n° 8 2022 | anno 5 | IL MAGAZINE DI RAVENNA ORE .IT POSTE ITALIANE S.P.A. –SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE –70% CN/RA/0031 review: 30 giorni di Ravenna e Provincia Le città si illuminano: tradizioni ed eventi sul territorio Natale, il cuore delle feste all’interno: L’oroscopo del Nuovo Anno
di fotocronaca Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1440 del Registro della Stampa in data 14/03/2018 Stampa: FC PI 01807620404 Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini 6, 48124 Ravenna - editoriale@edititalia.it - Tel. 0544.511311 Concessionaria pubblicità: Publimedia Italia Srl. Piazza Bernini 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 n° 8 | anno 5 | dicembre 2022
Ravenna24review offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. ON
Politica
La notizia era nell’aria ormai da diversi giorni, ma è diventata ufficiale domenica 20 novembre: il Presidente della Regione EmiliaRomagna, Stefano Bonaccini, si candiderà a nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Bonaccini ha annunciato la sua decisione parlando nel suo circolo di Campogalliano (Modena), a pochi passi da dove è nato. Bonaccini al Tg1 ha spiegato tra l’altro: “Serve un profondo cambiamento e rinnovamento sia di programma che delle classi dirigenti. E abbiamo bisogno di farlo immaginando però che la sinistra serve solo quando sogna e lavora per realizzare una società più giusta e un mondo migliore. È “il primo compito che chi farà il segretario del Partito Democratico deve mettere in campo”.
1
Bonaccini si candida a segretario del Pd L’annuncio
in diretta, 24ore su 24, su
- mensile
tutta l’informazione
Ravenna24review
AV
DISTRIBUITO DA
N S I
PUB B L C I QUESTO GIORNALE Per l’invio del materiali: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
24preview in anteprima Luci e colori illuminano le Feste pagina 3 › 9 Le città del Natale pagina 11 › 17 24review 30 giorni di cronaca di Ravenna e della Provincia pagina 19 › 37 Inserto: Le previsioni Astrali 2023 pagina 23 › 26 24agenda Teatro - pagina 39 Musica - pagina 41 Mostre - pagina 43/45 Cinema - pagina 46/47 Oroscopo - pagina 48
Via Piangipane, 161/A 48100 Piangipane (Ravenna) Tel/fax 0544/419664 cell. 339/8995408 omnicasa.piangipane@gmail.com www.agenziaimmobiliareomnicasa.it
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì
09.00/12.30 - 16.00/19.30
Sabato previo appuntamento
Via Reale, 164, 48011 Alfonsine RA Tel 0544 80888 ediliziareale@gmail.com www.ediliziareale.it
RIFACIMENTO TETTI PICCOLA MANUTENZIONE ORDINARIA PAVIMENTAZIONI IMBIANCATURE TETTI IN LEGNO FOGNATURE
RISTRUTTURAZIONI COSTRUZIONI, CARPENTERIA EDILE
MI POTETE TROVARE ANCHE PRESSO A tutti voi auguriamo i nostri migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Luci e colori illuminano le Feste
tanto altro. “L’obiettivo - dichiarano gli assessori allo Sviluppo economico Annagiulia Randi e al Turismo Giacomo Costantini - è quello di creare la consueta festosa atmosfera natalizia. Per questo, vista la particolare situazione del periodo, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno impegnarsi ulteriormente per rendere adeguatamente illuminato tutto il centro storico, al di là di quanto già previsto dai reciproci impegni dell’accordo che si rinnova annualmente con Spasso in Ravenna”.
Tante opportunità per vivere le Feste. Al Natale è dedicato questo numero di Ravenna24review. Una panoramica agli eventi in provincia, con uno sguardo alla Romagna.
Il capoluogo propone “Christmas in Ravenna”. Spazio al festival “Christmas Soul”, alla pista di pattinaggio, alle luminarie per le vie della città. Ci saranno poi i capanni, la videoproiezione “La Luce delle Parole”, le iniziative per i bambini e
L’albero di Natale, frutto di un abbattimento programmato, è stato donato dalla città di Andalo; l’allestimento con 250 elementi dorati a specchio renderà luminoso l’addobbo anche nelle ore diurne. L’illuminazione è con luci a basso consumo, con orari ridotti.
Grazie alla collaborazione del comitato Spasso in Ravenna, le vie della città saranno illuminate dalle luminarie natalizie, anche in questo
3
Le proposte natalizie a Ravenna e a Cervia-Milano Marittima
focus
Milano Marittima, ph. Gianni Zampaglione
Ravenna, Piazza del Popolo
caso a orario ridotto. E nelle vie Corrado Ricci e Mazzini ci saranno le installazioni luminose “La luce delle parole”, con sedici endecasillabi tratti dalla Divina Commedia. Gli stessi endecasillabi saranno protagonisti della rassegna “Ravenna in luce”, con videoproiezione architetturale sulla basilica di San Francesco in omaggio a Dante, dal 17 dicembre all’8 gennaio dalle 18.30 alle 22 (concept and director Andrea Bernabini; visual artist Matteo Bevilacqua; il Comune ringrazia la Archidiocesi di Ravenna-Cervia).
Il fascino del soul
La gospel music protagonista con “Christmas Soul”, il festival natalizio a cura di Spiagge Soul e Ravenna Manifestazioni, con il supporto del Comune. Tre i concerti in piazza del Popolo: mercoledì 28 dicembre alle 18 si esibiranno i Goodwind & The Spiritual Gang, giovedì 29 dicembre alle 18 i Gospel Soul Celebration e sabato 31 dicembre alle 23 sarà salutato il nuovo anno con Brent Jones & TP Unit Choir. Domenica 1 gennaio, come di consueto, è in programma il concerto di Capodanno al teatro Alighieri, alle 11.30, con Nate Martin & Sign (USA). Inoltre sono in programma concerti di soul al Mercato Coperto.
La pista di ghiaccio e i capanni
È ritornata inoltre la pista di ghiaccio “Jfk on ice” in piazza Kennedy, fino al 22 gennaio. Come spiega il Comune, l’iniziativa permetterà di contenere il consumo energetico grazie all’utilizzo di un nuovo impianto; l’impianto di formazione del ghiaccio, funzionante in fascia notturna, non sarà attivato qualora la temperatura esterna dovesse superare i 10° C. Inoltre i gestori si sono impegnati a piantare alberi per compensare l’impatto ambientale della pista. Fino all’8 gennaio saranno presenti in piazza del Po-
polo i Capanni del Natale, dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 16 alle 20, con prolungamento orario per Capodanno. Si tratta di capanni della tradizione balneare popolare degli anni Cinquanta e Sessanta rivisitati e addobbati in chiave natalizia.
Mostre e laboratori
Durante il mese di dicembre, in via Zirardini, sarà visibile una nuova mostra a cielo aperto di manifesti artistici dedicata al sito Unesco di Ravenna, in occasione del 50° anniversario della convenzione Unesco sul patrimonio mondiale. Un confronto tra le immagini d’epoca degli archivi della Classense e quelle attuali degli otto monumenti.
Al Mar l’arte contemporanea e quella antica si incontrano e si influenzano reciprocamente nella mostra “Prodigy Kid. Francesco Cavaliere - Leonardo Pivi”, fino all’8 gennaio. Visite guidate il sabato e la domenica alle 16.30 e “Genitori e Bambini al Museo” il sabato alle 16 (info e prenotazioni tel. 0544.482477, prenotazioni-
4
Ravenna, Piazza San Francesco
Brent Jones & TP Unit Choir
Natale a Casa Dante
mar@ravennantica.org www.ravennantica.it). Aperture festive: 26 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio. Aperture speciali: 2 gennaio dalle 9 alle 18. Palazzo Rasponi dalle Teste ospita invece una serie di esposizioni inaugurate durante la VII Biennale di Mosaico Contemporaneo, visibili fino all’8 gennaio. In Classense sono in programma due mostre: “Giocosa Ibrida”, nella Manica Lunga, fino al 7 gennaio, a cura di Lucertola Ludens in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense. La mostra è dedicata al tema della cultura del gioco.
Nel Corridoio Grande la mostra “Emma Calderini: storie di lana, seta e crinoline. Disegni e volumi di una costumista ravennate tra teatro, cinema e tv”, visitabile fino al 18 febbraio.
Fino al 7 gennaio a Casa Dante (via Da Polenta 4) cinque laboratori creativi dedicati al mosaico e alla grafica, per bambini dai 5 agli 11 anni. L’iniziativa è organizzata da Fondazione RavennAntica in collaborazione con il Comune di Ravenna, l’Istituzione Biblioteca Classense e la Regione. Per maggiori informazioni: www. ravennantica.it Anche il museo NatuRa di Sant’Alberto festeggerà il Natale, con le iniziative “Natale Secondo NatuRa”. Tantissime le proposte in programma, sia outdoor che indoor, per grandi e piccoli. Per informazioni: www. atlantide.net/natura
Solidarietà, animazioni e presepi
Tra i tanti appuntamenti si segnala l’animazione in piazza San Francesco a cura di ADVS per tutto il periodo natalizio (fino al 6 gennaio). Al Villaggio di Natale, il 6 gennaio estrazione della Lotteria della Befana di beneficenza. Le chiese e molti altri luoghi accoglieranno anche quest’anno tantissimi presepi, da quelli tradizionali a quelli più originali, mentre per le vie della città non mancheranno mercatini natalizi. Per il programma completo degli appuntamenti, organizzati dall’Amministrazione comunale e da associazioni, comitati cittadini, Pro Loco e soggetti privati, sarebbe impossibile. Per il calendario completo: www. turismo.ra.it. Programma, info e prenotazioni: www.ravennaturismo.it; www.ravennaexperience.it
5
Ravenna, Villaggio di Natale ADVS
Francesco Cavaliere – Leonardo Pivi, Eidolon Acquaflame Creature. ph. Chiara Pavolucci
RITORNO AL FUTURO.
Restituire al futuro una grande tradizione. Questo l’intento che ci ha spinti in Molino Naldoni a contribuire al ripristino del trecentesco mulino ad acqua Scodellino, dove maciniamo a pietra esclusivamente grani romagnoli con certificazione di filiera, producendo una farina dal sapore antico, ricca di gusto e di profumo che si sprigiona fin dall’impasto. Già apprezzata da quei professionisti che esprimono nelle loro creazioni la qualità più alta. Mulino Scodellino è per noi un omaggio alla tradizione di cui siamo eredi e un contributo a quella sostenibilità che mettiamo in campo ogni giorno macinando più dell’85% di grani italiani.
smeraldiniemenazzi.it
molinonaldoni.it
Le Feste a Cervia e Milano Marittima
Anche Cervia e Milano Marittima offrono un ricco programma per le festività. Il 3 dicembre sono state accese tutte le luminarie natalizie, rigorosamente a led. “Abbiamo pensato ad un Natale per le famiglie, ad un Natale che, nonostante le difficoltà che ci segnano e che segnano l’Italia intera, possa offrire a cittadini e ospiti giornate serene”, dichiara tra l’altro il sindaco Massimo Medri. “Con i dovuti accorgimenti, abbiamo mantenuto luci e attrazioni andando comunque a limitare i consumi di energia. Per questo motivo abbiamo rinunciato alle piste di ghiaccio, ma ci saranno comunque spettacoli, attrazioni per piccoli e adulti e i nostri presepi, tanti e originali”.
