Ravenna24Weekly 4 Settembre 2019

Page 1

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

COPIA OMAGGIO

n° 36

mercoledì 4 settembre 2019 - sett. 36 - anno X

diario della settimana

Dante Plus, i volti di un mito Sarà inaugurata il 6 settembre alle 18, negli spazi della Biblioteca Oriani, la mostra collettiva “Uno, nessuno e centomila volti”, in programma fino al 20 ottobre: tra i protagonisti Milo Manara. Utilizzo della realtà aumentata con l’app gratuita ARIA The AR Platform che animerà alcuni volti del Poeta. Un robot raffigurante Dante Alighieri alto circa 4 metri è stato realizzato dell’artista LABADANZsky. Dante Plus è un progetto a scadenza annuale ideato da Marco Miccoli di Bonobolabo in compartecipazione con il Comune di Ravenna.

IN COPERTINA

Nelle foto opere di: Valentina Brostean, Ache77, Lilly Meraviglia

Presunto utilizzo scorretto dei permessi 104, reintegrata lavoratrice licenziata tutte le mensilità a decorrere dal licenziamento e delle spese legali. Nell’articolato provvedimento il Tribunale è entrato nel merito della vicenda e, nel restituire alla donna, il lavoro ha sancito che il datore di lavoro non ha fornito prova di quanto contestato e posto a fondamento del licenziamento ed ha accertato che non risulta alcun illecito o non appropriato utilizzo dei permessi per l’assistenza del padre”. I sindacati, le Rsu e le lavoratrici ora “chiedono pubblicamente all’azienda - di cui non si mette in discussione la capacità imprenditoriale, come dimostra il recente accordo per il mercato cinese – di aprirsi al confronto”.

Dichiarato nullo il provvedimento della Sicis Con una nota la Filctem Cgil sottolinea la decisione del tribunale del lavoro di Ravenna, che ha disposto il reintegro di una lavoratrice, licenziata dalla Sicis perché, secondo l’azienda, aveva utilizzato in maniera scorretta i permessi ex L. 104/1992. “L’azienda si era rivolta anche a un’agenzia investigativa – segnala il sindacato – per controllare gli spostamenti della donna”. “Il Tribunale del lavoro di Ravenna ha dato, ancora una volta, ragione alla Filctem Cgil, ordinando la reintegra di una lavoratrice e delegata Rsu, licenziata, con decorrenza 22 novembre 2018, per utilizzo non appropriato dei permessi ex L. 104/1992 finalizzati all’assistenza di familiari disabili. La lavoratrice usufruisce di detti permessi da diversi anni in quanto il padre, che è affetto da una grave malattia, necessita di continua assistenza”. “Per la lavoratrice è stato un periodo difficilissimo – sottolinea la Cgil –, in cui ha dovuto difendersi da un’accusa infamante che metteva in dubbio la sua onestà e che disconosceva gli enormi sforzi da lei compiuti nell’assistenza del padre e nella gestione familiare”. La lavoratrice “ha avuto giustizia – scrive con soddisfazione il sindacato – poiché, con ordinanza del 31 luglio 2019, il Tribunale di Ravenna Settore Lavoro ha dichiarato nullo il licenziamento in quanto ritorsivo e condannato Sicis S.r.l alla reintegra della lavoratrice nel posto di lavoro, oltre al pagamento di

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.