Weekly 01_04 Gennaio 2023

Page 1

foto album 2022

2/2

DA LUGLIO A DICEMBRE

Ritornano anche quest’anno, per due settimane consecutive, i numeri speciali di Ravenna24weekly dedicati ai fatti che hanno caratterizzato il 2022. Ancora una volta, uno sguardo alla vita della città, ad un tessuto sociale vitale e “resiliente”, pur tra le difficoltà e i problemi.

Alla fine di febbraio una parola è entrata prepotentemente nelle nostre vite, la parola “guerra”. Che ha assunto via via significati nuovi e diversi: definendo non più un conflitto “lontano” nel tempo o nello spazio, ma drammaticamente vicino. Anche in questo caso la città si è mobilitata: è nato un coordinamento, “Ravennasolidale”, attraverso il quale varie associazioni e realtà hanno lavorato insieme per portare un aiuto concreto a tutte le vittime, in relazione all’emergenza Ucraina. E in aprile due pullman sono partiti da Ravenna per recuperare, al confine con l’Ungheria, 60 lavoratori del teatro dell’Opera di Kiev, in fuga dal conflitto.

Senza dimenticare l’impegno dei singoli cittadini (un impegno che ha del resto riguardato tutto il Paese), che hanno contribuito con denaro o generi di prima necessità.

Una chiave di lettura per l’anno che sta per concludersi può veramente essere questa: la tensione della comunità ravennate verso gli altri.

Intanto, per le festività natalizie, vari Comuni, tra cui il capoluogo, hanno deciso di ripristinare l’illuminazione notturna, limitata per la crisi energetica. In questo inverno, “nuove” luci riaffiorano, illuminando idealmente la strada per il 2023. È questo il nostro augurio per tutti voi: Buon Anno.

n° 1 mercoledì 4 gennaio 2023 - sett. 1 - anno XIV
“Bianche Presenze” nelle strade delle Feste (un’immagine dello spettacolo di Accademia Creativa con le “Farfalle Luminose”, programmato a Lugo il 24 dicembre)
DIARIO
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it
Tour de France 2024, partenza dall’Italia. La gara passerà anche nel Ravennate (foto Radu Razvan/Shutterstock.com)
IL
DELLA SETTIMANA
TI PIACE LA MUSICA?  VUOI SCOPRIRE LE TUE POTENZIALITÀ?  VUOI VALORIZZARE IL TUO TALENTO?  VUOI SVILUPPARE LA TUA CREATIVITÀ?  VUOI ARRICCHIRE LA TUA CRESCITA PERSONALE E CULTURALE? NON IMPORTA CHE TU CONOSCA LA MUSICA VIENI A SUONARE CON NOI! Iscriviti online compilando il modulo per la prova attitudinale su www.icsnovello.edu.it per informazioni 0544 38228 La Scuola Secondaria di Primo Grado Guido Novello ha avviato da più di trent’anni il Corso ad Indirizzo Musicale per lo studio dei seguenti strumenti: chitarra, clarinetto, pianoforte e violino. Oltre allo studio delle discipline strumentali gli alunni hanno varie opportunità formative ormai consolidate nel tempo: musica d’insieme, laboratorio teatrale – musicale, partecipazione a rassegne, concerti e divertenti occasioni per socializzare ed arricchire il proprio percorso culturale. Il Percorso ad Indirizzo Musicale della Scuola “G.Novello” di Ravenna ti offre questa possibilità! Puoi frequentare gratuitamente un corso di strumento musicale, insieme alle materie tradizionali, per l’intero triennio della Scuola Secondaria. Mercoledì 11 gennaio 2023 per tutti gli indirizzi dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Ravenna | Cronaca Luglio

Patuelli rieletto Presidente

Abi

All’unanimità

L’Assemblea dell’ABI nella sua prima parte straordinaria, ha completato le procedure di modifica dello Statuto: è stato deciso di rendere possibile la rielezione del Presidente per il quinto mandato. Successivamente, l’Assemblea ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio: come proposto unanimemente dal Comitato Esecutivo uscente, ha rieletto per acclamazione Presidente Antonio Patuelli. Tutte le deliberazioni dell’Assemblea e dei neo eletti Consiglio e Comitato Esecutivo dell’ABI sono state assunte all’unanimità.

