6 minute read

LoveTheSign at Riccione

at

riCCione

Advertisement

LoveTheSign, digital boutique di home design, inaugura il suo secondo punto vendita sul territorio italiano nel cuore della riviera Romagnola, al centro di Riccione in Via Dante 26. Uno spazio che unisce l’esperienza fisica con l’online buying. Accanto ai prodotti in esposizione, infatti, il negozio ospiterà l’I-Wall di LoveTheSign da cui sarà possibile accedere a tutta la selezione disponibile sull’e-shop. Un team dedicato supporterà e guiderà di persona i clienti nella scelta e nell’acquisto, fisico e digitale. In questo modo sarà possibile completare in negozio acquisti iniziati sul sito o sull’app e, viceversa, completare a casa eventuali acquisti iniziati nello store.

Lo schermo degli i-Wall, quando non in uso, si trasforma in un display dove poter mostrare le ultime novità e i prodotti icona delle aziende. Il progetto allestitivo del nuovo punto vendita, a cura dell’art director Lara Vidotto, propone una selezione dei brand presenti sulla piattaforma, tra cui Flos, che ha seguito anche il progetto illuminotecnico dello spazio, e Alu, azienda che ha fornito le strutture espositive, accanto ad altre eccellenze del design tra cui: Bitossi Home, Biancoperla, Driade, Ethimo,

Ever Life Design, Foscarini, Guzzini, Kartell, Knindustrie, Magis, Missoni Home, Qeeboo.

Il Concept Store di Riccione si affianca a quello di Padova, aperto nel 2020, iniziando a delineare un progetto di retail che punta nei prossimi

anni ad inaugurare dei nuovi spazi all’interno delle principali città

italiane. Una strategia che andrà a rafforzare il lavoro sulla piattaforma digitale, offrendo la possibilità di toccare con mano alcuni dei prodotti disponibili sul sito di LoveTheSign e di essere accompagnati e supportati nella scelta da un team di professionisti sul proprio territorio.

in tour

Un magic box che atterra di città in città, partendo da Venezia, per il Salone Nautico 2021. Un Temporary Store in cui è racchiusa tutta l’esperienza d’acquisto omincanale che ha dato la forma ai primi due Concept Store di Padova e Riccione. Con le eccellenze del design: Alessi, Artemide, Billiani, Bonaldo, Connubia, Driade, EMU, Ethimo, Flos, FontanaArte, Foscarini, Fratelli Guzzini, Kartell, Magis, Miniforms, Missoni, MOGG, Moroso, Qeeboo.

Contributors

Giorgia Messa

COPYWRITER

Nata a Bari nel 1992, mostra sin da piccola una particolare inclinazione alla scrittura. Già dalle elementari, scriveva di tutto, in prosa e in rima. Nonni e genitori inorgogliti la costringevano a dispensare acrostici a chiunque mettesse piede in casa, amici parenti ed emeriti sconosciuti, perché, dicevano i suoi: “Giorgia riesce a delineare il carattere delle persone partendo dal nome”. Per non deluderli, lei non ha mai confessato che, in realtà, sceglieva aggettivi a caso. Convinta dalla famiglia che “con la cultura non si mangia”, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza e si laurea con 110 e lode e tesi in procedura penale. Portato a casa il risultato, decide di mollare tutto e seguire i suoi sogni a costo di restare a digiuno. Oggi, è felicemente responsabile della comunicazione per Il Libro Possibile, scrittrice e ghost writer. Emanuela Perozzi

COPYWRITER

Nasce al Policlinico Gemelli in Roma la notte di San Lorenzo mentre sua madre, scorgendo una stella cadente, esprime il desiderio di una femminuccia. Salvo poi diventare una sorta di maschiaccio, tra la passione per il calcio ereditata dal papà e un cugino-fratello come migliore amico. Crescendo sviluppa una personalità anticonformista e un tantino ribelle, ma ciò non le impedisce, qualche anno più tardi, di inorgoglire i suoi genitori laureandosi con lode in lettere. Ha iniziato a scrivere da piccola e non si è più fermata. Divoratrice di libri, ama la letteratura, il cinema d’autore e le case di design. Non si è ancora stancata di ascoltare la sua vocina interiore e di inseguire sogni. E visto che ci sta, esprime desideri facendo finta che sia la notte di San Lorenzo. Marta Gecchele

