Ravenna24Weekly 20 marzo 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 12

mercoledì 20 marzo 2019 - sett. 12 - anno X

diario della settimana

“Fridays for Future”, giovani a difesa dell’ambiente

IN COPERTINA

Anche in provincia si è tenuta la manifestazione “Fridays for Future”: il movimento sta coinvolgendo i giovani nel mondo, per difendere la Terra e quindi il nostro futuro. I ragazzi puntano il dito contro i cambiamenti climatici e più in generale su tutto ciò che può danneggiare il pianeta. Grande mobilitazione nel Ravennate, da Ravenna a Faenza. Nel capoluogo, in piazza del Popolo, allestiti banchetti informativi (approfondimento all’interno).

“Regole per la sicurezza: a rischio le feste paesane” stimento di questi momenti. I Comitati cittadini richiedono quindi un sistema di azioni volte alla collaborazione da parte del Comune il quale, come scritto nella lettera, potrebbe aiutare con un incentivo economico, con l’istituzione di uno sportello che assista gli organizzatori oppure, affermano i cittadini: “Ci piacerebbe che i tecnici comunali venissero a controllare le strutture al posto dei tecnici privati che ora dobbiamo pagarci da soli”. Ciò perché ogni autorizzazione in più ha un costo difficile da sostenere per le feste paesane e se le piccole organizzazioni le devono pagare con i propri fondi (i ricavati delle feste), non potranno più investirli per aiutare le scuole di paese, come hanno sempre fatto.

Comitati cittadini, associazioni e Pro Loco chiedono aiuto Una situazione difficile quella in vista per i piccoli Comitati cittadini e non solo che, a seguito dell’incremento delle regole per la sicurezza, vedono l’organizzazione di feste e sagre di paese sempre più a rischio nel futuro. Le regole per mantenere la sicurezza all’interno di queste aree organizzate per lo svago sono aumentate e non si può dubitare che siano per la protezione di chiunque vi partecipi, sia come organizzatore/collaboratore che per chiunque ne usufruisca, ma tale incremento porta con sé anche numerose difficoltà che, per il momento, i Comitati devono affrontare da soli. Prima fra tutte è quella legata ai permessi che si rivelano troppo costosi per essere sostenuti da queste piccole organizzazioni. E’ nata così l’iniziativa che ha visto comitati cittadini, associazioni sportive e Pro loco riunirsi, dapprima a Borgo Montone nel mese di gennaio e poi a Classe nei giorni scorsi, per redigere una lettera indirizzata a prefetto, sindaco, Suap (sportello unico attività produttive) del Comune e alle associazioni Confcommercio e Confesercenti per chiedere sostegno. La richiesta, come è stato evidenziato, è semplicemente quella di aiutare queste organizzazioni che, essendo piccole, faticano notevolmente ad affrontare l’alle-

(foto Shutterstock)

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.