COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 38
mercoledì 11 novembre 2020 - sett. 46 - anno XI
“Dentix è fallita”.
Tempo fino al 18 gennaio per le domande di rimborso
IN COPERTINA
“È giunta notizia – spiega Federconsumatori in una nota - del fallimento di Dentix srl, la rete di studi dentistici che facevano capo all’omonima ditta spagnola. Il Tribunale fallimentare di Milano ha depositato la sentenza il 30-10-2020. Il termine per l’insinuazione dei creditori nello stato passivo (ovvero per la presentazione della domanda di rimborso del proprio credito da parte dei clienti) è stato fissato al 18 gennaio 2021”. “I clienti Dentix non devono farsi illusioni: pagate le ipoteche e i privilegi, resterà ben poco”. (altre informazioni su www.ravenna24ore.it - foto Shutterstock)
Cristina Muti: “Lasciateci liberi, date fiducia agli italiani”
Restrizioni Covid, l’appello della fondatrice e presidente onoraria del Ravenna Festival
ph. Luca Concas
Lancia un appello dalle pagine de Il Resto del Carlino – QN di lunedì 2 novembre, la fondatrice e presidente onoraria di Ravenna Festival, Cristina Mazzavillani Muti, che va all’attacco delle misure restrittive varate dal Governo rivolgendosi a quelli che definisce “signori delle normative” e dicendo no al blocco del Paese. “Sarebbe bastato moltiplicare i mezzi di trasporto e mettere a punto un corretto servizio di vigilanza – scrive Cristina Muti –. Invece siamo da capo”. Secondo la fondatrice di Ravenna Festival “la vera pandemia, la morte vera” sono “la dignità cancellata, la comunità disgiunta, l’intelletto sterilizzato, lo spirito abbattuto, la creatività spenta”. Cristina Muti chiede di dare fiducia ai cittadini, “non siamo scemi, anche se tendete a farci sentire tali”, scrive. Poi conclude: “Se non volete vederci tutti in piazza,
sfiniti, arrabbiati, confusi… Vi preghiamo in ginocchio, ve lo chiediamo con l’ultimo filo di pazienza rimasta. Lasciateci liberi! Liberi di ricostruire il nostro Paese come sempre siamo riusciti a fare! Voi, da soli, senza di noi, non sapreste, non sapete, non potete farlo”. Proprio in ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre, è stata sospesa la Trilogia d’Autunno “la danza, la musica, la parola” del Ravenna Festival, in programma dal 4 al 10 novembre, che comprende anche Faust Rapsodia, al Teatro Alighieri. Si stava lavorando per proporre questo spettacolo in streaming; il 29 ottobre sono state sospese in via precauzionale le prove a data da destinarsi. Un caso di positività fra gli artisti del Coro Cherubini ha infatti determinato l’immediata interruzione delle attività, per l’attuazione di tutte le misure necessarie di concerto con l’Ausl della Romagna. Come rileva il Festival, “infatti, la tutela del lavoro di quanti impegnati negli spettacoli è andata sempre di pari passo con rigorosi protocolli di sicurezza e periodici controlli per dipendenti e artisti”. tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it