Ravenna|Cronaca Luglio

Uffici comunali, nuova palazzina

Il trasloco

Il Comune ha organizzato, a partire dal 4 luglio, il trasloco degli uffici situati nelle sedi di via Mura di Porta Serrata n. 9 e di piazzale Farini n. 21 nella nuova palazzina degli uffici comunali di viale Berlinguer n. 30. Lo spostamento sarà progressivo; potrebbero riscontrarsi difficoltà nel contattare singole utenze telefoniche. Il trasferimento si protrarrà per l’intero mese di luglio e interesserà prima il Servizio progettazione e gestione urbanistica, successivamente gli altri.

Marina di Ravenna|Eventi Luglio

“E’ stato bellissimo”

Il messaggio di Jovanotti

Grande successo anche per l’ultima serata del Jova Beach Party, andato in scena l’8 e il 9 luglio: i fan si sono scatenati sulle note di Lorenzo Cherubini che commenta così l’evento su Facebook: “è stato bellissimo! La festa più bella del mondo, la festa del mondo! Grazie!”

“Il Jova Beach Party è stata una festa emozionante e straordinaria”, scrive il sindaco di Ravenna Michele de Pascale. Quasi 70.000 persone in due giorni “divertimento sano Marina di Ravenna, nel totale rispetto della località”. (foto Shutterstock.com)

2 foto album 2022
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Ravenna | Società Luglio

Premiati i donatori emeriti

Festa Sociale ADVS. La “Notte Rossa”

Il 26 Giugno, dopo due anni di fermo per via della pandemia, è tornata la Festa Sociale di A.D.V.S. Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’Ospedale, per festeggiare tutti i donatori emeriti.

Hanno ricevuto un riconoscimento: Milvia Bagnoli insignita del titolo di “Socio Onorario” e tutte le donatrici e i donatori che hanno raggiunto le 90, 100, 200 e 300 donazioni. Il 31 luglio poi è ritornata, sulla spiaggia del Bagno Corallo di Marina di Ravenna la “Notte Rossa”, la festa per promuovere la donazione di sangue

Ravenna|Arte Luglio Dante Plus, i volti del Poeta

Dal fumetto alla street art

Ritorna Dante Plus: la mostra collettiva “Uno, nessuno e centomila volti”, in programma fino al 25 settembre alla Biblioteca Oriani, riunisce un gruppo di circa 60 artisti, diversissimi gli uni dagli altri che, dall’illustrazione al fumetto e alla street art renderanno omaggio a Dante Alighieri. La mostra è in compartecipazione con il Comune di Ravenna. E nei giardini della sede, in esposizione due opere: il Dante di Luca Tarlazzi stampato in resina dall’azienda Wasp e l’opera monumentale “D’ante D’entro” di Giordano Bezzi. (da sinistra: opere di Salvo Paul, Alessandro Nicoli, Marta Signori)

Luglio

Rigassificatore, incontri di presentazione

Il progetto Snam

Si è riunito in Regione il Patto per il Lavoro e per il Clima, con la presentazione del progetto FSRU (Floating Storage & Regassification Unit) di Snam per l’installazione di un rigassificatore galleggiante al largo di Ravenna e del collegamento con la rete distributiva nazionale. Poi altri incontri. La tempistica: avvio dei lavori entro il primo quadrimestre del 2023 con l’obiettivo dell’entrata in esercizio della FSRU entro il terzo trimestre 2024. Continuano intanto le proteste, manifestazione promossa da Legambiente il 30 luglio per dire no. (foto Snam, articolo completo su Ravenna24ore.it)

3 foto album 2022
Ravenna|Economia&Lavoro

Luglio

Mattarella a Ravenna “Rigenerare ogni giorno la conquista della democrazia”

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al teatro Alighieri, le celebrazioni del centenario dell’assalto alla sede della Federazione delle Cooperative. L’incontro “Estate 1922: attentato fascista alla libertà - centenario dell’assalto squadrista alla sede della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna” è stato promosso dal Comune e dalla Provincia in collaborazione con Legacoop, Legacoop Romagna, Federazione delle cooperative e l’intero movimento cooperativo di Legacoop. (Nella foto il Presidente Mattarella con Giovanni

Ravenna| Cultura&Spettacoli 14 luglio

Standing ovation per Muti

A Loreto “Le vie dell’Amicizia”