Christmas Experience
Milano Marittima: First Christmas, parte di CELS Group, e Alessandro Gaffuri tornano in città, precisamente in Viale Gramsci, con una proposta di intrattenimento originale, Si tratta della “Christmas Experience”: come rileva il Comune, è una vera e propria attrazione esperienziale che per la sua complessità è molto simile a un parco tematico di ultima generazione, che sfrutta le tecnologie 4D per far viaggiare i bambini su una slitta che, da Milano Marittima li porterà fino in Lapponia dove, una volta scesi, potranno entrare nella casa di Babbo Natale, incontrarlo di persona, e consegnargli le loro letterine. Installazioni luminose giganti a tema musicale (la cui accensione terrà conto delle policy di risparmio energetico) che verranno collocate in diversi punti del centro cittadino: poi il “Natale Gourmet” e un maxi scivolo lungo 24 metri che verrà posizionato su viale Gramsci, all’incrocio con viale Romagna. Sul palco di viale Gramsci ogni fine settimana, fino a Natale si terranno concerti di “Gospel Live”, un progetto che comprende diverse formazioni musicali del territorio. Ancora una volta a Milano Marittima la collaborazione fra Comune di Cervia e Pro Loco dà vita ad un intratteni-
mento all’avanguardia. La Christmas Experience e tutte le attrazioni del Natale 2022 di Milano Marittima resteranno aperte fino all’8 gennaio.
In famiglia...
“La Bolla delle meraviglie”, il “Giardino del Grinch”, “La Piazzetta di Pan di Zanzero”: attività a tutto tondo per un Natale delle Meraviglie dedicato a famiglie e bambini. Le casette di Piazza Garibaldi a Cervia proporranno oggettistica e artigianato natalizio con diverse offerte gastronomiche. Il villaggio sarà aperto tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.30 mentre nei giorni festivi si partirà dalle 10 del mattino con chiusura alle 22 ed oltre.
Novità 2022, “La Bolla delle Meraviglie” che proporrà spettacoli circensi, di magia, burattini, giocolieri, ballerini, mangiafuoco equilibristi, bolle di sapone.
In piazzale Ascione, nella Piazzetta di Pan di Zenzero in viale Roma si terranno laboratori dedicati ai bambini in-
7
Milano Marittima, ph. Gianni Zampaglione
Milano Marittima, ph. Gianni Zampaglione
Cervia
i Migliori Auguri di Buone Feste e di un sereno Anno Nuovo Festività 2022•2023
ITALIA
sieme a spettacoli, animazione artisti di strada intrattenimenti e dalle ore 18.00 dj set e concerti. Sempre in viale Roma due casette saranno dedicate al Natale senza glutine. Il Giardino del Grinch sarà aperto per tutto il periodo di festività. Qui i bambini potranno incontrare le fantastiche creature del Natale fra elfi, renne, regine di ghiaccio e il famigerato Grinch che avrà un teatrino dedicato per i suoi spettacoli. L’8 dicembre accensione ufficiale dell’albero di Natale, un abete rosso, proveniente dalla Val Nambrone: zona boschiva del comprensorio di Pinzolo-Madonna di Campiglio-Sant’Antonio di Mavignola, soggetta ad un piano di taglio programmato per la rinaturalizzazione dell’area.
Fino all’8 gennaio Piazza Garibaldi, Corso Mazzini, Piazzetta Pisacane, viale Roma si popolano poi dei personaggi classici del Natale e propongono un ricchissimo programma.
Presente Babbo Natale che i bambini potranno incontrare nella sua casetta tutti i week end fino al 25 dicembre. In piazzetta Pisacane, nel Mondo Fatato degli Elfi si terranno intrattenimenti per tutto il periodo natalizio. Luminarie e giochi di luce dalla piazza al lungomare, passando lungo viale Roma, il corso e Borgomarina. Sul porto canale il Presepe “di sale” splenderà dall’alto della burchiella dei salinari. A MUSA, museo del sale di Cervia il Presepe di Sale, il Presepe dei Salinari e un presepe meccanico dedicato alla città. Cervia Christmas Family è promosso dal Consorzio Cervia Centro con il supporto e il contributo del Comune di Cervia.
La cultura
Non mancheranno grandi offerte culturali e musicali. Tra le proposte, il Concerto di Natale del 26 dicembre, sempre in teatro, della Grande Orchestra Città di Cervia, gli auguri “itineranti” di inizio anno della Banda Città di Cervia, il Cin Cin in Musica del 1 gennaio in teatro a cura di Lions Cervia. Le offerte continuano con gli spettacoli della stagione teatrale cervese, iniziative in biblioteca, a MUSA e in vari luoghi della città.
Il trenino
In occasione del Natale torna il trenino Christmas Express che collegherà, fino all’8 gennaio, il villaggio di Milano
Eventi a Pinarella e Tagliata
Nel frattempo anche Pinarella e Tagliata si preparano per offrire agli ospiti una grande accoglienza natalizia fra sport, spettacoli, musica, laboratori, folklore e tanta allegria. Si parte da dicembre, per giungere al culmine del programma con l’oramai famosissimo e partecipatissimo Tuffo della Befana del 6 gennaio. Nelle località del forese il Natale sarà caratterizzato da presepi, iniziative e luminarie con luci all’insegna della tradizione e del risparmio energetico.
Concerto di Capodanno, fuochi per l’Epifania
Le feste continuano fino all’Epifania. Il 31 dicembre, dalle 22, il concerto di Capodanno in piazza con i Barboni di Lusso, l’Epifania si accende in una cascata di fuochi d’artificio con il suggestivo spettacolo pirotecnico/musicale che si terranno sul porto canale lato Cervia il 5 gennaio ore 18.30. Tutte le informazioni su www.turismo.comunecervia.it
9
Marittima a quello di Cervia, diventando così un comodo mezzo di comunicazione tra le due località e un’attrazione.
Cervia - MUSA, presepe dei salinari in terracotta
Cervia - MUSA, presepe meccanico dei salinari. ph. Bernabini
i Barboni di Lusso
www.turismocomacchio.it Fino all’8 gennaio 2023
Le città del Natale
Ecco una panoramica degli eventi natalizi, che caratterizzano i centri e le frazioni della provincia. Si tratta di un primo sguardo: per ulteriori informazioni si consiglia di visitare i siti istituzionali e della varie associazioni sul territorio, come le Pro Loco. A Faenza i fratelli Mauro e Roberto Gorini firmano quest’anno l’allestimento dell’albero di Natale, di fronte al Duomo, che si animerà con luci a tempo di musica, colori e poesia, ogni 30 minuti, a partire dalle 17. In Piazza della Libertà non mancherà l’Ufficio Postale di Babbo Natale. Inoltre, sarà possibile imbucare la propria letterina... I cittadini potranno portare giochi, libri, vestiti, prodotti per l’infanzia, tutti rigorosamente nuovi e altri doni da regalare; collaborazione del Centro Aiuto alla Vita. L’Ufficio Postale di Babbo Natale è aperto anche nelle giornate del 16-17-18, 23-24 dicembre dalle 16 alle 19.
In Piazza Nenni c’è la pista di pattinaggio, aperta nei giorni feriali dal-
le 15 alle 23, sabato e festivi (incluso vacanze natalizie scolastiche) dalle 10 alle 23. In Piazza Martiri della Libertà, l’installazione dedicata ai più piccoli, il bruco mela. Torna poi il mercato straordinario in Piazza del Popolo.
“Giardini a Natale”
Fino al 6 gennaio saranno allestiti i “Giardini a Natale: Alberi! Alberi! Alberi!”. Confermata la collaborazione tra il Servizio Ambiente, Oscar Dominguez e Paola Capellaro per la direzione artistica dell’evento. Gli allestimenti saranno realizzati in Piazza della Libertà e nei corsi Saffi e Mazzini. Programma sulla pagina Facebook Faenza “Giardini a Natale”. Dal 24 dicembre all’8 gennaio, e poi tutte le domeniche di gennaio, al Convento di San Francesco (piazza San Francesco, 14) sarà allestito il tradizionale presepe meccanico. Ritorna anche la Faenza Gift Card, la carta regalo che può essere spesa
11
Da Faenza a Massa Lombarda: gli eventi
Russi, ph. Gianni Zampaglione
Ravenna - Viale della Lirica, 43 Tel. 0544 271056 - fax 0544 272539 info@timcolorservice.it www.timcolorservice.it Auguri di Buon Natale e di un Felice 2023 71056 fax 0544 272539 vice it tel 0544 271056 fax 0544 272539 info@timcolorservice it tel 0544 271056 fax 0544 272539 info@timcolorservice it
negli esercizi commerciali del centro storico faentino che hanno aderito all’iniziativa, consultabili al sito www. faenzacentro.it/gift-card. Le iniziative sono organizzate dal Consorzio Faenza C’entro, coordinamento di Wap Agency, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Servizio Ambiente Giardini, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese e delle aziende Caviro e Caviro Extra, e con la collaborazione della Cabina di Regia composta da Confcommercio Ascom Faenza, Confesercenti, Confartigianato e Cna. Torna inoltre il parcheggio gratis per gli acquisti a Faenza con il progetto “Shopping in C’entro”. Comune di Faenza, Môvs e Consorzio Faenza C’entro ripropongono l’iniziativa che sostiene le attività del centro storico, attraverso ore di sosta gratuita per i loro clienti. Tutte le informazioni su www.faenzacentro.it.
Il Natale di Lugo
L’estensione delle luminarie è più contenuta rispetto al passato in relazione alla necessità di contenere la spesa energetica e anche l’albero di Natale, donato da Romagna Acque, vuole dare un messaggio di risparmio e di divertimento, spiega il Comune. Grazie alla collaborazione di alcuni docenti del Polo Tecnico con l’azienda G.E.F l’illuminazione dell’albero sarà garantita da una luce base rinforzata da altre luci che si possono azionare con una speciale bicicletta dinamo. Le luminarie in centro sono installate grazie al consorzio In Bassa Romagna che ha ricevuto un contributo, nell’ambito di un avviso pubblico, al quale ha affiancato risorse proprie che verranno utilizzate anche per eventi di animazione.
Il 31 Nada, apertura con Moder
Torna il concerto la sera del 31 dicembre. A esibirsi, sul palco montato davanti al Monumento di Baracca, la grande Nada e, in apertura, il rapper Moder (il ravennate Lanfranco Vicari) in quella che è stata pensata come una serata per tutti (dalle 21). Non ci saranno i fuochi d’artificio, una decisione condivisa dalla giunta in primis per garantire tranquillità agli animali. Non ci sarà la pista del ghiaccio, troppo energivora, rileva il Comune. “Ringrazio tutte le realtà che hanno partecipato al nostro avviso pubblico, elemento di grande novità di quest’anno, e hanno avuto la volontà di arricchire il programma”, ha detto tra l’altro il sindaco Davide Ranalli.
Omaggio a Rossini
In omaggio a Giochino Rossini (che a Lugo visse due anni fondamentali, dal 1802 al 1804) fino al 6 gennaio ci saranno due proiezioni con disegni, ritratti e frasi tratte dalle sue arie più famose: saranno visibili sul fronte del Teatro Rossini e sulla facciata di Crédite Agricole su largo della Repubblica. Il presepe vivente, a cura di AVSI, prende forma dal 17 dicembre in piazza Trisi. Lunedì 19 dicembre è la volta del 58° concorso Presepi città di Lugo organizzato da Acli Per la vigilia di Natale, sabato 24 dicembre, in centro arriva Accademia Creativa e presenta lo spettacolo itinerante con trampoli “Bianche Presenze”. A seguire il “Fire Show”, uno spettacolo di fuoco e luce di forte impatto visivo. Eventi anche a San Lorenzo con Babbo Natale per il pa-
13
Lugo, Teatro Rossini
Nada ph. Simone Cecchetti
Lugo, i musicanti di San Crispino
ese, Passogatto, Villa San Martino, Voltana con la distribuzione casa per casa dei regali ai bambini da parte di Babbo Natale.
