COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 5
mercoledì 2 febbraio 2022 - sett. 5 - anno XIII
Legge di Bilancio 2022.
Aumenta lo stipendio di sindaci e assessori
IN COPERTINA
La legge di Bilancio 2022 prevede, fra le altre cose, un aumento graduale dell’indennità di funzione per sindaci e assessori: per il primo cittadino di Ravenna (trattandosi di un capoluogo di provincia con più di 100mila abitanti) ad esempio, l’aumento previsto è dell’80%. Siccome una volta i politici restituivano una parte dei compensi della carica al partito, in molti si chiedono se tale prassi sia ancora in uso in quanto, se così fosse, i partiti stessi ne trarrebbero giovamento. (foto Shutterstock)
Il saluto del Prefetto alla città
Dal 1° febbraio Enrico Caterino è in pensione. Ai cittadini “sinceri auspici per un futuro prospero” Il Prefetto di Ravenna, Enrico Caterino, saluta con una lettera la città: ha lasciato l’incarico dal 1° febbraio per andare in pensione. Nella mattinata di giovedì 27 gennaioil Prefetto ha inoltre incontrato tutti i Sindaci della provincia, oltre a una rappresentanza della Provincia di Ravenna. Scrive il Prefetto nel messaggio: “A distanza di oltre tre anni da quando ho assunto l’incarico presso questa provincia, terminerò il mio percorso professionale al servizio dell’Amministrazione dell’Interno. Concludo in questo straordinario territorio ricco di storia e tradizioni, in cui ho avuto modo di riscontrare una sinergia e una collaborazione unica e fattiva con i rappre-
sentanti delle Istituzioni Locali e Territoriali, di apprezzare la lealtà e la correttezza relazionale dei cittadini della Romagna; una esperienza che mi ha ulteriormente arricchito dal punto di vista umano e professionale. Ho operato sempre con l’intendimento di far sentire in ogni circostanza la presenza e la vicinanza della Prefettura, di offrire – nel rispetto delle reciproche prerogative e competenze – il mio modesto, ma assiduo e sincero, contributo a sostegno dell’azione dei Signori Sindaci, ben consapevole del difficile e complesso ruolo che svolgono sul territorio. Sono stati anni di appassionato impegno, in cui ho esercitato le funzioni riservando la massima attenzione nei confronti delle esigenze della collettività e cercando di porre in essere ogni iniziativa volta a prevenire conflitti e tensioni sociali e garantire il regolare svolgimento della vita di relazione in tutte le sue manifestazioni (…)”. Il prefetto ha poi voluto ringraziare il Questore, le Forze dell’Ordine, la Magistratura e più in generale le articolazioni istituzionali, sociali ed economiche del territorio, compresi l’Ordine dei Medici e il personale sanitario, “per l’eccellente lavoro svolto e per l’impegno profuso nel contrasto alla pandemia”. “A tutti loro, ai cittadini di Ravenna e della provincia e ai tanti amici con cui ho avuto il piacere di relazionarmi al di là del ruolo istituzionale, esprimo i più calorosi e sinceri auspici per un futuro prospero e sempre più rispondente alle aspettative di ognuno”. (articolo completo su Ravenna24ore.it) tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it