Grande emozione per il concerto Le vie dell’Amicizia a Loreto. Nella piazza del Santuario Pontificio della Santa Casa, il Maestro Riccardo Muti, che in mattinata era stato ricevuto in Municipio, ha diretto la sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e un Coro di artisti italiani e ucraini, replicando il concerto andato in scena a Lourdes. Prima dell’evento il saluto di Papa Francesco, poi l’intervento dell’Ambasciatore d’Ucraina che ha premiato il Maestro Muti come membro estero dell’Accademia Nazionale delle Arti. (foto Marco Borrelli)

| Cronaca Luglio Passeggiata sul Candiano, via ai lavori

Cantiere per il secondo tratto

Hanno preso il via mercoledì 27 luglio, con l’apprestamento del cantiere, i lavori per la realizzazione del nuovo tratto di circa 1,4 chilometri della “Passeggiata lungocanale Candiano”, in Darsena. Il nuovo tratto arriverà fino al ponte mobile e andrà ad unirsi al primo, inaugurato nel luglio del 2020. L’intervento è idealmente suddiviso in quattro tratti e la prima parte interessata dai lavori, che avranno una durata totale di 448 giorni, sarà quella dopo il Darsenale verso il ponte mobile.

Ravenna|Cronaca Monti, Presidente Legacoop Emilia Romagna e Lorenzo Cottignoli, Presidente della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna) Ravenna
4 foto album 2022

Agosto

Ambulatori per i codici bianchi

Nei Pronto soccorso

Operativi da settembre gli ambulatori per “codici bianchi” e a bassa complessità affidati ai medici della continuità assistenziale per rafforzare la rete assistenziale dell’Emergenza-Urgenza. E saranno attivati gli strumenti necessari per aumentare il valore economico per le prestazioni aggiuntive che i medici e i professionisti sanitari dipendenti svolgono fuori dal normale orario di lavoro, presso i Pronto soccorso. Sono gli impegni che la Regione ha assunto al termine dell’incontro con l’Intersindacale medica. (foto Shutterstock.com)

Agosto

Porto, semestre da record

I dati

I dati dell’Autorità di Sistema: movimentazione in crescita dell’8,1. Bene i container e le crociere. Per luglio alcune merceologie in calo. Il Porto di Ravenna nel 1° semestre 2022 ha movimentato complessivamente 13.857.888 tonnellate, in crescita dell’8,1% (circa un milione di tonnellate in più) rispetto al 1° semestre 2021. Le merci secche unitizzate in container sono aumentate del 10,3% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre le merci su rotabili (891.010 tonnellate) sono aumentate del 22,7% rispetto al 2021. (foto Shutterstock.com)

Ravenna|Economia&Lavoro Agosto

“Incongruenze per la Tari”

Lettera di Cna e Confartigianato

Confartigianato e Cna hanno inviato, a tutti i sindaci della provincia di Ravenna, una lettera per segnalare alcune incongruenze previste dai nuovi regolamenti Tari approvati. Le imprese artigiane sono obbligate così a pagare in proprio lo smaltimento dei rifiuti speciali e la Tari: ma non è stato tenuto conto, dai parte dei Comuni, delle novità che il decreto legislativo 116/2020 ha apportato al codice ambientale per quanto attiene la gestione dei rifiuti. (foto Shutterstock.com)

Ravenna|Cronaca Ravenna|Economia&Lavoro
5 foto album 2022

Tel. 0544.35411

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

CASALBORSETTI (RA), Appartamento trilocale al piano primo con terrazzo, composto da ampio soggiorno-cucina, bagno, due camere. Comprende un posto auto scoperto e a scelta del cliente un ripostiglio fronte porto ideale per accessori barca oppure un ulteriore posto auto. Risc. Aut., pred. clima. Classe energetica E, kWh/m2/anno 157,50. Rif. 2DD9 €. 130.000,00 + IVA

Via Cesarea, Negozio con

noramico, ubicato a ridosso di Porta Adriana, ristrutturato nel 1987 è in ottime condizioni e dotato di armadi a muro di ottima manifattura. Classe energetica G, kWh/m2/anno 262,70. Rif. N20 €. 270.000,00

Piano Terra: posto auto coperto. Riscaldamento autonomo, ascensore. Classe energetica D, kWh/m2/anno 110,69.

Rif. LG824 €. 290.000,00

gresso, soggiorno con terrazzo, sala da pranzo, cucina abitabile, disimpegno, 3 camere da letto, una camera adibita a studio, bagno finestrato oltre a scala interna che conduce ai servizi. La casa dalle generose metrature si presta alla personalizzazione seguendo lo stile e le esigente dell’acquirente. Classe energetica G, kWh/m2/anno 516,90.

