Ra24Weekly 40_06 Ottobre 2021

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 40

mercoledì 6 ottobre 2021 - sett. 40 - anno XII

Farmaci nel caffè servito all’ex moglie: fermato per tentato omicidio

Un’indagine complessa e nello stesso tempo sul filo delle ore ha permesso di fermare un uomo con le accuse di tentato omicidio, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti dell’ex coniuge. L’attività investigativa, coordinata dal sostituto procuratore Cristina D’Aniello, ha avuto inizio quando una donna si è recata in un Comando Stazione del Faentino per denunciare le violenze da parte dell’ex coniuge, italiano. Messo in luce dagli inquirenti “un reale tentativo continuato di avvelenamento” da parte dell’uomo attraverso la somministrazione di dosi di anticoagulanti sciolti nel caffè, per procurare alla donna emorragie.

IN COPERTINA

(Articolo completo su Ravenna24ore.it; nella foto da sinistra: il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Marco De Donno, il procuratore facente funzioni Daniele Barberini, il sostituto procuratore Cristina D’Aniello e il maggiore Claudio Martino, comandante del Nucleo Investigativo).

Provvedimenti antismog: misure in vigore fino al 30 aprile

Sono 12 le domeniche ecologiche in programma A Ravenna, come in tutta l’Emilia-Romagna, in vigore le misure di regolazione della circolazione previste dalla Regione contro l’inquinamento. Il periodo di validità dell’ordinanza con la quale il Comune le ha recepite è 1 ottobre – 30 aprile. La Regione ha confermato fino al termine dello stato di emergenza nazionale sanitaria il rinvio delle limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel euro 4 (salvo domeniche ecologiche e provvedimenti emergenziali). Misure ordinarie in vigore all’interno del centro abitato di Ravenna (area delimitata da apposita segnaletica) dal lunedì al venerdì (eccetto festivi) dalle 8.30 alle 18.30: divieto di transito per i veicoli a benzina fino all’euro 2, compreso; diesel fino all’euro 3, compreso; a benzina/Gpl, benzina/metano fino all’euro 1, compreso; ciclomotori e motocicli fino all’euro 1, compreso. Nelle domeniche ecologiche (10 e 24 ottobre, 21 e 28 novembre, 9 e 23 gennaio, 6 e 20 febbraio, 6 e 20 marzo, 3 e 10 aprile) si aggiunge il divieto di circolazione

per i veicoli diesel euro 4. Misure relative al riscaldamento e alla combustione. Negli immobili dotati di riscaldamento multi combustibile è vietato utilizzare biomasse (legna, pellet, cippato, altro) negli impianti di categoria inferiore alle 3 stelle e nei focolari aperti o che possono funzionare aperti. Per gli impianti a 3 stelle il pellet deve essere comunque certificato. Su tutto il territorio comunale divieto di bruciare residui vegetali. Ulteriori misure, emergenziali, sulla base delle previsioni di Arpae (nel bollettino Liberiamolaria), in relazione ai livelli di Pm 10. Previsto ad esempio, dalle 8.30 alle 18.30 lo stop alla circolazione di tutti i veicoli diesel euro 4, oltre ai divieti già previsti; riduzione del riscaldamento fino ad un massimo di 19°C (+ 2 di tolleranza) nelle case, negli uffici, nelle attività ricreative, di culto, commerciali e sportive e 17°C (+ 2 di tolleranza) nei luoghi che ospitano attività produttive e artigianali (sono esclusi ospedali ed edifici assimilabili, scuole ed edifici assimilabili. (Articolo completo su Ravenna24ore.it) tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.