Il 26 dicembre, come tradizione, la Festa dello Sport al palazzetto di via Sabin.
L’associazione gemellaggi Adriano Guerrini propone un interessante doppio appuntamento: Natale con i gemelli, il 22 e 29 dicembre.
Il cartellone si conclude il 6 gennaio con una giornata dedicata... ovviamente alla Befana! Nelle domeniche di dicembre il centro è animato anche con la Fiera di Natale, il mercato delle occasioni che si svolge dalle 8 alle 20 con vari appuntamenti: il 18 con mercato dell’antiquariato. Delle attività natalizie fa parte anche la serie di visite guidate nel giardino pensile della Rocca. “Ritorno al giardino. Verdi percorsi culturari all’interno della Rocca Estense” è la proposta del Comune che si è aggiudicato il contributo regionale nell’ambito del progetto della Vivi il Verde. www.comune.lugo.ra.it.
Eventi a Bagnacavallo
“Bagnacavallo d’inverno” illumina le feste; è coordinato dall’Ufficio Cultura del Comune e realizzato con la collaborazione della rete di imprese “Bagnacavallo fa Centro”, delle associazioni e degli operatori culturali del territorio e dei Consigli di zona. È proprio la rete delle imprese che ha dato il via al programma di iniziative giovedì 1 dicembre alle 18 con l’inaugurazione del temporary shop “Spazio 19”, in via Matteotti 19. In piazza della Libertà tornerà il Giardino d’inverno, allestimento natalizio che ospiterà numerosi appuntamenti. L’arte sarà protagonista anche con l’inaugurazione della nuova proposta espositiva “Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive” al Museo Civico delle Cappuccine (inaugurazione sabato 17 dicembre, ore 18).
Il Teatro Goldoni ospita varie proposte, tra cui lo spettacolo di Ottavia Piccolo “Cosa nostra spiegata ai bambini” (18 dicembre, ore 21).
Ci sarà poi la musica in piazza con l’esibizione di tre cori, tra cui To Be Choir (18 dicembre, ore 15), ai quali si aggiungerà la corale Ebe Stignani che canterà venerdì 23 dicembre alle 20.30 alla chiesa del Suffragio. Per i più piccoli è stato pensato anche uno spettacolo musicale con l’associazione Doremi (22 dicembre ore 17, Sala delle Capriate). Epifania nelle frazioni e a Bagnacavallo, dove la festa è prevista il 6 gennaio alle 14.30 in piazza della Libertà con l’associazione culturale Civiltà delle Erbe
Palustri e la Pro Loco. Tra le altre iniziative, i workshop d’arte e le proiezioni di Cinema Palazzo Vecchio.
Saranno visitabili i due presepi del territorio: fino al 29 gennaio, “La capanna del bambinello”, mostra di presepi creativi dalla tradizione locale all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova; dal 18 dicembre al 15 gennaio il Presepe animato meccanicamente di Villa Prati.
I negozi saranno aperti per lo shopping delle feste. In accordo con le associazioni di categoria e la rete “Bagnacavallo fa Centro”, fino all’8 gennaio sarà sospesa la sosta a pagamento in via Mazzini, piazza della Libertà e al piano terra del Parcheggio di Santa Chiara, sostituita dalla sosta con disco orario a 60 minuti. Informazioni e programma completo: www.bagnacavallocultura.it.
A Massa Lombarda
Ogni weekend di dicembre a Massa Lombarda sarà anticipato da spettacoli sempre diversi.
La Sala del Carmine avrà all’attivo tre serate. Nella sede della Protezione Civile di Via Saffi 6 sarà in mostra il Presepe Unico delle scuole, realizzato da tutti gli alunni di Massa Lombarda. Tra le proposte: mercoledì 21 dicem-
15
Bagnacavallo
Bagnacavallo, giochi in piazza
Lugo, The Big Violinist
Ai tuoi regali ci pensiamo noi! Oltre 10000 idee regalo ed i nostri consigli per fare la scelta giusta! Viale Dei Navigatori 80/A Punta Marina Terme Tel.0544-437830 www.robiart.it
bre alle ore 10.30 le ragazze e i ragazzi della Scuola Media Salvo d’Acquisto si recheranno in piazza per cantare sotto l’albero di Natale e allestiranno una bancarella con oggettistica prodotta da loro. Emozionante pomeriggio in programma venerdì 23 con il “Concerto di Natale” del coro “Ettore e Antonio Ricci”. Lo stesso giorno la Parrocchia Conversione di San Paolo Apostolo propone alle 20.45 “Cantiamo il Natale” con i Cori della Parrocchia “San Paolo” “Kinnor” e la partecipazione del coro dei ragazzi “Dolci note”. Infine, ma non per importanza, ci sarà “Babbo Natale ha un regalo per tutti i bambini” in Piazza Matteotti a cura di Insieme Per Massa 2000 alle ore 17. Per la Vigilia di Natale, dopo la messa, nello stand della Pro Loco ci saranno panettone e vin brulè. Venerdì 30 dicembre a Massa Lombarda si festeggerà il pre Capodanno. In piazza Matteotti oltre ai mercatini ci sarà intrattenimento e animazione con il Nearco Live & Dj Show, e spettacolo degli allievi della scuola Danza & Danza. Come tutti gli anni non può mancare “Un libro nel sacco”, l’appuntamento di lettura e laboratorio per bambini fatto dalle bibliotecarie del Venturini. Tutti i venerdì pomeriggio di dicembre ci saranno i mercatini dell’artigianato artistico di Natale nelle vie del centro e in Piazza Matteotti, organizzati dal forum delle associazioni. All’angolo tra via Rustici e Corso Vittorio Veneto. Pro Loco e Avis, insieme sotto lo stesso stand gastronomico, porteranno in piazza i sapori della Romagna, dalla piadina con affettati e salsiccia, al vin brulè e sangiovese.
L’associazione volontari e amici dello Ior ha aperto il mercatino Mani di donna in Corso Vittorio Veneto, 55 che resterà attivo per tutto il mese di dicembre e gennaio, fino a San Paolo.
Naturalmente gli eventi natalizi caratterizzeranno tutta la provincia. Qualche esempio: a Fusignano, sabato 24 dicembre scambio degli auguri al falò all’uscita della messa di Natale. Sabato 7 gennaio alle 16 al Teatro Moderno lo spettacolo per bambini “A ruota libera” e calza della Befana per tutti i bimbi presenti. Le iniziative sono organizzate
dal Comune in collaborazione con le associazioni del territorio. A Russi viene proposto tra l’altro “Il Natale in uno scatto - edizione 2022/2023”, il contest fotografico, con vari premi, indetto dal Comune per selezionare le migliori fotografie realizzate durante il periodo natalizio a Russi e frazioni.
Il Natale in Romagna
Dall’Appennino romagnolo fino a Rimini e alle località della costa il Natale sarà a basso impatto energetico, ma d’effetto. Tanti i villaggi natalizi come il primo Ice Village a Predappio con la grande pista di ghiaccio, il labirinto verde di 160 metri quadrati, la pista di ghiaccio e due piste di curling a Forlì, tutti ecologici, e ancora, il Bosco Ghiacciato con la ruota panoramica a Cattolica, il “Bosco d’inverno” ecologico a Riccione, il Dream Christmas a Bellaria-Igea Marina e il suggestivo Villaggio natalizio vicino alla spiaggia di Rimini. Ma non è Natale senza Presepi... dal Porto Canale Leonardesco di Cesenatico, a quello sulla sabbia a Bellaria-Igea Marina, passando per quello in grotta a Bertinoro, il Presepe vivente a Montefiore Conca, fino ai 100 Presepi nel borgo di Longiano. Inoltre, non mancheranno i tradizionali mercatini con le casette di legno in stile montanaro, dove acquistare artigianato e gastronomia tipica. E anche i Parchi Divertimento della Riviera si vestiranno a festa. Tutte le informazioni, per l’intera Emilia-Romagna, su www.aptservizi.com.
17
Massa Lombarda , Mercatini di Natale
Villanova, La capanna del bambinello
Rimini, albero di piazza Tre Martiri
da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento FITOTERAPIA TRADIZIONALE e CINESE, COSMESI NATURALE, OGGETTISTICA, PREPARAZIONI ERBORISTICHE PERSONALIZZATE CREATE NEL NOSTRO LABORATORIO RAVENNA Via Romea, 150 - Tel. 0544 873059 dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle12:30 e dalle 16:00 alle 19:30 PUNTA MARINA Viale dei Navigatori, 66 - Tel. 0544 438023 dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle12:30 e dalle 16:00 alle 19:00 DOMENICA APERTO e-commerce: www.erboristeriafratevento.com ORA ANCHE PARAFARMACIA DAL 1 AL 31 DICEMBRE SCONTO 10% SU COSMESI E OGGETTISTICA PANIFICIO PASTICCERIA PANETTONI - PANDORI CERTOSINI - PANFORTE - TORRONI Via F. Brunelleschi , 110 - Ravenna - Tel. 0544/408590 Via Lanciani, 18 - Ravenna - Tel. 0544/590110 inonnifornopasticceria@gmail.com Buone Feste tutto di produzione propria Con farine tradizionali, bio, macinate a pietra , con lievito madre Forno Pasticceria I Nonni
Migliaia di persone di corsa tra i monumenti, lo spettacolo della Maratona di Ravenna
La ventitreesima edizione della “Hoka-Maratona di Ravenna città d’arte”, con più di 13.000 iscritti, ha fatto registrare un grandissimo successo, anche con tanti eventi. Tre i percorsi in programma: la 42 km; la “half maraton”; e la non competitiva “Martini good morning Ravenna”. Per quanto riguarda la 42 km a trionfare è stato il keniano Nicodemus Kipkurui Kimutai in 2h 11’ 55”. Vittoria nella gara femminile per Sarah Jerop (2h 39’ 13”). A vincere il titolo di campione italiano nella categoria maschile è stato Alessandro Giacobazzi; in campo femminile invece, a vincere il titolo è stata Giulia Sommi. Un weekend di numeri incredibili e inaspettati cominciato con l’inaugurazione dell’innovativo Expo Marathon Village del Pala de Andrè.
19
2 22 N OVEMBRE 30
| giorni di Ravenna e Provincia
Ravenna|Eventi ADVS, il Villaggio di Natale
In piazza
San Francesco. Iniziative
e la Lotteria della Befana
Il Villaggio di Natale di ADVS Ravenna - i Donatori di Sangue dell’Ospedale - anima Piazza San Francesco. Tante iniziative e un grande ritorno: le fontane danzanti (il 23 dicembre alle 18.30).
Il Villaggio è aperto tutti i giorni dalle 14; i volontari dell’Associazione offrono varie golosità e gadget. Il 6 gennaio estrazione della Lotteria della Befana di beneficenza. Tra i premi: primo, una Peugeot 208 Active PureTec; secondo: buono Agenzia Millepiedi da 800 euro; terzo: un monopattino. I biglietti, al costo di 2,50 euro, si possono acquistare al Villaggio o nella sede dell’Associazione. (Facebook ADVS Ravenna www.advsravenna.it).
20
25 novembre Lavori al ponte della Chiusa Adeguamento statico e sismico Partiti lunedì 28 novembre i
di adeguamento statico e
del Ponte Della Chiusa sul fiume Senio nel territorio del
verrà istituito lungo la
in
di
a senso
verrà
re della SC via Rio Ferrato.
