AIRC_Asta Online_2025

Page 1


25 novembre - 7 dicembre 2025

25 novembre - 7 dicembre 2025

25 novembre - 7 dicembre 2025

Pandolfini Casa d'Aste

ASTA A TEMPO di

RESIDENZE e VISITE GUIDATE

Lotti 1 - 52bis

OGGETTI D’ARTE e VARIE AMENITÀ

Lotti 53 - 121

VINI e DEGUSTAZIONI

Lotti 122 - 172

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS - Ufficio Regionale Toscana

Asta on line

da martedì 25 novembre a domenica 7 dicembre 2025

in collaborazione con Pandolfini Casa d’Aste

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS

Sede legale Viale Isonzo, 25

20135 Milano

Per informazioni

Fondazione AIRC Ufficio Regionale Toscana

Viale Gramsci, 19 - 50121 Firenze

Tel. 055 217098 Fax 055 2398994

E-mail: com.toscana@airc.it dal lunedì al venerdì con orario 9-14

Pandolfini Case d’Aste

Borgo degli Albizi, 26 - Firenze

Tel. 055 2340888 – 055 2341032

E-mail: firenze@pandolfini.it

PAGAMENTO

Il pagamento dei lotti dovrà essere effettuato in € nei giorni immediatamente successivi alla vendita tramite bonifico bancario, inviando la copia del bonifico per email a com.toscana@airc.it , precisando il numero dei singoli lotti acquistati, oppure presso la sede dell’Ufficio Regionale Toscana AIRC. Le donazioni fatte ad AIRC per l’acquisto dei lotti non sono deducibili.

Banco BPM Agenzia 1 Firenze

IBAN: IT 62 S 05034 02802 000 000 00 4059

Presso Banco BPM Agenzia 1 Firenze

Intestato ad AIRC

Codice BIC/Swift: BAPPIT21N26

RITIRO/SPEDIZIONE

I lotti pagati nei tempi e nei modi sopra indicati dovranno essere ritirati quanto prima presso il Comitato Toscana AIRC che, su richiesta, potrà a spese e rischio dell’acquirente, organizzare la spedizione previa firma della delega e approvazione del preventivo personalizzato.

Per scaricare la delega per la spedizione CLICCATE QUI .

Fondazione AIRC destinerà i fondi raccolti al sostegno della migliore ricerca oncologica italiana.

Per quanto riguarda le visite guidate, i soggiorni nelle residenze, le cene e tutti i lotti costituenti servizi, esperienze ed iniziative sono organizzati e gestiti direttamente dal proponente senza il coinvolgimento di AIRC, mera beneficiaria del ricavato.

FONDAZIONE AIRC - COMITATO TOSCANA

Presidente

Raffaello Napoleone

Presidente Onoraria

Anna Marchi Mazzini

Consiglieri

Alessandra Allaria Rossi

Piero Benini

Fausto Calderai

Stefano Gabbrielli

Benedetta Gentile Cerchiai

Cornelia Làino Mori

Mario Luca Giusti

Alessandra Niccolini di Camugliano

Charlotte Ricasoli

Fabrizia Scassellati Sforzolini

Daniela Sprea

Carlo Tamburini

Isabella Venerosi Pesciolini

Cari Amici

quest’anno festeggiamo due traguardi importanti: i 60 anni di AIRC e i 40 della nostra ASTA.

Undoppioanniversariocheciriempied’orgoglioegratitudine,perché dietro a questi numeri ci sono la costanza, la fiducia e la generosità di tante persone come voi.

L’Asta, organizzata per la prima volta nel 1985 dalla Presidente Onoraria Anna Mazzini, è diventata un appuntamento molto atteso e prezioso, un momento in cui unire passione e solidarietà per sostenere concretamente la ricerca.

Siamo molto grati a tutti voi, a chi dona con tanta generosità e a chi partecipa con entusiasmo alle aggiudicazioni, perché è grazie al vostro impegno che questo evento ogni anno diventa sempre più speciale.

Grazie di cuore per condividere con noi la missione di AIRC e festeggiare insieme questo importante traguardo.

Un caro saluto

Raffaello Napoleone

Presidente Comitato Toscana

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS

Per conoscere tutte le iniziative ed essere aggiornati in tempo

airc.it

Un particolare ringraziamento a

Pandolfini Casa d’Aste per l’ospitalità e per l’edizione del catalogo

Fausto Calderai e Charlotte Ricasoli per l’organizzazione dell’Asta, Ditta Marzocco per le consegne in Firenze

Claudia Mazzini per l’acquerello sulla copertina del catalogo

Grazie a Liana Marchi per il generoso contributo Un grazie di cuore a tutti i donatori e sostenitori che da tanti anni ci seguono con grande generosità e partecipazione

Per partecipare all’Asta

1) E’ necessario Registrarsi sulla piattaforma Pandolfini: Asta di Beneficenza

CLICCATE QUI E vi apparirà la seguente maschera da compilare

2) Se siete già registrati CLICCATE QUI

Registrazione aste di Beneficenza

Con questa registrazione veloce, dopo la verifica del documento da parte della Casa d’Aste, potrete:

Partecipare alle sole aste di beneficenza

Visualizzare i risultati delle vendite

Ricevere la newsletter della Casa d’Aste

3) Avete bisogno di assistenza tecnica o volete lasciare offerte?

Potete contattarci dal lunedì al venerdì al ☎ 055.217098 con orario 9-14 oppure inviando una email a com.toscana@airc.it

RESIDENZE e VISITE GUIDATE

Lotti 1 - 52bis

FERRAGAMO

Un’occasione unica per vivere da vicino l’emozione di una sfilata Ferragamo

Due inviti esclusivi alla sfilata Salvatore Ferragamo Uomo e Donna, Autunno–Inverno 2026. Si svolgerà a Milano nel mese di febbraio 2026, data, orario e location da definire

FAMIGLIA CIANI BASSETTI RONCADE (TREVISO) 2

Villa Giustinian, Castello di Roncade, Treviso.

Week-end di due notti per 2 persone nella suite matrimoniale con prima colazione e cena al Ristorante Galli di Roncade. Da usufruire entro novembre 2026, in data da concordare

Trulli La Petraia a Ostuni (Brindisi).

TRULLI LA PIETRAIA

OSTUNI (BRINDISI)

Soggiorno per 4 persone per una settimana da sabato a sabato nel periodo 11 - 18 aprile 2026. La villa, immersa nella campagna di uliveti e quercete con giardino e piscina, è composta da 3 camere da letto matrimoniali con bagno ensuite e accesso indipendente al giardino, living, cucina, patio e bagno esterno per ospiti, terrazza panoramica, aree esterne arredate. Le camere sono dotate di aria condizionata, riscaldamento a pavimento e wifi. In data da concordare con almeno un mese di anticipo

MARCHESI MAZZEI

Castello di Fonterutoli. Castellina in Chianti (Siena).

