
9 minute read
Quartiere San Biagio
Via
Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707
Advertisement




Via
Ravenna|Arte
6 maggio
Premio
Nell’anniversario della scomparsa della Docente Ilaria Ciardi, continua il ricordo dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Il premio di Grafica ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti delle Accademie da tutta Italia. Selezionate 30 opere finaliste, che verranno esposte presso il Polo delle Arti di Ravenna in Piazza Kennedy 7 – Ravenna dal 6 al 31 maggio.

Faenza|Eventi
15 maggio
Al Masini
Ravenna|Cultura
13 maggio
Ravenna Festival, il libro-guida
Illustrazioni di Nicola Montalbini
Ravenna Festival 2023: il libro-guida è finalmente disponibile e raccoglie tutti gli appuntamenti. Oltre cento alzate di sipario dal 7 giugno al 23 luglio, più le anteprime dal 28 maggio. Fra le pagine di musica, danza, teatro e tanto altro ancora, si annidano curiose creature… Sono le città invisibili – leggendarie, letterarie, perdute, ritrovate – che l’artista ravennate Nicola Montalbini ci invita a visitare. Tra le illustrazioni, oltre a quelle su Ravenna, la sumera Uruk, prima città della storia.
Il 16 maggio alle 21 Arturo Cirillo è protagonista al Teatro Masini di Faenza con “Il gioco del panino” di Alan Bennett. La pièce prodotta da Marche Teatro è diretta dallo stesso Cirillo. Wilfred Paterson, il protagonista è una creatura umana, umanissima direi, con disagi, paure, problematiche. Bennett non giudica, non risolve ma semplicemente osserva, spiega Cirillo. (foto Giulia Di Vitantonio)


Ravenna|Cultura
12 maggio
Musica senza barriere Formazioni da camera della Cherubini
“La musica senza barriere” si rinnova dal 14 maggio al 27 luglio e include dieci concerti aperti al pubblico generale, in luoghi storici e d’arte: quattro appuntamenti al Museo Nazionale di Ravenna, tre all’Abbazia di Pomposa, in provincia di Ferrara, e altrettanti in ospedali storici della Romagna. Una varietà di formazioni da camera dell’Orchestra Giovanile “Cherubini” propone pagine che spaziano da Telemann a Mozart, da Brahms a Verdi, Mascagni, Puccini… ma anche musica per il cinema e rock. (foto Luca Concas)









Il Congresso Dantesco Internazionale
Dal 17 al 20 maggio a Ravenna la quarta edizione del Congresso Dantesco Internazionale “Alma Dante 2023”, promosso dall’Università di Bologna. Tra gli ospiti il regista Pupi Avati che parlerà del film e del libro dedicati a Dante. Sono oltre trecento gli studiosi del Sommo poeta che hanno chiesto di intervenire. Tutte le sessioni, in vari luoghi, aperte alla cittadinanza. Il 20 maggio alle 15 nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense appuntamento con le Letture Classensi, “Dante e l’eredità dei classici”, curate dal professor Stefano Carrai (Normale di Pisa), e pubblicate dall’editore Longo. Informazioni: www.beniculturali.unibo.it (interno della Tomba di Dante. Foto wjarek/Shutterstock.com)
Dal 20 maggio
Quando l’arte è in viaggio
Dal 18 maggio
Giulia Marchi e Nietzsche