Rif. ADC2R Informazioni in Agenzia

Tre vetrine/ingresso, SUPERFICIE mq comm. 137. Vista con fronte strada di intenso passaggio. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. N76 €. 123.000,00

RAVENNA, CENTRO STORICO, Bellissimo appartamento al quinto ed ultimo piano, con ascensore, composto da ingresso, soggiorno con balcone, studio/terza camera con balcone, cucina con dispensa e balcone, disimpegno notte, due camere da letto e due bagni oltre a soffitta. Ampio, luminoso e pa-

RAVENNA, Adiacenze Ponte Nuovo, vendesi ampio appartamento al piano terra (in abitazione con soli 2 appartamenti), ingresso autonomo su ampio giardino, l’appartamento è composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, 4 ampie camere da letto, 2 bagni, vano cantina, lavanderia e ampio garage per 2 auto. Classe energetica F, kWh/m2/anno 257,11.

Rif. LG838 €. 350.000,00

RAVENNA CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento di recente costruzione al Primo Piano di un immobile di pregio, composto da: ingresso, soggiorno con accesso al balcone, cucina, 2 camere da letto, bagno; al

RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. UNI32 €. 290.000,00

RAVENNA, in Via Damiano Chiesa, è in vendita Villa con delizioso giardino che circonda su quattro lati la dimora regalandole una dimensione di tranquillità e privacy. L’ immobile si distingue per le linee architettoniche originali e moderne. Il piano terra è riservato ai servizi con garage multiplo, ampio locale con vetrata che si estende verso il giardino, lavanderia, bagno, vano tecnico, ripostiglio e cantina. Al piano superiore la residenza si svela in tutto il suo fascino con ambienti ampi e particolarmente luminosi. Qui troviamo in-

MILANO MARITTIMA CENTRO, vendesi Attico, splendida vista mare e pineta, con ingresso, cucina abitabile, soggiorno, disimpegno notte con bagno, 2 camere di cui una con bagno riservato, disimpegno con bagno e camera. Ampio terrazzo sui 3 lati di mq. 122. Spazi comuni condominiali per bici auto e moto (numero limitato di posti auto). Ubicato in centro, a pochi passi dalla Rotonda 1° Maggio. Riscaldamento autonomo. Classe energetica G, kWh/m3/anno 358,15.

Rif. N47 €. 740.000,00

RAVENNA,

Cervia | Cultura e Spettacoli Agosto

Gran finale per “Cervia, la spiaggia ama il libro”

“Sbarco degli autori” a Ferragosto

Gran finale nel giorno di Ferragosto per festeggiare la 30a edizione della manifestazione estiva dedicata ai libri più longeva d’Italia, “Cervia, la spiaggia ama il libro”. Volti celebri hanno chiuso l’edizione del 2022, attorno alle ore 10.30 di lunedì 15 agosto, approdando sull’arenile di fronte al Grand Hotel di Cervia, presso lo stabilimento balneare Bleck 210, provenienti dal mare sulle antiche imbarcazioni da pesca cervesi, accolti dal pubblico di lettori e turisti.

Cervia | Sport

Agosto Casadei al

Chelsea

Contratto di 6 anni

Venerdì 19 agosto è arrivata l’ufficialità dell’acquisto da parte del Chelsea, club calcistico di Londra con due Champions League e con due Europa League in bacheca, del cervese Cesare Casadei. Dopo essere stato nelle giovanili del Cesena è passato all’Inter e da qualche anno è nel giro delle nazionali giovanili azzurre. Il Chelsea per accaparrarsi a titolo definitivo il cartellino di Casadei, ha offerto 15.000.000€ e 5.000.000€ di bonus al club milanese e un contratto di sei anni al giocatore.

(Cesare Casadei, foto dal suo profilo Facebook sopra: foto Shutterstock.com)

Ravenna | Arte Agosto

In Darsena l’opera “Pallet”

Regalo del mosaicista Bravura

Venerdì 26 agosto al Darsena Popup è stato presentato il progetto Pallet del mosaicista Marco Bravura. Si tratta di un dono che l’artista ha scelto di fare alla sua città, testimoniando ancora una volta come Ravenna sia città del mosaico “perché il mosaico è il linguaggio attraverso cui Ravenna si immagina e parla al mondo”, si legge in una nota. L’omaggio accompagna all’imminente RavennaMosaico 2022, VII Biennale di Mosaico Contemporaneo; l’opera di Bravura connoterà un’area centrale del territorio.

