COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 39
mercoledì 18 novembre 2020 - sett. 47 - anno XI
Zona arancione: limitazioni in vigore in tutta la regione
IN COPERTINA
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza che fa passare l’Emilia-Romagna in zona arancione, a medio-alto rischio Covid. Dal 15 novembre, e per almeno due settimane, quindi, saranno in vigore ulteriori limitazioni, in aggiunta a quelle già in vigore per la zona gialla e quelle introdotte dall’ordinanza regionale del 12 novembre. Tra le novità il divieto di spostamento in entrata e in uscita dalla regione e da un comune all’altro. Ristoranti e bar chiusi salvo che per l’asporto, torna l’autocertificazione. (foto di repertorio Shutterstock)
Una riflessione sulle iniziative innovative. Devono essere gratuite? E’ partito senza Tosap – Tassa occupazione spazi e aree pubbliche – il nuovo servizio di noleggio monopattini elettrici che sta caratterizzando la città di Ravenna. Si tratta di un’iniziativa di tipo sperimentale nata sotto l’egida del Comune e gestita da un privato. A quanto si apprende, alla fine di ottobre non risultava infatti pervenuta all’ufficio preposto richiesta di occupazione del suolo pubblico per una specifica area. Il tema della presenza dei monopattini è quantomai attuale. Questi mezzi sono naturalmente posti
Niente Tosap per i monopattini elettrici? in punti “strategici” della città: la loro presenza rischia però di confliggere con importanti elementi culturali ed architettonici. C’è chi parla, in alcuni casi, di “invadenza visuale”: la situazione potrebbe meritare il vaglio della Soprintendenza. Ritornando alla Tosap, il “messaggio” lascia dubbi. Significa che tutte le iniziative innovative possono godere della gratuità da parte dell’Amministrazione? A questo punto molte altri progetti potrebbero invocare l’agevolazione. Perché, ad esempio, non togliere gli oneri di costruzione al deposito di Gnl, che sorgerà lungo il Candiano? Al tempo della “nuova economia” il futuro avanza a grandi passi: ma non per questo il “new” deve unirsi necessariamente al “free”. (RH)
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it