Ravenna24Weekly_29 Luglio 2020

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 23

mercoledì 29 luglio 2020 - sett. 31 - anno XI

diario della settimana

Muti e Sacchi,

dialogo inedito tra podio e panchina

IN COPERTINA

L’orchestra e la squadra di calcio, come gestire la leadership per una “formazione” vincente. I solisti e i campioni. La crescita dei giovani talenti. E ovviamente il rapporto con il pubblico e i media. Molti aspetti accomunano musica e sport: e al Teatro Alighieri il 23 luglio si sono incontrati in un dialogo pubblico Riccardo Muti e Arrigo Sacchi, entrambi simbolo dell’italianità nel mondo, insieme per la prima volta per raccontare e raccontarsi. L’incontro è stato moderato da Armando Torno, giornalista, saggista e conduttore radiofonico. (foto Zani)

ALL’INTERNO :

I BUONI SCONTO DI SECONDAMANO

Faenza, Massimo Isola candidato sindaco per il centro-sinistra

“Il programma della coalizione nascerà da un lavoro di squadra” Massimo Isola, attuale vicesindaco, classe 1974, è il candidato a sindaco di Faenza per la coalizione di centro-sinistra alle prossime amministrative. La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi in un incontro promosso dal Comitato. La scelta di Massimo Isola “nasce dalla priorità di costruire una alleanza larga e plurale, nella profonda convinzione che sia necessario un pensiero nuovo per Faenza, che abbia origine dall’incontro fra punti di vista diversi (…). Nessun pensiero politico è autosufficiente, e ogni alleato può e deve costruire una parte di questo progetto”. “In questo momento abbiamo due sfide, che hanno una loro autonomia e connessione. La prima sfida è subito: non avremo i ‘100 giorni’ e su molti temi le cose succederanno velocemente o saranno già successe al momento del cambio di amministrazione. Si tratta, ad esempio, di ambiti quali la scuola, le imprese, la ripartenza delle attività sportive e culturali, la gestione della situazione socio-sanitaria attuale e l’essere pronti a gestire una nuova possibile fase di emergenza legata al Covid-19. La seconda sfida è quella del medio periodo. Il progetto che vogliamo costruire dovrà dare risposte a criticità storiche di Faenza e a nuove criticità, legate anche alla ‘rivoluzione’ Covid-19”. Come viene specificato, il programma della coalizione di centro-sinistra “nasce-

rà da un lavoro di squadra. Siamo consapevoli che per Faenza ci sono delle questioni di dettaglio, importanti nella vita delle persone, che vanno affrontate subito: dalla necessità di una nuova palestra per l’attività sportiva dei nostri ragazzi alla ricostruzione della Chiesa dei Servi e di Case Manfredi; dalla gestione del rapporto tra università e cantina a Tebano alla ripartenza dell’Università per Adulti, con i suoi oltre 1000 iscritti; dalla gestione di spazi come Palazzo del Podestà e il Complesso Ex Salesiani all’individuazione di nuovi spazi per la Biblioteca Manfrediana; dal lavoro nel settore della ceramica artistica, in un’ottica di internalizzazione, a quello per la cultura e il turismo, settori profondamente colpiti dall’emergenza sanitaria. Questi sono solo piccoli esempi”. Durante l’incontro sono stati trattati più nel dettaglio vari temi: dalla scuola alla sanità, dall’urbanistica all’ambiente. E tra gli obiettivi, candidare Faenza quale “Città Creativa Unesco”. (Ulteriori informazioni su www.ravenna24ore.it)

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.