6 foto album 2022
MANUTENZIONE ARIA CONDIZIONATA IMPIANTI GPL E METANO SOSTITUZIONE BOMBOLE E SERBATOI Via Faentina, 156, 48124 Ravenna RA Tel. 0544 500588 3357617942 info@officinasupercar.it

Ravenna | Cronaca Settembre Nuovi autovelox

Ecco dove

A settembre la Provincia di Ravenna installerà due rilevatori di velocità dei veicoli con rilevamento a distanza in servizio sulla strada provinciale n. 24 “Conventello, Argine sinistro Lamone abbandonato, Savarna, Mandriole, Casalborsetti” al chilometro 11+925 direzione strada statale n. 16 “Adriatica” in località Sant’Alberto nel Comune di Ravenna e sulla strada provinciale n. 253 “San Vitale” nella direzione di marcia verso Lugo al chilometro 53+080 in località Bagnacavallo. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca Settembre

Furti in calo, i dati Incontro in Prefettura

Dati sulla criminalità predatoria in netto calo: è quanto emerso nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa. In particolare rassicurano i dati sui furti in abitazione: dal 1° gennaio di quest’anno la riduzione di questa tipologia di furti nel comune di Ravenna è stata quasi del 40% rispetto al 2019 e di oltre il 31% per i furti in generale. I reati predatori nell’intera provincia di Ravenna sono invece diminuiti del 27,74%.

Ravenna|Eventi Settembre Il 701° annuale di Dante

Le celebrazioni

L’11 settembre a Ravenna si sono svolti gli eventi dedicati al 701° annuale della morte di Dante Alighieri. Le celebrazioni sono iniziate nella mattinata con l’omaggio dei cittadini e delle cittadine insieme ai sindaci d’Italia, in particolare delle tre città dantesche Ravenna, Firenze e Verona: sono convenute, con i gonfaloni, a partire dalle 10 davanti alla Tomba di Dante. Ha preso quindi il via una tessitura tra i segni della tradizione, il linguaggio partecipativo del teatro, la prassi rituale e la lettura del testo.

7 foto album 2022

Settembre

Nave da crociera rompe gli ormeggi

Il salvataggio

La mattina del 17 settembre, con vento oltre gli 80 km/h, una nave passeggeri attraccata a Porto Corsini ha rotto i cavi di ormeggio, intraversandosi. La Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Ravenna, immediatamente allertata, ha coordinato l’intervento dei Servizi tecniconautici, Piloti del porto, rimorchiatori ed ormeggiatori. In campo anche la motovedetta della Guardia Costiera CP 328 “ognitempo” e gli uomini del Gruppo Ormeggiatori. Le operazioni sono andate avanti per oltre 4 ore.

Ravenna | Cultura Settembre Disegno di Leonardo da Vinci al MAR

Per la mostra “Prodigy Kid”

Ci sarà anche un suggestivo disegno di Leonardo da Vinci, ora parte del Codice Atlantico e conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, tra le opere esposte nella mostra “Prodigy Kid”, allestita dall’8 ottobre all’8 gennaio negli spazi del MAR– Museo d’Arte della Città di Ravenna nell’ambito della settima edizione di RavennaMosaico.

(Leonardo da Vinci, Codice Atlantico, foglio 58 recto. In alto, studio di attrito e ponte salvatico; in basso, ermafrodito (disegno non autografo). ©Veneranda Biblioteca Ambrosiana/Mondadori Portfolio)

Ravenna | Ambiente Settembre Marcia contro il rigassificatore

Dal Pala de André a Punta

Si è svolta la seconda manifestazione contro il rigassificatore: dopo il presidio del 30 luglio scorso a Marina di Ravenna, domenica 11 settembre alle 9 è partita dal Pala de André la marcia per il clima “Contro i Rigassificatori” terminata poi a Punta Marina. Molte le sigle che hanno aderito all’iniziativa del Coordinamento Ravennate Per Il Clima Fuori dal Fossile.

Ravenna|Cronaca
8 foto album 2022
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 PERCHÈ NOLEGGIARE MEZZI LOCA TOP? TI SOLLEVIAMO IN SICUREZZA TI INFORMIAMO TI ASSISTIAMO OLTRE 1000 MEZZI A PREZZI COMPETITIVI... SCEGLI QUELLO GIUSTO E REALIZZA LAVORI DI SUCCESSO! SIAMO AL VOSTRO SERVIZIO ... SCOPRICI! IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA

Ravenna|Politica

Settembre Fratelli d’Italia, exploit anche nel Ravennate Elezioni politiche 2022

La vittoria netta di Fratelli d’Italia alle elezioni 2022 cambia la geografia politica anche nel Ravennate, dove il partito di Giorgia Meloni si attesta (dati Camera) a 48.737 voti, pari al 24,06 per cento. In generale, il centrodestra si è dimostrato competitivo anche in una “roccaforte”. Sulla tornata elettorale pesa ancora una volta l’astensionismo. Il Partito Democratico si conferma comunque primo partito in provincia con 60.591 voti, pari al 29,91 per cento.

