



























![]()





























Francesca Pinna arredi@pandolfini.it

Firenze
20 novembre 2025
A partire dalle ore 10.00
Lotti 1-130
Palazzo Ramirez Montalvo
Borgo degli Albizi, 26 Firenze
Venerdì 14 novembre 2025 ore 10-18
Sabato 15 novembre 2025 ore 10-18
Domenica 16 novembre 2025 ore 10-13
Lunedì 17 novembre 2025 ore 10-18



1
RICCO BORGHESE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia in tela con due bottoni, fazzoletto al collo, panciotto con ricami verticali, giubba in seta operata a pois con galloni e bottoni in oro, cintura a fasce in vita, brache in seta verde gallonate in oro, alt. cm 35,5; accessori: cappello in cuoio
A RICH BOURGEOIS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000


2
ZINGARELLA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Salvatore di Franco (attivo a Napoli dal 1770 al 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca, bustino in velluto marrone, gonna in tela blu e in vita grembiule beige, alt. cm 34; accessori: collana e scopa
A GYPSY, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


3
DUE CESTI DI ORTAGGI, NAPOLI, SECOLO XIX in vimini intrecciato con cavoli e carciofi in terracotta policroma, cm 7x10x8 e cm 5x9,5x8
TWO BASKETS OF VEGETABLES, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 1.000/1.500
4
ASSORTIMENTO DI CARNI, SALUMI E FORMAGGI, NAPOLI, SECOLO XIX in terracotta policroma, composto da: tre anatre, due prosciutti, due tagli di guanciale, tre salumi, un taglio di tacchino, tre caciocavalli e tre provole, da cm 11,5x8x5 a cm 6,5x4,5x1
AN ASSORTMENT OF MEATS, SALUMI AND CHEESES, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 2.000/3.000

FORNAIO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuibile a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, cappello da cuoco con nappina in testa, abbigliato con panciotto con galloni e bottoni in oro, giacca in broccato rosso sempre impreziosito da galloni e bottoni dorati, fazzoletto a righe al collo, grembiule in tela bianca annodati in vita, brache blu con bordure in oro, alt. cm 38 (composizione cm 42,5x41x22). Accessori: due pale, un catino e una pentola in rame, un sacco di farina in iuta, vari cestini in paglia e vimini, uno contenente uova e l'altro ricotte; sulla tavola: tovaglia in tela frangiata ai bordi una brocca biansata in terracotta, un coltello, tre pagnotte e due filoncini, due pani intrecciati su piatto in maiolica, una alzatina, un portauovo e due piatti di pizza in maiolica, uno dei quali tenuto tra le mani del fornaio
A BAKER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000
6
RUSTICO CIOCIARO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Genzano (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con pantaloni e giacca in tela marroni, camicia bianca, gilet in pelliccia, borsello a tracolla, calzato da ciocie, alt. cm 32; accessori: bastone
A SHEPHERD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


GIOVANE DONNA CON CESTO DI FRUTTI DI MARE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con abito in seta rossa gallonato in oro, bustino verde ricamato, maniche blu staccate, sulle spalle fazzoletto a righe, grembiule cinto in vita, alt. cm 37,5; accessori: orecchini, collana e cestino di frutti di mare
A YOUNG WOMAN WITH A BASKET OF SEAFOOD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000

TRE GIOVANI VILLANI E DUE POPOLANE, NAPOLI, SECOLO XVIII
teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa. Composto da: villano abbigliato con fazzoletto rosso al collo, camicia, gilet con passamaneria e bottoni dorati, giubba beige con bottoni, cintura a quadri in vita, brache in seta blu, alt. cm 25; popolana seduta abbigliata con corpetto, sottocorpetto e gonna in laminato beige gallonato in oro, grembiule bianco con passamaneria frangiata ai bordi, cm 26; villano abbigliato con camicia, panciotto celeste, giubba in seta operata con galloni e bottoni, cintura a quadri in vita, brache in seta rossa, alt. cm 23,5; popolana con cuffia abbigliata con camicia bianca di trine, fazzoletto a righe, corpetto celeste con maniche staccate in seta rossa gallonata, gonna celeste con grembiule in sera rossa, passamaneria e ricami, alt. cm 24; villano con fazzoletto verde al collo, panciotto in laminato rosso e giubba guarnita con galloni e bottoni in oro, cintura a quadri in vita, brache beige, alt. cm 24. Accessori: collana, tre galline
THREE YOUNG PEASANT MEN AND TWO PEASANT WOMEN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 6.000/9.000

TESTE DI ASINO E BUE, NAPOLI, SECOLO XIX in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 12x11x7,5 e cm 12,5x10,5x8,5
DONKEY AND OX HEADS, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 2.000/3.000 10
CAPRA RAMPANTE, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 18x16x6. Insieme a ruota in legno
A PRANCING GOAT, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.500/2.500


11
TACCHINO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, zampe in ferro, cm 12x13x5,5
A TURKEY, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.200/1.800
12
TACCHINO E DUE PICCIONI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma con zampe in metallo, cm 6,5x10x4,5, cm 4,6x4,2x2,5 e cm 3,8x4,5x2,4
A TURKEY AND TWO PIGEONS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.200/1.800


