INSTALLATORE PROFESSIONALE
Nuovi scenari
di Lorenzo Epis
La rinnovata attenzione sulla salubrità degli ambienti confinati apre una nuova dimensione professionale per gli installatori, ma per riuscire a coglierne i vantaggi bisogna crederci
INDOOR QUALITY E BENESSERE UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER
L’
esperienza che stiamo vivendo per via della pandemia da coronavirus ha amplificato il concetto di salubrità, di prevenzione e in generale di tutela della salute. Purtroppo alcune interpretazioni superficiali o errate hanno portato alla rincorsa delle sanificazioni ambientali, con una serie di elementi contraddittori che si basavano sul filo delle interpretazioni del significato dei termini, con grande confusione su chi poteva effettuare, e con 18
INSTALLATORE PROFESSIONALE | N. 3/4 - MAGGIO/GIUGNO 2020
quale metodologia, gli interventi di sanificazione degli ambienti e degli impianti. Questo disordine ha reso possibile interventi inutili sotto il profilo dell’efficacia, da parte di soggetti che in virtù di un’enorme richiesta di mercato hanno elargito servizi di disinfezione, senza possedere le competenze e le abilitazioni professionali necessarie, senza misurarne l’efficacia e senza considerare le numerose variabili e complessità operative proprie di questa attività, che in assoluto non può considerarsi esaustiva con interventi improvvisati e sporadici. Sanificare gli ambienti e gli oggetti in esso contenuti senza applicare specifici protocolli, e senza valutare un programma