Ravenna24Weekly 04 Dicembre 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

B U O N E F E OMAGGIO S T E ! COPIA

n° 49

mercoledì 4 dicembre 2019 - sett. 49 - anno X

diario della settimana

Ci lascia Gianni Maselli, storico dj ravennate famoso in tutta la Riviera

IN COPERTINA

E’ deceduto il 26 novembre 2019, all’età di 61 anni, Gianni Maselli. Storico dj ravennate di locali come lo Xenos a Marina di Ravenna, il Kojak di Porto Fuori, il Baccara di Lugo, il Cocoricò di Rimini e altri impressi nella mente di generazioni che hanno frequentato la Riviera romagnola dagli anni Settanta ad ora. La sua musica ha fatto ballare generazioni, rappresentando un pezzo di storia. (foto tratta dal profilo Facebook)

Abolizione mercati del riuso, “Le fiere organizzate dal gruppo editoriale Secondamano® potranno regolarmente svolgersi”

“Anche negli anni a venire, in quanto manifestazioni di qualità” “Nei giorni scorsi ha fatto scalpore la dichiarazione dell’assessore regionale al Turismo e Commercio Andrea Corsini sull’abolizione dei mercati del riuso. L’esternazione è giunta durante la serata Confesercenti dedicata ai 70 anni dell’Associazione”. Esordisce così, in una nota stampa, il gruppo Secondamano® (www.secondamanoitalia.it), storica società organizzatrice de La Pulce nel Baule, La Pulce d’Acqua (a Ravenna), Il Fè nel Baule e Il Fè in Fiera (a Ferrara). “Di fronte alle domande arrivateci da centinaia di utenti circa il destino delle nostre manifestazioni dopo tale decisione della Regione Emilia Romagna - continua il gruppo –, vogliamo rassicurare

gli interlocutori, poiché le istituzioni hanno esternato formalmente la propria scelta di non intervenire nei confronti delle realtà locali in cui si svolgano fiere del riciclo di riconosciuta qualità – come nel nostro caso – che potranno continuare nel loro svolgimento – conclude il gruppo -, anche ospitando privati cittadini che desiderino riciclare i propri oggetti usati altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento”. Ma qual è la filosofia dei mercatini del circuito attivi ormai da molti anni? Nel tempo sono diventati una grande “piazza” dove migliaia di persone si incontrano, in cui le cose prendono nuova vita e le loro storie passano di mano in mano. La finalità principale è quella del riciclo, tema quanto mai attuale nella società odierna: ridurre i rifiuti, conservare l’esistente, rigenerare e limitare gli sprechi. L’antiquariato, la rigatteria, il modernariato, l’hobbistica e, più in generale, qualsiasi oggetto usato e d’occasione assumono dunque nuovo valore e nuovi significati. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ravenna24Weekly 04 Dicembre 2019 by Edit Italia S.r.l. - Issuu