Ra24Weekly 16_21 Aprile 2021

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 16

mercoledì 21 aprile 2021 - sett. 16 - anno XII

Un laboratorio di mosaico di Ravenna per la nuova Baguette di Fendi

Simona Ventura a Faenza per registrare “Discovering Simo 2”

Alla scoperta delle eccellenze dell’Emilia-Romagna. In onda su Real Time “Assieme all’assessora Milena Barzaglia ho avuto il piacere di incontrare Simona Ventura, a Faenza in compagnia del nostro concittadino Gene Gnocchi per registrare Discovering Simo 2, un programma di racconti alla scoperta delle eccellenze dell’Emilia-Romagna che andrà in onda a fine maggio su Real Time”. Queste le parole del sindaco di Faenza Massimo Isola sulla sua pagina Facebook. “Sono orgoglioso - continua Isola - che Faenza sia stata scelta come tappa di questo viaggio. Ma soprattutto contento per l’ulteriore opportunità di mostrare e raccontare il nostro meraviglioso centro storico ad una ampia platea”. Il sindaco di Faenza conclude affermando: “Mi sono divertito molto tra gag e sana autoironia di entrambi!”. Simona Ventura ha commentato dalla sua pagina Facebook, rivolgendosi ai fan: “È un viaggio straordinario che vivo a modo mio su e giù tra le eccellenze dell’Emilia- Romagna”. La puntata di Faenza è stata registrata al Ridot-

to del Teatro Masini: si tratta di un capolavoro dell’architettura neoclassica, progettato dall’architetto faentino Giuseppe Pistocchi e decorato dall’artista Felice Giani, inaugurato nel 1788. E’ del 1903 l’intitolazione al celebre tenore Angelo Masini. Il Teatro è tra le “perle” di una città ricca di storia e opportunità, anche in chiave turistica. L’unicum di Faenza è rappresentato dall’arte della ceramica, un’antica tradizione ancora ben viva e diffusa anche all’estero, che conta protagonisti e opere che hanno fatto la storia. Le riprese del programma tv di Real Time (canale 31 di Discovery+) sono iniziate il 9 aprile da Rimini: il programma si dedicherà appunto all’Emilia-Romagna, scoperta e seguita insieme a Simona Ventura sulle orme delle sue vere passioni. La troupe del docu reality – realizzato in collaborazione con l’ente di promozione turistica Apt Servizi Emilia Romagna – è tornata in città per raccontare ai telespettatori il volto della Rimini culturale, della bellezza e balneare. ph. Andrea Delbo - Shutterstock

IN COPERTINA

Fendi con il progetto“Hand in hand”reinterpreta con tecniche artigianali locali la nuova Baguette in edizione limitata. E a rappresentare l’Emilia-Romagna ci sono i mosaici di Ravenna, con un design ispirato alle stelle a otto punte della volta del mausoleo di Galla Placidia. A realizzare la decorazione è il laboratorio Akomena Spazio Mosaico di Ravenna. Spiega Fendi: “la Baguette, decorata con un cielo stellato formato da microtessere tagliate a mano, rende omaggio alla favolosa tradizione del ravennate dei mosaici in vetro e pietra”. (A sinistra: Francesca Fabbri di Akomena. Foto grande: Shutterstock - immagine Baguette dal sito Fendi)

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.