GIOVANE SUONATORE DI CHITARRA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Gennaro Sanmartino? (attivo a Napoli intorno al 1770)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia in tela, fazzoletto crema al collo, panciotto e giubba in seta con galloni e bottoni in oro, cintura a fasce in vita, brache in seta verde gallonate in oro, alt. cm 35; accessori: chitarra con inserti in madreperla
A YOUNG GUITAR PLAYER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/4.000


14
POPOLANA CON CESTO DI FRUTTA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Tommaso Schettino? (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca con trina, bustino in broccato marrone e verde gallonato in oro, giacca in seta azzurra con bordo dorato e gonna in armesino rosso con bordatura a righe, alt. cm 37,5; accessori: cestino in vimini con frutta in cera policroma
A PEASANT WOMAN WITH A BASKET OF FRUIT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000

15
PECORA ACCOSCIATA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Saverio Vassallo (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, cm 12x21x14
A CROUCHED SHEEP, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500
16
PECORA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, cm 18x21x7,5
A SHEEP, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500 _2025


17
MUCCA ACCOSCIATA, NAPOLI, SECOLO XVIII Attribuita a Nicola Vassallo (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In legno policromo, cm 16,5x26x16
A CROUCHED COW, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.800/2.500

18
SUONATORE DI TROMBA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Giovan Battista Polidoro (attivo a Napoli tra fine del secolo XVIII e gli inizi del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca blu e finiture in passamaneria argento, giornea color crema con polsini rossi, fusciacca a righe a cingere la vita, brache in seta gialla, alt. cm 40; accessori: scimitarra e tromba


19
MORO CON ALABARDA, NAPOLI, SECOLO XVIII
nei modi di Matteo Bottigliero (attivo a Napoli attorno al 1765)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con tunica e brache all'orientrale in armesino giallo e fusciacca in broccato rosso, alt. cm 38,5; accessori; alabarda alt. cm 45,5 e sciabola in cintura
A MOOR WITH HALBERD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000
20
VECCHIA BORGHESE CON GOZZO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Giuseppe De Luca (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia in broccato con finiture in oro, abito in seta gialla con bordi gallonati in oro, in vita grembiule in armesino viola con motivo a righe, alt. cm 31; accessori: orecchino e cesto con uva
AN OLD BOURGEOIS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


21
VECCHIO VILLANO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Francesco Celebrano (Napoli, 1729-1814)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia in broccato verde, brache in broccato giallo e oro con fusciacca cinta in vita, giacca in tela con ricami sul verde, sulla testa porta un cappello, alt. cm 33,5; accessori: bastone
AN OLD PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000



22 ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Salvatore di Franco (attivo a Napoli tra il 1770 e il 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta gialla cinto in vita da svolazzo azzurro, alt. cm 44
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


23
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra il 1790 e 1840)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta beige, tunica in seta azzurra e due svolazzi, uno blu e uno giallo, alt. cm 36; accessori: turibolo

AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


24
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta verde, tunica in seta gialla e due svolazzi uno beige e uno rosa, alt. cm 34; accessori: turibolo
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000
25
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 13,5x8x8,5
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500

26
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 13,5x11,5x8
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500


27
TRE TESTE DI CHERUBINO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 6x7x3,5, cm 6x6x3 e cm 6,5x7,5x3,5
THREE HEADS OF CHERUB, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 600/900


28
DUE TESTE DI CHERUBINO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuite ad Aniello Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 8,5x8x5,5 ciascuna
TWO HEADS OF CHERUB, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 800/1.200

29
TRITTICO DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito a Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 12,5x10,5x4,5
THREE CHERUB, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 900/1.200


30
COPPIA DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita ad Angelo Viva Viva (attivo a Napoli tra il 1758 e il 1824)
In terracotta policroma, cm 12,5x10x8,5
A PAIR OF CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTUR
€ 600/900
31
GIOVANE RUSTICO ZAMPOGNARO, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia bianca, giubba in panno a quadri con cintura in pelle, gilet in pelliccia e brache in tela blu, alt. cm 22,5; accessori: bisaccia in pelle a tracolla e zampogna
A YOUNG RUSTIC PIPER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500


32
GIOVANE ZAMPOGNARO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Salvatore Di Franco (attivo a Napoli tra il 1770 e il 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca e brache in panno marrone, gilet in pelliccia, sulla testa porta un berretto e ai piedi le ciocie, alt. cm 25,5; accessori: bisaccIa in pelle a tracolla e zampogna
A YOUNG PIPER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.500/2.500
DONNA BORGHESE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Salvatore di Franco (attivo a Napoli dal 1770 al 1815) Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca a gorgera, giacca rossa gallonata, gonna in broccato verde con bordura dorata e grembiule cinto in vita operato con orlo in passamaneria dorata, alt. cm 38,5; accessori: orecchino, collane e stadera in metallo
AN UPPER-CLASS WOMAN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000



34
CAPRA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, cm 17x17x9,5
A GOAT, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.000/1.500
35
CAPRA ACCOSCIATA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII) In terracotta policroma, cm 13,5x21x11
A CROUCHED GOAT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500


