INSIGHT
Alleato competente e affidabile della PA per trasformare il mondo della ristorazione pubblica
L
a nostra figura professionale di Tecnologi Alimentari (TA) da sempre richiede un’ottima conoscenza e padronanza del sistema legislativo di riferimento e non solo. Tutti noi abbiamo impiegato anni di studio e preparazione per essere in grado di orientarci e applicare al meglio leggi (e norme volontarie) in ambito alimentare al servizio di Organizzazioni private e pubbliche, sempre a tutela della salute dei consumatori. Consapevoli dell’importanza e delle responsabilità derivanti dal nostro ruolo e i compiti, per niente facili, all’interno della filiera agroalimentare - tra le più complesse da gestire - siamo stati sempre all’altezza, confermando l’innegabile fatto che il coinvolgimento della nostra figura professionale è determinante per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti. Nell’ultimo decennio la nostra professione ha subito un’accelerazione complessa anche a livello internazionale in ambito legislativo, tecnologico, gestionale e logistico, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo di nuovi approcci e tecnologie di produzione-conservazione e alla sostenibilità dell’intero sistema agroalimentare. Le competenze che il TA esercita in ambito privato e pubblico in Italia e all’estero, sono numerose e specialistiche e sono elencate in dettaglio nell’art.2 dell’Ordinamento della Professione ex Legge 59/94. Di fatto, la categoria professionale del TA è stata inserita nel 2010 con Codi-
10
ce ISTAT 23114 tra le “Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione”, confermando il riconoscimento di un patrimonio di valori e competenze pluriennali a disposizione del pubblico interesse. Le Linee guida ANAC n. 5/2016 di attuazione del D.lgs. 50/2016 recanti “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”, prevedono che, nella composizione delle commissioni di gara le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti Committenti siano inseriti commissari scelti tra gli esperti dall’Albo a gestione ANAC.
MASSIMO ARTORIGE GIUBILESI Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria
Produzione & Igiene
Settembre 2021