Fino al 19 maggio
Le montagne di Dal Re
Il 20 maggio, alle ore 9.30 si inaugura una nuova mostra al Centro Culturale Venturini di Massa Lombarda. “Rotolart - Arte in Viaggio” coinvolge 81 artisti provenienti da diverse realtà e regioni d’Italia; l’esposizione resterà visitabile fino al 17 giugno. Elisa Fiori, assessore alla Cultura: “Ben 81 artisti con diverse personalità e visioni. Con queste loro opere, riescono a raccontarci come l’arte e il viaggio siano esperienze fortemente connesse”. (opera di Vittorio Vanacore)
16 maggio
Musica al Museo Nazionale
È stata inaugurata alla galleria Monogao21 in via Alberoni 5 a Ravenna, la mostra “Corrispondenza dal signor F”. dell’artista Giulia Marchi realizzata in collaborazione con Labs Contemporary Art Gallery. Il progetto costituisce “un esempio perfetto di equilibrio fra letteratura, filosofia e arti visive. L’artista ripropone come visione l’ultima corrispondenza del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche imprimendola su carta”. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 18 alle ore 21.
19 maggio
Serata di solidarietà
Sarà prorogata fino al 19 maggio “Le mie montagne”, esposisione di disegni di Luigi Dal Re presso la vetrina della Bottega Matteotti di Bagnacavallo la cui conclusione era inizialmente prevista per il 14 maggio. Luigi Dal Re frequenta le montagne fin da ragazzino e da allora ne scala le pareti e ne disegna i profili. Il disegno è la sua comunicazione artistica e nel suo segno si leggono le crepe della vetustà delle rocce, nei chiaroscuri i tagli di luce che perforano le pareti.
Fino al 28 maggio
Scatti dal Covid
Al via dal 16 maggio alle 17, per quattro appuntamenti, “Maggio in musica al Museo” che attraverso i concerti con i gruppi da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondata da Riccardo Muti, accoglierà i visitatori al Museo Nazionale di Ravenna. La direttrice del museo Letizia Lodi: “Nella varietà delle raccolte del Museo devono sempre trovare spazio i linguaggi universali dell’arte e della musica attraverso le generazioni aperte alla ricerca e al futuro”. Primo concerto: “Decimino ottoni”. (foto Shutterstock.com)
In occasione dei suoi primi 40 anni di volontariato, la Pubblica Assistenza Città di Russi, presieduta da Enrico Castellari, organizza per venerdì 19 maggio, alle ore 20.45, una serata al Teatro comunale di Russi, in via Cavour. Sul palco si esibiranno Gianni e Paolo Parmiani, accompagnati dalle musiche eseguite da Alessandro Guidi (pianoforte) e Nicoletta Bassetti (violino). L’ingresso, a offerta libera, sarà devoluto a un progetto sociale nell’ambito del territorio del comune di Russi.
Alla galleria Faro Arte di largo Magnavacchi a Marina di Ravenna, è stata inaugurata la mostra fotografica “Ravenna Covid-19” di Luigi Tazzari, un progetto realizzato durante la prima fase della pandemia e finanziato da Auser, che ha già dato vita ad una suggestiva pubblicazione. All’inaugurazione, oltre all’autore, presenti l’assessore comunale Gianandrea Baroncini e la presidente provinciale di Auser, Mirella Rossi. L’esposizione sarà aperta fino al 28 maggio, ogni giorno dalle 15 alle 18.30.

Azione
Fast X
Un nuovo nemico
Pacifiction
La Polinesia e il nucleare
Non sono finite le sfide per Dom Toretto (Vin Diesel) e la sua famiglia. Ora devono fronteggiare la furia di Dante Reyes (Jason Momoa), figlio di Hernan, boss della droga ucciso. Per lunghi anni Dante, che ha assistito alla morte del padre, ha concepito il modo per vendicarsi una volta per tutte. E nel mirino c’è il figlio di Dom...

DRAMMATICO
Le proprietà dei metalli
Un incredibile dono
DRAMMATICO
Tutti su! Buon compleanno
Claudio Baglioni a Caracalla
Regia di Louis Leterrier.
Con Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson
Documentario
Questioni di equilibrio e diplomazia. Gli abitanti di Tahiti, Polinesia, sono in fermento, in seguito alla voce di una ripresa dei test nucleari francesi nell’arcipelago. In questa situazione si dipana la vicenda di dell’alto commissario, inviato dal governo transalpino, De Roller: per lui il compito di cementare i rapporti con la popolazione e le autorità locali.
Regia di Albert Serra.
Con Benoît Magimel, Pahoa Mahagafanau, Marc Susini
Negli anni Settanta, in un piccolo paese dell’Appennino Romagnolo, vive Pietro. Suo padre è un uomo duro, oberato dai debiti. Un giorno il bambino si accorge di avere un potere misterioso: quello di piegare i metalli, solamente toccandoli. La dote di Pietro diventa l’oggetto di studio di uno scienziato americano, e iniziano gli esperimenti.
Regia di Antonio Bigini.
Con Martino Zaccara, David Pasquesi, Antonio Buil Puejo
Nel giugno 2022 si sono tenuti alle Terme di Caracalla dodici concerti-evento, legati al progetto musicale di Claudio Baglioni Dodici Note - Tutti Su!. Spettacolo con 123 tra musicisti, coristi e performer classici e moderni. Queste grandi atmosfere ritornano al cinema. Direzione artistica e regia teatrale sono di Giuliano Peparini.
Regia di Duccio Forzano
21 marzo - 20 aprile
Ariete Ed eccoci al nostro appuntamento. Il consiglio del curatore è proprio per te. Se vuoi davvero essere felice ci sono solo due modi: Lavorare giorno per giorno per conquistarla questa Santa felicità oppure godere totalmente di noi stessi per come siamo, come pensiamo, come agiamo. Nessun altro modo.
21 aprile - 20 maggio
Toro Finalmente siamo a Maggio, l’odoroso Maggio. Il mese che ti dona forza, lucidità mentale, amplifica la tua intuizione, ti aumenta l’amore per la vita e per te stesso. Qualsiasi idea che ti viene in testa prendila al volo, realizzala, impegnandoti al massimo. Anche la più impossibile. Perché sarai come un Dio.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Ora devi stare particolarmente attento e ricettivo. Dopo queste ultime settimane di grandi decisione per rimetterti in gioco, è arrivato il momento di dimostrare quanto tu realmente vali. Metti da parte il tuo problema sentimentale, e concentrati solamente sul lavoro. Confidati di meno.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Per essere felice occorre avere almeno i presupposti. Se l’ambiente in cui vivi non ti da più certi stimoli, sicurezze o rispetto, è un tuo diritto cercarlo altrove. Ora stai vivendo gli anni più belli della tua vita e se il tuo ambiente ti fa vivere nella mediocrità o nell’anonimato, hai tutti i diritti di cercarlo altrove.
Ravenna|Cronaca
12 maggio
“InTransigenti”, l’incontro Per l’inclusività
Lunedì 15 maggio, nella sala “Buzzi” di Ravenna, alle 18, ha avuto luogo “InTransigenti”, conferenza pubblica dedicata al tema dei bisogni e delle buone prassi da utilizzare per l’inclusione delle persone transgender, organizzata da Arcigay Ravenna per il centro antidiscriminazioni LGBTI+ del Comune di Ravenna, in occasione della giornata mondiale del 17 maggio contro le discriminazioni. Obiettivo dell’evento è dare strumenti e nozioni utili alla creazione di ambienti più inclusivi e più rispettosi. (foto Shutterstock.com)