Soggiorno di due notti per 2 persone in camera Junior Suite e prima colazione, VIP Wine & Food Experience per 2 persone con visita privata alla cantina e degustazione di 5 vini a scelta, pranzo o cena con menu degustazione presso l’Osteria di Fonterutoli e vini in abbinamento. Valido fino al 31 dicembre 2026, escluso ponti e festività, in data da concordare

TENUTA DI BISERNO 5

Tenuta di Biserno, via Bolgherese 5, Bibbona (Livorno)

Soggiorno di 2 notti per due persone in camera luxury, abbinato a visita con degustazione vini presso il Relais il Biserno

FRANCESCO LENZI

Cuoco a domicilio per una cena, esclusa la spesa, per un massimo di 10 persone nella città di Firenze e provincia, da usufruire entro novembre 2026 ad esclusione del periodo 1° maggio - 30 settembre, in data da concordare con almeno un mese di anticipo

LA SPA HELVETIA & BRISTOL FIRENZE

Spa Helvetia and Bristol, Via dei Pescioni 8 (Fi). 2 ingressi ai Bagni Romani, ispirati alle Terme Romane che si basavano sull’alternanza caldo-freddo per purificare e tonificare l’organismo e sulla socializzazione, entro novembre 2025 in data da concordare

SKI COLLEGE SELLETTA, VANNI MOSCHELLA E ANDREA DELLA VALLE

Ski Experience all’Abetone con maestro di sci alpino

Giornata sugli sci per un massimo di 6 persone accompagnati da un maestro di sci alpino iscritto al collegio nazionale, da tenersi all’Abetone (PT) nel cuore dell’Appennino

Toscano, nel periodo di apertura degli impianti della stagione sciistica 2025-26, ad esclusione del periodo delle festività natalizie: 24 dicembre - 6 gennaio e della settimana di Carnevale: 14-21 febbraio 2026. Pranzo, skipass e attrezzature esclusi, in data da concordare con almeno un mese di anticipo. E’ richiesto che il gruppo sia omogeneo nel livello di sci, per garantire un’esperienza piacevole e adatta a tutti

LORENZO VILLORESI

Firenze 9

Visita in esclusiva al Museo Villoresi e al Giardino degli Aromi, con Ludovica Villoresi Passi, per un gruppo fino a 10 persone, entro novembre 2026, in data da concordare.

Museo Villoresi - L’arte del profumo

Un sorprendente viaggio dei sensi alla scoperta dell’universo del profumo e di materie aromatiche rare e preziose, che culmina nell’Osmorama, la straordinaria “biblioteca degli odori”. Un Museo che rappresenta l’incontro tra olfatto, scienza, storia e mito, per svelare cos’è un profumo e perché crearlo è un’arte.

Il giardino delle piante aromatiche

Una ricca collezione di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, affacciata sull’Arno e sulla città di Firenze. Una rassegna affascinante delle foglie, dei fiori e dei frutti dai quali nascono gli ingredienti dei profumi più preziosi.

In regalo una Gift Box contenente:

-1 Segnalibro profumato Museo Villoresi

-1 Dépliant del Museo Villoresi

NICOLÒ CASINI-BINDI SERGARDI 10

Degustazione con light lunch e tour della storica cantina Bindi Sergardi presso la Tenuta Mocenni (Siena), per un massimo di 6 persone.

La visita della storica Tenuta Mocenni, residenza della famiglia Bindi Sergardi, con 23 generazioni di tradizione vinicola, è immersa nel cuore del Chianti Classico di Siena. Durante la degustazione saranno presentati i prestigiosi Cru della tenuta, vini in produzione limitata e di qualità esclusiva. L’esperienza sarà arricchita dalla degustazione di prodotti tipici locali e da una splendida vista sui vigneti, ammirabile dal giardino della tenuta, entro novembre 2026, in data da concordare

FERNANDA GIULINI

Lungo weekend da venerdì a lunedì mattina per 4 persone a Villa Medici Giulini in loc. Briosco (Milano) nel periodo primavera-estate 2026. Durante il soggiorno verrà data la possibilità di visitare la collezione di strumenti a tastiera all’interno della villa, in data da concordare

CECILIE HOLLBERG

Cecilie Hollberg, già direttrice della Galleria dell’Accademia a Firenze, accompagnerà un gruppo al massimo di 6 persone per una visita esclusiva nel centro storico di Lipsia (Germania). A seguire un aperitivo a casa sua.

Lipsia è una città poliedrica per gli amanti della musica, dell’arte e dell’arte contemporanea. Il compositore barocco Johann Sebastian Bach era maestro cantore nella Thomaskirche, chiesa famosa ancora oggi per il coro delle voci bianche (Thomanerchor).

Dal Seicento Lipsia è rinomata anche per le grandi case editrici e per la fiera del libro.

Da usufruire entro il 2026, in data da concordare con anticipo, tenendo conto che la stagione musicale termina a fine maggio

MARIO LUCA GIUSTI PETERICH

Villa Fasola, Forte dei Marmi (Lucca)

Dépendance composta da soggiorno con divano letto, cucina, camera matrimoniale, 2 bagni e grande giardino. Una settimana entro novembre 2026, escluso il periodo di Pasqua e i mesi di giugno, luglio e agosto. Data da concordare entro febbraio 2026

LAURA CARIA COPPITZ

Pulitura di un dipinto olio su tela, di un massimo di cm100x100 circa, da usufruire entro novembre 2026, in data da concordare

EMANUELA NOTARBARTOLO DI SCIARA 15

Lezione di cucina per 8 persone tenuta dalla donatrice in Palazzo Corsini sul Prato a Firenze, con cena a seguire. Un pomeriggio, nel periodo gennaio - dicembre 2026, in data da concordare

TRATTORIA CAMMILLO Firenze

Cena per 2 persone, vino escluso, alla trattoria Cammillo a Firenze, da usufruire entro novembre 2026 in data da concordare

GABRIELLA ROUSSEAU 17

Pranzo o cena per un massimo di 10 persone, dalle ore 12 alle 15,30 oppure dalle 20 alle 23 a villa Cedri a Firenze, entro novembre 2026, esclusi i mesi di luglio e agosto, in data da concordare

DITTA EZIO RONCHIERI S.p.A.

Visita guidata per un massimo di 8 persone, alla Cava Piastreta nel Monte Alto di Sella (Massa) dalla quale si estrae un marmo bianco assoluto molto prezioso per la scultura e lavori esclusivi, da usufruire entro novembre 2026, in data da concordare

VITTORIO DALLE ORE - VILLA DI MASER

GIUSEPPE DE LASSOTOVICH E CARLO MARCHESI - CHARMINGCYCLING

Villa di Maser (Treviso) il Giardino dei Dogi.

