Ra24Weekly 15_14 Aprile 2021

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 15

mercoledì 12 aprile 2021 - sett. 15 - anno XII

:

ndré A e D a l a P l zioni a

Vaccina

e v i t a n r e le alt o n a v o r t i s n o n e ch

IN COPERTINA

Continua a tenere banco il tema del Pala De André come centro per le vaccinazioni anti Covid. Il contratto con il gestore è stato prorogato dall’Ausl. Per gennaio, febbraio e marzo l’affitto della struttura è costato 210mila euro più Iva. Ora il prezzo, è stato spiegato, scenderà, in virtù del venir meno delle spese di riscaldamento. Rimane comunque un fatto: Forlì e Rimini da subito hanno scelto sedi vaccinali di minori dimensioni e costo. E in molti si chiedono se non fosse stato possibile partire subito con altre scelte anche per Ravenna. (articolo completo su Ravenna24ore.it)

Confcommercio e Confesercenti:

“Ripartire ora e subito per salvare la piccola e media impresa”

E’ stato inviato un nuovo documento “Ripartire ora e subito per salvare la piccola e media impresa”, realizzato congiuntamente da Confcommercio e Confesercenti della provincia di Ravenna per convincere il Governo a cambiare registro: nel rispetto delle misure di sicurezza, tutti i settori del commercio, dei pubblici esercizi, del turismo e dei servizi alla persona devono poter rimanere aperti. Il documento dei presidenti Confcommercio e Confesercenti provincia di Ravenna, Mauro Mambelli e Monica Ciarapica contiene una serie di riflessioni, valutazioni e proposte sullo stato di emergenza sanitaria in atto ed in particolare sulla situazione di disagio e sofferenza di una categoria ormai allo stremo come quella dei pubblici esercizi. “Fin dall’inizio della pandemia come Confcommercio e Confesercenti della provincia di Ravenna, principali associazioni di rappresentanza dei settori del com-

Le proposte

mercio, turismo, servizi e piccole imprese in generale, ci siamo posti l’obiettivo (intendendo questo come primo dovere di imprenditori) di come tutelare al massimo la salute delle persone (…)”. Ma “è giunto il momento di riconsiderare i pubblici esercizi consentendo di catalogarli con modalità che permettano di esercitare il proprio lavoro in sicurezza ma con dignità e possibilità di programmazione. La nostra proposta. Zona gialla (modifica): apertura tutti i giorni fino alle 21.30 (ovvero in tempo utile per rispettare il coprifuoco delle 22.00) con asporto fino alle 22.00 e delivery sempre; Zona arancione (modifica): apertura fino alle 18.00, con asporto fino alle 22.00 e delivery sempre; Zona rossa (come ora): chiusura totale, con asporto fino alle 22.00 e delivery sempre. La proposta di apertura fino alle 21,30 in zona gialla permette alle imprese del settore di ripristinare una modalità che si avvicina alla normalità dopo mesi di agonia. Proponiamo di affiancare la proposta dall’obbligo di prenotazione del tavolo dalle ore 18.00 in avanti. Si mantiene il rispetto del coprifuoco delle 22.00”. (articolo completo su Ravenna24ore.it) tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.