36
CAPRA ACCOSCIATA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, cm 13,5x17x10
A CROUCHED GOAT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 800/1.200
37
CAPRA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, cm 16x21,5x7,5
A GOAT, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.200/1.800

38
GIOVANE DONNA CON CESTO DI FUNGHI, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Salvatore Di Franco (attivo a Napoli dal 1770 al 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca, corpetto rosso, maniche e gonna in seta verde con bordo ricamato e passamaneria, in vita grembiule rosa dai bordi gialli e passamaneria dorata, sulla spalle fazzoletto a righe bianche e rosa, alt. cm 32,5; accessori: collana di corallo, cestino in vimini con funghi
A YOUNG WOMAN WITH A BASKET OF MUSHROOMS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


VECCHIA CON GOZZO E CESTO DI UOVA, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca con collo a gorgera bustino in seta verde operata in oro e maniche scattate del medesimo tessuto, gonna rosso con bordi in oro e grembiule giallo gallonato in oro, alt. cm 30; accessori: cestino in vimini con uova
AN OLD PEASANT WOMAN WITH A BASKET OF EGGS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.800/2.500

VILLANA GIOVANE, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca con ricami, bustino in seta gialla gallonata in oro, manicotti in seta verde, cappotto in armesino giallo e brache a quadri bianchi e neri cinti in vita da fusciacca a righe, alt. cm 26
A YOUNG PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500
41
VECCHIA TESSITRICE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con giacca verde e passamaneria dorata, fazzoletto giallo a righe sulla testa, coprispalle in tulle bianco, sottoveste in armesino rosso, gonna azzurra, grembiule verde con fasce orizzontali in passamaneria, sulle gambe una stoffa bianca dal bordo in pizzo, alt. cm 29; accessori: telaio, sedia impagliata, collana di perle, orecchino
AN OLD WEAVER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


42
PASTORE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Genzano (attivo a Napoli intorno al 1770-1780)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con pantaloni e giacca in tela marroni, camicia bianca, gilet in pelliccia, borsello a tracolla in cuoio e ciocie ai piedi, alt.cm 34,5; accessori: forcone
A SHEPHERD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000


43
RUSTICO CON CESTINO DI FUNGHI, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Francesco Celebrano (Napoli, 1729-1814)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca in panno marrone con cintura, gilet in pelliccia, brache in tela blu, al collo porta in fazzoletto a quadri e ai piedi ciocie, alt. cm 36,2; accessori: falce e cestino in vimini con funghi
A PEASANT WITH A BASKET OF MUSHROOMS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000

MUCCA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Nicola Vassallo (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 30x41x16
A COW, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 3.000/5.000

45
VITELLO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito a Nicola Vassallo (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In legno policromo, occhi in vetro, cm 21x25x11
A CALF, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.500/2.500
46
MUCCA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Nicola Vassallo (secolo XVIII) In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 33x38x15

A COW, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.500/5.000



VILLANO NOBILE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia bianca, panciotto in velluto marrone gallonato oro, cappotto in velluto blu con ricami in oro, brache in tela beige, in vita fusciacca a quadri, sulla testa porta un cappello e al collo un fazzoletto giallo, alt. cm 42; accessori: bastone e pugnale
A NOBLE PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000
DONNA BORGHESE IN ABITI DA FESTA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Francesco Viva (attivo a Napoli nella seconda metà del secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con abito rosso con bustino gallonato, giacca blu con bordi ricamati, grambiule cinto in vita, sulla testa ampio fazzoletto che scende sulle spalle, alt. cm 42; accessori: collane
A PEASANT WOMAN IN FESTIVE CLOTHES, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000


PAGGIO MORO, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giubba in raso rosso gallonata in oro, panciotto laminato biege con ricami in oro e argento e brache in seta rigata bianca e rossa, alt. cm 27,5
A MOORISH PAGE, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.500/2.500


50
GIOVANE MADRE CON PICCOLO (LATTANTE), NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, capelli raccolti in una cuffia blu e rossa, abbigliata con camicia in tela, corpetto in armesino rosso con ricami a stella, fazzoletto a righe colorate sulle spalle, maniche crema, gonna turchese con passamaneria dorata, grembiule giallo frangato in oro; tra le braccia il bimbo in fasce, stretto da coperta in stoffa, pizzo e trine, alt. cm 38,5 (mamma) e alt. cm 14,5 (bimbo); accessori: sedia di legno impagliata
A YOUNG MOTHER WITH INFANT (NURSING), NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.500/5.000


ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta verde e tunica in seta rosa, alt. cm 39

AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000
52
TESTA DI CHERUBINO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Francesco Viva (attivo a Napoli intorno al 1758)
In terracotta policroma, cm 8x12x5,5
AN HEAD OF CHERUB, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 400/600



53
TRITTICO DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806)
In terracotta policroma, cm 13x11x5
TRIPTYCH OF CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 800/1.200
54
COPPIA E DUE TESTE DI PICCOLI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, coppia cm 5x8x3,5 e teste cm 7,5x7,5x5 e cm 5x7x4,5
A COUPLE AND TWO HEADS OF SMALL CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 700/1.000