Riolo Terme | Cronaca
lavori
sismico dell’impalcato
Comune di Riolo Terme
SP n.306R Casolana
corrispondenza del Ponte un regime
circolazione
unico alternato regolato da impianto semaforico e, contestualmente,
regolata dal medesimo impianto semaforico la fruizione veicola-
Ravenna | Economia 25 novembre
“Impresa, lavoro, donna” Le vincitrici
Premiate in Comune le vincitrici della terza edizione del premio “Impresa, lavoro, donna”, progetto promosso dall’Amministrazione comunale – assessorato alle Politiche e cultura di genere. 49 le candidature ricevute. Premi assegnati a: Sara Panzavolta, Veronica Truttero e Alice Keller della Libreria per ragazzi Momo; Letizia Cortesi di Cam; Beatrice Bendazzi di Forno nonna Iride e boulangerie. Per le vincitrici sono previsti tre premi da 3500 euro ciascuno.
Ravenna | Sanità 26 novembre
Ausl Romagna: nuova Direttrice Sanitaria È Francesca Bravi
Il Prefetto
Merito Civile per Ouidad Bakkali
Fermò il traffico per aiutare i Vigili del Fuoco
ha
consegnarle l’Attestato di Pubblica
Prefettura l’On. Ouidad
Merito Civile da parte del Ministro dell’Interno. Questa la motivazione: “In seguito ad un’esplosione causata dai lavori sulla rete di distribuzione del gas metato, fermava prontamente il traffico con il suo veicolo, consentendo l’intervento dei Vigili del Fuoco. Esempio di prontezza, di senso civico e di altruismo – 10 settembre 2014 ”.
Con delibera del 22 novembre, il Direttore generale di Ausl Romagna, dottor Tiziano Carradori, ha nominato la dottoressa Francesca Bravi alla guida della Direzione Sanitaria Aziendale, in sostituzione del dottor Mattia Altini che ha assunto il nuovo incarico in Regione, in qualità di Responsabile del Settore Assistenza Ospedaliera.
21
Ravenna | Cronaca 25 novembre
di Ravenna Castrese De Rosa
ricevuto in
Bakkali per
Benemerenza al
Approvato il progetto della nuova piscina comunale
Costerà 22 milioni di euro
Via libera dal Consiglio comunale al progetto della nuova piscina in via Falconieri con il voto favorevole della sola maggioranza. L’opera costerà circa 22 milioni di euro e sarà un project financing in collaborazione tra il Comune e il soggetto che si aggiudicherà la realizzazione e la gestione venticinquennale della piscina. Avrà 3 vasche da 21, 25 e 50 metri, bar, ristorante e centro benessere. Potrà anche ospitare competizioni agonistiche di alto livello. (a destra foto Shutterstock.com)
Nuova scossa di terremoto Avvertita anche nel
Ravennate
Un’altra forte scossa di terremoto, dopo quella che ha allarmato i cittadini il 9 novembre, è stata avvertita anche nel Ravennate: come si legge sul sito terremoti.ingv la mattina del 20 novembre alle 6.20 si è registrata davanti alla costa pesarese una scossa di magnitudo 4.3 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.9030, 13.2640 ad una profondità di 10 km, seguita da una di magnitudo 3.2 alle 6.23. Non si registrano danni o problemi alle persone. (foto Shutterstock.com)
22
Ravenna|Cronaca 20 novembre
Ravenna | Cronaca 16 novembre
Il futuro segno per segno a cura di Bruno Coletta OROSCOPO 2023
Quale futuro ci attende il prossimo anno? La risposta è nelle stelle...
Il 2023 sarà l’anno del riscatto per tutti i segni zodiacali: si esce (ed è proprio il caso di dirlo: finalmente!) da questi ultimi anni particolarmente complessi che hanno appesantito ogni personalità, anche la più forte. Tempi senz’ombra di dubbio duri e avversi, ma che hanno portato con sé un dono nascosto: ognuno di noi è stato arricchito di una nuova forza, più lucida e positiva, che è proprio l’arma che permetterà di vincere qualsiasi battaglia dei mesi a venire. Per tutti i segni zodiacali stanno per giungere tempi radiosi: lasciate dunque che i primi mesi dell’anno, come l’acqua fresca di sorgente, lavino via le reminiscenze negative degli anni passati e rinnovino non solo ogni cellula del vostro corpo, ma anche ogni tassello della vostra vita. Dopodiché non avete più scuse, questo è l’anno per rimettervi in gioco senza timori e realizzare i progetti che, da lungo tempo, tenevate in disparte; è giunta l’ora di appagare il vostro desiderio di riscatto con crescite professionali, rapporti sentimentali duraturi e soddisfazioni lavorative. Inebriati da una nuova energia siete pronti a riprendere la strada giusta per voi con maggiore fiducia e vitalità in un’escalation che lascerà tutti profondamente sorpresi da questo 2023.
ARIETE
Sei stato, in questi ultimi anni, il “Segno” tra più fortunati dello Zodiaco e forse, non te ne sei reso conto. La tua buona Stella, o chi per lei, ha cercato, con tutti i suoi mezzi, di proteggere te e quanti più componenti della tua famiglia. I dolori ci sono stati ma li hai affrontati con grande dignità, ed ora con il nuovo anno, il 2023, la tua esperienza acquisita, anche contro voglia, ti consentirà di affrontare con nuova forza e lucidità gli impegni e le opportunità che ti si porranno davanti. Approfitta, ogni volta che puoi, per migliorarti professionalmente, perché nei primi mesi dell’anno, fino a Maggio/Giugno, si verificheranno, nell’ambiente lavorativo, concatenamenti molto positivi per te. Nella seconda parte dell’anno avrai bisogno di molta energia per affrontare, sempre con la massima lucidità, situazioni complesse ma costruttive, e mai vissute prima, nell’ambito familiare. Il 2023 sarà un anno di grande crescita, anche economica, e dividerai questo piacere con le persone che ti vogliono bene e per te, questo, ha un valore superiore al denaro. “Una croce è fatta con due legni”.
TORO
Nonostante la tua superba intuizione e lungimiranza, in tutta la tua Vita non avevi mai pensato che avresti potuto vivere queste esperienze, degli ultimi anni, traendone innumerevoli vantaggi, nonostante le grandi frustrazioni vissute. Per un “Toro” non pascolare Libero in un campo è una tortura indicibile e mai augurabile. Ma tu, ne hai fatto tesoro e sei cresciuto ed hai ampliato il potere del tuo cervello, come nessun altro. Sai benissimo che anche le sfide che si presenteranno in questo 2023, saranno dure, a volte anche molto dure, specialmente nei primi mesi da Gennaio a Marzo/Aprile e Maggio, ma questi mesi, i tuoi mesi, ti daranno una SuperEnergia, mai avuta precedentemente, che ti consentirà di non scoraggiarti ne abbatterti ed essere sempre un punto di riferimento e di Fiducia, per tutte le persone che hanno la fortuna di conoscerti. Nei mesi estivi di Luglio, Agosto e Settembre avrai la possibilità di rigenerarti totalmente e questo ti consentirà di avere il coraggio, nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre, di tornare in pista e rimetterti in gioco senza timori, per realizzare progetti che, da lungo tempo, tenevi nascosti nei tuoi cassetti segreti. “E’ meglio non sapere che sapere cose che ti fanno male”.
GEMELLI
Anche per il “Gemelli” questi ultimi anni sono stati particolarmente “complessi”, non solo per i problemi sociali cui tutti siamo stati soggetti, ma, e soprattutto, per sua anima irrequieta e tanto desiderosa di tranquillità, purtroppo non raggiunta. Ma il “Gemelli”, non demorde mai, e questo suo desiderio di affermazione sia sentimentale che Sociale sarà finalmente appagato nel corso di questo 2023. Già nei primi mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo, i primi sentori del grande cambiamento, che arriverà nei mesi di Aprile, Maggio o Giugno, trovando i rappresentanti di questo segno, rinnovati e fortificati e, finalmente con il desiderio del riscatto, appagato. Il caldo Sole dei mesi estivi sarà foriero di rapporti sentimentali duraturi, soddisfazioni e crescite professionali, migliorando la salute di chi l’ha avuta cagionevole, inoltre, questo calore, gioverà a tutti coloro che hanno avuto problemi di vario genere, negli ultimi anni. Il “Gemelli”, rinvigorito e rafforzato, affronterà i mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre, non da comparsa, bensì da protagonista, suscitando negli altri simpatia, affetto, stima e rispetto. “Una bocca chiusa ne zittisce cento”.
CANCRO
I “Cancro” sono tra i Segni che hanno più sofferto le vicissitudini degli ultimi anni, perché essendo tra quelli più bisognosi di sicurezza, di chiarezza, di affetto sicuro, non hanno trovato un giusto riscontro e sincerità imposte dal mainstream. Questi dubbi e queste paure lo hanno spinto a chiudersi un po’ troppo esageratamente in se stesso. Con l’arrivo del 2023, per fortuna per loro, la situazione personale tenderà a riprendere il suo giusto corso e sin dai primi mesi dell’anno di Gennaio e Febbraio si sentiranno inebriati da una nuova energia, che gli consentirà di riacquistare maggiore fiducia in se stessi e nelle Istituzioni. Nei mesi Primaverili di Marzo, Aprile e Maggio, il loro cervello, anche per spurgarsi completamente, partorirà dei desideri e dei programmi che sicuramente riuscirà a realizzare con successo subito dopo le vacanze estive. I “Cancro” con l’arrivo dell’Autunno rivivranno una nuova giovinezza ed una vitalità quasi del tutto dimenticata. Dovranno solamente migliorare la vita all’interno della sfera affettiva, perché negli ultimi tempi il suo atteggiamento un po’ troppo remissivo, ha minato la stima da parte degli elementi della sua famiglia. Con la sua sensibilità e diplomazia riuscirà di certo in questo intento. “E’ meglio un ‘no’ sincero che cento “sì” falsi”.
24
PREVISIONI ASTRALI 2023
I Vecchi una volta dicevano: “I mesi sono fitti come pure gli anni”.
Oggi i vecchi non dicono più niente.
Anche questo 2022 sta passando, è passato a testa bassa, non ci ha guardato negli occhi, forse si è vergognato. Ma noi ancora ci siamo, e non abbiamo nessuna intenzione di non farci sentire e non farci vedere. Questo nuovo anno, il 2023, dovrà sapere sin da subito con chi ha a che fare. Forse, per la prima volta nella storia dell’Umanità, tutti i Segni Zodiacali hanno una cosa in comune. Vediamoli insieme.
Alla fine di ogni previsione una “massima” studiata appositamente per voi.
Dott. Bruno Coletta
LEONE
I “Leone” saranno tra i segni zodiacali dominatori dell’anno 2023. Riusciranno ad amplificare la loro già forte Energia da Leader, esaltando, come non mai negli anni precedenti, le loro reali capacità strategiche, politiche, retoriche anche culturali. Nuove idee, nuovi programmi, instancabili lavoratori e brillanti creativi, riusciranno, come per “Magia”, a trasformare situazioni degenerate in fulgide realtà. Superati i problemi, anche di origine fisica, nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo, inizieranno la loro escalation in concomitanza dell’arrivo della Primavera, e sin dal mese Aprile i “Leone”, torneranno a ruggire. Dovranno solamente non chiedere troppo al loro fisico ed approfittare del periodo estivo per ricaricare completamente le loro batterie, per affrontare i mesi di Settembre, Ottobre e Novembre in forma smagliante sopra il loro cocchio. La massima vincente dei “Leone” in questo nuovo anno, il 2023, sarà il vessillo stampato nella loro bandiera che brandirà davanti ai suoi Uomini: “ Credi a nulla di quello che senti e la metà di quello che vedi”.