A sinistra: Palazzo Montecitorio (M. Rubino / Shutterstock.com); sopra: Palazzo Madama (fluydo stock /Shutterstock.com).

Ravenna | Cronaca Ottobre

Sede Opi, presidio di solidarietà

Dopo i vandalismi no vax

Presidio di solidarietà promosso dalle istituzioni e da diverse associazioni in piazza Bernini, presso la sede dell’Ordine delle professioni infermieristiche, tra i luoghi colpiti, assieme a sedi di Cgil, Cisl e Uil, da imbrattamenti con scritte di matrice no vax. All’iniziativa erano presenti tutte le principali istituzioni della città. Con l’iniziativa si è voluto dare un segnale di solidarietà concreto, non solo formale, è stato evidenziato. Nelle settimane successive individuati tre presunti responsabili.

Lugo | Università Ottobre

Laurea in Meccatronica

Nuovo Corso

Primo anno accademico del nuovo Corso di Laurea Professionalizzante in Meccatronica di Lugo, nei locali dove si trova il centro di ricerca di Unitec.

L’inaugurazione della sede e del corso, ha dichiarato il Prorettore alla didattica dell’Università di Bologna, Roberto Vecchi “attesta pienamente le caratteristiche peculiari di una laurea ad orientamento professionale: un forte raccordo istituzionale tra università e territorio, una stretta sinergia tra imprese e formazione di qualità”.

9 foto album 2022

Ravenna|Cronaca

Ottobre

Teme raggiri sul web: lettera di una 88enne

Gli agenti vanno a casa sua e la aiutano

Una signora di Faenza ha spedito una lettera alla Sezione della Polizia Postale di Ravenna: Anna (nome di fantasia), insegnante di scuola elementare in pensione, aveva manifestato il timore di poter di raggiri e di non sentirsi sicura durante l’utilizzo del telefono e del computer. Gli agenti si sono recati a casa della donna, rassicurandola e istruendola. Poi una seconda visita, da parte di una Volante. Anna ha poi inviato una lettera di stima e gratitudine al Questore, Giusi Stellino, che ha voluto anch’essa recarsi in visita.

Ravenna|Sport Novembre

In migliaia di corsa tra i monumenti

La Maratona di Ravenna

La ventitreesima edizione della “Hoka-Maratona di Ravenna città d’arte”, con più di 13.000 iscritti, ha fatto registrare un grandissimo successo, anche con tanti eventi. Tre i percorsi in programma. Per quanto riguarda la 42 km a trionfare è stato il keniano Nicodemus Kipkurui Kimutai in 2h 11’ 55”. Vittoria nella gara femminile per Sarah Jerop (2h 39’ 13”). A vincere il titolo di campione italiano nella categoria maschile è stato Alessandro Giacobazzi; in campo femminile vince Giulia Sommi. (articolo completo su Ravenna24ore.it)

Emesse 16 misure cautelari

Eseguite dai Carabinieri 16 misure cautelari di cui una in carcere e 5 arresti domiciliari, emesse dal GIP del Tribunale di Ravenna su richiesta della Procura della Repubblica. Ipotizzata l’esistenza di un’associazione a delinquere, “costituita da operatori sanitari in servizio presso le camere mortuarie dei nosocomi di Faenza e Lugo e numerose agenzie funebri operanti in quei territori”, finalizzata, spiegano ancora gli inquirenti, alla commissione di una serie indeterminata di atti di corruzione.

(nella foto il procuratore capo Daniele Barberini articolo completo su Ravenna24ore.it)

Novembre
“Corruzione e favori negli obitori”
10 foto album 2022
di Riccardo Greco SOLOMONITORETASTIERA DESIGN, ORDI E E MASSIME PRESTAZIONI VENDITAEASSISTENZA COMPUTEREACCESSORI ALL'INTERNOTROVIANCHE L'ANGOLODELL'USATO CONCOMPUTERFISSIOPORTATILIEMONITOR Formattiamo il passato, processiamo ottimismo, installiamo felicità. Auguriamo a tutti un buon 2023!

