DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
n° 48
mercoledì 27 novembre 2019 - sett. 48 - anno X
diario della settimana
foto Shutterstock -
COPIA OMAGGIO
Qualità della vita: per ItaliaOggi Ravenna è 57esima
IN COPERTINA
È stata pubblicata lunedì 18 novembre la classifica annuale sulla Qualità della vita, prodotta da ItaliaOggi e dall’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni. Ravenna si piazza 57esima sulle 107 province italiane ed è all’interno delle 65 province italiane in cui la qualità di vita è buona o accettabile. Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna) è intervenuto evidenziando che i dati non sono positivi.
Serata Confesercenti, annunciata dall’Assessore Andrea Corsini l’abolizione dei Mercati del Riuso legge regionale sul commercio) ed ha esaminato le criticità del sistema infrastrutturale. Si è poi concentrato sullo stanziamento di 36 milioni di euro per il lungomare dell’Emilia Romagna e l’imminente abolizione dei mercati del riuso. Fra i prossimi obiettivi: la riapertura dell’Aeroporto di Forlì, la nuova Ravegnana e la battaglia per la nuova E45 – E55. I “Premi Confesercenti” sono stati attribuiti ai ravennati che contribuiscono a dare lustro al territorio: a Roberto Rustichelli, che si è insediato alla Presidenza dell’Antitrust lo scorso maggio; al già campione del mondo di motociclismo e fondatore della Gresini Racing, Fausto Gresini; alla giovane manager già intervenuta con un discorso all’Onu, Giulia Zanzi; al direttore artistico di Dante2021, Domenico De Martino.
I punti salienti degli interventi Teatro Alighieri gremito per la Serata Confesercenti dedicata ai 70 anni dell’Associazione. La presidente Provinciale, Monica Ciarapica, ha ripercorso le tappe che hanno scandito la vita della Confesercenti nel territorio ed ha messo a fuoco le criticità che sta attraversando il settore del commercio di vicinato. Il direttore regionale, Marco Pasi, ha evidenziato l’importanza dell’Associazione quale strumento per aggregare e ottenere risultati concreti a favore delle piccole imprese. Si è, inoltre, detto contrario alla lotteria degli scontrini e ai corrispettivi telematici, e a favore di una forte web tax e di una riduzione del costo del lavoro per il commercio. Il sindaco Michele De Pascale ha chiarito alcuni aspetti relativi ai potenziali nuovi insediamenti commerciali in città. Stop al consumo di suolo autorizzato e non costruito che entro la fine del prossimo anno, in base alla Legge regionale, si trasformerà in terreno agricolo, infine ha affermato che le Olimpiadi a Ravenna sono un sogno che merita di essere inseguito. L’assessore regionale Andrea Corsini ha illustrato le recenti iniziative intraprese a sostegno delle imprese del commercio e turismo (la creazione di no tax aree per i commercianti, la concessione di contributi sugli affitti ai commercianti, soprattutto nei centri storici, la riforma della
(Approfondimenti su Ravenna24ore.it)
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it