
16 minute read
ZOOM ON EVENTS
SurfaceTechnology GERMANY well on track – Italy and Switzerland heading up the ranks of the show’s international exhibitors
The international SurfaceTechnology GERMANY trade show to take place in Stuttgart in June 2020 is a must for user industries of surface technology, particularly in the DACH region (Germany, Austria and Switzerland) and Italy. This is partly because of its regional appeal, but is also due to the particular strength of surface treatment technology in this region. A large number of exhibitors from Italy and Switzerland have already registered.
From the automotive industry to mechanical and plant engineering or the electrical industry, the key user industries of coating technologies within Europe are increasingly found in Southern Germany, Austria, Switzerland and Italy. And with roughly fi ve months to go until the gates open on SurfaceTechnology GERMANY on 16 th June, the registrations coming in are a refl ection of this geographic mix. Over 200 companies have already registered, and the bookings received so far translate into roughly 6,200 square meters of space sold. At the moment, over a quarter of all exhibiting fi rms are from outside Germany. “SurfaceTechnology GERMANY is where the entire surface technology sector gets together,” said Olaf Daebler, Global Director SurfaceTechnology GERMANY at Deutsche Messe. “And that is precisely what the show is intended to be. At the same time, the show is designed for maximum international appeal, and also specifi cally targeted at product developers and designers looking for innovative coating solutions. Talks at the stands give rise to fresh ideas and new partnerships.” Italy is a strong market for surface treatment technology, and is regularly the most strongly represented foreign nation at SurfaceTechnology GERMANY. Also in terms of attendance fi gures, Italy always ranks high: after Germany, the largest visitor contingents come from Austria, Italy and Switzerland. With more than 20 companies already registered, Italy is once again on track to being the nation with the largest number of exhibitors in 2020. A group pavilion for Italian companies at SurfaceTechnology GERMANY is
SurfaceTechnology GERMANY è a buon punto – Italia e Svizzera guideranno le fi la degli espositori internazionali della mostra
La fi era internazionale SurfaceTechnology GERMANY che si terrà a Stoccarda nel mese di Giugno 2020 è un evento imperdibile per le industrie specializzate nelle tecnologie di superfi cie, in particolare nella regione DACH (Germania, Austria e Svizzera) e in Italia. Ciò è dovuto in parte all’attrattiva della regione, ma anche per via della particolare forza che esercita la tecnologia di trattamento delle superfi ci in questa area. Numerosi espositori provenienti dall’Italia e dalla Svizzera si sono già registrati all’evento.
Dall’industria automobilistica all’ingegneria meccanica e impiantistica o elettrica, le industrie chiave nelle tecnologie di rivestimento a livello europeo sono sempre più collocate nel sud della Germania, in Austria, Svizzera e Italia. E a distanza di cinque mesi dalla data di apertura delle porte di SurfaceTechnology GERMANY il 16 giugno, le registrazioni in arrivo rifl ettono questo mix geografi co. Oltre 200 aziende si sono già registrate e le prenotazioni ricevute fi nora si traducono in circa 6.200 metri quadrati di spazio venduto. Al momento, oltre un quarto di tutte le aziende espositrici proviene dall‘esterno della Germania. “SurfaceTechnology GERMANY è il punto di incontro dell’intero settore delle tecnologie superfi ciali,” ha aff ermato Olaf Daebler, Global Director SurfaceTechnology GERMANY presso Deutsche Messe. “E questo è esattamente ciò che la fi era vuole essere. Allo stesso tempo, l’evento è progettato per catturare il massimo interesse internazionale ed è anche essenzialmente rivolto a sviluppatori di prodotti e designer alla ricerca di soluzioni di rivestimento innovative. I colloqui presso gli stand danno vita a nuove idee e nuove partnership.” L‘Italia è un mercato forte per la tecnologia di trattamento delle superfi ci ed è regolarmente la nazione straniera più fortemente rappresentata alla SurfaceTechnology GERMANY. Anche in termini di presenze, è sempre al primo posto: dopo la Germania, il maggior numero di visitatori proviene da Austria, Italia e Svizzera. Con oltre 20 aziende già registrate, l‘Italia è di nuovo sulla buona strada per essere la nazione con il maggior numero di espositori nel 2020. L‘associazione A.I.F.M.
