DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
COPIA OMAGGIO
n° 5
mercoledì 29 gennaio 2020 - sett. 5 - anno XI
diario della settimana
Regione, Bonaccini confermato presidente
In regione e nel Ravennate. I candidati più votati per l’Assemblea regionale Elezioni 2020 in Emilia-Romagna: Stefano Bonaccini guiderà ancora la Regione. Quello che si poteva profilare alla vigilia come un testa a testa, si è trasformato alla chiusura dei seggi come una affermazione più netta rispetto alla candidata del centro destra Lucia Borgonzoni. Il candidato del Movimento 5 Stelle, Simone Benini, si ferma al 3,48 per cento (80.823 voti), più distanziati Domenico Battaglia (Movimento 3 V, allo 0, 47 per cento), Laura Bergamini (Partito Comunista, 0,44 per cento), Marta Collot (Potere al Popolo!, 0,30) e Stefano Lugli (L’Altra Emilia-Romagna, 0,26 per cento). Il Pd torna il primo partito con 749.976 preferenze 34,69%, la Lega ottiene 690.864 preferenze (31,95%) mentre Fratelli d’Italia è la terza forza (185.796 voti e l’8,59%). Già nella prima nottata sono arrivati i primi commenti: Salvini si è detto felice per l’alta affluenza alle urne, di cui rivendica il merito, e orgoglioso del risultato, perchè “dopo 70 anni c’è stata partita”. Commenti ovviamente positivi da tutti gli espo-
IN COPERTINA
Stefano Bonaccini vince le elezioni e si riconferma presidente della Regione Emilia-Romagna con il 51,42 per cento (1.195.742 voti). Lucia Borgonzoni (foto a fianco), candidata per le la coalizione di centro destra si attesta al 43,63 per cento (1.014.642). La tornata elettorale ha fatto registrare un sensibile aumento dell’affluenza: per quanto riguarda il Ravennate il dato è 69,71 per cento, rispetto al 41,31 per cento del 2014.
Elezioni, la “fotografia” del voto
Manuela Rontini
Andrea Liverani
nenti del Pd, con il segretario Nicola Zingaretti che ha pubblicamente ringraziato le Sardine, che a loro volta sui canali social hanno esultato per la vittoria, sottolineando l’intenzione di non fondare un partito, ma di fare un passo indietro dopo aver ottenuto l’obiettivo di respingere l’avanzata salviniana. Le tendenze regionali si confermano nel Ravennate, dove Bonaccini raggiunge il 52,75%, con un vantaggio ancora più ampio rispetto alla media regionale su Borgonzoni, al 42,08%. Nello specifico, nel Comune di Ravenna Bonaccini è al 52,39%, Borgonzoni al 42,12%. I partiti in provincia: Pd al 37,61 per cento, Lega al 31,10 e Fratelli d’Italia all’8,07 per cento. Consiglieri regionali: sono tre i seggi espressi dalla circoscrizione di Ravenna, due per il Pd e uno per la Lega. Sono stati eletti in Assemblea Manuela Rontini e Andrea Corsini (Partito Democratico, nella scorsa legislatura assessore al Turismo) e Andrea Liverani (Lega, 3.048 voti). Per quanto riguarda il Pd, e più in generale per le preferenze, Gianni Bessi è stato il terzo più votato (4.119 preferenze), dopo Corsini (6.271) e Rontini (7.198). Andrea Corsini
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it