DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
COPIA OMAGGIO
n° 27
mercoledì 3 luglio 2019 - sett. 27 - anno X
diario della settimana
Villa Cesarea, il giorno degli interrogatori
IN COPERTINA
Hanno avuto luogo gli interrogatori di garanzia per il 63enne titolare della casa-famiglia Villa Cesarea e per la seconda delle badanti accusate di maltrattamenti, una 46enne romena. Al momento sono stati arrestati il titolare e due badanti in esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Janos Barlotti su richiesta del pm Cristina D’Aniello; indagata anche una cuoca; le persone si sono difese dalle accuse. (nella foto il pm Cristina D’Aniello e il procuratore capo Alessandro Mancini)
Gdf, importanti risultati per la legalità 142 milioni di euro di base imponibile sottratta a tassazione, oltre 41 milioni di euro di IVA evasa e di denunciare 272 soggetti per reati fiscali (principalmente per emissione ed utilizzo di fatture false, dichiarazioni fraudolente e occultamento delle scritture contabili). L’impegno della Gdf si è sviluppato anche nel contrasto agli illeciti nel settore della tutela della spesa pubblica, nel contrasto alla criminalità organizzata ed economico-finanziaria, nel controllo del territorio, anche in mare, il concorso nei servizi di ordine e sicurezza pubblica. Ad esempio, sono state 72, con 3 arresti per corruzione, le persone denunciate per reati in appalti e contro la PA; 44 denunciati a piede libero e 37 arrestati per droga (articolo completo su Ravenna24ore.it)
Le Fiamme Gialle celebrano l’anniversario; le operazioni Le Fiamme Gialle di Ravenna hanno celebrato il 245° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Il Comandante Provinciale di Ravenna, Colonnello Andrea Fiducia, ha rivolto ai militari presenti il proprio ringraziamento per l’impegno profuso nella tutela della legalità e nel contrasto alle variegate forme di illeciti economico-finanziari. Sono 6.083 gli interventi ispettivi conclusi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna tra il gennaio del 2018 e il maggio del 2019; 476 sono, invece, le indagini delegate al Corpo, nello stesso periodo, dalla Magistratura ordinaria e contabile. Cifre, queste, che danno il senso dell’intensificazione delle attività della Guardia di Finanza di Ravenna contro i più gravi fenomeni di illegalità economico-finanziaria. Interventi mirati, indirizzati nei confronti di target accuratamente selezionati grazie ad attività di intelligence, al controllo economico del territorio e ad analisi di rischio. La lotta all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali si conferma al centro dell’attenzione operativa della Guardia di Finanza. Settore in cui, nel 2018 e nei primi 5 mesi del 2019, il Corpo ha eseguito, nell’ambito di piani d’intervento coordinati con l’Agenzia delle Entrate, 665 interventi ispettivi che hanno consentito di constatare
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it