COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
mercoledì 23 dicembre 2020 - sett. 52 - anno XI
ph. Shutterstock
n° 44
“Natale sempreverde”, nuova vita per gli alberi ALL’INTERNO
BUON E FESTE
L’OROSCOPO PER IL 2021
IN COPERTINA
“Natale sempreverde” è il progetto ambientale del Comune di Bagnacavallo, promosso in collaborazione con il gruppo comunale di Protezione civile. Chi ha utilizzato un abete per il proprio albero di Natale può contattare, concluse le festività, la Protezione civile che verrà a ritirarlo per poi ricollocarlo negli spazi idonei e disponibili dei parchi cittadini. Il numero da contattare per il ritiro è il 333 7103154.
Più di 600 giocattoli donati in 2 giorni Maratona della solidarietà per l’iniziativa “Grazie Babbo Natale”. “Una corsa per convincere, raccogliere e impacchettare. Nelle gare di atletica leggera il cambio tra un atleta e un altro avviene tramite il passaggio del testimone, una bacchetta di legno o di materiale plastico che attesta l’avvenuta successione, e che deve accompagnare la squadra dall’inizio alla fine della gara. Cuore e Territorio ha iniziato la corsa e passato il testimone al quotidiano online Ravenna24ore e via alla Uisp. Più di 600 giocattoli donati in 2 giorni dai Ravennati in una corsa contro il tempo”, spiegano i promotori. La mattina del 20 dicembre con cerimonia “olimpica” il presidente di Cuore e Territorio Giovanni Morgese e lo staff - Susanna Vernocchi, Andrea Salmi, Anna Redavid, Donatella Truzzi,
Terzo Mondo, Cuore e Territorio, Uisp e Ravenna24ore, solidarietà con “Grazie Babbo Natale” Marcello Iervolino, Claudio Guadagni -, Ravenna24ore con Carlo Serafini e la UISP con Raffaele Alberoni e Francesco Tondini, hanno consegnato i 600 pacchi al Presidente Charles Tchameni Tchienga della Associazione Terzo Mondo che continuerà la staffetta con le numerose sigle sindacali che hanno aderito al progetto. “Un momento di commozione salutato da gente al balcone che ha applaudito commossa. Charles Tchameni Tchienga con i suoi meravigliosi collaboratori accompagnerà Babbo Natale da ogni bambino. Non finisce qui. Segui la maratona del cuore”. “Quest’anno, per l’emergenza Coronavirus, non potendo fare come consuetudine una festa assieme a tutti i bambini, bambine e le loro rispettive famiglie, Babbo Natale consegnerà a domicilio, dal 22 al 24 dicembre”, spiega Tchameni Tchienga. “Il sorriso di un bambino è per noi un punto di crescita”. tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it