2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
29
30
via G. Di Vittorio, 7 - 70056 Molfetta (BA) tel. 080.3971945; 080.3346971; fax 080.3340399
edizioni la
www.lameridiana.it
∏
cianomagentagiallonero
A CURA DI BARBARA ROSSI
∏
22
∏
1
Rileggere i dati della ricerca “Le esperienze dei familiari di giovani lesbiche e gay in Puglia” a distanza di qualche anno ci dà la misura dei cambiamenti intercorsi, ma anche di alcune buone intuizioni presenti nell’analisi effettuata. L’approfondimento pugliese di “Family Matters” nel 2008 ci consegnava l’immagine di una Puglia in trasformazione, in bilico tra nuovi modelli familiari, chiusura nel privato da parte di famiglie “accettanti” ma cautamente ripiegate su se stesse e, infine, posizioni difensive di nuclei avvitati sul proprio vissuto. Il tessuto associativo – in particolare l’associazionismo familiare – stava allora prendendo forma e forza, nel dialogo con la società civile e con le istituzioni. Oggi la Puglia ha fatto significativi passi in avanti, su più fronti. Partire però da quella ricerca e da quei dati, offrendo come fa questo libro, una valutazione quantitativa e qualitativa, ci permette di evitare un triste ritorno al passato. Di sapere dove eravamo, dove siamo e soprattutto dove è necessario andare tutti. L’Agedo Puglia è la diramazione regionale dell’Associazione Genitori di Omosessuali. È una Onlus nata nel 1992 e formata da famiglie di persone LGBT. Ha come obiettivi fondamentali quello di aiutare altre famiglie nella stessa condizione ad accettare l’omosessualità del loro congiunto, chiedere un’azione di educazione e di prevenzione del “bullismo” nella scuola, poiché l’età adolescenziale è quella in cui le persone omosessuali soffrono maggiormente il peso dell’omofobia, ottenere l’approvazione anche in Italia di leggi contro le discriminazioni ed i crimini motivati dall’omofobia e dalla diversità sessuale.
Il presente volume è distribuito in forma gratuita
ISBN 978-88-6153-511-4
A CURA DI AGEDO PUGLIA
FAMILY MATTERS IN PUGLIA Le esperienze dei familiari di giovani lesbiche e gay
BIBLIOTERAPIA
0
Rapporto di ricerca