in collaborazione con
Ravenna CittĂ dâAcque
Comune di Ravenna Assessorato Ambiente e Sport
presentano
Urban Trail & Bike Trekking
CITTĂ DâACQUE E DI APPRODI SPORT NATURA CULTURA
Corse, passeggiate, escursioni a piedi e in bici fra Ravenna, lâAppennino tosco romagnolo e la Croazia
Nulla Succede prima di essere stato un Sogno Sono trascorsi sei anni da quando un manipolo di amici decise di trasformare la propria passione per la natura e la corsa in manifestazioni che potessero coinvolgere atleti e persone ânormalIâ. Da quel giorno, grazie ad un pizzico di fantasia e agli stimoli che la bellezza del nostro territorio ci regala, abbiamo dato vita ad oltre centocinquanta eventi, molti dei quali improntati ad una fruizione innovativa degli ambienti naturali protetti, con una partecipazione e un coinvolgimento di migliaia di persone. Volti che nel tempo hanno acquistato unâidentitĂ , momenti di aggregazione che, un poco alla volta, si sono trasformati in movimento. Avere creato un gruppo di persone che condivide uno stile di vita e un approccio attivo e rispettoso della natura è una cosa che da una parte ci inorgoglisce e dallâaltra ci sprona a continuare sulla strada intrapresa. Stimoli ed energie che partono dalla propensione interiore a migliorare la qualitĂ della vita e, per quel poco che si può, il mondo che ci circonda. Un obiettivo ambizioso, ma sentimenti veri e genuini ci spingono ad andare avanti nonostante le difficoltĂ oggettive e la scarsitĂ di risorse, ci obbligano a volare sempre alto, a sognare prima e a lavorare duramente poi, perchĂŠ ogni sogno si trasformi in realtĂ . Fortunatamente, alle tante adesione dei singoli si sono unite quelle delle associazioni che con noi condividono principi etici e sociali ed anche alcune aziende particolarmente sensibili a quella che oggi si chiama green economy, generando cosĂŹ un circolo virtuoso di benessere. Fondamentale la vicinanza di enti ed istituzioni â su tutti lâAssessorato Ambiente e Sport del Comune di Ravenna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ravenna Festival e il Corpo Forestale dello Stato â senza i quali ogni sforzo sarebbe risultato vano. Quello che forse manca, a nostro avviso, è il sostegno di chi dovrebbe fare del turismo naturalistico una bandiera, un settore che, nonostante la crisi, si sta rivelando in crescita. La propensione naturale per la promozione del territorio, che a Ravenna per noi ha significato mettere le eccellenze naturali alla stessa stregua dei mosaici e delle grandi manifestazioni culturali â organizzando concerti trekking, manifestazioni sportive, eventi teatrali in itinere, camminate filosofiche ed altro, in luoghi unici come Boscoforte, Pinete di Classe e San Vitale, Foce del Bevano ma anche Vena del Gesso, Foreste Casentinesi, Cammino di San Vicinio (ecc.) â, nasce da una conoscenza approfondita di ogni singola realtĂ , e dalla consapevolezza della stretta correlazione conoscenza-salvaguardia-promozione. UnâoperativitĂ costante ed esclusivamente di volontariato che non si è mai limitata ai confini della nostra cittĂ ma che, fin dalla nascita, ha spaziato in tutta la Romagna, una âregioneâ che dalle dune e dalle saline a ridosso del mare sale fino agli Appennini con una biodiversitĂ talmente vasta da essere unica in Italia ma che, al tempo stesso, è fortemente connotata da ospitalitĂ ,
URBAN TRAIL AL
La Turaza, tappa centrale del bike trekking del 2 luglio
gastronomia, carattere e lingua, insomma un grande marchio solo da far conoscere. Ma tutto questo non ci è bastato, siamo usciti dai boschi per raccogliere con piacere le chiamate di Amici di Casa Insieme ed organizzare nella valle del Savio, da Mercato Saraceno a Cesenatico attraversando il cuore di Cesena, CittĂ Europea dello Sport, la Maratona Alzheimer; e poi quella dellâAssociazione Diabetici Forlivesi come giĂ quella dellâIstituto Oncologico Romagnolo, onlus con le quali abbiamo lavorato fianco a fianco per sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi (in 2 anni oltre 80.000 euro). Tutto ciò con la forza della passione e di valori in cui credere, ascoltando la propria anima, facendosi travolgere dallâentusiasmo incontenibile di vivere, condividere ed evolvere, meglio ancora se immersi nella bellezza vitale della natura. Trail Romagna
VIA IL
29
GIUGNO, ALLE
6
Lâurban trail âRavenna cittĂ dâacqueâ si corre di buonâora con partenza alle ore 6 di domenica 29 giugno, dallo Chalet dei Giardini Pubblici (ritrovo alle 5.15). Una corsa non competitiva, passeggiata libera, nordic walking, aperto a tutti su due percorsi da 7 o 16 km (vedi mappa nelle pagine seguenti) che intrecciano il verde urbano ad antiche e moderne vie dâacqua, in una cittĂ ancora addormentata, da vivere con occhi diversi fra sport, natura e storia. Previsti due punti di ristoro e servizi di assistenza lungo i percorsi. Contributo di partecipazione 5 euro con colazione (1 euro di sconto per chi si presenta in bici e per i preiscitti su info@trailromagna.eu). Info tel. 338 5097841 - www.trailromagna.eu
S C O N TI
DAL
ABBIGLIAM
30% AL 50%
ESSORI E N TO E A C C
TRE K K I N G
E OUTDOOR
ABBIGLIAM
E N TO
S P O RTI VO
VIA CAVOUR 126 - RAVENNA - TEL. E FAX 0544 37255
ABBIGLIAM
E N TO
LE U R B A N S TY OUTDOORRAVENNA