Soggiorno di 2 notti per quattro persone in camere matrimoniali nella Villa di Maser, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, compresa prima colazione con visita guidata alla villa.

CharmingCycling Tour dalla Villa di Maser ad Asolo attraverso le colline. Una giornata in bicicletta con guida su e giù per le colline asolane. Visita alla Gypsoteca del Canova a Possagno e Tour delle Rocche con possibilità di affittare biciclette assistite e tradizionali. Nei periodi 1° maggio - 30 giugno 2026 o 1° settembre - 16 ottobre 2026, in data da concordare

ALBERTO BATISTI E ANNA MAZZINI

Lectio Magistralis, tenuta dal professor Alberto Batisti su Tosca di Giacomo Puccini: «Tosca o il piacere della profanazione», giovedì 8 gennaio 2026, ore 18 per un massimo di 30 persone.

Anna Mazzini ospiterà i partecipanti a Villa Medici in via Angelico 2 a Fiesole. A seguire sarà offerto un aperitivo

FATTORIA di TORRE A CONA

San Donato in Collina, Rignano sull’Arno (Firenze)

Fattoria di Torre a Cona, San Donato in Collina, Rignano sull’Arno

Cena per 8 persone con abbinamento dei vini della Tenuta, da usufruire dal martedì al venerdì nel periodo aprile-novembre 2026, in data da concordare

MARIA RICCERI

Villa Quercia Rubra, Sintigliano, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro (Arezzo).

Una settimana da sabato a sabato nella villa composta da 5 camere matrimoniali con bagno en suite, 2 camere doppie con bagno en suite, 2 soppalchi con letti singoli e bagni, camera di servizio con bagno, 4500 mq di giardino e piscina con spogliatoio e bagno.

La Villa è a 6 km dal paese di Pieve Santo Stefano e 19 km da Sansepolcro (20 minuti di macchina), sorge in una bellissima valle in mezzo ad un grande prato ed è circondata dal verde. Disponibile nel periodo dicembre 2025 - aprile 2026, esclusa la settimana di Natale e Capodanno, e le due settimane delle festività pasquali, in data da concordare con anticipo

TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO 23

2 poltrone di Platea per l’opera di venerdì 2 gennaio 2026 (ore 20) della

Bohème di Giacomo Puccini diretto da Diego Ceretta, regia di Bruno Ravella, scene di Tiziano Santi, Costumi di Angela Giulia Toso, Luci di D.M. Wood (riprese da Emanuele Agliati),

Personaggi e interpreti:

Mimì Carolina Lopez Moreno

Rodolfo Long Long

Marcello Danylo Matviienko

Musetta Mariam Battistelli

Schaunard Matteo Loi

Colline Manuel Fuentes

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.

Sala Grande Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazzale Vittorio Gui, 1 - Firenze)

GIAMPAOLO RUSSO, ROSANNA ANGELINI E VIOLANTE MORI

Cuochi a domicilio, mise en place e servizio a tavola in una casa in Toscana per una cena, esclusa la spesa, per un massimo di 12 persone entro novembre 2026, in data da concordare

STARHOTELS COLLEZIONE

Soggiorno di 2 notti per due persone in camera doppia con prima colazione, a scelta in uno degli Starhotels Italia, eccetto Terme di Saturnia Spa & Golf Resort.

E’ compresa anche l’ospitalità in camera con i genitori e prima colazione per un figlio non più grande di 12 anni. Da usufruire entro dicembre 2026, in data da concordare

HOTEL FRANCESCHI

FORTE DEI MARMI - LUCCA

Un anticipo di primavera

Soggiorno di tre notti per 2 persone in camera matrimoniale/doppia de luxe con prima colazione, nel periodo aprile-maggio 2026, in data da concordare

CARBONATI APUANI SRL

Visita guidata per un massimo di 8 persone ai tre bacini estrattivi di Carrara: Torano, Miseglia e Colonnata, della durata di circa 3 ore.

Si visitano le cave a cielo aperto, a pozzo e in galleria, raggiungendo i 1000 metri di altezza, da cui si può fotografare un panorama unico e spettacolare.

Durante il percorso, è prevista una sosta in una Larderia per assaggiare e scoprire come viene fatto stagionare il famoso Lardo di Colonnata, da usufruire entro aprile 2026, in data da concordare

FABRIZIA SCASSELLATI SFORZOLINI

Le Sabine a Castagneto Carducci (Livorno).

Soggiorno di una settimana per 6/7 persone in 3 camere doppie e una singola in piccionaia, 3 bagni, salotto e cucina. La casa è circondata da un verde giardino di agavi, ortensie e rose, 2 ampi portici dove riposare o pranzare. La spiaggia di dune è a 4 chilometri di distanza e la si può raggiungere anche in bicicletta all’interno della macchia mediterranea e sotto i viali di pini marittimi e cipressi. Da usufruire entro novembre 2026, ad esclusione dei mesi di luglio e agosto, in data da concordare. E’ previsto un rimborso per le spese di pulizia alla partenza

TRATTORIA CAMMILLO Firenze

Cena per 2 persone, vino escluso, alla trattoria Cammillo a Firenze, da usufruire entro novembre 2026, in data da concordare

LUCREZIA CORSINI MIARI FULCIS

Visita guidata dalla donatrice per un massimo di 15 persone al palazzo e alla quadreria di Palazzo Corsini in Lungarno Corsini a Firenze. Una visita piena di aneddoti e storie familiari.

Da usufruire entro novembre 2026, in data da concordare

NICOLÒ CASINI-BINDI SERGARDI 31

Degustazione con light lunch e tour della storica cantina Bindi Sergardi presso la Tenuta Mocenni (Siena), per un massimo di 4 persone.

La visita della storica Tenuta Mocenni, residenza della famiglia Bindi Sergardi, con 23 generazioni di tradizione vinicola, è immersa nel cuore del Chianti Classico di Siena. Durante la degustazione saranno presentati i prestigiosi Cru della tenuta, vini in produzione limitata e di qualità esclusiva. L’esperienza sarà arricchita dalla degustazione di prodotti tipici locali e da una splendida vista sui vigneti, ammirabile dal giardino della tenuta, entro novembre 2026, in data da concordare

HOTEL FRANCESCHI

FORTE DEI MARMI - LUCCA

Estate senza fine

Soggiorno di tre notti per 2 persone in camera matrimoniale/doppia de luxe con prima colazione, nel mese di settembre 2026, in data da concordare

CORSO E JACQUELINE ALOISI DE LARDEREL

Villa Le Barone Panzano (Firenze).

