DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
COPIA OMAGGIO
n° 13
mercoledì 27 marzo 2019 - sett. 13 - anno X
diario della settimana
Energia per la crescita, al via Omc 2019
“L’Adriatico ha ancora molte riserve di gas che potrebbero essere sfruttate”
Roca, Franco Nanni: legge No Triv, al lavoro “per il progetto di modifica”. Franco Nanni (foto in basso), presidente del Roca, l’Associazione dei contrattisti Offshore di Ravenna interviene sui temi dell’energia, a pochi giorni dall’inizio di Omc 2019. Ecco uno stralcio dell’intervista (testo completo su Ravenna24ore.it). Il futuro: “Purtroppo in Italia sono quasi 15 anni che non si fanno investimenti importanti, nonostante ci siano ancora molte possibilità di sfruttare interessanti giacimenti di gas ed olio. L’Adriatico ha ancora molte riserve di gas che potrebbero essere sfruttate con consistenti investimenti”. Qual è stato il lavoro di Roca? “Roca, l’Associazione dei contrattisti Offshore di Ravenna, è stata fondata nel 1992 con l’obiettivo di organizzare nel 1993 il primo Omc. Ora l’attività di Roca è prevalentemente svolta a promuovere le aziende associate. Come associazione di categoria partecipiamo anche a tavoli di lavoro con istituzioni per difendere il settore”. La recente legge “No Triv”, il recente incidente nella piattaforma Eni sembrano segnare un anno nero per il vostro settore. Come vede un Omc che si apre sotto quest’insegna? “Purtroppo l’incidente ha sconvolto tutti gli operatori del settore. Premetto
che nel lavoro non devono accadere incidenti, ma devo fare notare che la percentuale degli incidenti offshore è molto inferiore a tutti gli altri settori. Le nostre aziende hanno dei livelli di sicurezza sul lavoro fra i più rigidi. Non voglio sindacare sull’incidente ma saranno gli uffici competenti a valutare. Come dicevo prima sono 15 anni che le attività in Adriatico sono quasi ferme. La legge approvata l’11 febbraio mette una proroga di altri 18 mesi. Potrebbe essere un avvio alla fine delle nostre attività. La nostra associazione si è attivata per preparare un progetto di modifica della legge e soprattutto abbiamo preparato delle linee guida per il nuovo Piano Energetico che sarà varato fra 18 mesi. Una parte del Governo ci ha ascoltato e si è resa disponibile a modificare la legge nel rispetto dell’ambiente. Ci sono state date rassicurazioni che verranno riprese le attività in Adriatico”. foto Shutterstock -
IN COPERTINA
L’Offshore Mediterranean Conference si tiene al Pala De Andrè dal 27 al 29 marzo. Il tema è “Expanding Mediterranean Energy Sector: Fuelling Regional growth”. Interverrà il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti: “La ricerca di una sempre maggiore indipendenza energetica nel rispetto dell’ambiente e con il ricorso di tecnologie innovative, è un tema che questo Governo dovrà presto tornare ad affrontare con assoluta serietà e buonsenso”.
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it