Regolamento alunni Secondaria 1° grado

Page 1

Regolamento alunni La valutazione del comportamento degli alunni ha una importante valenza formativa in quanto essa considera atteggiamenti, correttezza e coerenza nell’esercizio dei diritti e nell’adempimento dei doveri e la tua modalità di partecipazione alla vita della scuola. Comportarsi bene non fa parte solo “delle buone maniere” o del rispetto del prossimo, delle cose altrui, dell’ambiente vitale, ma è fondamentale per la costruzione di della tua personalità affinché sia solida, strutturata, capace di relazionarsi con se stessa, con il mondo, con gli altri. Quindi lo sforzo educativo della scuola è quello di formare personalità autonome e capaci di integrarsi nei vari contesti di vita. Il giudizio di comportamento che ti sarà attribuito e di cui puoi vedere le voci nella tabella apposita, riguarderà anche le mancanze commesse fuori dall’Istituto, se i fatti dovessero essere connessi alla vita scolastica. Siamo però certi che tu sarai sempre un/una ragazzo/a corretto/a. Ti precisiamo, comunque, che Il Collegio dei Docenti ha deliberato di vietare la partecipazione alle visite o al viaggio d’istruzione agli alunni con almeno 3 sanzioni disciplinari individuate sul registro di classe e comunicate alla famiglia.

Regole di comportamento ✓ Essere puntuale alle lezioni e frequentarle con regolarità (la scuola inizia alle ore 8.00) ✓ Non usare il cellulare durante la permanenza a scuola (se i tuoi genitori ritengono che tu debba averlo nello zaino deve essere assolutamente spento, diversamente sarà ritirato e consegnato soltanto ai genitori) ✓ Evitare la formazione di gruppi di messaggistica online di classe ✓ Chiedere di uscire dall’aula solo in caso di necessità e uno per volta ✓ Conoscere e partecipare alle proposte formative presentate dagli insegnanti ✓ Rispettare i compagni e tutto il personale della scuola ✓ Usare un linguaggio e curare un abbigliamento consoni al contesto educativo della scuola ✓ Rispettare le diversità personali e culturali ✓ Conoscere e rispettare il Regolamento di Istituto e le regole della classe ✓ Rispettare gli spazi, gli arredi e i laboratori della scuola, osservando le norme sulla sicurezza e comportandosi in modo da non arrecare danni a terzi o al patrimonio della scuola (non puoi utilizzare il taglierino al di fuori delle ore di tecnologia e arte e solo se espressamente richiesto dal docente) ✓ Svolgere regolarmente il lavoro assegnato a scuola e a casa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.