being planned by the association A.I.F.M. (Associazione Italiana Finiture dei Metalli), which represents the Italian electroplating industry. “Participating in SurfaceTechnology GERMANY is an outstanding opportunity for our association to demonstrate Italian excellence in surface treatment to an international audience,” says Dr. Elena Travaini of the A.I.F.M. “The sector is represented as a whole: from suppliers of machinery, chemical products and accessories to companies that produce equipment and manufacturers of instruments that assess quality and water and wastewater treatment processes. This is very important because it aff ects human health and the environment.” Italy’s electroplating industry is large and complex. Besides distributors, there are also a number of manufacturers of metal objects who handle the galvanizing. The A.I.F.M. estimates that there are currently around 2,500 Italian electroplating companies on the market. These are mainly small and medium-sized companies with fewer than 50 employees and predominantly located in the north of Italy. Switzerland has also traditionally held a strong position when it comes to surface treatment technology. Once again, companies such as Forplan AG, STS Industrie SA, Tecga Technischer Galvanoservice AG, IHI Ionbond AG, Galvabau AG, ElpoChem AG and Färber & Schmid AG will be represented in Stuttgart.
For further information: www.surface-technology-germany.de
parts2clean 2020: the international hub for component cleanliness
The transformational wave sweeping across numerous industrial sectors and markets is presenting companies with new and ever-shifting challenges, and this is also applies to industrial component and surface cleaning. This trend is fully refl ected by parts2clean 2020 (27-29 October). For virtually every high-tech application in the fi elds of manufacturing and reprocessing, parts2clean is the information and procurement platform of choice for users of industrial cleaning technology.
New product requirements as a result of alternative drives and the turnaround in energy policy, among other factors; innovative manufacturing technologies and processes, such as additive manufacturing, digital transformation and AI; stricter (Associazione Italiana Finiture dei Metalli), che rappresenta l‘industria galvanica italiana, sta pianifi cando un padiglione di gruppo per aziende italiane presso SurfaceTechnology GERMANY. “La partecipazione a SurfaceTechnology GERMANY è un‘eccezionale opportunità per la nostra associazione di dimostrare a un pubblico internazionale l‘eccellenza italiana nel settore del trattamento delle superfi ci“, aff erma Elena Travaini di A.I.F.M. “Il settore è rappresentato nel suo insieme: dai fornitori di macchinari, accessori e prodotti chimici, alle aziende che fabbricano attrezzature e produttori di strumenti di valutazione qualità e i processi di trattamento delle acque refl ue. Questo è molto importante poiché infl uisce sulla salute dell’essere umano e sull’ ambiente.” Il settore della galvanica in Italia è vasto e complesso. Oltre ai consueti distributori, ci sono anche numerosi produttori di manufatti metallici che si occupano di zincatura. L’ A.I.F.M. stima che attualmente esistono circa 2.500 aziende italiane di galvanotecnica sul mercato. Principalmente si tratta di aziende di piccole o medie dimensioni con meno di 50 dipendenti, situate prevalentemente nel nord Italia. Anche la Svizzera ha tradizionalmente mantenuto una posizione di rilievo riguardo il settore della tecnologia di trattamento delle superfi ci. Ancora una volta, aziende come Forplan AG, STS Industrie Sa, Tecga Technischer Galvanoservice AG, IHI Iobond AG, Galvabau AG, ElpoChem AG e Färber & Schmid AG saranno presenti a Stoccarda.
Per maggiori informazioni: www.surface-technology-germany.de
parts2clean 2020: la piattaforma internazionale per la pulizia dei pezzi
Le trasformazioni in atto in numerosi settori industriali e su molti mercati pongono sfi de nuove e in continuo cambiamento alle imprese – anche per la pulizia industriale dei pezzi e delle superfi ci. parts2clean 2020 (27 – 29 ottobre) rifl ette questa tendenza. La fi era leader del settore è infatti la piattaforma dell’informazione e degli acquisti per utenti di sistemi industriali di lavaggio praticamente di ogni ambito high-tech e produttivo e del riciclo.