55
TRE PUTTINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuiti a Francesco Citarelli (1790-1871 circa)
In terracotta policroma, cm 17,5x15,5x12, cm 20x13,5x10 e cm 17x14,5x10,5
THREE PUTTI, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.000/1.500

56
PUTTINO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806)
In terracotta policroma, cm 16x10,5x7,5
A PUTTO, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 900/1.200


ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII in legno policromo, occhi in vetro, drappo blu a coprire le nudità e tra le mani una ghirlanda di fiori, cm 19,5x14x10,5
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.000/1.500


58 TRE ANGELI, NAPOLI, SECOLO XVIII teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo Composto da: angelo abbigliato con veste in seta verde, tunica in seta gialla e svolazzo beige, alt. cm 29; angelo, attribuito a Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX), abbigliato con veste e tunica in seta beige e svolazzo rosa, tra le mani regge un turibolo in argento, alt. cm 32; angelo abbigliato con veste in seta beige e due svolazzi, uno blu e uno rosso, alt. cm 29
THREE ANGELS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 6.000/9.000




POPOLANA A DORSO DI MULO, NAPOLI, FINE SECOLO XVIII
Popolana attribuita a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760-1806) testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca, corpetto operato in oro, maniche in tela verde, gonna in seta beige gallonata oro e grembiule verde cinto in vita, alt. cm 38; mulo in legno policromo, attribuito a Nicola Vassallo (attivo a Napoli tra il 1770-1825), occhi in vetro, sella in tela di juta, completo di bardatura, cm 40x45x23
A PEASANT WOMAN ON THE BACK OF A MULE, NAPLES, LATE 18TH CENTURY
€ 7.000/10.000

60
SUONATORE DI TAMBURO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Giovan Battista Polidoro (attivo a Napoli tra fine del secolo XVIII e gli inizi del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia in seta beige operata in oro e maniche blu, giacca in broccato verde gallonata in oro, pantaloni all'orientale beige cinti in vita da fusciacca, sulla testa porta un turbante, alt. cm 41,5; accessori: tamburo e bacchette
A DRUMMER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000


61
TURCO CON ALABARDA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Giovan Battista Polidoro (attivo a Napoli tra fine del secolo XVIII e gli inizi del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia e giacca bianca operata e bordata con galloni e ricami in oro, gilet azzurro, fusciacca a fasce a cingere la vita, brache in seta gialla, alt. cm 40,5; accessori: alabarda
A TURK WITH HALBERD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000

62
PASTORE DORMIENTE, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con gilet e giacca con bottoni in tela marrone, brache verdi, fazzoletto blu al collo, borsello a tracolla, lunga mantella blu e ciocie ai piedi, lungh. cm 36; accessori: botte
A SLEEPING SHEPHERD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000
63
GIOVANE RUSTICO SU CARRO DI BOTTI, NAPOLI, SECOLO XVIII
attribuita a Tommaso Schettino? (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Giovane con testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca in tela marrone, pantaloni in panno beige con risvolti, camicia bianca, gilet in pelliccia, alt. cm 25; carro in legno e metallo trainato da mucca in legno policromo, occhi in vetro, cm 23; composizione cm 30x60x26 complessivamente; accessori: sei botti in legno
A YOUNG RUSTIC PAESANT ON A BARREL WAGON, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 6.000/9.000


64
ASSORTIMENTO DI OTTO TINOZZE E MASTELLI, NAPOLI, SECOLO XIX/XX in legno, da cm 11,5x12x12 a cm 5,5x5x5
AN ASSORTMENT OF EIGHT TUBS AND BASINS, NAPLES, 19TH/20TH CENTURY
€ 900/1.200


65
RUSTICO CON PROVOLE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Matteo Bottigliero (attivo a Napoli intorno al 1765)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia bianca, giacca in panno marrone con cintura in pelle e pantaloni in panno marrone, gilet in pelliccia e ciocie ai piedi, alt. cm 36; accessori: provole nella mano destra
A RUSTIC PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000
66
GIOVANE VILLANA CON CESTO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Francesco Viva (attivo a Napoli nella seconda metà del secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia bianca in tela, giacca e gonna verde azzurra e galloni rossi, fazzoletto bianco a righe celesti sulle spalle, grembiule giallo bordato di rosso con galloni verdi e rossi, alt. cm 38; accessori: collana di perle, orecchini, cesta di frutta in vimini, sgabello
A YOUNG PEASANT WOMAN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000




67
SCARABATTOLA CON ANIMALI, NAPOLI, SECOLI XVIII/XIX in legno lastronato e vetro con scenografia raffigurante paesaggio roccioso in sughero e legno e numerosi animali in terracotta policroma, cm 107x108x60 complessivamente. Composizione: due mucche accosciate e una stante, una pecora dormiente, una accosciata e due stanti, due capre accosciate, una rampante e una stante, un gallo e sette galline
A SHOWCASE (SCARABATTOLA) WITH ANIMALS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 7.000/10.000







