Ravenna24Weekly 6 Novembre 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 45

mercoledì 6 novembre 2019 - sett. 45 - anno X

diario della settimana

Manuela Rontini,

foto Shutterstock -

possibile la candidatura come sindaco di Faenza

IN COPERTINA

La consigliera regionale faentina Manuela Rontini ospite di Mario Russomanno alla trasmissione televisiva “Salotto blu”, su VideoRegione. La Rontini ha spiegato la motivazione per la quale non ha aderito al nuovo partito di Matteo Renzi. In merito alle regionali la consigliera ha affermato che se il Pd vorrà, lei si ricandiderà al fianco di Bonaccini. Elezioni comunali di Faenza, inizio del 2020: “Se ci sarà un orientamento deciso mi presenterò, non penso all’ipotesi delle primarie”.

A Ravenna celebrati i 25 anni di Emergency

Straordinaria partecipazione cittadina Una mattinata di grandi emozioni per i 25 anni di Emergency è quella che si è svolta il 26 ottobre scorso al salone delle feste di Palazzo Rasponi dalle Teste. Due mostre inaugurate, sold out il convegno “Il Cuore non ha confini” (fra i tanti presenti anche 40 studenti del Liceo Artistico di Ravenna), 10 relatori, centinaia di cittadini che hanno seguito la diretta dell’evento via Facebook. Si tratta di numeri di rilievo, che hanno confermato agli organizzatori della giornata - Cuore e Territorio, i volontari del Gruppo Emergency di Ravenna, Ravenna24ore.it - l’importanza di avvicinare ai cittadini realtà come questa, anche e soprattutto come forma di educazione permanente al dialogo, alla tolleranza, al rispetto dell’altro, alla solidarietà. L’onorevole Alberto Pagani, membro della Commissione Difesa, ha ricostruito le vicende del Sudan fino all’ultimo colpo di Stato. Fra le emergenze sanitarie di questo Paese, l’incidenza della malattia reumatica causata da un’infezione da streptococco betaemolitico di tipo A, che colpisce 1 malato ogni 1.000 abitanti. Il cardiologo pediatrico dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, Gabriele Bronzetti ha, poi, acceso il confronto con i giovani, utilizzando anche la forza espressiva del cinema e rendendo la lezione di medicina “tridimensionale” ed interattiva. Il convegno si è aperto con i saluti del presidente di Cuore e Territorio, Giovanni Mor-

gese, del sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, della dirigente del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Civile di Ravenna, Federica Giannotti, del membro del direttivo e responsabile coordinamento volontari Emergency, Paola Feo. Sono intervenuti anche il cardiologo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena-Policlinico, Andrea Barbieri, il responsabile del laboratorio di Elettrofisiologia dell’Ospedale Civile di Ravenna, Corrado Tomasi, il primario di Cardiologia dell’Ospedale Civile di Ravenna, Andrea Rubboli, e l’editore di Ravenna24ore.it, Carlo Serafini. Gli organizzatori ringraziano, infine, la preside del Liceo Artistico, Mariateresa Buglione, per aver scelto di partecipare con i suoi ragazzi a “Il Cuore non ha confini”, e il fotografo Fabio Maggi per la sua mostra “Nel Cuore di Ravenna”, visitabile – insieme all’esposizione “Emergency Story” - fino al 3 novembre. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.