Sono molti i fattori che hanno determinato e determinano processi di trasformazione, anche di grande portata, nei più diversi settori: ad esempio nuove esigenze connesse ai prodotti, anche in conseguenza dell’utilizzo di propulsioni alternative e per eff etto
© Deutsche Messe AG regulatory requirements and climate protection targets – these are just a few examples that have triggered a number of far-reaching transformative processes in a wide variety of industries. Manufacturing steps such as component and surface cleaning are becoming increasingly important, both in production and in reprocessing. In short, component cleanliness is critical to the satisfactory quality of subsequent processes and for ensuring that products function optimally on a sustained basis. The current changes underway in industrial component cleaning therefore require sustainable solutions tailored to the specifi c range of products and tasks and to the individual situation. To make appropriate investment decisions, however, a comprehensive overview of development trends, technologies, methods, processes and suppliers is necessary. “In the fi eld of component cleaning, parts2clean facilitates comprehensive monitoring in an eff ective and effi cient way,” says Olaf Daebler, Global Director of parts2clean at Deutsche Messe. “It’s the world’s largest event featuring every aspect of industrial cleaning technology, with all the relevant suppliers on board.”
Providing decision-makers with the input and choices they need For 18 years, now, parts2clean has served as the number one information and procurement platform for users from a wide variety of industries and countries. The 2019 visitor survey revealed that for over a third of the trade visitors, parts2clean was their only source of input on available solutions. At 86%, the percentage of attending professionals who play a role in their company’s investment decisions is above average. A good three quarters of them indicated they had come to the show with specifi c investment and purchasing intent, with 39% indicating they were planning to invest more than €100,000. For participating exhibitors, this added up to very promising conditions for lead generation. “parts2clean is attended by solution-seekers with specifi c objectives in mind. Within the following one- to two-year
della svolta energetica, o innovativi processi e tecnologie di produzione quali la manifattura additiva, la trasformazione digitale e l’intelligenza artifi ciale, o più stringenti disposizioni normative e obiettivi di tutela climatica. Per eff etto di questi cambiamenti, stadi di lavorazione come la pulizia dei pezzi e delle superfi ci acquistano una maggiore importanza sia nella produzione sia nel riciclo: la pulizia delle parti è alla base della qualità dei processi a seguire e di una duratura qualità delle prestazioni di un prodotto. Gli attuali processi di trasformazione richiedono pertanto, per la pulizia industriale delle parti, soluzioni aperte al futuro, adatte sia per la gamma di prodotti e compiti di volta in volta presi in considerazione, sia per esigenze singole. Per poter prendere le giuste decisioni di investimento al riguardo, le aziende hanno bisogno di una panoramica completa di trend di sviluppo, tecnologie, procedure, processi e fornitori. “parts2clean consente di avere un’ampia panoramica di soluzioni effi caci ed effi cienti per la pulizia delle parti”, dice Olaf Daebler, Global Director di parts2clean presso Deutsche Messe. “È la più grande fi era del mondo che presenti tutti i settori della tecnica industriale del lavaggio e tutti i fornitori importanti.” © Deutsche Messe AG

La piattaforma di riferimento per i decision maker Da ben 18 anni questo fa di parts2clean la piattaforma dell’informazione e degli acquisti numero uno per utenti dei più diversi settori e Paesi. L’indagine sui visitatori dell’edizione 2019 rivela ad esempio che oltre un terzo dei visitatori professionali si informa sulle soluzioni del settore esclusivamente a parts2clean. Pari a una quota dell’86%, il numero dei visitatori coinvolti nelle decisioni aziendali di investimento è straordinariamente alto. Lo scorso anno ben due terzi dei visitatori si sono presentati in fi era con intenzioni concrete di investimento e di acquisto, e per il 39% il volume dell’investimento superava i 100.000 euro. Questo signifi ca che agli espositori si off rono in fi era eccellenti opportunità per stabilire contatti d’aff ari: “parts2clean è visitata da responsabili aziendali che espongono problemi concreti per i quali
period, we’ve been able to generate orders from roughly 30% of the contacts made at the show,” reports Karl-Heinz Menauer, Sales & Technology at acp Systems AG.
