Un eserciziario completo SU LIVELLI che comprende:
• Verifiche d’ingresso ( )
• Verifiche intermedie ( )
• Verifiche modello INVALSI ( )
• Verifiche finali ( )
I N VA L S I
• Sfide individuali ( ) e di gruppo ( )
• Attività per “staccare e rilassarsi ( )
• Percorso di
IL PERCORSO LUDICO-DIDATTICO
• Una serie di attività game-based, la strategia didattica che impiega il gioco per conseguire risultati di apprendimento. Gli argomenti principali della matematica risultano così coinvolgenti, sfidanti e divertenti.
• Punteggi, medaglie e distintivi (badge) da ritagliare saranno i premi da conquistare alla fine dei giochi e delle sfide.
• Anche chi ha difficoltà diventerà protagonista con miglioramenti in termini di motivazione, autostima e inclusione.
Nella GUIDA DOCENTE: tutte le istruzioni per i giochi, le soluzioni e ulteriori attività da proporre in classe.
Legenda delle risorse
: Sfide con se stessi o con gli altri e attività diverse, anche on line, in cui è comunque prevista la possibilità di guadagnare dei badge.
: Attività impegnative, ma divertenti. Laboratori di disegno geometrico e di programmazione informatica.
: Prerequisiti, test intermedi e finali per la valutazione degli apprendimenti.
: Test intermedi strutturati per la preparazione alle prove INVALSI
: Intervalli in relax con matematica ed enigmistica. : Attività con password in guida.
Test preliminari
2 Dentro, fuori, vicino, lontano
3 Sopra, sotto, al centro
4 Destra, sinistra, al centro
5 Più o meno…
6 Forme e quantità
Indice 1a
47 Misure e problemi
Confrontare
Lunghezza e capacità
Peso e valore
8 Numeri, operazioni e problemi
8 Il numero 1
10 Il numero 2
12 Il numero 3
14 Il numero 4
16 Il numero 5
18 Il numero 6
19 Precedente e successivo
20 Il numero 7
22 Il numero 8
23 Raggruppiamo!
24 Il numero 9
26 Il numero 0
27 Maggiore, minore, uguale
28 L’addizione
30 La sottrazione
32 I numeri ordinali
33 I N VA L S I
34 Problemi con addizione o sottrazione
35 Problemi con più operazioni
36 Il numero 10
37 Formiamo il 10
38 La decina
40 Numeri fino a 20
42 Operazioni inverse
43 Addizioni e sottrazioni entro il 20
43 Operazioni nel labirinto! 44 Problemi con il diagramma
Ancora problemi
51 Spazio, figure e problemi 51 Linee, confini e regioni 52 Posizioni, reticoli e coordinate 53 Disegni geometrici
Disegniamo un “inviluppo”
56 Solidi e figure piane
La simmetria
59 Relazioni, dati, previsioni e problemi
59 Impossibile, possibile, certo
60 Dai dati al grafico 61 Dal grafico ai dati
63 workshop e problemi 63 Coding, percorsi e pixel art
Scriviamo in codice!
Crazy ball!
Coding e problemi
69 Final round
72 I miei distintivi
Inquadra i QR-code per accedere ad attività aggiuntive.
DENTRO, FUORI, VICINO, LONTANO
1 DISEGNA UN GATTO DENTRO L’AIUOLA
E UN BAMBINO FUORI DALL’AIUOLA.
2 DISEGNA UN GATTO VICINO ALL’AIUOLA
E UN BAMBINO VICINO ALL’ALBERO.
3 DISEGNA UN BAMBINO DENTRO L’AIUOLA, UNA BAMBINA VICINO ALL’AIUOLA
E UN GATTO LONTANO DALL’AIUOLA.
SOPRA, SOTTO, AL CENTRO
1 DISEGNA UNA CAPRA
GIALLA SOTTO LA PANCA
E UNA CAPRA MARRONE
SOPRA LA PANCA.
2 COLORA QUESTE BANDIERE DI STATI DELL’UNIONE EUROPEA.
SOPRA: BIANCA.
SOTTO: ROSSA.
GERMANIA
SOPRA: GIALLA.
AL CENTRO: VERDE.
SOTTO: ROSSA.
SOPRA: NERA.
AL CENTRO: ROSSA.
SOTTO: GIALLA.
SOPRA: ROSSA.
AL CENTRO: GIALLA.
SOTTO: ROSSA.
POLONIA
SPAGNA
LITUANIA
DESTRA, SINISTRA, AL CENTRO
1 COLORA SOLO GLI OCCHI
DELLA FACCINA A SINISTRA.
3 COLORA SECONDO LE INDICAZIONI.
2 COLORA SOLO GLI OCCHI DELLA FACCINA A DESTRA.
LA CASA A DESTRA È ROSA. LA CASA AL CENTRO È GIALLA. LA CASA A SINISTRA È AZZURRA.
4 VERO (V) O FALSO (F)? INDICA CON UNA X.
LA BAMBINA HA L’ORSACCHIOTTO ALLA SUA DESTRA. V F
IL BAMBINO HA LA MACCHININA ALLA SUA DESTRA. V F
LA BAMBINA HA LA PALLA ALLA SUA SINISTRA. V F
1 COLORA DI VERDE IL CACTUS
PIÙ ALTO E DI MARRONE
IL CACTUS PIÙ BASSO.
2 COLORA DI GIALLO IL CACTUS MENO ALTO.
3 COLORA DI VERDE IL SERPENTE PIÙ CORTO E DI GIALLO
IL SERPENTE PIÙ LUNGO.
4 CERCHIA DI ROSSO L’ANIMALE PIÙ PESANTE
E DI BLU L’ANIMALE PIÙ LEGGERO.
