Installatore Professionale – Maggio/Giugno 2020

Page 18

SPECIALE COVID-19 a cura della redazione

“SANIFICAZIONE” E “IGIENIZZAZIONE” DEGLI IMPIANTI: DI COSA STIAMO PARLANDO? Spesso i due termini vengono utilizzati come sinonimi, generando una certa confusione sulle operazioni da svolgere e la responsabilità degli operatori che dovrebbero occuparsene on la ripresa delle attività produttive e il progressivo “ritorno alla normalità” dopo il lockdown, molta attenzione è stata posta sugli impianti di climatizzazione, per il timore che questi ultimi possano influire sulla salubrità degli ambienti chiusi e favorire il rischio di contagio da Covid-19. Come abbiamo chiarito nell’approfondimento alle pagine precedenti, è dimostrato che gli impianti aeraulici non costituiscono di per sé una fonte di rischio, dal momento che il virus non può essere veicolato allo stesso modo dei batteri. In presenza di persone infette possono contribuire a diffondere nell’aria le cosiddette droplets – le “goccioline” di saliva che veicolano il virus – ma se usati correttamente favoriscono anzi il ricambio d’aria e quindi riducono il rischio di contagio. Le disposizioni relative all’igienizzazione degli impianti,

C

16

INSTALLATORE PROFESSIONALE | N. 3/4 - MAGGIO/GIUGNO 2020

dunque, si possono considerare come dettate da un principio di precauzione: trattandosi di un virus ancora relativamente poco conosciuto, si preferisce fornire indicazioni il più possibile ampie ed esaustive per evitare il rischio di contagio in ogni ambito. Si è tuttavia generata una certa confusione sull’utilizzo dei termini sanificazione e igienizzazione, usati spesso come sinonimi benché si tratti di operazioni ben distinte. Come ha fatto notare CNA, la dizione “sanificazione degli impianti” non consente un’interpretazione univoca e sembra frutto di un’approssimazione lessicale, intesa come estensione agli impianti di attività da svolgersi negli ambienti, piuttosto che un’attività definita in modo chiaro sia negli obiettivi che nei confini, anche e soprattutto in termini di responsabilità da parte degli operatori chiamati in causa. Per questo alcune ordinanze regionali (ad es. la n. 42 del 20 aprile 2020 della Regione Abruzzo) hanno speci-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Installatore Professionale – Maggio/Giugno 2020 by Quine Business Publisher - Issuu