Special formats and attractive supporting events add value Spanning industries and technologies, the various solutions along the process chain of industrial component and surface cleaning provide users from all manufacturing sectors and reprocessing with specifi c and useful information about processes, methods, media, procedures and suppliers. In addition, the upcoming parts2clean will focus on issues such as cleaning in optoelectronics, medical technology and electronics manufacturing. Other topics featured at the 2020 fl agship trade fair will include the automation and digitization of cleaning processes, the increasingly important removal of fi lmicchemical contamination, precision cleaning and quality control in the cleanroom, and the selective treatment of functional surfaces. “The presentations focus not just on the current state of the art but also on future requirements and solutions,” says Daebler. Special formats such as “Process fl ow component cleaning with cleanliness control in the cleanroom” and QSREIN 4.0 provide visitors with information about particular fi elds and encourage discussion about innovations. With its three-day expert forum, held in collaboration with the Fraunhofer Cleaning Technology Alliance and the German Industrial Parts Cleaning Association (FiT), parts2clean features one of the most internationally renowned sources of knowledge. The presentations, with simultaneous German <> English translation, focus on trends, innovations, topics and reports from all fi elds of industrial component and surface cleaning. The Guided Tours given in English on a twice-daily basis provide insight into various aspects of component and surface cleaning along the process chain, which is particularly useful to visitors with little experience in the fi eld. This enables them to effi ciently learn about solutions, innovations and suppliers for their individual needs. Exhibitors included in the Guided Tours have the chance to impress an interested audience of professionals with their products and latest solutions, thus generating additional leads.

For further information: www.parts2clean.de sono in cerca di soluzioni. Da questi contatti così seriamente motivati noi siamo riusciti a generare fi nora, nell’arco di uno o due anni da ogni singola edizione, il 30% circa dei nostri ordini”, dice Karl-Heinz Menauer, responsabile Sales & Technology di acp Systems AG.
Valore aggiunto dai format speciali e dall’interessante programma di eventi collaterali L’off erta multisettoriale e multitecnologica della pulizia industriale delle parti e delle superfi ci si sviluppa lungo l’intera catena di processo e permette a utenti di tutti gli ambiti della produzione e del riciclo di informarsi in modo mirato ed effi cace su processi, strumenti, iniziative e fornitori. Durante la prossima edizione saranno al centro dell’attenzione anche interventi particolari quali la pulizia nell’optoelettronica, nella tecnologia medica e nella produzione elettronica. Sarà inoltre rivolta l’attenzione ad altri temi importanti quali l’automazione e la digitalizzazione dei processi di pulizia, la sempre più importante rimozione di contaminazione chimica-fi lmogena, la pulizia ultra-fi ne e il controllo qualità in camera bianca o il trattamento selettivo di superfi ci funzionali. “Le presentazioni non illustreranno solamente lo stato dell’arte della tecnologia, ma anche esigenze e soluzioni future”, spiega Daebler. Eventi speciali come “Pulizia delle parti con controllo della pulizia in camera bianca” e “QSREIN 4.0” (“PULITO QS 4.0”) forniranno ai visitatori informazioni su settori particolari promuovendo il confronto sulle innovazioni. Con il Forum specialistico di tre giorni, organizzato in collaborazione con Fraunhofer Allianz per la tecnologia della pulizia e con l’Associazione di categoria tedesca per la pulizia industriale delle parti (FiT), parts2clean propone una delle fonti del sapere di settore più quotate a livello internazionale. Le attese conferenze con traduzione simultanea (tedesco <> inglese) saranno dedicate a tendenze, innovazioni, tematiche e resoconti di esperienze relativi a tutti i comparti della pulizia industriale. I Guided Tours, che si terranno in lingua inglese due volte al giorno, off riranno, soprattutto ai visitatori meno esperti del settore, la possibilità di informarsi, presso una serie di stand selezionati lungo la catena di processo, sui diversi aspetti della pulizia industriale, favorendo la ricerca mirata di soluzioni, innovazioni e fornitori per le loro specifi che esigenze. Anche gli espositori che aderiscono all’iniziativa saranno avvantaggiati: potranno presentare i loro prodotti e le loro novità, direttamente nel proprio stand, a un pubblico concretamente interessato, con il quale stabiliranno nuovi contatti.