FORME E QUANTITÀ
1 DISEGNA E COLORA LE FIGURE GEOMETRICHE.
QUADRATO TRIANGOLO CERCHIO
RETTANGOLO
2 DISEGNA SU OGNI LAVAGNA QUANTO RICHIESTO.
MOLTI
CERCHI
POCHI TRIANGOLI UN QUADRATO
3 DISEGNA TANTI TRIANGOLI QUANTI SONO I RETTANGOLI.
1 DISEGNA:
• UNA PECORA BIANCA
DENTRO IL RECINTO;
• UNA PECORA GRIGIA FUORI
DAL RECINTO;
• UNA PECORA NERA
LONTANO DAL RECINTO.
2 COLORA QUESTE BANDIERE DI STATI DELL’UNIONE EUROPEA.
ROMANIA PAESI BASSI
A SINISTRA: BLU.
AL CENTRO: GIALLA.
A DESTRA: ROSSA.
3 COLORA DI MARRONE L’ANIMALE
PIÙ GRANDE E DI GIALLO
L’ANIMALE PIÙ PICCOLO.
SOPRA: ROSSA.
AL CENTRO: BIANCA.
SOTTO: BLU.
4 DISEGNA TANTI QUADRATI QUANTI SONO I CERCHI.
1 COLORA SOLO GLI SPAZI
CON IL PUNTINO.
3
1 1
2 OSSERVA LA MANO CHE INDICA IL NUMERO 1.
LEGGI E SCRIVI IL NUMERO 1.
U N O U N O
4 DISEGNA 1 ELEMENTO NEL RIQUADRO.
5 SCRIVI IL NUMERO 1 COME CIFRA DIGITALE.
A SCRIVERE TANTE VOLTE IL NUMERO 1
DISEGNA NEI RIQUADRI.
SOLE
LUNA
COLORA COME INDICATO.
COLORA SOLO LE CASELLE
STELLA
PALLONE BLU
PALLONE ROSSO
PALLONE GIALLO
PALLONE VERDE
PALLONE ARANCIONE
1 COLORA SOLO GLI SPAZI CON IL PUNTINO.
2 OSSERVA LA MANO CHE INDICA
3 LEGGI E SCRIVI IL NUMERO 2.
2 2
D U E D U E DUE
4 DISEGNA 2 ELEMENTI NEL RIQUADRO.
5 SCRIVI IL NUMERO 2 COME CIFRA DIGITALE.
6 COLORA SOLO 2 ANIMALI IN OGNI GRUPPO. 7 COLORA SOLO 2 FIORI IN CIASCUN CESPUGLIO. 8 ESERCITATI A SCRIVERE TANTE VOLTE IL NUMERO 2
COLORA SOLO LE CASELLE
2 3 2 4 S 6 1 2 T 6 2 Z 2 5 7 S 9 2
1 COLORA SOLO GLI SPAZI
CON IL PUNTINO.
3
3 3
T R E TRE
LEGGI E SCRIVI IL NUMERO 3.
2 OSSERVA LA MANO CHE INDICA IL NUMERO
4 DISEGNA 3 ELEMENTI NEL RIQUADRO.
5 SCRIVI IL NUMERO 3 COME CIFRA DIGITALE.
1 COLORA SOLO GLI SPAZI
CON IL PUNTINO.
2 OSSERVA LA MANO CHE INDICA IL NUMERO
3 LEGGI E SCRIVI IL NUMERO 4.
4 4
Q U A T T R O
4 DISEGNA 4 ELEMENTI NEL RIQUADRO.
5 SCRIVI IL NUMERO 4 COME CIFRA DIGITALE.
I CONTENUTI DIGITALI CON L’APP RAFFAELLO PLAYER
RAFFAELLO PLAYER è l’applicazione grazie alla quale puoi fruire dei contenuti digitali, in classe e a casa.
Per attivare i contenuti digitali, collegati al sito raffaellodigitale.it ed effettua la registrazione. Successivamente scarica, installa e avvia l’applicazione Raffaello Player: effettua il login, seleziona il titolo da attivare e inserisci il codice di attivazione riportato sotto.
con COMPUTER, LIM
e SMART BOARD
Collegandoti a raffaellodigitale.it puoi scaricare l’applicazione.
Digitando raffaelloplayer.it puoi utilizzare l’applicazione senza effettuare nessuna installazione.
Inquadra e installa. con TABLET e SMARTPHONE
CODICE DI ATTIVAZIONE
Ti serve aiuto? Leggi le F.A.Q. o richiedi assistenza collegandoti all’indirizzo supporto.raffaellodigitale.it oppure scrivi un'e-mail a supporto@raffaellodigitale.it.
Coordinamento e redazione: Corrado Cartuccia, Aurion Servizi Editoriali S.r.l. - Milano
Grafica e impaginazione: Marco Mancini, Aurion Servizi Editoriali S.r.l. - Milano
Scratch è un progetto della Scratch foundation, in collaborazione con il Lifelong Kindergarten Group al MIT Media Lab. È disponibile gratuitamente su https://scratch.mit.edu
Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.raffaelloscuola.it
Il progetto SIAMO PARI del Gruppo Editoriale Raffaello sostiene e promuove il codice POLITE (Pari Opportunità nei LIbri di TEsto) per la formazione di una cultura delle pari opportunità e del rispetto di tutte le differenze.
Per esigenze didattiche alcuni testi sono stati ridotti e/o adattati. L’Editore è a disposizione per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata.
RAFFAELLO idee
Una collana dedicata agli argomenti più importanti e attuali dell’italiano e della matematica, con proposte operative utili per la valutazione.
Un eserciziario che all’operatività di base affianca giochi ed esercizi di logica sfidanti e divertenti, con distintivi e medaglie da conquistare: per motivare e apprendere, divertendosi.