VERGINE
Il nuovo anno aiuterà ai “Vergine” a dimenticare le molte frustrazioni vissute in questi ultimi anni, e mai il detto: “Chi fa del bene, crepa ammazzato”, e più appropriato che per voi. Vi siete comportati sempre con giustizia e lealtà, con serietà e responsabilità, nonostante la vostra impeccabile moralità siete spesso stati messi alla gogna. Purtroppo, parte della responsabilità è vostra: “Siete stati troppo generosi e avete dato amore a chi non lo meritava”. Ma questo 2023 sarà un anno importantissimo per tutti voi. Avete fatto tesoro dei meriti e degli errori e questo anno che sta arrivando, il 2023, non inveirà contro voi, ma vi darà molte soddisfazioni. Sin dai primissimi mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo avrete dei guadagni e della soddisfazioni inaspettate, così pure, grazie al vostro cervello ed alla vostra bontà d’animo, nei mesi Primaverili di Aprile, Maggio e Giugno. Ma le vere soddisfazioni le vivrete in concomitanza al periodo di Agosto e Settembre, dove vedrete molte delle persone che vi hanno fatto del male, rotolare inzaccherati per terra. Non avete niente da vergognarvi, piuttosto prima di voi, devono vergognarsi tutti gli altri. Avrete sempre la Forza di rialzarvi ed arrivare, a viso aperto, alla vostra meta. Per i Single, o per i bisognosi di affetto, nelle prossime settimane, creative e serie conoscenze, che daranno una svolta alla vostra Vita. “Chi non fa, non sbaglia”.
BILANCIA
Fino adesso è andata bene, nonostante tutto, ma questo perché?
Perché te lo meriti! Hai la Bontà d’animo, sei giustamente concentrato, sei generoso ed ambisci all’equilibrio, però, sempre duro da raggiungere, hai fede in te stesso ed ottime capacità lavorative, eterno ricercatore: spirituale, di nuove avventure, di nuove conoscenze, di nuovi orizzonti. Bene! Questo 2023 sarà il tuo anno. Prima di tutto devi crearti delle priorità e poi, vedrai, gli avvenimenti si concateneranno sempre in tuo favore. Gennaio, Febbraio e Marzo, saranno i mesi che ti consentiranno di fare chiarezza in te, vedrai sin da subito che le strade non opportune in questo momento, come per Magia, si chiuderanno. Con i mesi di Aprile, Maggio e Giugno, gli orizzonti e le opportunità saranno talmente vasti da crearti problemi seri di scelta. Non decidere solo con il Cuore, ma adopera, prima di tutto, il Cervello. Saranno, però, i mesi estivi di Giugno, Luglio ed Agosto, a vederti in sella al cavallo vincente e, questa volta, lo puoi spronare oltre ogni limite. (Il cavallo che ti porta al galoppo, sa che tu gli vuoi bene e farà del tutto per assecondarti). I colori dei mesi autunnali di Ottobre, Novembre e Dicembre ti coccoleranno, contenti dei tuoi traguardi raggiunti. “Jack di tutti i mestieri, maestro in nessuno”.
SCORPIONE
C’è un tempo per parlare ed un tempo per rimboccarsi le maniche. In questo nuovo anno, 2023, è il momento di rimettersi in gioco, appunto, rimboccandosi le maniche. Hai vissuto nel 2022 molte situazioni controverse, e tra queste, problemi di salute che, per fortuna, sono stati risolti positivamente. Ora, arricchito con queste nuove esperienze, avrai la possibilità di recuperare il tempo perso. I primi mesi di questo nuovo anno, Gennaio e Febbraio ti daranno la possibilità di ben definire e creare il palinsesto delle tue idee, (remunerative), che avevi lasciato nel cassetto per i problemi suddetti. Sin dai mesi di Aprile , maggio e giugno, riuscirai a vedere i primissimi risultati. Saranno i mesi estivi di Agosto e Settembre a darti quegli input in più per migliorare e perfezionare “la tua creatura”, che, situazione mondiale permettendo, decollerà e non solo sul piano economico. Per te, caro “Scorpione”, il 2023 sarà annoverato tra gli anni più positivi e costruttivi della tua intera esistenza. Ti sei guadagnato e meritato la tua bella esperienza, matura ed equilibrata, non la rovinare parlando troppo. E ricorda: “E’ meglio non promettere che promettere e non mantenere”.
25
LE
SAGITTARIO
Se ti senti stanco di combattere, sappi che non è questo il momento giusto per deporre le armi. Gli ultimi anni sono stati particolarmente duri e faticosi per te, ti hanno sfiancato, e a volte demoralizzato, ma mai come nel tuo caso la frase di John Belushi:sembra coniata appositamente per te: “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. Devi pazientare e continuare la lotta, perché dai primissimi mesi del 2023, Gennaio e Febbraio, i venti inizieranno a soffiare in tuo favore. Del resto un guerriero come te non può ancora permettersi il lusso di lasciare il campo di Battaglia. Marzo, Aprile e Maggio saranno i mesi che ti appagheranno sotto molti punti di vista sia moralmente che economicamente. In questo periodo ti sentirai rinnovato e con una straordinaria forza sconosciuta. Settembre, Ottobre e Novembre saranno i mesi della profonda trasformazione, e non sarà escluso, anche spiritualmente. Approderai alla fine del 2023 con una luminosità nel volto mai avuta prima, capirai tutti gli errori fatti, anche involontariamente, tratterai le persone, anche le più care e vicine, non come fossero sottoposti, bensì con condiscendenza e rispetto. Il 2023 vedrà un “Sagittario” nuovo, sempre dominante, meno diffidente ma più generoso nei confronti di se stesso e degli altri. “Non fare agli altri quello che non vuoi che sia fatto a te”.
CAPRICORNO
I “Capricorno” hanno affrontato questi ultimi anni con molta dignità e coraggio, e sono stati di esempio a molte persone. Il loro carattere, per quanto burbero possa sembrare, maschera un animo buono e gentile, e proprio per questo, molte volte vengono fraintesi. Questo nuovo anno, il 2023, serba per gli appartenenti a questo segno, moltissime novità, in tutti gli spazi della Vita. Professionale, lavorativo, sentimentale. Le esperienze passate però, hanno minato la loro personalità e positività, rendendoli più diffidenti e più chiusi nei confronti del prossimo. Saranno i primi mesi dell’anno, Gennaio e Febbraio, ad aiutarli a farli tornare fiduciosi nel Futuro, anche grazie a nuove conoscenze, per loro, taumaturgiche. Nei mesi primaverili di Marzo, Aprile e Maggio, ottime possibilità di miglioramenti professionali e/o lavorativi. La “Dea bendata” mostrerà inequivocabilmente, che non si è mai dimenticata di loro. Nei mesi estivi di Giugno, Luglio ed Agosto i “Capricorno” avranno, come tutti gli anni precedenti, dei problemi familiari, facilmente superabili, se riusciranno a modificare parte del loro carattere. (Assecondando le scelte della moglie). Anche gli ultimi mesi del 2023, Ottobre, Novembre e Dicembre saranno a loro particolarmente benigni. Qual è la massima dei “Capricorno”? “Quello che negli altri è ostinazione in te diventa Forza di carattere”.
ACQUARIO
Le persone nate sotto il segno dell’Acquario, con il loro Spirito artistico e la loro anima che anela sempre alla libertà, anche spirituale, sono tra quelle che più hanno sofferto delle limitazioni in questi ultimi tre anni. Il nuovo anno, il 2023, darà la possibilità di riscattare questa sofferenza, per le molteplici opportunità che offrirà loro. L’unico ostacolo che dovranno affrontare e superare sarà l’insorgere della sfiducia e della diffidenza, e combattere la pigrizia che, purtroppo si è impossessata di molti di loro, minando una delle loro caratteristiche principali: La Fiducia nel Prossimo e la Speranza nel Futuro. Come detto prima, il 2023 sin dai mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo darà a tutti coloro, liberati dalla diffidenza e dalla paura, grandi opportunità di riscatto, anche economico. Ma saranno i mesi di Aprile, Maggio e Giugno a dare agli “Acquario” una svolta decisiva per il Futuro, illuminandoli e donando loro la capacità di intuire la strada più sicura e certa per il Successo, in tutti i campi. Nei mesi estivi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre, interessanti conoscenze, anche professionali, utilissime per ampliare gli orizzonti e programmi lavorativi. Alla fine dell’anno, finalmente la raccolta delle messi condividendo questa soddisfazione con tutti i componenti amati della famiglia. La massima per gli “Acquario”: “Un viaggio di 2000 Km. inizia con i primi 2 passi”.
PESCI
Un saluto molto particolare a tutti i “Pesci”. L’anno 2022, ha segnato molti di voi in modo indelebile, facendo mettere in dubbio le vostre molteplici sicurezze, ma, per fortuna il 2023 darà agli appartenenti di questo “Segno”, grandi opportunità di riscatto. La vostra indole, imperscrutabile da parte di tutti gli altri segni zodiacali, è stata violentata dagli avvenimenti degli ultimi anni, ma la vostra straordinaria ed energica forza di Volontà, che vi contraddistingue, saprà trasformare queste sofferenze passate, in armi micidiali che vi consentiranno di raggiungere in questo 2023, traguardi inimmaginabili. Lo verificherete voi stessi sin già dai primissimi mesi di Gennaio, Febbraio e le prime tre settimane di Marzo. In questo periodo qualsiasi pensiero o azione da voi intrapresa, prenderà una piega che rasenterà “il Magico”. L’unico settore che intaccherà la perfezione per il “Pesci”, nella Primavera del ‘23, sarà per i coniugati: “la Vita Sentimentale”, perché sarà pressoché impossibile camminare con lo stesso loro passo. Per i Single, “no”, ottime possibilità di fantastici incontri e costruttive relazioni. Luglio, Agosto e Settembre, gli “Dei”, si rigenereranno, per godere degli ultimi mesi dell’anno, Ottobre, Novembre e Dicembre, dei propri traguardi raggiunti. “L’acqua cheta scorre profonda”.
26
LE PREVISIONI ASTRALI 2023
Queste previsioni sono a cura del Dott. Bruno Coletta, Oroscopista - Studioso di Cartomanzia, Sensitivo - Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività. Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” • Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
Protocollo per la qualità del lavoro
La qualità del lavoro portuale gioca un ruolo fondamentale nella competitività del porto e, consapevoli di questo, le imprese del porto di Ravenna, l’Autorità Portuale e la Cooperativa Portuale hanno sottoscritto, alla presenza dell’Assessora al Porto Annagiulia Randi e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, un innovativo Protocollo d’intesa per l’incremento dell’organico del soggetto autorizzato alla fornitura di lavoro portuale temporaneo e per l’aumento della competitività.
Prefetto e Comune di Russi insieme
Contro lo spaccio di droga
Mercoledì 16 novembre, nel Palazzo del Governo, è stato sottoscritto, tra Castrese De Rosa, Prefetto di Ravenna, e Valentina Palli, sindaca di Russi, il protocollo d’intesa “Scuole sicure 2022/2023”, con cui vengono regolati gli impegni relativi al progetto presentato dal Comune per prevenire e per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle vicinanze delle scuole. Il progetto è finanziato con un contributo di 12.622€, a valere sul fondo della sicurezza urbana gestito dal ministero dell’interno.