Novembre

Bonaccini si candida a segretario del Pd

L’annuncio

Il Presidente della Regione EmiliaRomagna, Stefano Bonaccini, si candiderà a nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Bonaccini al Tg1 ha spiegato tra l’altro: “Serve un profondo cambiamento e rinnovamento sia di programma che delle classi dirigenti. E abbiamo bisogno di farlo immaginando però che la sinistra serve solo quando sogna e lavora per realizzare una società più giusta e un mondo migliore. È “il primo compito che chi farà il segretario del Partito Democratico deve mettere in campo”.

Dicembre

La questione dei palazzetti

Pala De André, gestione comunale

Il bando per la gestione del Pala De André di Ravenna (a partire dal prossimo 1 gennaio) è andato deserto. L’avviso aveva criteri molto rigidi, ad esempio era riservato a chi aveva già gestito negli ultimi 5 anni un impianto dello stesso tipo. Il Comune ha reso noto che gestirà direttamente la struttura, almeno per tutto il 2023. Sono ripartiti intanto i lavori per il nuovo palasport, nella stessa area di quello esistente, mentre da più parti continuano i dubbi, tra i quali la sostenibilità nel tempo di questa opera.

Ravenna|Cronaca Dicembre

Cristina D’Aniello giudice a Firenze

Presso la Corte di Appello. Il saluto

Il 21 dicembre in Corte d’Assise, la cerimonia di commiato del Sostituto Procuratore di Ravenna, Cristina D’Aniello (nella foto con il Procuratore Capo Daniele Barberini), che andrà a svolgere il ruolo di Giudice presso la Corte d’Appello di Firenze. La dott.ssa D’Aniello ha lavorato negli anni ad importanti processi; dimostrando umanità, ha evidenziato Barberini, nei confronti di tutti. Hanno preso parola anche il Prefetto, De Rosa, il presidente Sezione di Tribunale, dr.ssa Calandra e il presidente dell’Ordine degli Avvocati, Sergio Gonelli.

Politica
Ravenna|Cronaca
11 foto album 2022

Dicembre

Piazza Baracca, obiettivo riqualificazione

Per decoro e sicurezza

Partiti i lavori, come la rimozione delle panchine, che danno seguito all’annuncio del vicesindaco Eugenio Fusignani di una riqualificazione di piazza Baracca volta ad incrementarne la sicurezza.

Da diverso tempo i cittadini e gli abitanti del quartiere chiedevano a gran voce modifiche strutturali ed interventi per rendere l’area più sicura. Inoltre, dal 15 novembre, è in vigore un’ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche, con esenzioni per le attività commerciali, nell’area.

OROSCOPO della

21 marzo - 20 aprile

Settimana

ARIETE “Tutto passa tutto se ne va”. Anche questo 2022 se n’è andato e tu, guardando indietro, sei abbastanza soddisfatto; potresti esserne maggiormente, ma ti accontenti di questo. Quel vecchio detto che dice: “Non venisse peggio”, ti appartiene. Questi primi mesi del 2023 serberanno per te cose nuove e cambiamenti. Prima di tutto: “pensa alla tua Salute” e non essere pigro.

21 aprile - 20 maggio

TORO Il 2022 ti ha cambiato molto, sei più consapevole del tuo ruolo nella Vita e molto più ricco di esperienze. Per te la “Solitudine” non è una nemica, anzi, per te, è la Dea Ispiratrice. Questo nuovo anno, il 2023, sarà uno di quegli anni che annovererai tra i più importanti della Vita. Continua a non lasciarti deviare dal pensiero e dal comportamento degli altri. La tua strada è quella giusta.

21 maggio - 21 giugno

GEMELLI Eh, caro “Gemelli”, finalmente un po’ di pace. Il 2022 per te è stato molto duro ma la tua Natura ce l’ha fatta a superare tutte le prove e le amarezze. Ora sei pronto per affrontare questo nuovo anno. I primi mesi del 2023 ti chiederanno molto ma questa nuova carica che è in te, maturata dagli ultimi anni, ti sarà utilissima per superare tutti gli ostacoli. Da Marzo, però, fa come le formichine.

22 giugno - 22 luglio

CANCRO L’intelligenza, l’intuito e la sensibilità ti hanno consentito di superare, con meno danni possibili, questi ultimi anni, ed ora, dovrai dare il meglio di te stesso per affrontare e sbaragliare le prove che ti aspettano in questo 2023. Sarà un anno molto particolare, a volte duro, ma la corazza e la maschera che hai costruito intorno a te, ti saranno utilissime per uscirne indenne anche questa volta.