Cena per un massimo di 2 persone, presso il ristorante “Il Torchio” all’interno del nostro Hotel, è compresa 1 bottiglia di Chianti Classico “Villa le Barone”, nel periodo 15 aprile - 31 ottobre 2026, in data da concordare con almeno due giorni di anticipo

COLLEZIONE ACTON, VILLA LA PIETRA

NEW YORK UNIVERSITY FIRENZE

Percorso di visita specialistica alla Collezione Acton e al Giardino di Villa La Pietra a Firenze guidata dalla dottoressa Francesca Baldry, storica dell’arte e curatrice delle collezioni, per un massimo di 12 persone, in un giorno infrasettimanale nel periodo marzo-giugno e ottobre 2026, in data da concordare

FERRUCCIO FERRAGAMO

Menù degustazione di quattro portate con vini della cantina il Borro in abbinamento, per un massimo di 10 persone. Da usufruire entro dicembre 2026, in data da concordare

PIETRA DEL CABREO RELAIS DI CHARME

MONTEFIORALLE, GREVE IN CHIANTI (FIRENZE)

Pietra del Cabreo - Relais di Charme, Montefioralle

Soggiorno di due notti per 2 persone in camera matrimoniale Superior, compresa prima colazione a buffet e accesso alla piscina riscaldata. Da usufruire entro novembre 2025, in data da concordare con almeno un mese di anticipo

LUNGARNO COLLECTION 37

Picteau Bistrò & Bar, Borgo San Jacopo 14 a Firenze.

Lunch per 4 persone con menu firmato dal nostro Chef Stellato Claudio Mengoni e wine paring, entro novembre 2026, in data da concordare

GIUSTO MANETTI BATTILORO S.P.A.

CAMPI BISENZIO (FIRENZE)

Visita guidata da un membro della famiglia Manetti all’azienda Giusto Manetti Battiloro per un massimo di 8 persone. Avrà la durata di circa un’ora, attraverserà i reparti produttivi dell’azienda e durante la visita verrà illustrata la storia dell’antico mestiere del Battiloro.

Ogni ospite riceverà in omaggio un prodotto dell’azienda. Da usufruire entro novembre 2025, in data da concordare

HOTEL FRANCESCHI

FORTE DEI MARMI - LUCCA

Un anticipo di primavera

Soggiorno di tre notti per 2 persone in camera matrimoniale/doppia de luxe con prima colazione, nel periodo aprile-maggio 2026, in data da concordare

TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

2 poltrone di Platea per l’opera di giovedì 15 gennaio 2026 (ore 20) della Tosca di Giacomo Puccini diretto da Michele Gamba, regia di Massimo Popolizio, scene di Margherita Palli, Costumi di Silvia Aymonimo, Luci di Pasquale Marri,,

Personaggi e interpreti:

Floria Tosca Chiara Isotton

Mario Cavaradossi Vincenzo Costanzo

Scarpia Alexy Markov

Cesare Angelotti Mattia Denti

Il Sagrestano Matteo Torcasso

Spoletta Oronzo D’Urso

Sciarrone Huigang Liu

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.

Sala Grande Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazzale Vittorio Gui, 1 - Firenze)

MARCHESI FRESCOBALDI

Castello di Nipozzano, Pelago (Firenze)

Visita guidata per un massimo di 4 persone alle cantine della Tenuta e della cantina della famiglia al Castello, lunch con quattro annate di Mormoreto e degustazione del pregiato Laudemio Frescobaldi, prodotto d’eccellenza nel mondo dell’olio extra vergine di oliva, da lunedì a sabato, entro il 30 luglio 2026, in data da concordare

GIAMPAOLO RUSSO, ROSANNA ANGELINI E VIOLANTE MORI

Cuochi a domicilio, mise en place e servizio a tavola in una casa in Toscana per una cena, esclusa la spesa, per un massimo di 12 persone, entro novembre 2026, in data da concordare

MARCHESI MAZZEI

Tenuta di Zisola. Noto (Siracusa)

Soggiorno di tre notti per 12 persone. Villa Zisola è composta di due bagli con piscina all’interno di una tenuta di 50 ettari di viti, uliveti, agrumeti e mandorleti, con panorama su Noto, città patrimonio dell’Unesco. Nel periodo maggio - giugno oppure settembre - dicembre 2026, in data da concordare con anticipo

LUNGARNO COLLECTION

Borgo San Jacopo ristorante stellato in Borgo San Jacopo 62/R a Firenze.

Cena con menu degustazione per 4 persone e wine paring, entro novembre 2026, in data da concordare

CASTELLO LA LECCIA

Soggiorno nel Chianti Classico a Castello La Leccia, Castellina in Chianti (Siena)

Soggiorno di una notte per 2 persone in camera matrimoniale nel Castello, con bagno privato e prima colazione, è compresa la visita guidata alla cantina con degustazione di 4 vini dell’azienda. Cena degustazione presso il Ristorante di Castello La Leccia con menù di 4 portate e vini biologici di Castello La Leccia in abbinamento. Entro ottobre 2026, escluso ponti e festività, in data da concordare

FRANCESCO E VERONICA PASSERIN D’ENTRÈVES

Visita della cantina storica di Villa Dianella a Vinci (Firenze), guidata dai proprietari, a seguire dinner a lume di candela per 14 persone sul grande tavolo situato nel contesto unico della barricaia, menù e vini da scegliere con lo chef, nel periodo aprile-giugno 2026, in data da concordare con un certo anticipo

HOTEL FRANCESCHI

FORTE DEI MARMI - LUCCA

Estate senza fine

Soggiorno di tre notti per 2 persone in camera matrimoniale/doppia de luxe con prima colazione, nel mese di settembre 2026, in data da concordare

BORGO DEL CABREO RELAIS DI CHARME

Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)

Pietra del Cabreo - Relais di Charme, Montefioralle

Soggiorno per 2 persone per due notti in camera matrimoniale Deluxe, compresa prima colazione a buffet e accesso alla piscina riscaldata.

Da usufruire entro novembre 2025, in data da concordare con almeno un mese in anticipo

ROSANNA ANGELINI e GIAMPAOLO RUSSO 49

Lezione di cucina a domicilio tenuta dai donatori sull’arte del risotto, per un massimo di 10 persone e a seguire la degustazione del risotto stesso, entro novembre 2026, in data da concordare

ASSOCIAZIONE BASTIONI PER IL RESTAURO E LA RICERCA DELLE OPERE D’ARTE (Firenze) 50

Restauro di un quadro o di una tela non più grande di cm 100x100, da usufruire entro novembre 2026

LORENZO VILLORESI

Firenze

Visita in esclusiva al Museo Villoresi e al Giardino degli Aromi, con Ludovica Villoresi Passi, per un gruppo fino a 10 persone, entro novembre 2026, in data da concordare.