TAVERNA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichini in fil di ferro ricoperto di stoppa Composto da: Giovane popolano attribuibile a Matteo Bottigliero (attivo a Napoli intorno al 1765) abbigliato con camicia chiusa da bottoni, fazzoletto annodato al collo, panciotto marrone con bottoni argento, giubba in seta grigia con bottoni argento, cintura in seta bianca, brache in seta ocra, alt. cm 38. Giovane madre con piccolo (lattante) attribuita a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806) seduta con fiocco tra i capelli, abbigliata con corpetto in seta operata rossa a fiori, scialle di trine, sottocorpetto in seta verde gallonata, gonna azzurra con ricami e passamaneria, grembiule verde gallonato in oro, al collo porta una collana di perle, alt. cm 37; sulle ginocchia il piccolo bimbo abbigliato con camicia e giacca verde, alt. cm 13,5. Suonatore di mandolino attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789), abbigliato con giacca in seta operata azzurra, fazzoletto annodato al collo, panciotto in seta operata rosa con galloni e bottoni, cintura a fasce e brache a righe, sulla testa porta un cappello di cuoio, alt. cm 35,5. Villano nobile attribuito a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815), seduto a tavola abbigliato con camicia, fazzoletto al collo, gilet in seta con passamaneria e bottoni, giacca in seta blu con galloni dorati, brache in seta celeste, sulla testa porta un cappello di cuoio, alt. cm 38
Accessori: fiaschetta di vino, mandolino, due sedie impagliate e scala; appesi alle pareti una treccia di cipolle e una di agli, tre provole, due tegami in rame, provolette; sulla tavola una coperta frangiata con ricami, una brocca in maiolica, coltelli, forchette e cucchiai, piatto di carne allo spiedo, piatto di bistecche, piatto di spaghetti, piatto con formaggio, una zuppiera, una piccola brocca e un vaso in vetro; ai piedi dei commensali quattro galline, una pentola in rame, una cesta di frutta, sacco di juta con funghi, due tinozze in legno
A TAVERN SCENE, NAPLES, 18TH-19TH CENTURY
€ 16.000/28.000
PECORA ACCOSCIATA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 11x18,5x12
A CROUCHED SHEEP, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.800/2.500
70
PECORA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, occhi in vetro cm 16x22x8
A SHEEP, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 2.000/3.000


71
CAPRA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in legno policromo, occhi in vetro, cm 11x12,5x4,8
A GOAT, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 700/1.000
72
CAPRA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 17,5x23x9
A GOAT, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.200/1.800



DROMEDARIO, NAPOLI, FINE SECOLO XVIII
Attribuito a Carlo Amatucci (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In legno policromo, occhi in vetro, sella in legno e tessuto beige gallonato, completo di bardatura e lanterna in metallo, cm 40x46x22
A DROMEDARY, NAPLES, LATE 18TH CENTURY
€ 12.000/18.000


ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Filippo Tagliolini (Fogliano 1745 - Napoli 1809)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta bianca, tunica in seta gialla e due svolazzi uno blu e uno rosso, alt. cm 38
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000

75 ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Salvatore di Franco (attivo a Napoli tra il 1770 e il 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta rossa, tunica in seta azzurra e svolazzo in seta verde, alt. cm 37; accessori: turibolo
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


76
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta verde, tunica in seta rossa e due svolazzi, uno azzurro e uno arancione, alt. cm 42

AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789) Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta cipria, tunica in seta azzurra e svolazzo giallo, alt. cm 39
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000




78 ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito ad Angelo Viva (attivo a Napoli tra il 1758 e il 1824)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta gialla, alt. cm 40
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


PASTORE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Francesco Cappiello (attivo a Napoli intorno al 1770)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con lungo cappotto in tela con cappuccio e alamari, camicia bianca, panciotto in tela chiuso in vita da cintura di cuoio, brache blu con bottoni, alt. cm 34; accessori: bastone con manico e punta in osso
A SHEPERD, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000


80
DONNA NOBILE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Angelo Viva (attivo a Napoli tra il 1758 e il 1824)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca, bustino in tessuto viola operato in giallo, gonna in seta gialla e verde gallonata in oro, sopragonna in armesino verde con galloni in oro, grembiule cinto in vita in seta gialla e coprispalle in tela a righe, alt. cm 34,5; accessori: orecchino e collane
A NOBLEWOMAN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000

DUE VECCHIE E UN VILLANO, NAPOLI, SECOLO XVIII
teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa Composto da: vecchia con gozzo seduta e fazzoletto rosa sulla testa, abbigliata con camicia e scialle bianco, corpetto rosa e maniche staccate verdi ornati da passamaneria dorata, gonna blu e grambiule rosa con ricami e galloni d'oro legato in vita da fiocco dorato, alt. cm 25; villano nobile abbigliato con fazzoletto rosso annodato al collo, panciotto in seta ocra con galloni e bottoni, giacca rossa sempre ornata da galloni e bottoni, brache in seta operata celesti con orlo gallonato, cm 26; vecchia con gozzo e fazzoletto celeste in testa, camicia in batista e orlo di trine, corpetto giallo e fiocchi in passamaneria, maniche staccate verdi con galloni, sottoveste rossa, gonna blu e grembiule verde con galloni e bordi in seta rosa, cm 23; accessori: cesta di frutta
TWO OLD PEASENT AND A NOBLE PEASENT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000
82
RUSTICO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Giuseppe De Luca (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca in velluto broccato, brache in tela marrone, cintura in vita, sulle spalle un mantello di panno, alt. cm 31; accessori: bisacca in pelle e ascia nella mano destra
A RUSTIC PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