Ravenna | Cronaca 17 novembre Cani a spasso,
più controlli
Verifiche anche preventive Come annunciato dal vicesindaco Eugenio Fusignani, la Polizia locale intensificherà i controlli riguardanti il Regolamento di Polizia urbana, con particolare riferimento alle norme sulla conduzione di animali in aree pubbliche o di pubblico passaggio, soprattutto rispetto alla pulizia delle fisiologiche deiezioni degli amici a quattro zampe. Multe da 150 euro a 450 euro. (foto Shutterstock.com)
27
Ravenna | Lavoro 18 novembre
Al Porto di Ravenna
Russi | Cronaca 16 novembre
Faenza | Scuola e Università 15 novembre
“Un poster per la pace” Concorso per gli studenti
Nella sala del consiglio comunale del Comune di Faenza sono stati premiati i vincitori del concorso dal titolo “Un poster per la pace 2022-2023”, iniziativa promossa dal “Lions club international” e portata avanti, nel territorio faentino, dal “Lions club-Faenza host” e dal “Lions club-Faenza lioness”. In ottobre, nelle scuole medie della città, gli studenti hanno prodotto un elaborato grafico o un elaborato pittorico avente le proprie suggestioni sul tema della pace.
Faenza | Cronaca
15 novembre
Rifacimento marciapiedi Investimento da 200mila euro
L’amministrazione comunale di Faenza ha recentemente approvato due progetti esecutivi per il rifacimento di alcuni camminamenti pedonali che da tempo soffrono di grave degrado (investimento da 200mila euro). In particolare si interverrà a Faenza nei marciapiedi delle vie Bettisi, Mazzanti, Calamelli e Pani e piazzale Ferniani. A valle della città invece il secondo intervento dovrà riguardare il percorso pedonale e ciclabile di via Granarolo situato nella frazione di Faenza. (foto Shutterstock.com)
28
Donato un frigorifero alla Caritas
Dai
Venerdì 11 novembre, nei locali dell’ex circolo “Frassati”, durante un’iniziativa di raccolta fondi (nella foto), il “Lions club” di Bagnacavallo ha donato alla Caritas 2.035€ per l’acquisto di un armadio frigorifero professionale da 1.400 litri. Alla serata dedicata a San Martino erano presenti, tra gli altri, la sindaca di Bagnacavallo insieme a una rappresentanza della giunta; il presidente del Lions Club bagnacavallese e la rappresentante della Caritas di Bagnacavallo.
Edilizia residenziale pubblica Bando per alloggi
Il bando del 2022 per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nei Comuni della Bassa Romagna è stato pubblicato, con le domande che potranno essere presentate, solamente online, fino a venerdì 16 dicembre. Al bando possono partecipare sia nuovi soggetti interessati all’assegnazione di un alloggio che si rendesse disponibile nel periodo di efficacia della graduatoria, sia coloro i quali, già presenti nella graduatoria definitiva del bando del 2021, siano interessati a far valere condizioni diverse. (foto Shutterstock.com)
Nuove opzioni di pagamento
Per la Tari
Nei Comuni dell’Unione, le opzioni per pagare la Tari aumentano, data la possibilità di saldare la bolletta tramite il circuito “PagoPA”, così da semplificare e da agevolare le operazioni dei cittadini, ora in grado di scegliere tra cinque metodi di pagamento. Altra novità è la notifica tramite Pec, e non più tramite il servizio postale, ai contribuenti registrati su “Inipec”. (foto Shutterstock.com)
29
Bassa Romagna | Cronaca 15 novembre
Bagnacavallo | Società 14 novembre
Lions
Bassa Romagna | Cronaca 15 novembre
La Festa della montagna Successo per la manifestazione
La 55ª edizione della Festa della montagna di Faenza, evento incentrato sulla montagna come cultura, arte, natura, avventura e sport raccontate con parole e con immagini, ha avuto un buon riscontro di pubblico. Quest’anno, infatti, l’iniziativa era “diffusa”, perché agli incontri coi protagonisti, che hanno raccolto circa 450 spettatori, si è affiancata “Visione e meraviglia”, un’apprezzata mostra alla galleria comunale di Faenza, che ha radunato all’incirca 800 visitatori.
Faenza | Sanità - 16 novembre
Donato un letto ciclo-ergometro
Dagli “Amici della cardiologia”
L’associazione “Amici della cardiologia” di Faenza, attiva dal 1988 per le sue iniziative di prevenzione e di supporto strumentale in favore della cardiologia ospedaliera, ha donato un letto ciclo-ergometro reclinabile per costruire il precedente, ormai obsoleto. L’apparecchiatura consente di eseguire l’ecocardiogramma con “stress fisico”, un esame di diagnostica non invasiva che fornisce informazioni sullo stato di salute del paziente senza necessità di somministrazione di farmaci o di mezzi di contrasto.
30
Faenza | Cultura & spettacoli 15 novembre
Al via le iscrizioni
L’edizione del 2023 della “100 km del Passatore” sarà disputata, come da tradizione, l’ultimo weekend di maggio e, da sabato 26 novembre, partiranno le iscrizioni, o online sul sito ufficiale; ci si potrà recare inoltre nella sede dell’”Asd 100 km del Passatore” di Faenza. Le quote da versare, invece, saranno tre, con scadenze a gennaio, ad aprile e a metà maggio.
Solarolo | Società 15 novembre
Laura Pausini a Las Vegas
Presenta i Latin Grammys
Laura Pausini insieme al papà a Las Vegas per presentare, il 17 novembre, i Latin Grammy Awards 2022 (evento dedicato all’eccellenza nella musica latina nel mondo) alla Michelob Ultra Arena Of Mandalay Bay Resort And Casino. “Da Roma, facendo scalo a New York fino a Las Vegas, dove per la prima volta presenterò i Latin Grammys” scrive la Pausini su Facebook. (foto da Facebook.com)
E45, verso la fine lavori
Il punto della situazione
Si va verso la completa riqualificazione e messa in sicurezza della strada statale 3bis ‘Tiberina’ (E45), nel tratto romagnolo di 88 km che collega la provincia di Ravenna a quella di Forlì-Cesena. Il punto della situazione presentato dall’assessore regionale Andrea Corsini: negli ultimi 5 anni, grazie a un investimento di 495 milioni di euro, i lavori ultimati sono il 32%, quelli in corso il 29%, quelli di prossimo avvio il 5% e, infine, quelli in progettazione sono pari al 34%. (foto Shutterstock.com)
31
Ravenna | Cronaca 15 novembre
Faenza | Società 15 novembre “100 km del Passatore”
Ravenna|Eventi 19 novembre Premio Guidarello, la cerimonia All’Alighieri
Al teatro Alighieri la cerimonia del Premio Guidarello per il Giornalismo d’autore, condotta come ormai da tradizione da Bruno Vespa, che presiede anche la giuria nazionale. A sorpresa, a presentare la serata, al posto di Margherita Ghinassi, costretta al forfait all’ultimo, la giornalista ravennate di SkyTG24 Ilaria Iacoviello. Al professore Roberto Cingolani, advisor per l’energia del nuovo Governo e già ministro, il premio ad honorem di Confindustria Romagna. (articolo completo su Ravenna24ore.it)
Ravenna|Eventi 19 novembre
Anello D’Oro a Lamberto Bava Nightmare Film Fest
Si è conclusa la XX edizione del Ravenna Nightmare Film Fest, che il 19 novembre, nella sua ultima giornata di programmazione, ha avuto protagonisti grandi registi, tra cui il maestro dell’horror fantascientifico Lamberto Bava, che ha ricevuto il premio Anello d’Oro Special Edition. La mattinata si è aperta con la proiezione di “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau, per proseguire con la seconda puntata de “Il giro dell’horror”. Ospite in sala il regista Paolo Gaudio. (articolo completo su Ravenna24ore.it)
32
Rigassificatore: firmata l’autorizzazione
Si completa l’iter
Si è completato con la firma, da parte del Commissario straordinario di Governo, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, del Decreto di approvazione del Provvedimento Autorizzatorio Unico, l’iter del progetto del rigassificatore al largo di Ravenna. Anche quest’atto, come le tappe precedenti, rispetta pienamente il cronoprogramma stabilito: rientra nei 120 giorni di tempo assegnati dal Governo per la conclusione del procedimento. Decreto che verrà ora inviato al Governo stesso.
Crescita economica in calo
Le stime
La Camera di commercio rivede al ribasso, su dati Prometeia, le previsioni di crescita economica della provincia di Ravenna: le stime indicano infatti un +3,2% per il 2022 (con un profilo più basso rispetto alla media regionale di +3,6% e a quella nazionale di +3,3%), mentre per il 2023 si prevede un ulteriore, drastico rallentamento a -0,1%, di 2 punti percentuali in meno rispetto alle precedenti proiezioni. L’inflazione legata a guerra e caro bollette frena i consumi delle famiglie. (foto Shutterstock.com)
Qualità della vita: Ravenna 28esima
Sale di una posizione rispetto al 2021
La provincia di Ravenna si conferma nella zona medio-alta della classifica sulla qualità della vita pubblicata da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Dal 29esimo posto del 2021 sale infatti al 28esimo, confermando il trend positivo. Ravenna perde il primato tra le province romagnole, perchè Forlì-Cesena sale alla 25esima posizione.
33
Ravenna | Cronaca 7 novembre
(foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 7 novembre
Ravenna | Economia 11 novembre
Ravenna | Cronaca 8 novembre
Presentato il calendario 2023 della Polizia
Ricavato devoluto all’Unicef
Illustrato alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia il calendario della Polizia di Stato 2023 che racconta l’attività degli agenti al servizio delle comunità. Realizzata dai fotografi della Polizia, questa edizione valorizza lo spirito identitario mettendo in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Con il ricavato della vendita l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone con il ripristino di pozzi e sistemi idrici.
Ravenna | Cronaca | 9 novembre
Indagini
Nuovi sviluppi nelle indagini coordinate dal Sostituto Procuratore Cristina D’Aniello sulle azioni di imbrattamento ai danni di sedi sindacali di Ravenna, e dell’Ordine delle professioni infermieristiche, nella notte tra il 13 ed il 14 ottobre, riconducibili all’area “No Vax”. Grazie alle telecamere di videosorveglianza è stata ricostruita la dinamica dei raid, svolti in maniera organizzata con capi d’abbigliamento scuri per rendere più difficoltoso il riconoscimento. Eseguite perquisizioni domiciliari.
34
Vax: perquisizioni
Imbrattamenti No
partite dalle telecamere
Commemorati i caduti di Nassiriya
Con gli studenti
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno, nel diciannovesimo anniversario della strage di Nassiriya, in occasione della giornata del ricordo dei caduti militari e dei civili nelle missioni internazionali per la pace, ha commemorato i caduti di Nassiriya, celebrando, anche il giorno dell’unità nazionale e la giornata delle forze armate. Un corteo è partito dal municipio a piazza Caduti di Nassiriya, dove il sindaco, alla presenza anche degli studenti delle scuole del paese, ha deposto una corona.
Lugo | Società 7 novembre
Contesa Estense verso il 2023
Incontro con il Comune
Davide Ranalli, sindaco di Lugo, ha incontrato il direttivo della Contesa Estense per iniziare a preparare la nuova edizione, in programma a maggio, nella settimana del patrono Sant’Ilaro. Complimenti agli atleti del Rione De’ Brozzi, gli alfieri Luca Menghi e Matteo Ricci Lucchi. Con una serie di successi importanti raccolti durante l’anno, tra cui anche quello del palio di Lugo, si sono classificati al terzo posto della tenzone aurea degli sbandieratori e musici che si è svolta a Querceta, in Toscana.
Lugo | Ambiente 9 novembre
Oasi del Loto, le analisi Mancata fioritura
Dopo che il Comune di Lugo ha affidato l’attività al dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale dell’Università di Parma, due professori hanno svolto le indagini sulla caratterizzazione ecologica del lago dell’oasi del Loto di Lugo. Obiettivo dell’Amministrazione, la verifica della qualità delle acque per capire il motivo della mancata fioritura.
