Ravenna24Weekly 09 gennaio 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 2

mercoledì 9 gennaio 2019 - sett. 2 - anno X

diario della settimana

Lo sbarco... della Befana Un 6 gennaio particolarmente ricco di eventi in tutta la provincia, con l’arrivo della Befana in mille modi. A Marina di Ravenna il tradizionale sbarco della vecchina nel bacino pescherecci, per la gioia di piccoli e grandi. Spazio anche alla solidarietà: i Lions Milano Marittima 100 hanno donato un po’ di allegria alla casa di riposo “ La Famiglia del sorriso” diretta da Anna e Francesco.

IN COPERTINA

(Altro articolo all’interno)

Gioco d’azzardo, Ravenna seconda in Italia per spesa macchinette AWP, mentre seguono con notevole distacco le spese nel Lotto, 27 mln di euro, e nelle lotterie istantanee, 23 mln.

L’analisi sulla situazione in provincia È stata pubblicata recentemente dal Visual Lab del Gruppo Gedi l’indagine “L’italia delle slot”, in cui vengono analizzati i dati forniti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativi al gioco d’azzardo sul territorio nazionale. Lo studio evidenzia come la Provincia di Ravenna si classifichi seconda come spesa pro capite, con un ammontare di 1846 euro spesi annualmente per ogni cittadino. Solo Prato fa registrare un dato più alto, tra l’altro nettamente, con i suoi 2948 euro spesi pro capite, mentre a livello nazionale l’analisi evidenzia come al nord si spenda molto di più che al sud.

Il comune di Ravenna

A livello comunale la spesa scende a 1499 euro pro capite e Ravenna risulta essere 837° su 7954 nella classifica dei Comuni dove si spende di più. Se si limita invece la ricerca ai comuni con più di 50mila e meno di 200mila residenti la città si piazza al 53° posto su 130 comuni coinvolti. Nel Comune di Ravenna i soldi spesi in giocate sono stati 238,66 mln euro in totale, mentre il totale delle vincite ammonta a 183,52 mln di euro. Nello specifico tra i vari giochi d’azzardo a fare da padrone sono le macchinette VLT, nelle quali finiscono spesi quasi 95 mln di euro. Quasi 70 mln è invece la cifra spesa nelle

Gli altri comuni della provincia

Tra gli altri comuni della provincia spiccano i dati di Lugo e Faenza, ma è Sant’Agata sul Santerno con 4132 euro pro capite giocati a risultare il comune del ravennate più in alto in classifica, con la sua 79° posizione. Grazie a una spesa pro capite di 3740 euro, Lugo si piazza invece 106° nella graduatoria dei comuni. A far volare il dato della città sono gli oltre 91 mln di euro spesi in VLT, dato superiore in valore assoluto a quello del Comune di Ravenna. Le macchinette VLT dominano anche il dato di Faenza, dove la spesa in questo campo specifico ammonta addirittura a quasi 158 mln di euro, facendo piazzare la città manfreda al 145° posto della graduatoria dei comuni, con 3317 euro spesi pro capite. (ph. Shutterstock) tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.