Ra24Weekly 10_10 Marzo 2021

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 10

mercoledì 10 marzo 2021 - sett. 10 - anno XII

Ravenna, la dottoressa Stellino è il nuovo Questore

IN COPERTINA

Il 1° marzo si è insediato il nuovo Questore della provincia di Ravenna, dr.ssa Giuseppina Maria Rita Stellino. “Sono onorata di essere venuta a Ravenna”, ha commentato. “Confido molto – ha poi aggiunto – nel contributo dei cittadini, che sono termometro di quello che accade sul territorio. Mi aspetto collaborazione, anche critica, da parte di tutti e avrò massima disponibilità e apertura verso l’esterno”. Il Questore ha poi salutato e ringraziato il suo predecessore, Loretta Bignardi: “Intendo proseguire il suo tracciato”.

Progetti di valorizzazione dantesca: investimento da 106.300 euro

Sono 21 (+8) le iniziative sostenute dal Comune Il Comune di Ravenna stanzierà 106.300 euro di fondi regionali per progetti di valorizzazione dantesca del 2020/2021. L’Amministrazione ricorda che a febbraio 2020 erano stati approvati 37 progetti; ma la situazione legata al Covid e le conseguenti limitazioni hanno impedito lo svolgimento già programmato di molte attività culturali. Dunque il Comune ha inviato ai soggetti titolari dei 37 progetti l’invito a presentare una domanda di compartecipazione per le annualità 2020 e/o 2021, con la possibilità di rimodulare gli eventi per il 2020 o rinviare al 2021 i progetti originali. A seguito di ciò, sono stati ammessi 21 progetti rimodulati per quest’anno: per realizzarli gli organizzatori hanno richiesto una compartecipazione,

l’erogazione di un contributo economico diretto. Poi sono stati ammessi ulteriori 8 progetti, i cui organizzatori hanno richiesto, in aggiunta al patrocinio del Comune, una compartecipazione: in questo caso vantaggi economici indiretti (concessione gratuita di sale e spazi pubblici, compatibilmente con le disponibilità dell’amministrazione comunale, promozione degli eventi ecc.). Per quanto riguarda i 21 progetti le proposte sono varie e vanno dalle visite guidate “remote slow mob” (un insieme di tecniche che mettono insieme storytelling e gamification) alla cultura della cucina ai tempi di Dante. (Articolo completo su Ravenna24ore.it)

ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA

2.000,00

ASS.NE CULTURALE ALMAGIA’

8.000,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE DENARA

5.000,00

IL CAMMINO DI DANTE A.P.S

8.000,00

CAPPELLA MUSICALE DELLA BASILICA DI SAN

5.000,00

ASS.NE COLLEGIUM MUSICUM CLASSENSE ONLUS

4.000,00

F.N.A.S.D. FEDER.NAZ.ASS.NI SCUOLE DANZA

3.000,00

ASSOCIAZIONE ROMAGNA CAMALDOLI

5.000,00

SENZASPINE APS

4.500,00

ASSOCIAZIONE CULTURALE TESSERE DEL 900 E

5.000,00

A.S.D. TRAIL ROMAGNA

6.000,00

49 A.C. SOC.COOP A R.L.

5.000,00

MICCOLI MARCO

8.000,00

CORELLI,GIAMPIERO

6.000,00

MATERIALI MUSICALI SAS DI SANGIORGI E C.

4.000,00

MEDIA ROMAGNA SOCIETA’ COOPERATIVA

1.000,00

PATAKA SRL

10.000,00

PIO DE ROSE

3.000,00

ROSSETTI SILVIA

2.000,00

SMART SOC.COOP. IMPRESA SOCIALE

1.800,00

VILLAGGIO GLOBALE COOPERATIVA SOCIALE totale

10.000,00 106.300,00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.