35
Sant’Agata sul Santerno | Società 12 novembre
I progetti sociali finanziati nell’ambito del Pnrr che interessano l’Unione dei Comuni sono cinque, con tre che verranno diretti dall’Unione stessa e con gli altri due che vedranno capofila Ravenna e Faenza. Le iniziative dirette dell’Unione sono “Housing first”, “Progetto individualizzato-Abitazione-Lavoro” e “Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione”: riceveranno, in totale, oltre 1.000.000€. (foto Shutterstock.com)
L’ordinanza del Ministero della Salute, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre 2022 impone l’obbligo di indossare le mascherine solo negli ospedali, nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. Non è più obbligatorio l’uso dei Dpi sul luogo di lavoro (anche se ne è consigliato l’uso in caso di impossibilità a mantenere il distanziamento) così come a scuola e sui mezzi pubblici (dove comunque resta consigliato a protezione dei più fragili). (foto Shutterstock.com)
36
Bassa Romagna | Economia&Lavoro 2 novembre Pnrr, i finanziamenti Progetti sociali
Ravenna | Sanità 3 novembre Mascherine, le
disposizioni
Dove sono obbligatorie?
Complimenti a Giada Antonellini
Campionessa di tiro a volo
Faenza torna ad ospitare giovani provenienti da tutta Europa grazie al progetto europeo dal titolo “Youth4culture–Youth involvement on cultural promotion and cultural tourism”. Fino a venerdì 11 novembre nella città manfreda saranno presenti i 13 rappresentanti di diversi itinerari culturali. Nel corso delle tre giornate di lavoro, i partecipanti saranno coinvolti in attività e in scambio di buone pratiche sia per il coinvolgimento giovanile in ambito civico e culturale, sia per l’inclusione di nuovi approcci partecipativi. (foto Shutterstock.com)
La giovanissima campionessa di tiro a volo Giada Antonellini (seconda da sinistra), 13 anni, è stata ospite il 27 ottobre in Municipio a Bagnacavallo, dove ha ricevuto i complimenti e l’omaggio dell’Amministrazione. Accompagnata dal padre Paolo, Giada è stata accolta dalla sindaca Eleonora Proni, dalla vicesindaca Ada Sangiorgi e dall’assessore allo Sport Francesco Ravagli. Già numerosi i trofei nella sua bacheca, l’ultimo e più importante il titolo nazionale Esordienti in fossa olimpica vinto a settembre al Tav Montecatini – Pieve a Nievole.
Ravenna|Eventi 5 novembre
La panchina inclusiva
In Darsena
Dopo l’inaugurazione della prima delle due panchine inclusive donate al Comune di Ravenna dall’associazione odv “Il sorriso di Giada”, installata nel parco Ipazia di Ravenna nei giorni scorsi, nella giornata di sabato 5 novembre, nel lungodarsena della città, di fronte al “Pop up”, alle 15, è stata inaugurata una seconda panchina.
37
Faenza | Cultura 5 novembre Giovani da tutta Europa Progetto Youth4culture
Bagnacavallo|Sport 4 novembre
Francesco Niccolini e diretto da Giuseppe Marini, co-prodotto da Accademia Perduta e Società per Attori. Con le magnifiche
TEATRO 1 IN SCENA
14 gennaio
- Cervia “Ce la farò anche st(r)avolta”
Sabato 14 gennaio alle 21 Emanuela Aureli, nota imitatrice e personaggio molto amato dal pubblico, si esibirà al teatro Walter Chiari di Cervia in un monologo comico accompagnata solamente da un chitarrista, il bravissimo Giandomenico Anellino. Con “Ce la farò anche st(r)avolta”, la Aureli avrà modo di esprimersi in tutta la sua bravura e la sua simpaticissima ironia, raccontandoci la storia della sua carriera, sin dagli inizi, con una serie di aneddoti buffi spesso legati alla sua fisicità…
19 gennaio - Bagnacavallo
“Matteotti Medley”
Il 19 gennaio alle 21 Maurizio Donadoni presenta al “Goldoni” di Bagnacavallo il suo “documentario teatrale” “Matteotti Medley” che ripercorre la storia del deputato socialista Giacomo Matteotti, rapito da una squadra fascista e poi ucciso, alternando i fatti ad uno sguardo sulla società dell’epoca, anche con citazioni da musiche popolari: dalle marcette squadriste, agli stornelli contro il Negus, dalle canzoni d’amore agli esperimenti di musica colta d’avanguardia.
19-20-21-22 gennaio - Lugo
Castellitto è “Zorro”
“Zorro”, in programma al “Rossini”, inizio alle 20.30, è uno spettacolo interpretato e diretto da Sergio Castellitto. Un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e, nel mentre, riflette, con acume e ironia, sul significato dell’esistenza. Un uomo ai margini della società, capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Il 22 gennaio rappresentazione pomeridiana, ore 16. (foto Alan Piscaglia)
Dal 27 al 29 gennaio - Faenza Casadio e “L’Oreste”
Claudio Casadio è protagonista de “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi”, spettacolo di graphic novel theatre scritto per lui da Francesco Niccolini e diretto da Giuseppe Marini, co-prodotto da Accademia Perduta e Società per Attori. Con le magnifiche illustrazioni di Andrea Bruno, Casadio dà vita al Teatro Masini a un personaggio indimenticabile, drammatico e tenero, a tratti comico, affrontando con sensibilità attoriale il tema della malattia mentale in un originale spettacolo. (foto Tommaso Le Pera)
magnifiche illustrazioni di Andrea Bruno, Casadio dà vita al Teatro Masini a un personaggio indimenticabile, drammatico e tenero, 39
postmoderno di Michael Torke e Ludovico Einaudi al minimalismo più classico di Philip Glass, Steve Reich e Michael Nyman VIA RUGGERO LEONCAVALLO 9, CERVIA Per info e prenotazioni 0544.71953 VI ASPETTIAMO ALLA NOSTRA CASETTA DI NATALE IN PIAZZA GARIBALDI!!! TUTTI I SABATI E DOMENICA SCONTO DEL 10% SU ASPORTO E DOMICILIO
MUSICA 1
10 gennaio - Ferrara Romanovsky in concerto
Alexander Romanovsky, trasferitosi dall’Ucraina in Italia a tredici anni, ha studiato all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola con Leone Margarius e a soli diciassette anni ha vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso Busoni di Bolzano. Musicista affascinante e sottile, con una voce del tutto coinvolgente, descritto da Carlo Maria Giulini come “un pianista di grande talento” si esibirà al Teatro comunale di Ferrara, sulle note di Ludwig van Beethoven.
14 e 15 gennaio - Ravenna Stagione d’ Opera: “Il Tamerlano”
Il sipario si alza sulla Stagione Opera dell’Alighieri con il nuovo allestimento de “Il Tamerlano” di Vivaldi. Il regista Stefano Monti integra il teatro di figura e gli interventi coreografici della DaCru Dance Company; cuore musicale Accademia Bizantina (in scena anche Bruno Taddia come Bajazet, Filippo Mineccia come Tamerlano e Delphine Galou come Asteria). Completano il cast Gianluca Margheri (Bajazet nella replica del 15 gennaio), Marie Lys come Irene, Federico Fiorio come Andronico e Giuseppina Bridelli come Idaspe.
18 gennaio - Ravenna Claudio
Baglioni all’Alighieri
Dopo il grandissimo successo di “Dodici note solo”, Claudio Baglioni torna nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia. “Dodici note solo Bis” vedrà nuovamente Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti – con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande musica e poesia, vincitore del Premio Tenco 2022 per il contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. (foto Alessandro Dobici)
2 febbraio - Cesena “Sentieri selvaggi”
Al Teatro Bonci si esibisce il celebre ensemble di Carlo Boccadoro con un programma di intensa musica contemporanea: dal pop postmoderno di Michael Torke e Ludovico Einaudi al minimalismo più classico di Philip Glass, Steve Reich e Michael Nyman (che ha regalato due composizioni in esclusiva a Sentieri Selvaggi), fino al virtuosismo con influenze jazz del duetto di Boccadoro. In prima esecuzione anche tre brani da “Juke Box”, il disco sperimentale di Franco Battiato, finora mai eseguiti in concerto.
Nyman (che ha regalato due composizioni in esclusiva a Sentieri Selvaggi), fino al virtuosismo con influenze jazz del duetto di 41
CONCERTI
MOSTRE 1 DA VISITARE
Fino al 5 gennaio - Ravenna “GiocOsa
Ibrida”
Alla Manica Lunga della Biblioteca Classense di Ravenna la mostra “GiocOsa Ibrida”, esposizione di giocattoli del fai-da-te “creattivo” che un gruppo di testimoni di cultura ludica, locale e non, ha preparato per questo inverno. La mostra sarà visitabile fino al 5 gennaio. Il gruppo di organizzatori ha già avuto modo di esprimersi a maggio del 2021 a Palazzo Rasponi, con la prima edizione dell’esposizione. Laboratori per le famiglie tra novembre e gennaio (iscrizioni@lucertolaludens.it)
Fino all’8 gennaio - Forlì
Uno sguardo sulla “Civilisation”
Si avvia alla conclusione la mostra, ai Musei di San Domenico, “Civilization: Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere”. La fotografia internazionale è protagonista con 300 immagini di oltre 130 fotografe e fotografi. Racconto della civiltà planetaria come grande impresa collettiva, alle prese con opportunità e rischi. Co-prodotta dalla Foundation for the Exhibition of Photography e dal National Museum of Modern and Contemporary Art of Korea di Seoul in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. (foto Priscilla Briggs)
Fino all’8 gennaio - Ravenna “Nello Spazio”
È stata prorogata fino all’8 gennaio 2023 la mostra “Nello Spazio”, allestita al Museo Nazionale di Ravenna in occasione della VII Biennale di Mosaico Contemporaneo. Immaginare lo spazio del museo come luogo non solo di ‘esposizione’, ma come architettura fruibile: in quest’ottica si muove il progetto, promosso anche da Equidistanze Residenze Artistiche, all’interno del quale i tre artisti emergenti Mitsuyaso Hatakeda, Pietro Vitali e Caterina Dondi si cimentano con il luogo Museo Nazionale.
Fino al 23 gennaio - Bagnacavallo L’arte di Piki
“Inverno vestito di acrilico” è la personale di Anna Lisa Quarneti, in arte Piki, ospitata presso la vetrina della Bottega Matteotti di Bagnacavallo (spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri) fino al 23 gennaio. Anna Lisa Quarneti, in arte Piki, è nata a Faenza nel 1983. Ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura e un Master in Architettura Ecosostenibile. Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti.
43
ABBIGLIAMENT 800mq di assortimento VIA MENTANA, 1 - LUGO (RA) liveraniabbigliamento.com 0545 35948 LUGO dal 1922 VENDITA PROMOZIONALE Vieni a festeggiare con noi!
MOSTRE
Fino al 29 gennaio - Fusignano Verlicchi, la donazione
È stata inaugurata l’8 dicembre al museo civico San Rocco di Fusignano la mostra “Francesco Verlicchi – La donazione Vilna e Dino Caravita”. Al centro del momento espositivo c’è la figura di Francesco Verlicchi, e l’importante, profondo rapporto umano e culturale con il violoncellista Dino Caravita (1912-1992) e la moglie Vilna (1927-2022). La collezione è stata donata al museo fusignanese per volontà di Vilna, venuta a mancare quest’anno. La mostra è allestita fino al 29 gennaio.
