DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
COPIA OMAGGIO
n° 25
mercoledì 19 giugno 2019 - sett. 25 - anno X
diario della settimana
Al Ravenna Festival la Martha Graham Dance Company
IN COPERTINA
Al Pala De André è andato in scena con successo, lunedì 17 giugno, lo spettacolo della Martha Graham Dance Company. Seguendo il filo rosso di quest’edizione del Festival - e del tributo al mondo greco - fin nel labirinto del Minotauro, con il (rivisto) Errand into the Maze, il programma ha incluso tra l’altro anche Ekstasis ricostruita da Virginie Mécène e il nuovissimo Deo di Maxine Doyle e Bobbi Jene Smith (anche questo ispirato a un mito classico).
Zanzare, ecco come difendersi
Modificati i termini dei trattamenti in aree private. Una campagna informativa regionale Il Comune di Ravenna comunica di aver adeguato, in adempimento a quanto deliberato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Piano regionale per la sorveglianza e controllo delle arbovirosi (virus trasmessi da zanzare), l’ordinanza già emessa, e in vigore fino al 31 ottobre, sulle misure per prevenire e contrastare lo sviluppo delle zanzare. L’aggiornamento riguarda i trattamenti adulticidi in area privata che potranno essere effettuati in qualunque periodo (e non limitatamente al 15 luglio/15 settembre) e dovranno comunque essere comunicati al Comune e alla Azienda USL, 5 giorni prima (e non più 7). Restano vigenti tutte le altre disposizioni. Con l’occasione il Comune rammenta che i prodotti larvicidi sono in distribuzione gratuita negli uffici decentrati di: via Maggiore 120, viale Berlinguer 11 e via Aquileia 13 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 14 alle 17; S. Alberto (via Cavedone 37), Mezzano (piazza della Repubblica 10), Piangipane (piazza XXII Giugno 6), Roncalceci (via Babini 184), S. Pietro in Vincoli (via Pistocchi 41/A), Castiglione (via Vittorio Veneto 21), Marina di Ravenna (piazza Marinai d’Italia 19) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Per quanto riguarda le aree pubbliche Azimut sta effettuando cicli di trattamento antilarvale nelle oltre 72.000 caditoie, con interventi ogni 24/26 giorni. La Regione ha predisposto la campagna “Zanzare ed altri insetti: impara a difenderti”. A disposizione dei cittadini il materiale cartaceo e multimediale messo a punto dal Servizio sanitario regionale: tre pieghevoli (“Proteggi”, “Previeni”, “Consigli per chi viaggia”), una locandina, un opuscolo multilingue - tradotto in inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo e cinese - e un video informativo . Il tutto, scaricabile dal sito: www.zanzaratigreonline.it. Inoltre, è disponibile il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale: 800 033 033. Una specifica campagna viaggerà anche sulla pagina Facebook della Regione @RegioneEmiliaRomagna e proseguirà fino a settembre. (foto Shutterstock) tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it