


![]()



Vivace, accogliente, ricca di interessi e curiosità, Bologna si propone al visitatore come un universo da scoprire passeggiando sotto i suoi portici, fra larghe strade e viuzze lastricate, alla ricerca di incontri con la storia, l’arte, i sapori di una cucina famosa nel mondo.
La storia di Bologna nasconde sotto le tante bellezze architettoniche che oggi affascinano chi percorre il suo centro storico una vicenda che risale a tempi molto più antichi di quando i romani la battezzarono Bononia.
Nel VI secolo a.C. si chiamava infatti Felzna, da cui “felsinea”, ed era un’importante città etrusca.
Oggi di tutto ciò non rimane traccia visibile a parte i reperti esposti nei musei, ma i segni di quell’antica civiltà rimangono nel largo uso del tufo nei palazzi e nelle chiese e nei piatti tipici con in primo piano la mitica lasagna. Moderna ma con più di 25 secoli di vita alle spalle, Bologna vi attende per presentarvi i suoi tanti tesori nella cornice di una quotidianità ricca di piacevoli sorprese dietro ad ogni angolo.


Molto più di un’osteria, Boccabuona è il luogo dove la cucina bolognese incontra la convivialità più autentica. Qui, nel cuore della città, vicino alle due torri, la tradizione emiliana si gusta a ogni morso: piatti preparati al momento con ingredienti freschi e di stagione, ragù da manuale e sfoglia tirata col mattarello per portare in tavola sapori genuini, ricchi di storia e di passione. Tutta Bologna e le sue osterie in un tripudio di tortellini in brodo, tagliatelle e golosi taglieri con mortadella, prosciutto crudo, formaggi e crescentine...
Bologna - Via degli Usberti, 5 Tel. +39 051 221750 www.osteriaboccabuona.it -


Nel cuore di Bologna, due appartamenti accoglienti offrono comfort, stile e ospitalità autentica. Completi di ogni servizio, invitano a sentirsi a casa. Un progetto di Book Sharing e consigli su locali tipici rendono l’esperienza ancora più genuina.
Bologna Via Paglia, 3 Tel. 348 6058825 www.homeinbologna.it
L asciarsi alle spalle le Due Torri e ritrovarsi, a pochi passi, nel cuore di Napoli, tra i suoi profumi e le sue eccellenze della tradizione culinaria e vinicola. Tradizione, innovazione e materie prime di altissima qualità, dagli antipasti ai dolci, delizieranno il palato e scalderanno il cuore.
In un ambiente curato e accogliente, la storia di questa splendida città sarà evocata non solo dai sapori, ma anche dalle stampe dell’Ottocento, dalle maschere e dalle icone realizzate dalle sapienti mani degli artigiani di San Gregorio Armeno.
Bologna - Via Emilia Levante, 15 - Tel. 051 3549068 www.alleriaristorante.it -



L’8 Boutique trasforma un antico edificio bolognese in appartamenti di design in un’atmosfera storica. Gli spazi uniscono elementi originali a pezzi d’arte e arredi moderni per offrire un’autentica esperienza bolognese, accompagnando i visitatori alla scoperta della città e dei suoi sapori.
Bologna - Via A. Zappoli, 2 Tel. 051 0339083 www.l8boutique.it info@l8boutique.it -
Ègrazie a Mortadella Shop che un profumo arriva dalle strade di Bologna fino alle case di mezza Europa: è il profumo della vera tradizione bolognese, quella fatta a mano, con passione e ingredienti autentici.
Nato nel 2017 come piccola bottega, Mortadella Shop ha saputo reagire al covid aprendo un e-commerce di successo, capace di portare tortellini, lasagne, ragù, mortadella artigianale, crescentine e salumi in tutta Italia ma anche in Francia, Spagna, Germania, Austria e Belgio. Con oltre mille recensioni a 5 stelle, 13.352 kg di tortellini venduti in un anno, vincitore del Travellers’ Choice per quattro anni consecutivi e primo negozio di gastronomia di Bologna su TripAdvisor, Mortadella Shop è oggi l’ambasciatore del gusto bolognese nel mondo.






Tel.
www.mortadellashop.it -
Un nome particolare per un negozio straordinario, dove sarete ammaliati da infinite fragranze non appena ne avrete varcato la soglia. La bottega di Debora Leanza, davvero incantevole, è specializzata in tè da tutto il mondo, dalla Cina al Giappone, dall’India a Ceylon…
“Non solo – spiega la titolare – la nostra è una passione che ci porta ad avere un occhio attento anche per i caffè monorigine e aromatizzati e per le spezie, di cui vantiamo una larghissima gamma, anch’esse provenienti da tutto il pianeta”.
Una proposta selezionata con amorevole cura completata da tazze, teiere, oggettistica giapponese e pezzi di artigianato unico. Lasciatevi “stregare” anche voi dalle atmosfere singolari di Stregate Tea Shop: l’esperienza è veramente magica.
Bologna - Via Porta Nova, 7/A Tel. +39 051 222564 www.stregate.it -

Dopo aver goduto le atmosfere, la cultura, lo shopping e le gustose tavole di Bologna, potrete ancora girovagare nel suo territorio. Crevalcore con il fascino del suo scenografico corso, Casalecchio di Reno con la Chiusa del Reno, sito UNESCO visitabile tuttora in funzione, San Lazzaro di Savena con il Museo sulla civiltà villanoviana risalente all’Età del Ferro. E poi Dozza, fra i Borghi più Belli d’Italia, le cure termali e il golf 18 buche di Castel
San Pietro Terme, Zola Predosa ricca di storiche ville, Monzuno al centro di magiche escursioni...


