Ravenna24Weekly 13 marzo 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 11

mercoledì 13 marzo 2019 - sett. 11 - anno X

diario della settimana

Berkan B,

“rimuovere il relitto con la massima urgenza”

IN COPERTINA

Continua ad essere stringente il problema della Berkan B: la motonave, attraccata nella pialassa Piomboni, si sta inabissando. Sono state poste anche “panne” a difesa dell’ecosistema marino. Nei giorni scorsi nuovo sopralluogo di Carlo Ugo de Girolamo e Andrea Bertani (M5S). Il relitto “va rimosso con la massima urgenza”, “nei prossimi giorni verranno depositati in Parlamento e in Regione tutti gli atti necessari per fare ulteriore chiarezza”. (Articolo all’interno)

Tra gli oggetti del mercatino un “messaggio” del nonno che non c’è più “Giro fra banchi pieni di vestiti, libri, oggetti di ogni tipo – spiega Antonio - quando a un certo punto ne vedo uno che ha tante sculturine in pietra: animali, bambini, barchette... cose così. Ma la cosa bella è che mi accorgo che in mezzo a queste c’è una rosa scolpita. E’ stato incredibile. Mi sono venute le lacrime agli occhi. Io quella rosa la conoscevo bene. L’aveva scolpita mio nonno - che ora non c’è più - anni prima. Io lo avevo visto mentre lo faceva! Lo dico al venditore che mi guarda sorridendo. Mi chiede se mio nonno si chiamasse Antonio. Gli rispondo di sì. Lui la alza e mi fa vedere, incisa sotto la base, la sua firma, per me inconfondibile. È stato come parlargli di nuovo, la conferma che ero sulla strada giusta”.

Un visitatore de La Pulce nel Baule racconta la sua straordinaria storia La Pulce nel Baule, il mercatino dell’usato nell’area parcheggio del Pala de André, non smette di sorprendere. Sempre di più i visitatori vogliono raccontare le loro storie. Dopo la testimonianza di Anna, che a distanza di cinquant’anni ha ritrovato sui banchi espositivi le sue lettere che credeva perdute, un altro visitatore ha voluto raccontare, per la prima volta, la sua straordinaria esperienza. “Era un periodo non proprio facile della mia vita. Parliamo di circa due anni fa – spiega Antonio, un 38enne lughese -. L’azienda in cui lavoravo, a causa della crisi aveva cambiato i suoi asset e io avrei dovuto trasferirmi all’estero per un lungo periodo... prorogabile! Mia moglie e le mie figlie sarebbero rimaste in Italia. Soffrivo molto questo ‘sradicamento’ - ricorda Antonio -, anche perché solo pochi mesi prima avevo perso i miei nonni, uno dopo l’altro. Intorno a loro aveva ruotato per anni la vita della nostra famiglia”. “Una domenica d’autunno di due anni fa vengo a Ravenna per ritirare da un mio amico alcuni materiali che mi sarebbero serviti durante la ‘nuova vita’ all’estero - riprende Antonio -. Lui mi fa presente che in città, quel giorno, c’era un mercatino dell’usato dove avrei potuto trovare alcuni oggetti di cui avevo bisogno”.

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.