DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
COPIA OMAGGIO
n° 35
mercoledì 28 agosto 2019 - sett. 35 - anno X
diario della settimana
Ha riaperto la Ravegnana
IN COPERTINA
Riapre la Ravegnana interrotta dal 25 ottobre scorso dopo il crollo della chiusa di San Bartolo sul Ronco. Come illustra la Regione, “in anticipo sui tempi previsti dal cronoprogramma, l’importante arteria è quindi da oggi percorribile per intero nel doppio senso di marcia. Un risultato cui la Regione ha contribuito grazie allo stanziamento della Giunta di oltre 3,5 milioni di euro”. Il sindaco ha annunciato la riasfaltatura della viabilità secondaria.
Indice del tempo libero, la provincia di Ravenna è 19esima in Italia “non si tratta del successo di una singola comunità e nemmeno di un breve periodo temporale. Si tratta del successo di un sistema territoriale complesso, fatto di venticinque amministrazioni pubbliche, di una rete di servizi e imprese private diffuse, di diverse fasi temporali durante le quali sono stati fatti, uno dietro l’altro, passi importanti verso l’eccellenza”. Il risultato, “non deve vederci seduti sugli allori. Deve piuttosto spingere tutti nella ricerca del miglioramento continuo, del consolidamento e dell’innovazione. Le realtà più grandi devono evitare di ritenersi autosufficienti e quelle minori devono superare i campanilismi. Ciò che occorre fare invece tutti insieme è rafforzare e rendere coeso il sistema territoriale complessivo”.
Il Sole 24 Ore, la classifica È stata pubblicata dal Sole 24 Ore la classifica delle province italiane relativa all’Indice del tempo libero, che verrà poi utilizzato nel calcolo della tradizionale classifica sulla Qualità della vita. L’elaborazione del maggiore giornale economico nazionale si basa su dati Infocamere, Siae e Istat. La top 3 è rappresentata nell’ordine da Rimini, Firenze e Venezia. Ravenna si piazza 19esima in Italia ed è terza in Emilia-Romagna dietro a Forlì-Cesena (12esima) e appunto Rimini. Nel dettaglio la nostra provincia eccelle in spettacoli, dove guadagna la quarta posizione (dietro solo a Verona, Rimini e Milano), e concerti (sesta), mentre arranca su Mostre ed esposizioni, 75esimo posto in Italia, Librerie, 67esimo posto, e Ricettività e natura, 60esimo posto. Ravenna è inoltre 12esima per Densità turistica (categoria in cui ancora una volta Rimini è prima) e 22esima per Permanenza nelle strutture. Tra le prime dieci classificate, “spiccano altre quattro province toscane, Siena (6° posto), Grosseto (7°), Livorno (8°) e Pisa (10°). Nella top 10 anche Gorizia (9°) che come Trieste, essendo sul confine, è spinta in alto anche dalla presenza di stranieri che scelgono queste mete per weekend oltre confine. In fondo alla classifica, di contro, troviamo tre province del Sud: Enna (107°), Isernia (106°) e Agrigento (105°)”, commenta il Sole 24ore. Il presidente della Provincia di Rimini Riziero Santi:
tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it