Ravenna24Weekly 20 febbraio 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 8

mercoledì 20 febbraio 2019 - sett. 8 - anno X

diario della settimana

Museo Nazionale, in mostra l’arte senza confini

IN COPERTINA

“Il mestiere delle arti. Seduzione e bellezza nella contemporaneità” è la mostra - al Museo Nazionale di Ravenna, fino al 26 maggio - organizzata dal Polo Museale dell’Emilia Romagna, diretto da Mario Scalini. Direzione scientifica di Emanuela Fiori. Nell’esposizione, l’esercizio delle arti “maggiori”, scultura e pittura, è affiancato alle produzioni di oreficeria, in vetro e resina o in ceramica. Per un’arte senza confini. (Ulteriori informazioni su Ravenna24ore.it)

in alto a sinistra: Igor Mitoraj, Moon Light (pilastro) a destra: Ivan Theimer, I987 (bronzetto) in basso: Angela de Nozza, Enigma (bracciale)

“Sicurezza è libertà”, Marco Minniti a Ravenna per presentare il suo libro

Un’analisi sul nazionalpopulismo Il 16 febbraio la Sala Nullo Baldini in via Guaccimanni 10 a Ravenna ha ospitato la presentazione del libro “Sicurezza è Libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura”, scritto da Marco Minniti (Rizzoli, 2018). Il volume, come viene illustrato, “affronta la questione del difficile equilibro tra i bisogni di sicurezza e i principi fondamentali del nostro ordinamento: garantire la sicurezza rinunciando alla libertà significa innalzare pericolose barriere, dimenticando che la connessione del mondo è ormai irrefrenabile. Sull’onda dei nazionalpopulismi l’unità europea, che ci ha garantito settant’anni di pace, è a rischio di estinzione. E questo potrebbe essere l’inizio di molti drammatici danni”. “La differenza tra la sinistra e il nazionalpopulismo consiste proprio in questo: la sinistra ascolta, mentre i populisti fanno finta di ascoltare, quando invece il loro

unico obiettivo è di tenere incatenata la gente alle proprie paure”, rileva Minniti. Marco Minniti, nato a Reggio Calabria nel 1956, è stato ministro dell’Interno e, per oltre vent’anni, nei vertici degli apparati di sicurezza e di intelligence del nostro Paese. “Anni fondamentali e difficilissimi in cui si è trovato a gestire eventi di portata internazionale come la forte ondata migratoria successiva alle primavere arabe, il consolidamento dello Stato islamico, la stagione dei feroci attacchi terroristici,

la crisi libica e poi, sul versante interno, l’emergenza sicurezza nelle grandi città, la lotta alla criminalità organizzata, il caso emblematico di Ostia e di altri comuni sciolti per infiltrazioni mafiose”. Oltre all’autore hanno partecipato alla conversazione il sindaco di Ravenna Michele de Pascale e l’on. Alberto Pagani. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.