNA NOLEGGIA A PREZZI COMPETITIVI NUOVO E USATO GARANTITO DELLE MIGLIORI MARCHE
CANTIERE
CORSI DI
DIRETTAMENTE IN
TEAM DI ASSISTENZA AL TUO SERVIZIO