83
RUSTICO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Giuseppe De Luca (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia beige, giacca e brache in tela marrone, mantello azzurro sulle spalle e ai piedi ciocie, alt. cm 29,5
A RUSTIC PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.0000

DUE PICCOLE MUCCHE ACCOSCIATE, NAPOLI, SECOLO XIX
in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 7,5x12x7,5 e cm 7,5x12,5x7
TWO SMALL CROUCHED COWS, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 700/1.000
85
ARIETE, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito ad Aniello Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 16x18,5x7,5
A RAM, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 2.000/3.000


86
PECORA ACCOSCIATA E CAPRA, NAPOLI, SECOLO XIX in terracotta policroma, cm 6,8x11x5 e cm 9x9,5x4,8
A CROUCHED SHEEP AND A GOAT, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 700/1.000
87
CAPRA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 15,5x16,5x7
A GOAT, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.200/1.800


88
GIOVANE DONNA BORGHESE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Francesco Viva (attivo a Napoli nella seconda metà del secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con tunica bianca, corpetto rosa gallonato, maniche dello stesso tessuto staccate, gonna in seta gialla con bordo ricamato, in vita grembiule azzurro con passamaneria dorata, sulla testa porta un fazzoletto verde e oro, alt. cm 39; accessori: collana
A YOUNG BOURGEOIS WOMAN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


89
PASTORE RUSTICO DELLA MERAVIGLIA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con pantaloni e panciotto beige, camicia bianca, giacca turchese operata in oro, tascapane a tracolla a righe bianche e nere, alt. cm 40,2; accessori: cestino in legno azzurro
A RUSTIC SHEPHERD OF WONDER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000






90
MERCATO ORIENTALE, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, complessivamente cm 45x53x37.
Composto da: Villano nobile, attribuibile a Filippo Tagliolini (Fogliano di Cascia, 1745 – Napoli, 1809), abbigliato con fazzoletto a righe al collo, camicia a due bottoni, panciotto e giacca blu in seta operata con bottoni, cintura in cuoio a fermare un coltello, brache in seta rossa gallonate in oro, calze in seta bianca, alt. cm 39. Giovane donna borghese, attribuibile ad Angelo Viva (Napoli, 1768-1837), abbigliata con nastro e velo sulla testa, camicia di trine, corpetto chiaro gallonato, giacca in seta con risvolti idelle maniche in velluto, fazzoletto sulle spalle, gonna verde con orlo in seta rosa e galloni dorati, grembiule bianco stretto in vita da fiocco rosa, alt. cm 36,5. Orientale circasso con baffi e zuccotto rosso, attribuibile a Michele Gaudioso (attivo a Napoli nel 1780 circa) abbigliato con camicia e brache in stoffa a quadri, gilet rosso con ricami, cintura a fasce in vita, alt. cm 34,5. Paggio moro con turbante, nei modi di Nicola Ingaldi (attivo a Napoli nella seconda metà del XVIII secolo), abbigliato con camicia a righe, gilet con ricami, brache a quadri, cintura a fasce in vita, alt. cm 28. Cane, in terracotta policroma, cm 8x15x4,5. Accessori: coltello, cestino in argento, fascina, gabbietta con uccello; vari cestini, vassoi, campanelle, zuppiere in argento e metallo, stendardo, alabarde, carrucola, rotolo di stoffa, botte
AN ORIENTAL MARKET, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 15.000/25.000


91
BUFALO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito ad Amatucci (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, cm 29x44x15
A BUFFALO, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 2.500/4.000
92 MORO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Francesco Celebrano (Napoli, 1729-1814)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia e pantaloni a righe, gilet rosso con profili e ricami in giallo, fusciacca a fasce in vita, alt. cm 40,2; accessori: sacco in tela a quadri
A MOOR, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


ORIENTALE CON BAFFI, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Francesco Celebrano (Napoli, 1729-1814)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giornea in armesino rosso bordata da cordino giallo, giubba azzurra, fusciacca gialla in vita, brache all'orientale a quadri bianchi e rossi, alt. cm 38,5; accessori: pugnale
AN ORIENTAL WITH MOUSTACHE, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/3.500


VECCHIA, VILLANA E GIOVINETTO, NAPOLI, SECOLO XVIIII
teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa Composto da: Vecchia con gozzo abbigliata con fazzoletto rosso sulla testa, camicia in batista con bordi di trine, corpetto in passamaneria dorata, gonna rossa e ocra, grembiule celeste con orlo in seta gialla, alt. cm 26; villana con capelli raccolti entro cuffia, abbigliata con camicia in batista con bordi di trine, corpetto in seta operata turchese, maniche staccate rosse, scialle in pizzo e trine ad avvolgere le spalle, gonna verde con galloni in oro e orlo in seta, grembiule rosso gallonato, alt. cm 26; giovinetto con fazzoletto in seta verde al collo, panciotto in broccato con galloni e bottoni in oro, giubba con colletto gallonato e bottoni, brache in seta verde, alt. cm 19; accessori: cestino d'uva, orecchini
AN OLD PEASANT, A PEASANT AND A YOUNG MAN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000