Museo Villoresi - L’arte del profumo

Un sorprendente viaggio dei sensi alla scoperta dell’universo del profumo e di materie aromatiche rare e preziose, che culmina nell’Osmorama, la straordinaria “biblioteca degli odori”. Un Museo che rappresenta l’incontro tra olfatto, scienza, storia e mito, per svelare cos’è un profumo e perché crearlo è un’arte.

Il giardino delle piante aromatiche

Una ricca collezione di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, affacciata sull’Arno e sulla città di Firenze. Una rassegna affascinante delle foglie, dei fiori e dei frutti dai quali nascono gli ingredienti dei profumi più preziosi.

In regalo una Gift Box contenente:

-1 Segnalibro profumato Museo Villoresi

-1 Dépliant del Museo Villoresi

CORSO E JACQUELINE ALOISI DE LARDEREL

Villa Le Barone Panzano (Firenze).

Cena per un massimo di 2 persone, presso il ristorante “Il Torchio” all’interno del nostro Hotel, è compresa 1 bottiglia di Chianti Classico “Villa le Barone”, nel periodo 15 aprile - 31 ottobre 2026, in data da concordare con almeno due giorni di anticipo

LORENZO E ALESSANDRA NICCOLINI DI CAMUGLIANO 52bis

Palazzo del Marchese di Camugliano

Residenza d’epoca nel centro storico di Firenze.

Soggiorno di una notte per 2 persone in camera Deluxe, con prima colazione, aperitivo di benvenuto e Tè pomeridiano, entro dicembre 2026, escluse le festività, eventi e periodi di fiere, in data da concordare con anticipo

OGGETTI D’ARTE e VARIE AMENITÀ

Lotti 53 - 121

LATTERIA LE DUE MADONNE

Reggio Emilia

10 spicchi di Parmigiano-Reggiano confezionati sottovuoto di kg 1 ciascuno di diverse stagionature che vanno dai

12 ai 48 mesi. Il Parmigiano-Reggiano

DOP della Latteria Due Madonne è libero da OGM

54

MARTINO e GIOVANNA SALVIATI

1 kg di pinoli della Tenuta SalviatiFattoria di Migliarino (Pisa)

55

DONATORE ANONIMO

Anello in oro giallo con grande pietra grande pietra color pesca contornata da brillantini, gr 20

56

DONATORE ANONIMO

Lunga collana a 10 fili di piccoli coralli e oro giallo, cm 25, gr 79

DANIELA OVAZZA

Il trolley da viaggio Blossac S ha dimensioni perfette per essere trasportato in cabina. L’accessorio presenta 2 ruote, tasche funzionali per organizzare il contenuto, manico superiore e laterale per la massima versatilità e chiusura con zip a doppio cursore.

Tessuto ripstop impermeabile, idrorepellente, antivento, regolazione laterale di contenimento, bustina di riconoscimento agganciabile, scompartimenti multifunzionali interni, cm 51x32x21, lt 33, kg2.2

HERNO

Giacca donna in nylon dalle eccellenti prestazioni tecniche, resistenza allo strappo che rende i capi molto caldi e resistenti al vento, sportivi ma raffinati per uso quotidiano, imbottitura 80% piumino e 20 % piuma, colore panna, tg 42

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione Teint de Neige:

-Eau de Toilette 50 ml spray

-Lozione corpo Gel 250 ml

-Hair Mist 50 ml spray

60

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione Olea

Europea:

-Bath & Shower Gel 250 ml

-Shampoo 250 ml

-Balsamo 250 ml

FERRAGAMO

Borsa a mano Archive in pelle di vitello blu, manico fisso superiore, tasca frontale asimmetrica con cinturino in pelle tono su tono, fibbia Gancio, chiusura con cerniera, scomparti interni, cm 28x14,5x6

62 DONATORE ANONIMO

2 incisioni raffiguranti Lorenzo de’ Medici il Magnifico e l’altra Filippo Brunelleschi, seconda metà sec.XIX, cm 23x16,5 e cm 27x18,5, entrambe entro cornici in legno bianco

DONATORE ANONIMO

Serie di 12 acqueforti di Guido Spadolini (1889-1944) riproduzioni di “Firenze

Una volta” edite a Firenze nel 1964 da Fratelli Alinari; cartella contenente 4 grandi riproduzioni fotografiche. Incisione colorata, 6/20 raffigurante

Nicosia, firmata e datata 1975 e incisione colorata, 77/250, firmata e datata 1994

64

MARIO LUCA

GIUSTI PETERICH

Salomè specchio con bordo in acrilico trasparente, cm 76 x 62,5, spessore cm 3,5

CAROLA GEDDES

Grande servito in terraglia e bianco di Wedgwood, entro decoro Wellesley, decorato con ghirlande di frutti e foglie composto da 31 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piatti da dessert, 12 tazze da brodo con piattino, zuppiera, insalatiera, salsiera con piattino, legumiera e 11 tra piatti tra e vassoi di servizio

66

ROBERTO INNOCENTI di DONATA PATRUSSI & C

Grande lampada da tavolo in vetro soffiato incolore e base in metallo, serie Space Age, Italia, 1960 circa

BOTTEGA GIOTTI

Borsa in pelle color bronzo con tracolla morbida lavorata a treccia, cerniera con finale a nappa, foderata internamente con scomparti portaoggetti, cm 33x32x15

68 CAROLA FRA I TRULLI

2 diffusori per ambiente con fragranze aromatiche dal fascino senza tempo, ml 200

IGNAZIO e CHIARA ELIZARI

Pianta di plumbagos, h cm 95, vaso Ø

cm 28

70

LATTERIA LE DUE MADONNE

Reggio Emilia

Mezza forma di Parmigiano-Reggiano stagionato minimo 24 mesi del peso di circa kg 20 e confezionata sottovuoto. Il Parmigiano-Reggiano DOP della Latteria Due Madonne è libero da OGM

DONATORE ANONIMO

Artista del sec. XX, Natura morta con mele, uova, limone, cipolle, rami, piatto, pestello in bronzo e altri oggetti, olio su tela, cm 69x109, entro cornice in legno

72 ALBERTO e ROBERTA PECCI

Plaid Cecchi & Cecchi in pura lana vergine, scozzese nei toni del panna e del grigio, cm 135x190

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione

Iperborea Casa:

-Candela 190 gr

-Room Fragrance diffusore 250 ml

-Essenza per ambiente 15 ml

74

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione

Iperborea :

-Eau de Toilette 50 ml spray

-Bath & Shower Gel 250 ml

-Lozione per il corpo 250 ml

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione Teint de Neige:

-Eau de Toilette 50 ml spray

-Lozione corpo Gel 250 ml

-Hair Mist 50 ml spray

76

HERNO

Giacca uomo con tessuto in poliestere dall’aspetto super opaco, si caratterizza per la sua leggerezza e vellutata al tatto. Tela con monogramma jacquard, imbottitura 90% piumino e 10 % piuma, colore beige/grigio, tg 52