Ci sono solamente due modi per essere felici: lavorare con il massimo impegno giorno per giorno per conquistare la felicità o godere di essere totalmente e assolutamente come siamo, con tutti i nostri pregi e difetti.
23 luglio - 22 agosto
Leone Hai fatto dei grandi passi avanti ma ancora non sei arrivato dove avevi programmato. Ti manca quello che è un diritto per tutte le persone: rispetto e considerazione. Un po’ è così per colpa tua, per meglio dire: della tua pigrizia, un po’ per il tuo ambiente che non ha mai seguito alla lettera ciò che tu dicevi.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Queste prossime giornate le vivrai all’insegna di due contraddittorie situazioni. La tua forte volontà di andare avanti a testa bassa incurante del percorso che devi affrontare, e l’ambiente in cui vivi, che invece di rispettarti e lodarti per ciò che stai facendo, ti critica, non riconoscendo mai il tuo sacrificio.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Questi mesi appena passati hanno minato la tua forma e le tue certezze. Per quanto riguarda la forma, devi assolutamente rimetterti a regime evitando, almeno per un po’, pane, pasta, insaccati e carne, a favore di: legumi, insalate e frutta. Per le tue certezze: fa solo e sempre ciò in cui credi.
23 ottobre - 21 novembre www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Scorpione Se riuscissi a comportarti come lo consigli agli altri sicuramente vivresti questo prossimo periodo con molte meno angosce. Saresti un ottimo insegnante o, ancora meglio, un prete, ma, detto sinceramente, per un creativo come te ciò sarebbe davvero una disgrazia. Prima fa, e, solo poi parla.
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Non ti mancherebbe assolutamente niente per vivere una vita gratificante e positiva. C’è solo il tuo carattere che te lo impedisce. Il tuo carattere da leader se non è suffragato da bontà e generosità, rimane sterile. Le soddisfazioni sono, oltre il denaro, vivere in un ambiente solare e positivo.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Troppo spesso ultimamente vivi insoddisfatto per colpa del tuo carattere esageratamente ermetico e intollerante. Se solo riuscissi ad essere meno soffocante, sia a casa che nel lavoro, raccoglieresti tutti i consensi che giustamente meriti. Un proverbio dice: si vive bene solo se lo vogliono gli altri.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Che Maggio sia benedetto. In questo periodo ti si sta risvegliando l’anima con tutti i suoi connessi. Ti senti forte e generoso, ma quello che fa di te la differenza, sono le tue caratteristiche professionali, uniche e irripetibili. Sei fortunato se svolgi un’attività in proprio. Meglio poveri ma senza bastone.
19 febbraio - 20 marzo tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Pesci Tu fai parte di quelle persone che ha un’indispensabile bisogno del consenso degli altri, in tutte le sue sfaccettature. Se non è così, vuol dire che non sei affatto appagato della tua vita. Forse hai fatto nel passato, dei torti a qualcuno, che ti impedisce oggi di vivere più serenamente. Prova a recuperare.
•
SCEGLI LOCA TOP!
CHIAMACI E SCOPRI ANCHE L’ACQUISTO
DI MEZZI NUOVI O USATI GARANTITI