DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
COPIA OMAGGIO
n° 47
mercoledì 20 novembre 2019 - sett. 47 - anno X
diario della settimana
foto Shutterstock -
Dieci anni di Ravenna24ore.it:
con Voi, per Voi.
IN COPERTINA
Dieci anni fa nasceva Ravenna24ore.it e, dopo poco, sarebbero arrivati il Ravenna24Weekly, il diario settimanale cartaceo, il mensile Ravenna24review, e il Cinegiornale: un sistema innovativo, unico in Italia, con un circuito pluri provinciale. Ravenna24ore.it riporta i fatti più significativi del giorno: tutto scrupolosamente verificato. È così che si cresce insieme, è così che siamo cresciuti insieme. Dieci anni da buoni compagni di viaggio, sperando di avervi ancora a lungo al nostro fianco. Grazie.
Mercato Coperto: una medaglia con due facce ben distinte
Bene l’apertura, triste il finale per i vecchi operatori Una struttura che dal 1922 ha pulsato nel cuore della città e che, dopo anni “bui” tornerà a vedere la luce il 5 dicembre 2019: il nuovo Mercato Coperto di Ravenna in Piazza Andrea Costa è il risultato della collaborazione fra Coop Alleanza 3.0 e Molino Spadoni, cui è affidata la gestione di gran parte della struttura, tranne quella del supermercato Coop. Il “nuovo” mercato sarà aperto tutti i giorni (dalle 8 del mattino a mezzanotte) e potrà contare su un ulteriore ingresso verso via Cavour. Il simbolo del commercio storico cittadino è finalmente in procinto di un nuovo avvio dopo un percorso lungo e molto travagliato. Si tratta però di una medaglia con due facce ben distinte: da un lato vi è la positività che porta con sé la riqualifica di un sito di tale importanza per la città e per la sua economia lasciato in “stand-by” per un tempo davvero troppo lungo; dall’altro però vediamo ciò che da molti è ritenuto uno scivolone della Pubblica Amministrazione la quale, fra presunti “cambi di idea” e “promesse non mantenute” ha lasciato a sé stessi circa cinquanta operatori che dall’essere ossigeno puro per l’economia del Mercato Coperto, sono finiti per esserne esclusi totalmente. Il bando prevedeva tra l’altro la possibilità per gli esercenti già attivi nel Mer-
cato di esercitare una prelazione e rientrare dunque nei box, una volta completate le opere, partecipando al rilancio. Per alcuni mesi si è cercata un’intesa sulle modalità di affitto, gestione e distribuzione degli spazi, da realizzare attraverso un apposito Consorzio; una formula su cui, però, l’accordo non c’è stato. In alternativa, per chi invece avesse deciso di cessare l’attività nel Mercato, il bando comunale prevedeva appunto incentivi al rientro o indennità. Nel 2012 i 22 residui titolari dei box che avevano esercitato il diritto di prelazione per l’eventuale rientro nel mercato coperto scelsero di rinunciare e dunque di non riprendere la propria attività nella struttura quando riqualificata. (Approfondimenti su Ravenna24ore.it)
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it