95
QUATTRO CESTINI, NAPOLI, SECOLO XIX in vimini intrecciato con formaggi, funghi, uova, cozze e galline in cera e materiali vari da cm 8x14,5x8,5 a cm 6x6,5x7
FOUR BASKETS, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 1.000/1.500
96
POPOLANA E VILLANO GIOVANI, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa Popolana giovane abbigliata con corpetto armesino e passamaneria dorata, fazzoletto a righe, giacca in seta operata color crema gallonata d'oro, scialle che ricade sulle spalle verde e rosa, grembiule legato in vita da fiocco rosa, gonna blu con passamaneria argento, alt. cm 28; Villano giovane con camicia chiusa da due bottoni, fazzoletto al collo, gilet crema e giacca blu con galloni e bottoni, fascia a righe in vita, brache in seta arancio, alt. cm 28; accessori: collana
A YOUNG PEASENT WOMAN AND A PEASANT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000




97 ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta verde, tubica in seta rossa e svolazzo giallo, alt. cm 38; accessori: turibolo
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000


98
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta rosa e due svolazzi uno verde e uno blu, alt. cm 35; accessori: cartiglio in lamina di metallo iscritto GLORIA IN EXCELSIS DEO
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000

99
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739Napoli 1815)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 16,5x9x7,5
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.200/1.800
100
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta gialla, tunica in seta beige e svolazzi in seta verde e blu, alt. cm 32
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000

101
COPPIA DI ANGELI, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuiti a Gaetano Patalano (Lacco Ameno 16551700 circa)
In legno policromo, occhi in vetro, cm 18x13x8 e cm 16x11x12
A PAIR OF ANGELS, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.500/2.500



102
ANGELO IN PIEDI, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e 1789)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta verde, alt. cm 37
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000



103
GRUPPO DELLA NATIVITÀ, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Salvatore di Franco (attivo a Napoli dal 1770 al 1815)
Teste in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa Composto da: Madonna, abbigliata con sottoveste beige, abito rosa e svolazzo azzurro, ai piedi sandali, aureola in metallo, alt. cm 39,5; San Giuseppe, abbigliato con camicia bianca, giacca e pantaloni in seta marrone, cappotto lungo in seta marrone, e mantello in seta gialla, ai piedi sandali e nella mano sinistra impugna un bastone con fiori in argento, aureola in metallo, alt. cm 41; Gesù Bambino in terracotta policroma con aureola in argento, alt. cm 11,5
THE NATIVITY, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 10.000/15.000

104
PAGGIO MORO, NAPOLI, SECOLO XVIII
testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca in seta beige gallonata in oro, pantaloni all'orientale e palandrana in seta verde con galloni in oro, alt. cm 32; accessori: sciabola
A MOOR PAGE, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000


105
RE MAGO (MELCHIORRE), NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Salvatore di Franco (attivo a Napoli dal 1770 al 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca in seta gialla gallonata in oro con cintura in vita, pantaloni all'orientale in tela rossa, cappotto in seta beige con galloni in oro e tabarro in seta rossa operato in oro, sul capo turbante coronato in tessuto crema, impreziosito da fili di perle e ricami in oro, ai piedi sandali, alt. cm 36; accessori: sciabola
A MAGUS (MELCHIOR), NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


MUCCA ACCOSCIATA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuita a Saverio Vassallo (attivo a Napoli nel secolo XVIII) In terracotta policroma, cm 19x28x16
A CROUCHED COW, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000
107
CANE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Saverio Vassallo (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
In terracotta policroma, cm 17x20,5x5,5
A DOG, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 1.200/1.800

108
SCROFA, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Francesco Gallo (attivo a Napoli tra il 1770 e il 1829)
In legno policromo, cm 13,5x21,5x10,5
A PIG, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.000/1.500


109
ZAMPOGNARO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuibile a Giuseppe Sarno? (attivo a Napoli intorno al 1770)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia bianca e fazzoletto rosa al collo, gilet con ricami a stella, cintura chiusa in vita, giubba con cappuccio in tela, brache in tela, alt. cm 36,5; accessori: zampogna
A BAGPIPER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000


110
RUSTICO ZAMPOGNARO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Francesco Cappiello (attivo a Napoli intorno al 1770)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con giacca in panno marrone chiusa da cintura in pelle, brache in tela marrone, così come il mantello sulle spalle, sulla testa porta un berretto e ai piedi ciocie, alt. cm 37,5; accessori: zampogna
A RUSTIC PIPER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000

OSTE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliato con camicia in tela, gilet rosso con passamaneria dorata e bottoni, brache verdi con orlo dorato, cappello in testa e grembiule bianco in vita, alt. cm 38 (composizione cm 43x38x21); accessori: due brocche di cui una in maiolica, due vasi biansati in terracotta, grande botte in legno e sette botti più piccole, fiasco di vino in vimini
AN INNKEEPER, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000


