SuperVolley Olimpia Teodora 26 dicembre 2018

Page 1

SPONSOR TECNICO

Giornale Murale

MAIN SPONSOR

n° 16 • 26 / 12 / 2018 • anno IV

Mercoledì 26 dicembre ore 17.00 Ravenna Pala Costa

Conad Olimpia Teodora Ravenna

VS. Volley Academy Sassuolo Il giorno di Santo Stefano, alle ore 17.00, la Conad Ravenna gioca l’ultima partita casalinga del 2018. Quattro giorni dopo, domenica 30 dicembre, a San Giovanni in Marignano si disputerà il ritorno del derby di Romagna. Per rivedere all’opera le ragazze di coach Caliendo bisognerà attendere poi il 20 gennaio 2019, quando al PalaCosta arriverà Cutrofiano. Nei giorni scorsi è stato il tecnico dell’Olimpia Teodora a spingere sull’acceleratore: “ Da adesso in poi – ha affermato Caliendo – dobbiamo lottare con il coltello fra i denti, nelle ultime partite abbiamo dimostrato che sappiamo soffrire e bisogna continuare su questa strada”. Anche Yaremis Mendaro è della stessa idea: “Dobbiamo giocare ogni partita che resta alla fine della regular season come se fosse l’ultima della vita. Dobbiamo continuare a lavorare e a crederci e giocarcela fino in fondo, dando sempre il meglio”. Tra Ravenna e Sassuolo l’unico precedente è in questo campionato quando, all’andata al PalaCanovi, terminò 2-3 (20-25, 25-21, 21-25, 25-23, 9-15) per capitan Bacchi e compagne. In quella occasionel’Olimpia Teodora si rese protagonista di una vera e propria impresa in casa dell’allora capolista, brillando soprattutto in fase di ricezione e mettendo Martha Zamora (che sostituiva l’allora infortunata Mendaro) nelle condizioni di depositare a terra 25 palloni e di essere top scorer della partita. Gioli firmò 18 punti, Aluigi 16 e Bacchi 15, ma tutta la squadra girò a meraviglia e dette prova di grandissima determinazione. Tra le emiliane si misero in mostra l’opposto Obossa con 21 segnature e la giovane centrale Squarcini con 17. Mercoledì 26 dicembre, tutta la tifoseria ravennate, che approfitterà del giorno festivo per accorrere al PalaCosta, sarà a prezioso supporto della squadra, per sostenere Bacchi, Gioli e compagne e far sì che Santo Stefano 2018 resti impresso negli annali pallavolistici della città come una giornata da ricordare. #olimpiateodora # conadravenna #unasquadraunacittà #forzaragazze #ilvostrotifolanostraforza

Romagna Super Volley Direttore responsabile: Carlo Serafini Iscritta al Tribunale di Ravenna al n. 1420 in data 26/10/2015 Stampa: P.I. 01807620404 Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna • www.edititalia.it • info@edititalia.it • Tel. 0544.511311 Concessionaria pubblicità: Publimedia Italia Srl. - Piazza Bernini 6 - 48124 Ravenna www.publimediaitalia.it • info@publimediaitalia.com • Tel. 0544.511311

info:

LE AVVERSARIE Volley Academy Sassuolo nasce dall’idea di costruire una possibilità per le giovani sassolesi di praticare lo sport della pallavolo nella loro città. A sostegno di questo intento c’è stato l’appoggio della società San Francesco Volley, attiva già dall’inizio degli anni ’90, che ha “prestato” la propria esperienza a questo nuovo progetto, rinominandosi Volley Academy Sassuolo. Questa idea prende vita per allargare l’attività di Volley Academy Modena che decide di trasferire una parte delle sue forze investendo sul progetto sassolese. Volley Academy Modena segue il settore giovanile della Liu Jo Nordmeccanica Modena da svariati anni, rappresentando il fiore all’occhiello della pallavolo modenese, dando grandi possibilità a tante giovani pallavoliste. Ed è per questo molte delle ragazze della rosa di Sassuolo provengono dal vivaio della società. Dopo la promozione in A2, di cui nella passata stagione è stata protagonista tra le altre la mitica Tay Aguero, il roster della Canovi Coperture Nolo 2000 Sassuolo è stato interamente cambiato, con la sola eccezione della regista Elisa “Bubu” Lancellotti, che ha avuto un passato in Romagna, a Forlì nella defunta Volley 2002. Alla guida è stato scelto Enrico Barbolini, tecnico con esperienza triennale a Modena, che può disporre di un roster interamente italiano composto da: in regia Galletti e la già citata Lancellotti, gli opposti Gatta e Obossa, i centrali Cristanti (capitano), Martinelli e Squarcini, le schiacciatrici Bordignon, Joly, Mambelli e Provaroni e i liberi Bici e Zardo.

Foto Alfredo Del Monte

www.olimpiateodora.it www.facebook.com/olimpiateodoravolley www.instagram.com/olimpia.teodora biglietteria: 0544.422885 - segreteria@olimpiateodora.it Pala Costa: Piazza Caduti sul Lavoro, 13 - Ravenna

RAVENNA24ORE it

Ravenna com’era IL PIÙ BEL CALENDARIO DELLA TUA CITTÀ

4AN0NI

Esp

e r ie n

za dal 1972

ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA IMPIANTI ELETTRICI RAVENNA VIA RENATO SERRA,65 TEL.0544 278491 www.baldettiagenzia.it

in esclusiva nelle edicole della tua Città € 10,00

NTIVI

PREVE

I

UIT GRAT

leggi quel che succede, scrivi quello che pensi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.