Fino al 31 gennaio - Russi Pinocchio in mostra
Il burattino di legno che diventa bambino, nato dalla penna di Carlo Collodi, è il protagonista di una mostra - dai libri illustrati ai giocattoli - ospitata fino al 31 gennaio 2023 nei locali della Biblioteca Comunale di Russi (via Godo Vecchia n. 10). L’esposizione è curata da Gianni Zauli. Tutto parte da una passione, quella del russiano Daniele Baruzzi; accanto ai suoi pezzi, saranno esposte le illustrazioni di Andrea Rivola, autore riolese con all’attivo più di 60 libri editi.
Fino al 5 marzo - Bagnacavallo
Il paesaggio e le nuove prospettive
Negli spazi del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, la mostra collettiva “Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive”, a cura del direttore del museo Davide Caroli. L’esposizione, promossa dal Comune e organizzata dal Museo, si innesta nella programmazione triennale dedicata al paesaggio. Su questo tema verterà la proposta culturale della città fino al 2024. ( nella foto un momento dell’allestimento, con il direttore del museo Davide Caroli)
Fino al 14 maggio - Faenza
Chini tra Liberty e Dèco
“Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Dèco”, a cura di Claudia Casali e Valerio Terraroli, è il titolo della mostra in programma al Mic di Faenza fino al 14 maggio 2023. In esposizione circa trecento pezzi tra ceramiche (tra cui diversi inediti) e disegni preparatori a documentare le varie fasi di attività. Celebre, in campo architettonico, l’intervento alle Terme Berzieri di Salsomaggiore. Chini decorò i locali deputati alle arti dell’Esposizione Torricelliana di Faenza nel 1908.
45
2 DA VISITARE
CINEMA
FANTASCIENZA
Avatar 2 - La via dell’acqua
La saga non finirà qui
COMMEDIA
Il grande giorno
AVVENTURA
DRAMMATICO
Dopo il film campione d’incassi uscito nel 2009, esce nelle sale il sequel in live action: in questo caso la storia è ambientata vari anni dopo. Ancora insieme Jake e Neytiri, diventati genitori: pronti ad esplorare l’infinito mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con l’umanità. Stavolta, però, i due devono anche confrontarsi coi problemi coniugali legati all’educazione dei propri bambini. Sono previsti altri capitoli della saga.
Regia di James Cameron.
Con Sam Worthington, Zoe Saldana e Kate Winslet
Per celebrare lo sposalizio di Elio e di Caterina, figli di Giovanni e di Giacomo, due grandi amici, è tutto pronto. Alla festa, però, arriva Margherita, ex moglie di Giovanni, in compagnia di Aldo, suo nuovo compagno. Durante il matrimonio, commette gaffes e succedono incidenti... molto costosi; nel provare a fermarlo, tra Giovanni e Giacomo emerge un malessere finora nascosto, che rischia di rovinare tutto.
Regia di Massimo Venier;. Con Aldo, Giovanni & Giacomo, Antonella Attili ed Elena Lietti
Protagonista è la lunga amicizia tra Pietro e Bruno. Il primo è un ragazzo di città, che va in montagna solo durante le vacanze estive; il secondo, invece, è un pastore, e in mezzo ai monti ci vive. I due hanno stretto un forte legame quando erano piccoli. Vent’anni dopo, Pietro torna in montagna per ritrovare se stesso. Dal libro di Paolo Cognetti, “Premio Strega” 2017.
Regia di Felix Van Groeningen e di Charlotte Vandermeersch. Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi e Filippo Timi
Il protagonista di questo film è Sammy, un ragazzo cresciuto, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, tra l’Arizona e tra la California. Grazie all’amore di sua madre per la musica e per il cinema, anche lui diventa un appassionato. Un giorno il giovane scopre uno sconvolgente segreto familiare e decide di cercare attraverso il cinema la verità. Elogio della settima arte e del suo potere salvifico.
Regia di Steven Spielberg.
Con Gabriel LaBelle, Michelle Williams e Paul Dano
46
Un terzo incomodo
Le otto montagne Dal un libro premio “Strega”
The Fabelmans Tra fiction e biografia
COMMEDIA
Tre di troppo
Ogni certezza è perduta
COMMEDIA
I migliori giorni
AVVENTURA
Marco e Giulia sono una coppia perfetta che ha scelto di vivere senza figli e che ha decisio di prendere le distanze dalle coppie di amici che non hanno preso la loro stessa decisione. Un giorno, però, i due si svegliano con la casa invasa da tre bambini: essere la mamma ed il papà di tre figli sconvolgerà totalmente le loro vite. Le loro certezze, difese fino al quel momento, si sgretoleranno...
Regia di Fabio De Luigi.
Con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele, Fabio Balsamo
Quattro episodi, ciascuno dedicato a una festività, che riflettono sull’animo umano. Il primo riguarda un invito per la cena della Vigilia; il secondo racconta del modo in cui un ricco imprenditore provi a rifarsi un’immagine positiva; il terzo riguarda San Valentino e la vicenda di una coppia; il quarto, durante la Festa della donna, ha come protagonista una conduttrice televisiva.
Regia di Massimiliano Bruno e di Edoardo Leo.
Con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno e Anna Foglietta
Luì sta per ricevere il diploma da scienziato; Sofì e Pongo, l’amico di sempre, sono con lui. Ancora una volta però, il Signor S e la fedele Perfidia, cercheranno di insidiare i Me Contro Te. Ma niente paura: Sofì, con i suoi poteri di fata, e Luì, con la migliore tecnologia degna di un vero scienziato, non si daranno per vinti e lotteranno contro i nemici.
Un film di Gianluca Leuzzi. Con Luigi Calagna, Sofia Scalia, Michele Savoia.
Nuovo capitolo, al cinema quasi 20 anni dopo Matrix Revolutions. Il terzo capitolo sembrava aver concluso per sempre una saga diventata ormai un cult per generazioni di spettatori. Invece l’avventura ritorna. Il film vede Thomas Anderson - Neo - tormentato da sogni e visioni, alle quali non non riesce a dare un senso. È nel mondo reale, oppure no? Contro chi dovrà combattere?
Regia di Lana Wachowski.
Con Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, Neil Patrick Harris
47
L’animo umano e le festività
Me contro te - Persi nel tempo Una nuova avventura
Matrix Resurrections Il ritorno di Neo FANTASCIENZA
IN USCITA
FILM
Le Previsioni Zodiacali
Dott. Bruno Coletta
STUDIOSO DI CARTOMANZIA | SENSITIVO
[ Amore e Ritorno - Benessere -Lavoro ] bruno.coletta@hotmail.it • 349.4392369
le Stelle dal dicembre gennaio al
| 21 marzo - 20 aprile |
Ariete Sei arrivato ad un bivio delicatissimo della tua vita. La decisione che prenderai sarà di fondamentale importanza per il tuo futuro. Stai cercando la tua ispirazione per decidere, ma la cosa fondamentale che non faccia delle scelte istintive. Pensa mille volte i pro e i contro, ma non farti mai influenzare.
| 21 aprile - 20 maggio |
Toro Gli amici che ti conoscono profondamente vedono in te una persona saggia e particolarmente sicura, e proprio questa stima che ti precede ti obbliga a certi comportamenti responsabili e ponderati. Non fare assurdità perché questo non è il momento giusto per rischiare. Tra pochi mesi arriverà.
| 21 maggio - 21 giugno |
Gemelli Se hai o trovi il partner ideale, quello che vivendoti e/o lavorandoti vicino riesce a stimolarti nel modo giusto, non hai limiti a quello che puoi realizzare. Tutto. L’unico rischio che potresti correre sarebbe quello di fomentare la nascita di sentimenti affettivi. Nel lavoro niente sentimentalismi.
| 22 giugno - 22 luglio |
Cancro Nel tuo caso specifico il detto che dice: “Lontano dagli occhi lontano dal cuore”, non è valido. Tutti abbiamo bisogno, a volte un disperato bisogno, ti ristabilire i nostri vecchi legami affettivi. E non c’è niente da vergognarsi. Chi ha più buon senso, lo adoperi. Non fare il burbero se non lo sei predisposto.
| 23 luglio - 22 agosto |
Leone E’ straordinario che tu, meticoloso e preciso, puntuale ed attento, paziente e lungimirante, stai cambiando, a questo punto della tua vita, direzione e obiettivi. Ma cosa ti è successo? Hai forse paura del futuro? Non ti piace come sei trattato a casa? Hai bisogno di novità? Tu, puoi fare ogni cosa.
| 23 agosto - 22 settembre |
Vergine Fra tutte le tue meravigliose caratteristiche che ti contraddistinguono fra tutti, ne hai una di cui sei insuperabile. Rubare. Si! Rubare, ma rubare con gli occhi. Se vedi o se senti solo una volta qualcosa che non conosci che ti piace o che ti stimola, te ne appropri magistralmente. Questa è la vera cultura.
| 23 settembre – 22 ottobre |
Bilancia Quando sembra tutto preciso e perfetto che stai per goderne totalmente, succede sempre qualcosa che rompe l’incantesimo. Questo ti fa imbestialire ognuna delle centomila miliardi di cellule di cui siamo composti. Devi essere più paziente perché nella vita ogni nodo verrà sempre al pettine.
| 23 ottobre - 21 novembre |
Scorpione Certe volte gira bene e purtroppo altre volte no. Anche se ce l’hai messa tutta dovrai vivere una delusione considerevolmente amara, dovuta ad errori che non hai sufficientemente espiato. Ma passate alcune settimane, tutto riprenderà bene e tornerai ad essere baldanzoso e concentrato e … fortunato.
Vede più lontano un Vecchio seduto che un giovane in piedi.
| 22 novembre - 20 dicembre |
Sagittario Probabilmente è dovuto alla sorte che non sempre ti è benigna, ma qualche buona volta sei anche tu che te le vai a cercare. Di natura dovresti essere sicuro e molto preciso, se non pignolo, ma certe volte, il tuo eccesso di zelo crea antipatie e disagio. Sforzati di essere più come sei. Positivo e solare.
| 21 dicembre - 19 gennaio |
Capricorno Con fatica e molto impegno ce l’hai fatta ad arrivare al giro di boa. Ora, però, rilassati un po’ e cerca di ritornare ad essere più diplomatico e meno arrogante. Del resto nella vita “Non si vive di solo pane”. Ristabilisci contatti con vecchi amici e smettila di lagnarti sempre. In arrivo belle novità.
| 20 gennaio - 18 febbraio |
Acquario Questi prime settimane invernali ti danno buona energia e tantissima voglia di fare e di creare. Approfitta di questo periodo, d’oro per te, e concentrati, almeno, per iniziare la programmazione dei tuoi progetti. Una conoscenza molto stimolante di aiuterà ad avere più fiducia in te stesso. Ciao.
| 19 febbraio - 20 marzo |
Pesci Caro il mio genio pazzo. Ce l’hai messa tutta per risolvere anche queste ultime situazioni negative ma non sei riuscito completamente nel tuo intento. Ma non ti preoccupare eccessivamente perché la tua “Buona Stella” non si è dimenticata di te. Modifica il comportamento e vedrai che ce la farai ancora.
idi: nel calendario romano sono i giorni che dividono il mese in due parti quasi uguali. Cadono il 15 in marzo, maggio, luglio e ottobre. Il 13 negli altri mesi. Le idi più celebri sono quelle del marzo 44 a.C.
48
sono a cura di
Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA) WhatsApp Customer Service Viale Berlinguer 345 6706307 Via Cairoli 389 6947895 SPECIALE CHRISTMAS FAMILY PACK Caro Babbo Natale, quest’anno ai regali ci pensiamo noi. Con lo Speciale Christmas Family Pack , acquistando un occhiale completo, sul secondo occhiale, per te o per chi ami, UNA LENTE TE LA REGALIAMO NOI!