MAX e ANDREA COLACICCHI

Serie di 6 poster entro cornici in legno, raffiguranti le ville Medicee

78

MAX e ANDREA COLACICCHI

Stampa colorata riproduzione da un’opera di Dionisio Moretti (17901834), raffigurante piazza San Marco in diversi dettagli, entro cornice in legno, cm 92x68

FERRAGAMO

Mantella in cashmere e lana di colore blu, reversibile con fodera in seta, stampa animali della savana alla luce del sole

80

STEFANIA FONTANI

Etagère in bambù con ripiani e pannelli in legno laccato e fondo nero e decorato in policromia con “chinoiserie” di fiori e volatili, inizio sec. XX, cm 119x51x32, danni e mancanze e coppia di seggioline d’angolo con sedile in canné e schienali con stecche tornite, gambe cilindriche con traverse, inizio sec. XX, danni

BOTTEGA GIOTTI

Borsa a mano in pelle intrecciata color beige, tracolla removibile. Cm 44x25x15

82

LUCIANA TOSCHI

Chaise longue 205x85 altezza 90 vero letto singolo

AFAR

Fidelio è una capiente borsa da spalla in cotone a trama serrata tinto con coloranti naturali e pelle di zebù conciata al vegetale, nella quale mettere il vestito per un incontro di lavoro, le scarpe da tennis o un caschetto da bicicletta e portarsi tutto dietro senza aspettare la consegna del bagaglio da stiva.

84

MARIO LUCA

GIUSTI PETERICH

Salomé specchio con bordo in acrilico di colore grigio frost, cm 76 x 62,5, spessore cm 3,5

GIOIELLERIA CARLO PICCINI

Piccoli ciondoli con 2 scarpette smaltate in oro giallo 18 kt, gr.2,40

86

DRAGONFLY di Alessandra Schiavi

Firenze

Telo decorativo “Pompeiano Ginko”, stampato a mano Hand Block e disegnato dalla donatrice, utilizzabile come tovaglia o copridivano cm 220x350

IL BRONZETTO srl

Coppia di fermalibri decorati con fregi in bronzo e cristallo molato a mano color ambra. h cm 18, base Ø cm 10

88 SCUOLA DEL CUOIO

Firenze

Scatola in pelle color verde realizzata a mano dagli artigiani della Scuola del Cuoio di Firenze, cm 30x13, h cm 11.

È possibile personalizzarlo con le proprie iniziali stampate in oro, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18.30, presso il laboratorio artigiano della Scuola del Cuoio in Via San Giuseppe 5r. E’ possibile personalizzare la scatola con le proprie iniziali e/o stemma presso il laboratorio

LUCIANA TOSCHI

Poltrona in velluto h cm 100 per 105 profonda e larga 85

90

IGNAZIO e CHIARA ELIZARI

Pianta di melograno, h cm 210 vaso Ø cm 30

IL BRONZETTO srl

3 pomelli in bronzo serie “oceano”, h cm , base cm 10

GIOVANNI e CLAUDIA MELLI

Anello in oro rosso con diaspro sanguigno con motto inciso, “Labor Omnia Vincit”, Inghilterra, inizio sec. XX

CAROLA FRA I TRULLI

2 diffusori per ambiente con fragranze aromatiche dal fascino senza tempo, ml 200

94

OFFICINA PROFUMO FARMACEUTICA

DI SANTA MARIA NOVELLA S.p.A

Firenze

Cofanetto contenente: bagnoschiuma Bizzarria ml 250 crema fluida Bizzarria ml 250 tavoletta cera profumata Acqua della Regina sacchetto pot pourri gr 100

FERRAGAMO

Coppia di cuscini in seta con disegni floreali, cm 45x45

96

CHIARA, FRANCO E MARINA

CAMMARATA

Paramento (?) in seta color crema, ricamato in fili color oro e oro con motivi vegetali con fogliame e fiorellini sparsi, entro cornice in legno e stucco dorati decorati con rami di foglie e bacche, cm 97x68

97

CHIARA, FRANCO E MARINA

CAMMARATA

Ferdinando Galli da Bibbiena, coppia di incisioni raffiguranti vedute architettoniche fantastiche di Porto Reale e di Palazzo Reale, entro cornice in legno, cm 30x42

98

CHIARA, FRANCO E MARINA CAMMARATA

Francesco Maggiotto (1738-1805) e Giovanni Volpato (1735-1803) 2 incisioni raffiguranti interni di taverna e di casa con figure, entro cornici in legno, cm 32x42

BOTTEGA GIOTTI

Borsa a spalla in camoscio grigio chiaro con nappa e con ricami in forma di rami fioriti e foglie, cm 35x30x14

100

ALBERTO e LEA BORALEVI

Tappeto tribale da preghiera. Piccolo e insolito esemplare «vintage» di preghiera centro-asiatica. I colori ed i motivi reinterpretano il repertorio delle tessiture turkmene e baluchi della stessa area, ma la struttura tessile indica chiaramente la provenienza uzbeka. Di particolare interesse il motivo ad albero delle due bordure verticali e quello delle cornici minori. Insolito abrashnella parte alta del tappeto con scoloritura del rosso che si è invece perfettamente conservato nella parte restante del tappeto. Uzbekistan, Asia Centrale, circa 1950, annodato con nodo asimmetrico aperto a sinistra interamente in lana, cm 133x76

101 AFAR

Ogaden è una regione dell’Etiopia che fa parte del grande percorso desertico dell’Afar. Le popolazioni nomadi che vivono in questa area impervia e affascinante hanno imparato da secoli a viaggiare leggeri portandosi dietro soltanto l’essenziale. la tracolla Ogaden è una compatta borsa da viaggio fatta in cotone a trama serrata, tinto con coloranti naturali e pelle di zebù conciata al vegetale con tasche interne ed esterne dove mettere ogni cosa al suo posto

LUIGI MALENCHINI

Cesto di specialità di Parma contenente:

1 prosciutto di Parma di 3 kg disossato

1 salame di felino

1 salame di strolghino

2 pezzi di parmigiano reggiano di Kg

1,100 ciascuno stagionato 30 e 24 mesi

Bottiglia di Lambrusco

103 LATTERIA LE DUE MADONNE

Reggio Emilia

10 spicchi di Parmigiano-Reggiano confezionati sottovuoto di kg 1 ciascuno di diverse stagionature che vanno dai 12 ai 48 mesi. Il Parmigiano-Reggiano

DOP della Latteria Due Madonne è libero da OGM

104

GIOIELLERIA

CHIOCCHETTI

Lucca

Anello in oro giallo 18 kt, in forma di fiocco con diamantini centrale

ROBERTO INNOCENTI di DONATA PATRUSSI & C

Vaso post-moderno in vetro di Murano, denominato “Mercurio” di Ottavio Missoni per Arte Vetro. Firmato e numerato sotto la base. Italia anni ‘80, h cm 35

