Bios giugno

Page 1

Non hai trovato la tua copia gratuita? Il mese prossimo mi trovi abbinato a il Fe - il Ro - la Pulce - il Rigattiere, in tutte le edicole, da Padova a Pesaro

GIUGNO 2014 mensile anno 5 numero 6

A cuore la salute

redazione.biosfera@edititalia.it

lo *S o

su

NaturaSì Romagna www.naturasi.it

c

RAVENNA via Panfilia, 66 - Tel. 0544 66658 via Faentina, 121 - Tel. 0544 502490 FORLÌ viale Italia, 22 - Tel. 0543 36560 CESENA via G. Marinelli, 27/31 - Tel. 0547 26897

ilie g

i e,

al b

dal 3 al 1 giugno 4 ic oc

che , m

eloni, po m

i, o do r

.

sana alimentazione e ad uno stile di vita più consapevole. Ci siamo sottoposti al Test della Salute di Federfarma per sapere se abbiamo delle abitudini alimentari corrette, ci siamo aggiornati sulle nuove frontiere della cura alla cellulite e abbiamo cominciato per voi a fare i conti sulla prova costume. Lo sapete che sulle spiagge italiane il 46% dei vacanzieri sarà fuori forma? Sarebbe il caso di riuscire ad abbassare un po’ questa percentuale, noi vi suggeriamo come.

ote

be enormi vantaggi a livello ambientale, occupazionale ed economico – anche a livello di sanità pubblica. In Italia dal 21 maggio vige l’obbligo per le aziende ferroviarie di mettere i viaggiatori in condizione di poter portare al seguito le proprie biciclette, che diventano sempre più mezzo di trasporto: perché non approfittarne? Passiamo alla nostra salute. Abbiamo deciso di raccontarvi delle iniziative in corso nel nostro Paese per sensibilizzare sempre più i cittadini ad una

ca r

Partiamo dal Mondo: prima di tutto, sono stati resi pubblici i dati di produzione di biossido di carbonio (CO2) in Italia e in Europa per il 2013. L’Italia sta lentamente diminuendo la sua produzione, grazie a politiche mirate sia locali che nazionali, ma manca all’appello dei primi della classe la Germania

(con una produzione costante). Nel frattempo la quantità di questo gas aumenta nell’atmosfera aumenta di anno in anno e c’è già chi aspetta la catastrofe; pare che a questi ritmi, nel 2030 passeremo il punto di non ritorno e il riscaldamento globale potrebbe sciogliere i ghiacci polari ed innalzare il livello del mare di circa un metro.... Quindi sarebbe meglio andare in bicicletta! Uno studio ha dimostrato che una svolta “ciclabile” delle nostre città, su modello di Copenhagen, portereb-

ne

e

Il mondo ha bisogno di noi per stare bene, noi abbiamo bisogno del mondo per lo stesso motivo: ne parliamo in questo numero di Biosfera.

me

l an

za


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.