BiosOTT13

Page 1

OTTOBRE 2013 mensile anno 4 numero 10

Eco d’Autunno

redazione.biosfera@edititalia.it

Le prime piogge, l’uva che ribolle nei tini, le castagne al mercato: immagini di un autunno incipiente, che ammalia con i suoi colori ma rende la maggior parte delle persone malinconiche perché le giornate si accorciano e la luce del sole comincia a scaldare sempre meno.

Certo il tempo non si può fermare, né si possono mettere in vasetto i benefici della bella stagione – come si fa con la frutta e le verdure estive. Si può però imparare a proteggerci dalle insidie del cambio delle temperature e dal ripristino dei normali ritmi di vita. Alimentazione sana e con prodotti di stagione, lotta allo stress

con la yoga e la meditazione, qualche “coccola” in più e un occhio alle novità che arrivano per farsi aiutare dalla natura, senza disperderne o alterarne i delicati equilibri. In questo numero di Biosfera impareremo insieme a leggere le nuove etichette delle lampadine ed anche quali certificazioni e criteri richiede-

re per acquistare in sicurezza mobilio eco-compatibile. Insieme annuseremo l’aria del territorio, per capire cosa racconta il Report sull’inquinamento atmosferico della Regione Emilia Romagna, comprenderemo il futuro della raccolta delle castagne e anticiperemo il tempo del buon vino, con le novità sulla vendemmia 2013.

A RAVENNA CI TROVI:

• via Panfilia, 66 - Tel. 0544 66658 • via Faentina, 121 - Tel. 0544 502490 A FORLÌ CI TROVI: • viale Italia, 22 - Tel. 0543 36560 NaturaSì Romagna

www.naturasi.it

tutto il BIO che cerchi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BiosOTT13 by Edit Italia S.r.l. - Issuu