OFFICINA PROFUMO FARMACEUTICA DI SANTA MARIA NOVELLA S.p.A

Firenze

Cofanetto contenente: bagnoschiuma Bizzarria ml 250 crema fluida Bizzarria ml 250 tavoletta cera profumata Acqua della Regina sacchetto pot pourri gr 100

FERRAGAMO

Borsa realizzata in pelle grigia con manici, cm 30x23x16

FERRAGAMO

Mantella in cashmere e lana di colore blu, reversibile con fodera in seta, stampa animali della savana al chiaro di luna

MARTINO e GIOVANNA SALVIATI

Cassetta con selezione di prodotti della Fattoria di Migliarino (Pisa) contenente:

Confezioni pasta:

tagliatelle, pappardelle, pici e maltagliati, Salami di cinghiale, di tacchino e fattoria, Prosciutto di tacchino, Prosciutto crudo

Lonza della fattoria

Coppa della fattoria

Vasellame:

Cipolle rosse, cipolline deliziose, Passata di pomodoro, Peroni Insaporiti, Paté di olive, paté di carciofi, paté di pomodori secchi, Ragù di cinghiale, Pesto, Crostino alla Toscana, Confezione di funghi secchi

Marmellata di more e marmellata di mirtilli, Miele di spiaggia e miele di sulla

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione Olea

Europea:

-Bath & Shower Gel 250 ml

-Shampoo 250 ml

-Balsamo 250 ml

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione Iperborea : - Eau de Toilette 50 ml spray - Bath & Shower Gel 250 ml

- Lozione per il corpo 250 ml

LORENZO VILLORESI

Firenze

Cofanetto regalo della collezione Fragrant Nights Home:

- Candela 190 gr

- Room Fragrance 250 ml

- Room spray 100 ml

ANGELA CAPUTI GIUGGIU’

Lunga collana e orecchini della collezione “Perseo” in resina sintetica

SCARDIGLI&GHINI

Coperta matrimoniale in cashmere, lana e seta color grigio melange con bordo chiaro, cm 250x220

GIOIELLERIA MARCHI

Lucca

Cestino porta bon bon o biscotti, con manico sagomato, coperchio con presa e piedini a foglia, London  Sheffield

ANTICA DITTA GIOIELLERIA PELLEGRINI

Lucca

Collana con piccole sfere in zaffiro sfaccettate con chiusura in argento sterling

GIACOMO PIUSSI

Quadro a olio raffigurante figura con su fondo blu, cm40x30

DONATORE ANONIMO

Coppa in porcellana dipinta in policromia con paesaggio di montagna con capanna e figura, fine sec.XIX/inizio sec.XX, h cm 22, Ø cm 15

119

DONATORE ANONIMO

2 anelli in oro giallo e pietre dure di cui uno con quadrata sfaccettata color corniola e l’latro più piccolo con pietra cabochon color verde, gr 8 e gr 5

DONATORE ANONIMO

Anello e orecchini a clip en pendant in oro, sormontati da piccoli fiori con pietre sintetiche, gr 15, mancanze

DONATORE ANONIMO

Lotto composto da 2 ritratti di cui uno di giovane donna, Luis Joseph Digout (1821?), olio su tela, firmato e datato 1878, entro cornice in legno e stucco dorato, danni, cm 36,5x31 e l’altro di giovane donna di trequarti, olio su tavoletta (?), entro cornice in stucco dorato, artista del sec. XIX, danni, cm 41x36 e serie di 4 stampe colorate raffiguranti carrozze trainate da cavalli, Inglesi, fine sec. XIX/inizio sec.XX, entro cornici in legno di noce, cm 25x17 circa

VINI e DEGUSTAZIONI

Lotti 122 - 172

122

TENUTA DI CAMUGLIANO

Ponsacco (Pisa)

Castello di Camugliano 2019

Rosso Toscano I.G.T

6 bottiglie da 750 ml

123

TENUTA SAN GUIDO

Sassicaia

Tenuta San Guido 2005

Bolgheri Sassicaia, DOC

1 Magnum – 1,5 L

124

BIONDI SANTI

Biondi - Santi Tenuta Greppo

Brunello di Montalcino DOCG 2019

Magnum - 1,5 L

125

MAURIZIO e ALESSANDRA ROSSI

AZIENDA AGRICOLA QUERCIALTA Manciano (Grosseto)

Magnum di olio extra vergine di oliva 2025, Monocultivar Frantoiana, in edizione limitata e numerata, entro cassetta in legno

126 MARCHESI ANTINORI Spa

Pian delle Vigne 2020

Brunello di Montalcino, DOCG

1 Doppia Magnum – 3 L

127

NICOLÒ CASINI-BINDI

SERGARDI

La Ghirlanda 2021

Tenuta Mocenni Chianti Classico

1 Magnum – 1,5 L

entro cassetta in legno

128

FERDINANDO GUICCIARDINI e BERNARDO GUICCIARDINI CALAMAI

Castello di Poppiano

La Historia 2019

Toscana, IGT

1 Doppia Magnum – 3 L

129

FAMIGLIA CIANI BASSETTI

Roncade (Treviso)

12 bottiglie di vini prodotti dall’Azienda Castello di Roncade, entro 2 scatole in legno da 6 bottiglie ciascuna da ml 750, contenenti:

1 Prosecco Extra Dry Spumante Doc Treviso

1 Prosecco Rosé Extra Dry Doc Treviso Patriarca

1 Baronessa Isabella Spumante Brut VSQ

2 Bianco dell’Arnasa Chardonnay Barrique Doc Venezia 2023

2 Rosso dell’Arnasa Merlot Doc Piave 2023

1 Raboso dell’Arnasa Doc Piave 2020

1 Manzoni Bianco Igt Veneto 2024

1 Villa Giustinian Cuvée 2020

1 Villa Giustinian Cuvée 2018

1 Villa Giustinian Cuvée 2012

130 DIAMANTE D’ALESSIO

Azienda Agricola La Poderina (Si)

“Orgolio”” olio extra vergine d’oliva 2025

12 bottiglie da 750 ml in vetro serigrafato

e scatola in legno dipinta a mano per una bottiglia

131

TENUTE AMBROGIO e GIOVANNI FOLONARI

Il Pareto 2020

Tenuta di Nozzole

Toscana, IGT

1 Doppia Magnum – 3 L

132

LA CASACCIA DI FRANCESCHI

Montalcino (Si)

