NATURA DâARCHITETTURA
1â7 TACCUINI
PER UNA TEORIA
DâARCHITETTURA
IL LIBRO âNATURA DâARCHITETTURA 1â7. TACCUINI PER UNA TEORIA DâARCHITETTURAâ RIGUARDA I MIEI PROGETTI E LA TEORIA DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA ATTRAVERSO LA PUBBLICAZIONE
DI DISEGNI, SCHIZZI, AFORISMI, NARRAZIONI. I PROGETTI PUBBLICATI
RIGUARDANO I DUE DECENNI 2004-2014 E 2014-2024. I PROGETTI NON SONO PRESENTATI IN ORDINE CRONOLOGICO: I PRIMI QUATTRO VOLUMI NDâA 1â4, RIGUARDANO LâOSSERVAZIONE DELLA NATURA IN MACRO SCALA; GLI ALTRI TRE NDâA 5â7, LA NATURA OSSERVATA IN MICRO SCALA.
LA LINGUA USATA NEL LIBRO Ă CONNOTATA DA âINGLESISMIâ, MOLTI DEI
QUALI APPRESI DURANTE LE LEZIONI VENEZIANE DI PETER EISENMAN CHE HANNO RESISTITO ALLA TRADUZIONE.
NEL CONFRONTARMI CON LâIMPERMANENZA ASSOLUTA
DELLâARCHITETTURA ATTRAVERSO PROGETTI E REALIZZAZIONI DURATE POCHI GIORNI, RAPSODICHE, Ă PROPRIO QUI CHE HO ASCOLTATO I
FONDAMENTI DELLâARCHITETTURA.
DECENNIO 2004-2014
NDâA 1 / MATERIA | MATERIARE MACRO
âCHINA PAVILIONâ, RIVA DEL GARDA, 2010-2015
âECO-MEDIA TRAVEL SPACEâ, RIMINI, 2011
âABOUT VERTICAL GROUNDâ, VICENZA-MILANO-VENEZIA, 2011-2014
âSOTTILISSIMO TEMPLUMâ, VENEZIA, 2014
NDâA 2 / MATERIA | MATERIARE MACRO
âCHIESA ORIZZONTALE. HORTUS SACERâ, DRESANO, MILANO, 2008
NDâA 3 / MATERIA | MATERIARE MACRO
âSACRED YOUâ. MULTIRELIGIOUS URBAN SPACE, LA BIENNALE ARCHITETTURA, VENEZIA, 2006
NDâA 4 / IMMATERIA | IMMATERIARE MACRO
TEORIA DâARCHITETTURA
DECENNIO 2014-2024
NDâA 5 / MATERIA | MATERIARE MICRO
COLLEZIONE âI VERTICALIâ, PERIODO MILANESE, 2014-2019
âPADIGLIONE INFANZIAâ, MILANO, 2014
âBIO PARCO SONOROâ, MILANO, 2016
âIN ABSENTIA â BIO PARCO SONOROâ, MILANO, 2017
âCARRARO PAVILION, VIGNETO Ăâ, BOLOGNA, 2018
âCOBO PAVILIONâ, MONACO-HANNOVER-MONACO, 2019-2022
âMONUMENTO A UMBERTO LAEZZAâ, ROVERETO, TRENTO, 2020
NDâA 6 / MATERIA | MATERIARE MICRO
COLLEZIONE âI VERTICALIâ, PERIODO BRESCIANO, 2019-2024
âVEGETAL PAVILION. FUTURA EXPO 2019â, BRESCIA, 2019-2020
âCOVID TIME. FUTURA EXPOâ, BRESCIA, 2022
âGROWING SEQUENCE, CIRCULAR PAVILION. FUTURA EXPOâ, BRESCIA, 2022
âVEGETAL PAVILION. FUTURA EXPO 2023â, BRESCIA, 2023
âVEGETAL PAVILION. FUTURA EXPO 2023 PREVIEWâ, MINISTERO IMPRESE & MADE IN ITALY, PALAZZO PIACENTINI, ROMA, 2023
NDâA 7 / IMMATERIA | IMMATERIARE
TEORIA DâARCHITETTURA
SELEZIONANDO MOMENTI MATERICI, PEZZI DELLA TERRA SI DĂ INIZIO
ALLâEVENTO ARCHITETTONICO. COSTRUITO.
TERRA, NATURA IN MOVIMENTO: LâEQULIBRIO Ă SEMPRE INSTABILE.
POICHĂ TUTTO Ă IN CAMBIAMENTO.
BASE DELLA FISICA. ARCHITETTONICA.
GEOâNATURA ALTO GARDA. INFORMA IL PROGETTO.
FORME DEL GROUND: NATURE POWER. COME PATTERN. DIAGRAMMA GEOMETRICO.
SCALA? CâĂ UN
LONTANO