Primo ristorante aperto nella cornice di un mercato, quello delle Erbe a Bologna, Banco 32 vi attende nel vivace contesto delle Pescherie per deliziarvi con le specialità di una cucina di pesce mediterranea resa più gustosa da saporite influenze siciliane e calabresi. Ispirato ai tipici bacari veneziani, vede i tre soci Gianfranco, Matteo e Paola proporre una doppia formula: a pranzo piatti marinari per veloci pause di lavoro e, la sera, aperitivi con pregiati vini e tapas di pesce crudo e cotto.
Bologna - Mercato delle Erbe
Via S. Gervasio, 3/A
Tel. 051 269522 - www.banco32.it -
Situata ai piedi delle colline bolognesi, cura l’intero processo produttivo, dalla vendemmia manuale all’imbottigliamento in vasche d’acciaio. Produce Pignoletto, Lambrusco e Cabernet, disponibili sfusi o imbottigliati, con possibilità di visite in cantina e nei vigneti.
Calcara di Crespellano (BO) Via Larga, 48 - Tel. 051 962458 www.vinimolinari.it -




Dal 1999 offre servizi e consulenze per ogni esigenza immobiliare, seguendo i clienti in tutte le fasi, dal primo incontro fino alla firma dal notaio, avvalendosi di partner qualificati. Iscritto alla FIAIP e all’Albo della Camera di Commercio di Bologna, garantisce competenza e aggiornamenti costanti.
Crevalcore (BO)
V.le Giovanni Amendola, 236/B Tel. 051 983884 www.silcimmobiliare.it -

uggestivo, nato dall’amore della famiglia Zacchini per la tradizione e il mondo della ristorazione, L’Umarell offre eleganza, tradizione, gentilezza e la cucina di Andrea, all’insegna dell’autenticità e della qualità delle materie prime.
Nel ricco menu troverete ricette classiche preparate con cura assieme a creative rivisitazioni dedicate ai palati più curiosi ed esigenti. In cantina il maître Lorenzo crea i giusti abbinamenti scegliendo fra le bottiglie più richieste e alcune rarità per eletti.
Splendido agriturismo incastonato tra Emilia e Romagna, dove i sapori tipici a km 0 incontrano il fascino autentico della natura. Immerso tra vigneti e dolci colline, regala uno scenario ideale per un matrimonio green o per una festa in famiglia indimenticabile. San Lazzaro di Savena (BO) Via Castiglia, 5/D - Tel. 051 625 9027 www.ristorantelumarell.it -
Castel San Pietro Terme (BO) - Via Emilia Levante, 2866 Tel. 339 3448493 - www.agriturismocolombara.it -



ui l’arte di Oscar e Letizia, entrambi fioristi diplomati, dà vita a nuove e affascinanti composizioni pensate per rendere speciale un giorno importante o magico un incontro. Al Bocciolo potrete ammirare splendidi fiori recisi e piante da appartamento e farvi comporre, con rose, lisiantus o alstromerie, il mazzo ideale per il gusto vostro o di chi lo riceverà in regalo. Fantastici anche gli allestimenti floreali e gli addobbi per nozze, cerimonie, eventi e sfilate con garanzia di consegna in giornata.
Casalecchio di Reno (BO) Via A. Manzoni, 18/4 - Tel. 051 593066 www.albocciolo.it -

Bed and Breakfast tra i più affascinanti della provincia di Bologna, considerato tra i più belli lungo la Via degli Dei, Lodole Country House è rinomato per la sua storia e la posizione unica fra le colline bolognesi, adiacente al Golf Club Mulino del Pero. Nato dal restauro di una dimora del ‘600, trasmette tutto il fascino della tradizione: camere calde e accoglienti, salone con camino, soffitti con travi a vista e pavimenti in pietra originale. Colazione a buffet con prodotti di altissima qualità e piscina panoramica.
Monzuno (BO) Via Lodole, 325 Tel. +39 353 4720381 www.lodole.com -






Nel verde delle colline bolognesi, vi delizierà con la sua calorosa accoglienza e i migliori piatti della tradizione emiliana. Rilassante, guidato con passione da Nicola e Roberto, offre ampie sale e, nella bella stagione, veranda, giardino attrezzato e area giochi bimbi. Al menu per tutti, ricco dei più autentici sapori del territorio, ne affianca un altro, comunque gustoso, dedicato ai celiaci. Ideale per cene in famiglia, pranzi romantici e feste private, ospita anche eventi e cene aziendali.
Zola Predosa (BO)
Via Gessi, 2 - Tel. 051 750412 www.parcodeiciliegi.it -

Elegante e accogliente, nel suggestivo borgo medievale di Dozza, racconta il fascino di un territorio celebre per il suo patrimonio enogastronomico. Protagonisti i sapori emiliani, proposti in chiave rivisitata ma sempre rispettosa della tradizione, valorizzati da prodotti scelti e tanta passione. A rendere unico questo luogo è anche il suo spirito giovane e autentico: il titolare Nicolas, 24 anni, e il suo staff, composto interamente da ragazzi, portano in sala e in cucina un’energia e un clima conviviale che si percepisce in ogni dettaglio. Tra le particolarità, un tiglio secolare che cresce all’interno del ristorante e ne attraversa il tetto, simbolo perfetto dell’armonia tra natura e convivialità.
La Corte di Caterina è il luogo ideale per chi cerca autenticità, eleganza e un’accoglienza che sa di casa.
Dozza (BO) - Piazza Rocca, 4/6 - Tel. 0542 618260 -