Ra24Weekly 32_11 Agosto 2021

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 32

mercoledì 11 agosto 2021 - sett. 32 - anno XII

Burri senza pace “Sembra che Ravenna non sappia di possedere una delle più importanti opere dell’arte contemporanea italiana, dal valore incommensurabile, firmata da Alberto Burri, tra i più grandi maestri. È “Il Grande Ferro R”, ultima sua scultura prima della morte, creata nel 1990 per il piazzale del Pala De Andrè, commissionata da Raul Gardini”, commentano Alvaro Ancisi e Rosanna Biondi, di Lista per Ravenna. L’auspicio è uno spostamento dell’opera “in altra sede locale capace di restituirle senso e dignità”. “Di qui l’interrogazione question time che Lista per Ravenna rivolge fin d’ora a Michele De Pascale”.

ph. Shutterstock

IN COPERTINA

“Cgil, Cisl e Uil: “un patto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

“La provincia di Ravenna è interessata da un “Azione che numero elevato coinvolga di infortuni sul istituzioni e lavoro – affermano i sindacaparti sociali” ti in una nota -, eventi riconducibili a malattie professionali non sempre riconosciute e a inaccettabili infortuni mortali. Questi casi devono interrogare tutta la comunità sull’attuale situazione e richiedono uno sforzo congiunto di elaborazione per elevare il livello e l’impegno con cui affrontiamo la tematica, con l’obiettivo sintetizzabile nella frase ‘far crescere e vivere la cultura della sicurezza’. Al momento - continuano Cgil, Cisl e Uil - esiste un rischio elevato che la fretta di una ripartenza scoordinata, dopo mesi di blocco o di riduzione forzata delle attività per la pandemia, metta in secondo piano il rispetto delle norme e dei diritti, in particolare sulla salute e sicurezza sul lavoro con ricadute non ammissibili. Esistono inoltre situazioni e settori ad alto rischio, sia per la precarietà del posto di lavoro sia per la frammentazione e le condizioni di lavoro, su cui è

necessaria un’azione mirata. Cgil, Cisl e Uil ritengono che l’interesse e la disponibilità della Prefettura, confermati nell’ambito dell’Osservatorio per la sicurezza e la legalità, vadano messi a frutto con un’azione che coinvolga istituzioni e parti sociali per giungere a un patto territoriale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. I sindacati ritengono necessario e urgente un impegno di tutti i soggetti economici, delle loro rappresentanze e delle istituzioni affinché la salute e la sicurezza dei lavoratori diventino una precondizione per lo svolgimento di ogni attività. Serve un patto che preveda la regolamentazione degli appalti e sub-appalti privati, il rapido rinnovo del protocollo del porto, una rinforzata e coordinata operatività degli organi ispettivi, con adeguamento degli organici, sistemi di sicurezza integrati, con i rappresentanti dei lavoratori della sicurezza di sito (Rlss) per gli ambiti produttivi complessi dove operano contemporaneamente più aziende. Tutto questo per non ritrovarci a piangere l’ennesimo morto sul lavoro o annoverare infortuni e malattie professionali crescenti: ce lo chiedono le lavoratrici e i lavoratori, lo dobbiamo alle famiglie delle vittime”, concludono i sindacati. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.