SPAZIO NATURALE, GEOMETRIA VETTORIALE. INCONTRA INIZI POSSIBILI.
SELEZIONATI DAL MOVIMENTO.
CON LA GEOMETRIA DELLA NATURA: IL TERRITORIO, SE VISTO VICINISSIMO, HA UNA SUA PRECISA GEOMETRIA.
GEOMETRIA DELLA NATURA CHE NUTRE LâARCHITETTURA.
TRADUZIONE AL FATTO COSTRUTTIVO.
SCALA? CâĂ UN
VICINISSIMO

UN
GROUND-STRUCTURE-ENTER: GROUND
ZOOM.
PEZZO DI GROUND DIVENTA IL PADIGLIONE.
DIAGRAMMA IN DUE STRATI:
â SOFT GRID
â CARTESIAN GRID

SPAZIO. RIPRISTINA ORIZZONTALITĂ COME TRATTI DâORIZZONTE
DI QUEL PAESAGGIO ORIGINARIO DA CUI DERIVA SILENZIOSO.
E CREA SPAZI DELLâEXHIBIT.

LINEE FLUIDE, GENERANO SPAZIALITĂ
ARCHITETTONICHE DEL TRAVEL SHOP
ENTRO UN PERIMETRO PREESISTENTE CARTESIANO: 827,15 MQ.
OFFERTA DI ACCOGLIENZA:
SPAZIALITĂ NATURALI IN CONTESTI ARTIFICIALI.
AVVICINARE E NARRARE: UN VIAGGIO LEGATO AI TEMI GEOMETRALI NATURALI POTENZIANDO IL VALORE DI UNâESPERIENZA.

STRUCTURE. MODULO
DUE DIREZIONI DELLA SOFT GRID: TESSITURA.
LA FORMA COINCIDE CON LâOSSATURA COSTRUTTIVA.
MODULI UGUALI
DEI SOTTILISSIMI ELEMENTI IN PIOPPO CON COMBINAZIONI DIVERSE DANNO IL MULTIFORME.
POSSIBILI AGGREGAZIONI E POSIZIONI DIVERSE NELLO SPAZIO.

âWALK


STRATI, GEOLOGIE SEDIMENTARIE, ISTANTI CONTINUI.
UN ALTRO ALTO GARDA GIĂ INTRAVISTO IN âCHINA PAVILIONâ. UNO STESSO GROUND PUĂ
GENERARE INFINITI PROGETTI.
LONTANO


DALLâINFORME NATURALE ESTRAZIONE DI REGOLA COSTRUTTIVA
PORTATA ALLA STABILIZZAZIONE DELLA NORMA INTERNA DELLA GRAMMATICA DEL MOVIMENTO.
STUPORE, NELLâINFINITĂ DELLE POSSIBILITĂ.
NATURE POWER.
CHIAREZZA NELLA SCELTA DI UNA POSSIBILITĂ.



ENTER. VENEZIA, GIARDINO CĂ BALBI VALIER
PASSEGGIARE NEL PARCO, TRA I VERTICALISSIMI, AVVICINARSI E ALLONTANARSI. NON CâĂ INTERNO, ESTERNO, TALVOLTA INCROCIO DI VISUALI ACCELERATE.
NATURA NATURANS SEGUE SUO ORDINE DI CRESCITA.
NATURA ARTIFICIATA LO CHIARISCE. STUPORE,
ACCORDO CON LE VERTICALITĂ DI INFINITI PROGETTI PASSATI E PROMESSA PER UN ORDINE DI NATURA DâARCHITETTURA.
LONTANO VICINISSIMO

RITMO VIGNETO: 1,20 M = ASSE X RITMO âSOTTILISSIMO TEMPLUMâ: 1,20 X 1,20 M = ASSE X, Y. SLITTAMENTO.
DA AGRICOLTURA A ARCHITETTURA. FONDATIVA RELAZIONE.