Non è il Tempo che sistema le cose, il Tempo ce le fa capire. A sistemare le cose, ci dobbiamo pensare noi.

23 luglio - 22 agosto

LEONE “Non tutti i mali vengono per nuocere”, caro “Leone”. Questo 2022, appena finito, ti ha messo a dura prova, e a volte sei caduto, ma sempre ti sei rialzato. Il segno zodiacale che rappresenti, ti sta a pennello. Sei davvero il Re della foresta. Ora, in questo nuovo anno, il 2023, hai delle nuove prove da affrontare e saranno le più importanti della tua Vita. Da’ sempre retta al tuo intuito.

23 agosto - 22 settembre

VERGINE Il tuo passo lento, ma costante, ti ha consentito di uscire indenne anche da questo ultimo periodo, forse con qualche piccola ferita in più, ma tutto sano. Ora, in questo 2023, dovrai dare il massimo di te stesso, e mettere il pratica gli insegnamenti che la Vita ha voluto darti. Da’ solo a chi merita e non lasciarti ingannare da chi si è specializzato nel pianto. Prima di tutto pensa a te stesso.

23 settembre – 22 ottobre

BILANCIA Il 2022 è stato un anno molto significativo per te. Sei cresciuto, anche spiritualmente, e le esperienze che hai vissuto e metabolizzato, si riveleranno, un toccasana, per affrontare nel modo giusto questo nuovo anno, il 2023. Hai molte cose da fare e molte cose da imparare ma il tuo cervello è pronto per qualsiasi sfida. Non pensare, però, che ha tutto c’è rimedio, perché non è così.

23 ottobre - 21 novembre

SCORPIONE “Un punto in tempo ne salva cento”. Questa la tua sintesi per l’anno appena passato. E’ vero che le esperienze più dure e dolorose, si possono trasformare in “Benedizioni” mandate da cielo.

Anche il 2023, sin dai primi mesi, ha in serbo per te molte nuove situazioni da affrontare, e solo grazie alla tua intelligenza ed intuizione, le supererai tutte, traendone il massimo vantaggio.

22 novembre - 20 dicembre

SAGITTARIO

dio, a sistemare le cose, e non importa quanto tempo ci impieghi. Tu le sistemi. Tutte. Questa capacità ti sarà molto utile in questo 2023. Se puoi, aiuta anche altri a farlo, ti tornerà molto utile.

21 dicembre - 19 gennaio

CAPRICORNO Hanno provato a tarparti le ali ma hanno commesso un errore: Sottovalutarti. Al mondo non c’è chi può farti desistere da una decisione presa o da un progetto che hai in testa. Magari ti ci vuole un mese, un anno, un secolo, ma alla fine riuscirai sempre a raggiungere i tuoi obiettivi. (Magari quando li raggiungi ti rendi conto che forse c’era qualcos’altro ad avere la priorità).

20 gennaio - 18 febbraio

ACQUARIO Tutto si può dire, caro “Acquario”, meno che il 2022 per te sia stato un anno passato in sordina, e non solo per i problemi sociali ma, e soprattutto, per i problemi affettivi. Purtroppo nella Vita a volte si perdono pezzettini di cuore, più o meno grandi, ma tutto serve per farci continuare a crescere. Anche in solitudine. Ora, però, è ora di rimboccarsi le maniche e ricominciare da capo.

19 febbraio - 20 marzo

PESCI Eh, caro “Pesci”, questo 2022, appena passato, ti ha lasciato un segno indelebile, che difficilmente potrai dimenticare, ma, come tutte le cose che ti succedono, hai la possibilità non di cancellare il Passato ma di farne tesoro per il Futuro. Nel 2023 hai la possibilità di realizzare cose lasciate nel cassetto da molti anni, e non pensare che sia troppo tardi. Non è mai tardi per la Felicità.

suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003. tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
ON
I CONT PUB
L
N S I AV
B
C I QUESTO GIORNALE Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
Nel mio consiglio dico: “Non è il Tempo che sistema le cose, il Tempo ce le fa capire. A sistemare le cose, ci dobbiamo pensare noi”, bene, questo consiglio è per tutti, ma non per te. Tu, sei un
12 foto album 2022
a cura di Bruno Coletta
Ravenna|Cronaca
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA TVCC - TELECAMERE CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 01_04 Gennaio 2023 by Edit Italia S.r.l. - Issuu