COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 6
mercoledì 9 febbraio 2022 - sett. 6 - anno XIII
Ravenna Holding:
rinnovate le cariche sociali di Aser e Azimut
IN COPERTINA
Ravenna Holding ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali di Azimut spa e Aser srl. Per quanto riguarda Aser la nuova presidente dell’azienda è Patrizia Masetti, funzionaria Agci, presidente di cooperativa e imprenditrice. Amministratore delegato è l’avvocato Antonio Melandri. Nel Cda l’avvocato Federico Aquilanti. Azimut: il nuovo presidente è Marco Turchetti, architetto; vicepresidente Stefania Ciani, dirigente cooperativa; consiglieri: Enrico Delorenzi (dottore in Legge) e Valentina Leoni (ingegnere gestionale). Amministratore delegato, l’ingegner Stefano Di Stefano. Nella foto, da sinistra, Marco Turchetti, Mara Roncuzzi (presidente Ravenna Holding) e Patrizia Masetti
Darsena, Ancisi (LpR): “Altri 3 milioni per la passerella sul Candiano”
“Fallito il progetto della nuova Darsena”. Question time al sindaco Sindaco e assessori “hanno approvato all’unanimità, tre giorni prima del Capodanno, la spesa di 3 milioni e 22 mila euro per completare la passerella di legno a destra del canale Candiano in zona Darsena: 1.350 metri, che si aggiungono ai 200 esistenti costati 700 mila euro, in modo da raggiungere il ponte mobile con poco meno di quattro milioni, esordisce Alvaro Ancisi (capogruppo di Lista per Ravenna – Polo civico popolare) in un “question time” al sindaco. La passerella è a carico dello Stato all’interno del progetto ‘Ravenna in Darsena, il mare in città,’ “Bando delle periferie urbane” del 2016, “con un finanziamento di 12,8 milioni di euro allo scopo di realizzare entro tre anni, in zona Darsena, 12 interventi. Tra questi, la realizzazione del sistema fognario con oltre 7 milioni di euro”. “Il sindaco disse: ‘L’intervento macro di risanamento ambientale sulla rete fognaria rappresenta la pre-condizione alla realizzazione degli altri interventi ed è il punto di partenza per il rilancio della Darsena’”.
Ma, commenta Ancisi, “il risanamento del Candiano in zona Darsena non potrà mai essere finché non sarà liberato dal lerciume tossico che vi si è stabilizzato, per la cui bonifica non esiste neppure un’idea di progetto. Comunque, le nuove parziali fogne sono in tuttora in corso e non si sa quando saranno attive. Chiedo dunque al sindaco quando termineranno i lavori (...)”. Prosegue il capogruppo: “La passerella sarebbe dunque dovuta essere l’intervento finale (…). Ma il fatto più grave è che gli altri interventi, utili a portare ‘il mare in città’, da realizzare entro il 2019, sono pressoché inesistenti o larvali”. Ancisi cita, tra l’altro, il prolungamento del sottopasso della stazione, “privo della risalita in testata darsena”. E “mancano all’appello”, ad esempio: “il potenziamento del nodo intermodale di piazzale Aldo Moro; il controllo integrato in Darsena per la gestione dei servizi di sicurezza e sorveglianza”. “E manca soprattutto un’idea di come recuperare l’ex magazzino SIR, cosiddetto Sigarone”. Ancisi chiede al sindaco se i vari interventi “siano spariti nel nulla o nell’inconsistenza”. “Ed infine, se non crede che, in un’epoca di gravi sofferenze sanitarie, economiche e sociali, sarebbe meglio spendere in maniera più oculata e responsabile le risorse pubbliche”. (articolo completo su Ravenna24ore.it; nelle immagini, foto di repertorio della Darsena)
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it