biosMAR13

Page 1

ISSN 2037-447X

Marzo 2013 mensile anno 4 numero 3 - copia gratuita

30003

9

772037 447004

Benessere natura a pag. 3

TESSI

a pag. 4

Rovigo intergreen Lavatrici al verde

a pag. 5

a pag. 7

LED

a pag. 8

M’illumino... Il cibo di domani Una frana di territorio Aria pulita! Nuovi pacchetti a pag. 10

a pag. 11

a pag. 12

a pag. 13

a pag. 15

Impronte ecologiche

redazione.biosfera@edititalia.it

Il WWF spiega che l’impronta ecologica è un indicatore. Considerando che indicare significa rivelare, evidenziare, annunciare, rendere pubblico, stimare, l’impronta ecologica viene in questo senso utilizzata per attribuire un valore o un numero, per dare un peso a quello che stiamo provocando alla Terra, rendendolo evidente attraverso il semplice bilancio tra quello che abbiamo a disposizione e ciò che invece stiamo consumando.

Perché la nostra impronta ecologica sia minima, dobbiamo cercare di essere consumatori abili, scoprendo i vantaggi che possiamo procurare all’ambiente. Uno sviluppo incontrollato è illusorio, mentre uno sviluppo sostenibile e uno stile di vita di qualità rappresentano l’unica garanzia per il futuro. Ognuno di noi può fare la sua parte e si può cominciare applicando semplici regole nelle scelte di ogni giorno, perché diventando critici sul-

le scelte di ogni giorno si risparmia e l’ambiente ci guadagna. Per questo dovremmo imparare a scegliere le merci ed i prodotti che hanno meno materiale di packaging o che vengono proposti “sfusi” dalle case produttrici: il fenomeno dei prodotti alla spina è in crescita anche in Italia e le grandi case propongono linee senza scatole o contenitori. Senza dimenticare cosa significa utilizzare lampadine a risparmio eco-

logico o a LED, imparando anche a spegnere la luce quando non è necessario. Ce lo insegna anche l’iniziativa M’Illumino di Meno, giunta alla sua nona edizione. Le regole per il risparmio energetico sono semplici, anche quando si tratta di fare il bucato: azzerare gli sprechi, ottimizzare i tempi e fare attenzione ad usare i prodotti necessari e sicuri. Per noi e per l’ambiente.

A RAVENNA CI TROVI:

• via Panfilia, 66 - Tel. 0544 66658 • via Faentina, 121 - Tel. 0544 502490 A FORLÌ CI TROVI: • viale Italia, 22 - Tel. 0543 36560 NaturaSì Ravenna www.naturasi.it

tutto il BIO che cerchi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.