San Leopoldo - La Casaccia di Franceschi

Cabernet Merlot IGT 2018

Doppia Magnum – 3 L

133

MARCHESI FRESCOBALDI

Mormoreto 2022

Toscana, IGT

3 bottiglie ml 750

134 MARCHESI MAZZEI

Verticale di 3 annate 2020 2021 e 2022

Siepi Toscana IGT

3 bottiglie da ml 750 entro cassetta in legno

135

BIONDI SANTI

Isole e Olena 2022

Cepparello IGT

Magnum - 1,5 L

MARCHESI ANTINORI Spa

Villa Antinori 2022

Chianti Classico Risserva DOCG

1 Doppia Magnum – 3 L

137 136 LEOPOLDO FRANCESCHI

TENUTA IL POGGIONE (Siena)

Tenuta il Poggione

Olio Extra Vergine d’Oliva 2025

12 bottiglie da 500 ml

FATTORIA LE PUPILLE

Saffredi 2022

IGT Toscana Rosso

1 Magnum - 1,5 L

entro cassetta in legno

ALESSANDRA

e ANDRIANA MARCELLO

Villa Marcello

Prosecco Rosé Spumante DOC Treviso 12 bottiglie da 750 ml

ROCCA DI MONTEGROSSI

Ridolfo 2018

IGT Toscana

1 Magnum - 1,5 L

GIULIO e PATRIZIA RUSPOLI

TENUTA DI LILLIANO

Tenuta di Lilliano

Chianti Classico DOCG 2022

Rehoboam - 5 L

ALESSANDRA e ANDRIANA MARCELLO

Villa Marcello

Prosecco E.G.O. Spumante DOC Treviso

12 bottiglie da 750 ml

Castello di Poppiano

Tricorno 2018

Toscana, IGT

1 Magnum – 1,5 L

VILLA CALCINAIA

AD 1613

Collezione Privata 2011

Rosso dei Colli della Toscana Centrale IGT

1 Magnum – 1,5 L

145 144 LEOPOLDO FRANCESCHI

TENUTA IL POGGIONE (Siena)

Brunello di Montalcino 2019

Tenuta il Poggione

Magnum – 1,5 L

MARCHESI FRESCOBALDI

Leonia Éternelle 2014

Pomino Spumante Bianco D.O.C. Metodo Classico Brut

3 bottiglie ml 750

PETROLO

Galatrona 2021

Azienda Petrolo

1 Magnum - 1,5 L

TENUTA di BISERNO

Biserno 2012

Toscana IGT

1 Doppia Magnum – 3 L

Castello di Poppiano

La Historia 2022

Toscana, IGT

1 Magnum – 1,5 L

FERDINANDO GUICCIARDINI e BERNARDO GUICCIARDINI CALAMAI

Castello di Poppiano

Tricorno 2018

Toscana, IGT

1 Magnum – 1,5 L

151 150

NICOLÒ CASINI-BINDI SERGARDI

Calidonia 2020

Chianti Classico Riserva

1 Magnum – 1,5 L

entro cassetta in legno

LA CASACCIA DI FRANCESCHI

Montalcino (Si)

San Leopoldo - La Casaccia di Franceschi

Merlot IGT 2018

Doppia Magnum – 3 L

LEOPOLDO FRANCESCHI

TENUTA IL POGGIONE (Siena)

Brunello di Montalcino 2020

Tenuta il Poggione

Magnum – 1,5 L

FATTORIA di TORRE A CONA

San Donato in Collina, Rignano sull’Arno (Firenze)

Torre a Cona Wine Selection

2 bottiglie da ml 750 di Crociferro 2023

2 bottiglie da ml 750 di il Merlot 2022

2 bottiglie da ml 750 di Badia a Corte 2019 in cassetta legno

TENUTA

DI CAMUGLIANO

Ponsacco (Pisa)

Marchese di Camugliano 2023

Vino Rosso Toscano I.G.T

6 bottiglie da 750 ml

Camugliano 2024

Vermentino Toscano I.G.T

6 bottiglie da 750 ml

ALESSANDRA e ANDRIANA MARCELLO

Villa Marcello

Prosecco Brut Spumante DOC Treviso

12 bottiglie da 750 ml

157 156

LE MACCHIOLE

Paleo Rosso 2015

Toscana IGT

1 Magnum - 1,5 L

158

GIULIO e PATRIZIA RUSPOLI - TENUTA DI LILLIANO

Tenuta di Lilliano

Chianti Classico DOCG 2022

Rehoboam - 5 L

159

TENUTA ARGENTIERA

Bolgheri (Livorno)

Argentiera 2021

Bolgheri Superiore, DOC

Doppia Magnum – 3 L

MARCHESI ANTINORI Spa

Cervaro della Sala 2023

Umbria IGT

1 Doppia Magnum – 3 L

MAURIZIO e ALESSANDRA ROSSIAZIENDA AGRICOLA QUERCIALTA

Manciano (Grosseto)

Magnum di olio extra vergine di oliva 2025, Monocultivar Frantoiana, in edizione limitata e numerata, entro cassetta in legno

MARCHESI ANTINORI Spa

Badia a Passignano 2021

Chianti Classico, DOCG Gran Selezione

1 Doppia Magnum – 3 L

Castello di Poppiano

La Historia 2021

Toscana, IGT

1 Magnum – 1,5 L

IL BORRO FERRUCCIO FERRAGAMO

Il Borro 2020

Toscana, IGT

12 bottiglie da 750 ml

entro 2 cassette in legno

FULIGNI

Fuligni 2019

Brunello di Montalcino Riserva

1 Magnum – 1,5 L

TENUTE AMBROGIO e GIOVANNI FOLONARI

Cabreo il Borgo 2020 – Tenute del Cabreo Toscana, IGT

1 Doppia Magnum – 3 L

LEOPOLDO FRANCESCHI

TENUTA IL POGGIONE (Siena)

Tenuta il Poggione

Olio extravergine d’Oliva 2025

12 bottiglie da 500 ml

FATTORIA LE PUPILLE

Poggio Valente 2021 25° etichetta speciale per il 25° anniversario del vino

IGT Toscana Rosso

1 Magnum - 1,5 L

entro cassetta in legno

FERDINANDO GUICCIARDINI e BERNARDO GUICCIARDINI

Castello di Poppiano

La Historia 2021

Toscana, IGT

1 Magnum – 1,5 L

FERDINANDO GUICCIARDINI e BERNARDO GUICCIARDINI CALAMAI

Castello di Poppiano

Tricorno 2018

Toscana, IGT

1 Magnum – 1,5 L

NICOLÒ CASINI-BINDI SERGARDI

“La Ghirlanda 2021

Tenuta Mocenni Chianti Classico

1 Magnum – 1,5 L

entro cassetta in legno

COLLE MASSARI

San Giorgio Ugolforte 2019

Brunello di Montalcino DOCG

1 Magnum – 1,5 L

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.