Federico Fioretto Federico Fioretto è stato per lungo tempo imprenditore e manager; attualmente opera in ambito internazionale come consulente, formatore e keynote speaker sui temi della leadership, della trasformazione dei conflitti e della sostenibilità strategica. Ha progettato e diretto corsi di comunicazione e team work in medicina di grande successo ed è stato recentemente lead expert per la redazione del primo Manuale sulla Comunicazione in medicina da parte del Ministero della Salute italiano. Membro di varie società scientifiche internazionali, è un appassionato sostenitore dell’etica e della sostenibilità come strumenti di successo duraturo per il mondo delle imprese e come mezzi di sviluppo sociale. Ha pubblicato saggi sui valori e le pratiche dell’impresa sostenibile, sulla crisi della società contemporanea, sulla comunicazione e la trasformazione dei conflitti, sulle relazioni nei contesti di cura. Recentemente è stato tra i formatori scelti dalla YALI (Young African Leadership Initiative), il progetto del Presidente USA Barack Obama per formare una nuova generazione di leader per il futuro del Continente Africano.
Il Metodo CASE©: trasformare i conflitti comunicando
ISBN 978-88-6153-475-9
In copertina disegno di Silvio Boselli
Euro 16,00 (I.i.)
LEADERSHIP SOSTENIBILE
LEADERSHIP SOSTENIBILE
Il Metodo CASE© è una guida che, in nove passi, conduce verso la trasformazione dei conflitti e il rafforzamento del ruolo di leader. In ogni situazione nella quale occorre prendere decisioni, il metodo offre suggerimenti validi per mettere a fuoco tutti gli aspetti del decision making. La Comunicazione Trasformativa e il suo metodo sono uno strumento per gestire attività e situazioni complesse, nelle quali l’emersione del conflitto è fisiologica. Il conflitto sorge quando un ostacolo s’interpone tra una persona e il raggiungimento dei suoi obiettivi. Allora sorge la falsa percezione che la delusione causata dall’ostacolo provenga dall’altra persona e per questo tendiamo a concentrare la nostra aggressività su di essa. Invece, in quel momento occorre, come suggerisce il metodo della Comunicazione Trasformativa, un gesto per spostare l’angolo d’approccio, superare gli ostacoli, trasformandoli in opportunità e per rovesciare lo stakeholder inizialmente antagonista in un alleato portatore di parte delle soluzioni. I destinatari principali di questo volume sono imprenditori, manager, dirigenti d’istituzioni e organizzazioni, di pubbliche amministrazioni, politici e amministratori, quadri e funzionari, insomma tutti coloro che, operando all’interno di strutture complesse nelle quali riscontrano problemi, desiderano acquisire strumenti per migliorare l’ambiente lavorativo e le prestazioni dell’organizzazione. Il successo duraturo di un’organizzazione è la prova della sua sostenibilità, e per conseguirlo c’è bisogno di una leadership in grado di conciliare, o “trasformare”, i conflitti tra le persone che animano i suoi processi, gli obiettivi e le priorità delle sue varie componenti.
Federico Fioretto
9
788861 534759
edizioni la meridiana p a r t e n z e