BUYER

Nata in un piccolo paesino della provincia vicentina, fin da piccola si contraddistingue per la spiccata testardaggine e la parlantina incessante. Da sempre è interessata all’arte e alla musica, flautista per diletto e appassionata di cinema. Laureata in giurisprudenza, oggi fa parte del team di Lovethesign, alla ricerca non solo del “Bello”, ma di oggetti di design che possano migliorare la vita di chi li acquista, rendendola più semplice, comoda e poetica.

Giulia Tomba

COPYWRITER

Giulia è una ribelle amante dell’ordine. Friulana ma di radici veneziane, da bambina sogna di fare la scrittrice o la chiaroveggente. Da adulta si laurea in lettere e diventa una pubblicitaria. Sulla seconda opzione ci sta ancora lavorando. Ama l’oceano, le sarde in saor, gli acrobati cinesi e le persone con senso dell’umorismo.

Alessandra Luporini

COPYWRITER

Alessandra Luporini classe 1982 laureata al POLIMODA a Firenze, metà toscana e metà milanese, cresce nella storica azienda di abbigliamento di famiglia tra abiti di alta moda e ambienti del fashion System tra Milano e Parigi. Da sempre interessante alla moda, all’ artigianalità e all’arte, si definisce creativa e spirituale in continua evoluzione.

Alessandra D’Angelo

COPYWRITER

Nata tra i colli e il mare, in una città di passaggio ma di provincia. L’anno è quello di Ritorno al futuro e We are the world, di glasnost e perestrojka, e della prima versione di Windows. Scrive un romanzo a 12 anni, un lungometraggio a 16 e un format radiofonico a 29. Si appassiona di politica e jazz, ascolta la radio e sogna le stelle, detesta i giornalisti e finisce per iscriversi all’albo. Ama le storie, le stazioni, le situazioni e la forma sonata. Samantha Passuello

COPYWRITER

Nata con la luna in Mercurio, il pianeta della comunicazione. Coincidenza? Io non credo! Sin dalle scuole elementari nutre una passione per la scrittura e le parole: se usate nel modo giusto, possono essere grandi regali. Inguaribile spirito libero e con l’istinto da tenere a bada, cerca sempre di (in)seguire le sue passioni come il giorno in cui decide di studiare fotografia, perché dal mirino sembra tutto un po’ più bello. Follemente innamorata di Milano e dei suoi cortili, di Parigi e dei suoi edifici in stile Haussmann: non capisce perché le case non siano tutte così! Ama Vicenza, ma è una relazione complicata. Quando è ispirata scrive cose (belle) sul suo Blog e dispensa consigli non richiesti su ristoranti, hotel e week end fuori porta. Lara Vidotto

ART DIRECTOR

Nasce distratta e cresce raccogliendo idee che spuntano come funghi dopo la pioggia nella magica foresta di neuroni che è la testa di ognuno, la mia e l’altrui. Sguardo all’orizzonte, antenne sintonizzate sul design, annusa ciò che verrà. Ama il potere salvifico della letteratura che ci contiene tutti, ama il suono della banda che sta per svoltare nel vicolo, gli alberi, i cani, le cose piccole come i carillon e gli esseri umani. Chiara Moro

CURATOR

Irrequieta e curiosa, Chiara Moro basa il suo lavoro in viaggio costante, nella creazione di progetti artistici e di comunicazione sempre diversificati a seconda dell’utente finale. Curatrice di formazione, da vita a esperimenti di collocazione di forme artistiche contemporanee fuori dai circuiti tradizionali, evidenziando la capacità di cambiamento esercitabile dal cittadino tramite le modalità di fruizione del prodotto culturale.

This article is from: