Weekly 02_12 Gennaio 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 2

mercoledì 12 gennaio 2022 - sett. 2 - anno XIII

Saldi: aspettative positive per il 72,7% dei commercianti

IN COPERTINA

Per oltre due terzi del campione i saldi invernali 2022 saranno di stabilità o aumento delle vendite, con preferenza per beni utili. Vendite natalizie in chiaroscuro (stabili per il 53,1% dei commercianti) mentre le vendite in tutto il 2021 per la maggior parte si sono attestate sulla stabilità o comunque soddisfacenti. Nel sondaggio effettuato dall’Ufficio Studi di Confcommercio Ravenna tra i commercianti del centro storico e della periferia, le aspettative sulle vendite, le previsioni sui prodotti più venduti e su quanto spenderanno le famiglie.

“Prolungare la garanzia pubblica sui prestiti alle imprese”

Lettera del presidente dell’Abi Antonio Patuelli e del direttore Giovanni Sabatini al premier Mario Draghi Vanno riconfermate subito le misure a sostegno delle imprese visto il protrarsi della pandemia; in particolare va confermata la garanzia pubblica sulle operazioni di ristrutturazione di finanziamenti già erogati innanzitutto per le piccole e medie imprese. Il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, e il direttore generale, Giovanni Sabatini, hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, ai Ministri competenti e al Governatore della Banca d’Italia, con cui hanno rappresentato l’importanza che siano tempestivamente riconfermate nella loro interezza tutte le misure di sostegno alle imprese previste dal cosiddetto Decreto Liquidità dell’8 aprile 2020, e successive modificazioni, con particolare riguardo ai finanziamenti garantiti e alla possibilità di offrire la garanzia pubblica sulle operazioni di

ristrutturazione di finanziamenti già erogati innanzitutto per le piccole e medie imprese e sia quanto prima attivata la garanzia Sace a “prezzi di mercato” anch’essa prevista dal citato Decreto Liquidità. Nella lettera, il presidente Patuelli e il direttore Sabatini evidenziano inoltre la necessità che siano sollecitate le Istituzioni Europee a ripristinare le flessibilità inizialmente consentite dall’ Eba in materia di trattamento dei crediti soggetti a misure di “concessione”, come le moratorie, e a modificare la soglia oltre la quale misure di concessione comportano la riclassificazione dell’intera posizione del debitore nella categoria crediti deteriorati. Le richieste avanzate da Abi nascono dalla ripresa violenta della pandemia in Europa e in Italia e dalle conseguenze sulle attività economiche unitamente ai forti rincari nei prezzi dell’energia e al permanere delle difficoltà nelle catene degli approvvigionamenti di materie prime e componenti elettronici che hanno sostanzialmente modificato il quadro in base al quale erano state rimodulate le misure di sostegno alle imprese nella legge di bilancio in una logica di progressivo rientro verso condizioni di normalità che ancora non sussistono. (foto Mario Draghi: Alessia Pierdomenico / Shutterstock) tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.