112
TRE CESTINI DI FRUTTA, NAPOLI, SECOLO XIX/XX in vimini intrecciato con frutta in cera policroma, cm 9,5x16,5x11, cm 6x9,5x9 e cm 5x8,5x9
THREE BASKETS WITH FRUIT, NAPLES, 19TH/20TH CENTURY
€ 900/1.200
113
ASSORTIMENTO DI ORTAGGI, NAPOLI, SECOLO XIX
Alla maniera di Giuseppe De Luca (attivo a Napoli tra la fine del XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, composto da: un mazzo di carole e sei cavoli e verze, da cm 10x16x14 a cm 4x7x5
AN ASSORTMENT OF VEGETABLES, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 2.000/3.000




114
QUATTRO CESTINI DI FRUTTA, NAPOLI, SECOLO XIX in vimini intrecciato con frutta in cera policroma, da cm 10x11x7 a cm 7x4x4
FOUR BASKETS OF FRUIT, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 600/900
115
CINQUE GABBIETTE, NAPOLI, SECOLO XIX/XX
di cui quattro in legno e una in metallo, da cm 10x5x4,5 a cm 3x4,5x3,2
FIVE SMALL CAGES, NAPLES, 19TH/20TH CENTURY
€ 700/1.000
116
QUATTRO CESTINI DI FRUTTA E VERDURA, NAPOLI, SECOLO XIX/XX in vimini intrecciato con frutta e ortaggi in cera policroma, da cm 4,5x9,5x6 a cm 5x6x5
FOUR BASKETS OF FRUIT AND VEGETABLES, NAPLES, 19TH/20TH CENTURY
€ 600/900
117
POPOLANA GIOVANE CON CESTO DI FRUTTA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Giuseppe Sanmartino (Napoli 1720 - 1793)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia cipria, bustino in broccato cipria con finiture in azzurro e oro, maniche in velluto a righe color senape, gonna in armesino azzurro con bordatura in oro e grembiule cinto in vita con medesimo decoro, alt. cm 33; accessori: cestino di vimini con frutta in cera policroma
A YOUNG PEASENT WOMAN WITH A BASKET OF FRUIT, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.500/4.000


118
GIOVANE NOBILDONNA, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Tommaso Schettino (attivo a Napoli nel secolo XVIII)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa, abbigliata con camicia bianca, corpetto verde chiaro con maniche di verde più scuro, gonna in seta damascata verde e rossa con bordo ricamato, in vita grembiule in armesino rosso con risvolto crema e passamaneria dorata, sulla testa un fazzoletto dall'orlo ricamato, alt. cm 30; accessori: orecchini in corallo, collana con pendente, cesto d'uva
A YOUNG NOBLEWOMAN, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 2.000/3.000

119
MUCCA ACCOSCIATA, NAPOLI, 1856 in terracotta policroma, occhi in vetro. Data incussa nella pasta sul fondo; cm 18x32x5,5
A CROUCHED COW, NAPLES, 1856
€ 1.200/1.800

120
MUCCA, NAPOLI, SECOLO XIX in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 30,5x39x16,5
A COW, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 2.500/4.000


121
GRANDE COMPOSIZIONE DI ORTAGGI, NAPOLI, SECOLO XIX in terracotta policroma, cm 15x27x14,5
A LARGE COMPOSITION OF VEGETABLES, NAPLES, 19TH CENTURY
€ 3.000/5.000
122
GRUPPO DI PECORE DORMIENTI, NAPOLI, SECOLO XX in terracotta policroma. Firma incisa sul bordo frontale a destra; cm 7,5x17x10,5
A GROUP OF SLEEPING SHEEP, NAPLES, 20TH CENTURY
€ 1.000/1.500

123
TRE TESTE DI CHERUBINO, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuite ad Aniello Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 8,5x8x5,5 ciascuna
THREE HEADS OF CHERUB, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 1.200/1.800


124
COPPIA DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
in terracotta policroma, occhi in vetro, cm 8,5x11x4
A PAIR OF CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 800/1.200

125
COPPIA DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuito a Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm
7,5x8,5x4,5
A PAIR OF CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 700/1.000



127
COPPIA DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm 7,5x10x3,5
A PAIR OF CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 700/1.000
126
COPPIA DI CHERUBINI, NAPOLI, SECOLO XVIII/XIX
Attribuita a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815)
In terracotta policroma, occhi in vetro, cm
7,5x10x3,5
A PAIR OF CHERUBS, NAPLES, 18TH/19TH CENTURY
€ 700/1.000



128
ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806)

Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta beige, tunica in seta verde e due svolazzi, uno giallo e uno rosa, alt. cm 42; accessori: turibolo
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 4.000/6.000

ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Attribuito a Nicola Somma (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1806) Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta beige, tunica in seta azzurra e svolazzo rosso, alt. cm 36; accessori: turibolo
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000

130 ANGELO, NAPOLI, SECOLO XVIII
Nei modi di Nicola Ingaldi (attivo a Napoli tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo XIX)
Testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, occhi in vetro, manichino in fil di ferro ricoperto di stoppa e ali in legno policromo, abbigliato con veste in seta beige, tunica in seta verde e svolazzo arancione, alt. cm 34
AN ANGEL, NAPLES, 18TH CENTURY
€ 3.000/5.000




















