COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 4
mercoledì 27 gennaio 2021 - sett. 4 - anno XII
all’interno:
I BUONI SCONTO di
Bretella di Porto Fuori: “la politica non ha creato le basi per evitare consumo di suolo”
IN COPERTINA
“Il progetto della bretella di Porto Fuori, è l’ulteriore scelta non rappresentativa dell’interesse della comunità locale che si è già mobilitata nel tentativo di contrastare l’opera, oltretutto già bocciata dal Consiglio Territoriale Darsena però inascoltato”, commenta in una nota Legambiente Ravenna-Circolo Matelda. “Si sta parlando di ulteriori 9 ettari di suolo irreversibilmente impermeabilizzato da nuovi insediamenti abitativi e dalla nuova strada, che oltretutto porterà ad un ulteriore incremento del traffico su gomma”. (foto di repertorio)
Area Cmc nella Darsena di Ravenna e “Sigarone”: ampio progetto di Cia-Conad riportato dalle pagine de Il Resto del Carlino. Importante, secondo il primo cittadino “il fatto che a essere interessato all’area sia un gruppo romagnolo che si è sempre dimostrato serio e affidabile”.
“Non solo Commercianti Indipendenti Associati è interessata all’area di via Trieste dove ha sede la Cmc di Ravenna, ma la nostra cooperativa ha già pronto un progetto urbanistico ambizioso per la riqualificazione della Darsena, di levatura Luca Panzavolta, Ad del gruppo: nazionale se non oltre”. Così l’Amministratore Delegato di Cia“Sviluppo in un’ottica sostenibile”. Conad, Luca Panzavolta, commenta la Il sindaco: “Rigenerazione da città notizia della procedura competitiva per la europea” vendita e lo sviluppo dell’area Cmc nella Darsena di Ravenna. “Il nostro progetto – spiega Panzavolta in una nota – mette in connessione Più in generale, in merito al bando, il presidente di Cmc Alfredo Fioretti aveva le due aree principali della zona, quella del ‘Sigarone’ e quella della Cmc, con dichiarato: “L’operazione avviata dà seguito alla volontà, espressa negli anni, di l’obiettivo di promuovere lo sviluppo commerciale e residenziale in un’ottica sviluppare una vasta area industriale a ridosso del centro storico, le cui potensostenibile, ma anche di incentivare una forte presenza di servizi di pubblica zialità sono rimaste inespresse per lungo tempo e la cui riqualificazione porteutilità per tutta la cittadinanza. Crediamo si tratti di un’opportunità rilevante rà beneficio a tutta la comunità ravennate”. per un territorio così importante come quello ravennate, anche a fronte di “Cmc quest’anno – prosegue il presidente – taglierà il traguardo dei 120 anni importanti interventi pubblici. Il nostro progetto, infatti, si pone l’obiettivo dalla sua fondazione e l’obiettivo è di farlo continuando a partecipare da protadi costituire il motore trainante per lo sviluppo della nuova Darsena, diven- gonisti allo sviluppo del territorio locale”. (foto panoramica di G. Biserni) tando di fatto una nuova ribalta per la città di Ravenna”. tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it “Rigenerazione da città europea”, è il commento del sindaco Michele de Pascale