Ravenna24Weekly_13 Maggio 2020

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 12

mercoledì 13 maggio 2020 - sett. 20 - anno XI

diario della settimana

Il direttore Confesercenti:

“Mondi paralleli. Chi lotta e chi è garantito”

IN COPERTINA

Graziano Gozi, direttore provinciale Confesercenti Ravenna: “in tempi di Coronavirus”, “disagi e difficoltà di gran parte delle imprese”. Con gli enti locali il dialogo è buono. Quasi tutti i Comuni del territorio si apprestano a concedere gratuitamente l’utilizzo del suolo pubblico, afferma. “Ma ecco che sbuca la Soprintendenza, che spiega i motivi per cui l’installazione di un ombrellone richiede diversi passaggi ed autorizzazioni. Ho citato un caso, emblematico, ma non è l’unico. Mi porta a pensare che viviamo in modi paralleli”. (approfondimenti su Ravenna24ore.it)

Parcheggio Giustiniano, la riorganizzazione e il futuro degli operatori mortizzare l’investimento. I ragazzi disabili sarebbero rimasti in servizio. Il Comune non avrebbe versato un euro. Del resto, la San Vitale aveva già dimostrato grandi capacità di realizzare progetti complessi e altamente innovativi a fini sociale e umanitari com’è l’ Albergo del Cuore di via Rocca Brancaleone. Non ci convince la risposta data dal sindaco. L’affidamento ad Azimut (società che dipende dal Comune essendone proprietaria al 60%)” “non è dovuto, tanto meno irrevocabile”. Ancisi rivolge poi al sindaco varie richieste, tra le quali fermare lo sgombero del parcheggio e di ridiscuterne non la realizzazione ma il progetto, per verificare la disponibilità della San Vitale. “Non si lascino mai a spasso i dieci ragazzi”. (approfondimenti su Ravenna24ore.it)

La polemica. Ancisi (Lista per Ravenna): “Non lasciare i ragazzi disabili senza lavoro” Negli ultimi giorni sta tenendo banco a Ravenna la polemica sulla riorganizzazione del parcheggio Giustiniano, posto sul retro della basilica di San Vitale. La protesta della cooperativa sociale San Vitale contro la decisione della giunta comunale di affidare la gestione del parcheggio rinnovato ad Azimut spa, sottolineava il rischio di far perdere il lavoro ad alcuni ragazzi disabili, ma lo stesso Sindaco era poi intervenuto smentendo questo pericolo. Il capogruppo di Lista per Ravenna in consiglio comunale, Alvaro Ancisi, interviene sull’argomento chiedendo al Sindaco di discutere con la cooperativa la riqualificazione del parcheggio e segnalando che “il consiglio comunale non ha mai avuto notizia” del progetto. “Altrettanto è stato per la decisione della giunta comunale di affidare la gestione del parcheggio rinnovato ad Azimut spa - prosegue Ancisi -, non più alla cooperativa sociale San Vitale, che l’aveva in carico da lunghi anni avvalendosi del lavoro ‘di dieci persone, tutte con disabilità, tutte con alle spalle percorsi di inserimento calibrati sulle loro abilità e caratteristiche’ (così li descrive la presidente della cooperativa, Romina Maresi). “Abbiamo così appreso - spiega Ancisi - che la cooperativa si era proposta di assumere a proprio carico come impresa, con la formula del project financing, i lavori di riqualificazione del parcheggio, in cambio che le gliene fosse affidata la gestione per un numero di anni utile ad am-

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.