Per maggiori informazioni: www.parts2clean.de
INTERNATIONAL PAINT&COATING MAGAZINE
UNIONE COSTRUTTORI IMPIANTI DI FINITURA
Questo periodico è associato all’Unione Stam pa Periodica Italiana
Redazione - Sede Legale: Via Pietro Mascagni, 8 - 20811 - Cesano Maderno (MB) - Italy Tel. +39.0362.503215 - Fax. +39.0362.1794768
EDITOR IN CHIEF / DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA VENTURI venturi@ipcm.it

EDITORIAL DIRECTOR / DIRETTORE EDITORIALE FRANCESCO STUCCHI stucchi@ipcm.it
EDITORIAL OFFICE / REDAZIONE PAOLA GIRALDO giraldo@ipcm.it MONICA FUMAGALLI fumagalli@ipcm.it NICOLE KRAUS kraus@ipcm.it MATTEO SOTTI sotti@ipcm.it BARBARA PENNATI pennati@ipcm.it ILARIA PAOLOMELO paolomelo@ipcm.it
EDITORIAL OFFICE AND GRAPHICS ELISABETTA VENTURI graȴ co@ipcm.it
MEDIA SALES FRANCESCO STUCCHI stucchi@ipcm.it BARBARA PENNATI pennati@ipcm.it NICOLE KRAUS kraus@ipcm.it SVEN KRAUS sven.kraus@ipcm.it CLAUS GÖRLICH goerlich@ipcm.it
LAYOUT/ IMPAGINAZIONE LASER GRAFICA Digital srl www.lasergraȴ ca.it
The first international magazine for surface treatments



INTERNATIONAL PAINT&COATING MAGAZINE
ISSN 2280-6083
ipcm digital on www.myipcm.com
11 th Year - Bimonthly N° 61 - JANUARY/FEBRUARY 2020
The fi rst international magazine for surface treatments La prima rivista internazionale sui trattamenti superfi ciali
PRINT/ STAMPA NEW PRESS EDIZIONI srl www.newpressedizioni.com P S N w
EDITORIAL BOARD
Dr. Felice Ambrosino: Marketing
Prof. Massimiliano Bestetti: Department of Chemistry, Material and Chemical Engineering, Politecnico of Milan – Section of Applied Chemistry and Physics
Dr. Franco Busato: European environmental legislation and new technologies
Prof. Paolo Gronchi: Department of Chemistry, Material and Chemical Engineering, Politecnico of Milan – Chemical Engineering Section
Kevin Biller The Powder Coating Research Group
Prof. Stefano Rossi: Material Engineering and Industrial Technologies, University of Trento - Product Design
Dr. Fulvio Zocco: Environment and quality
SUBSCRIPTION SERVICE - SERVIZIO ABBONAMENTI: Sale only on subscription - Vendita solo su abbonamento E.mail info@ipcm.it Subscription Rates 2020 - Tari e Abbonamento 2020:
Annual subscription print + digital: EMEA 90,00 € (postage included) Rest of world 300,00 € (fast airmail shipping included)
Abbonamento annuale cartaceo + digitale: EMEA 90,00 € (spese postali incluse) Resto del mondo 300,00 € (spedizione via aerea inclusa)
Single copy: 15,00 € EMEA (postage included) - Rest of world (postage excluded) Back issues: 30,00 € EMEA (postage included) - Rest of world (postage excluded)
Fascicolo singolo: 15,00 € EMEA (spese postali incluse) - resto del mondo (spese postali escluse) Arretrati: 30,00 € EMEA (spese postali incluse) - resto del mondo (spese postali escluse)
Subscriptions can be made by bank transfer to the following account: Eos Mktg&Communication Srl IBAN IT97F0844033270000000084801 - SWIFT CODE CRCBIT22 or via payment online at: www.myipcm.com
Gli abbonamenti possono essere sottoscritti versando il relativo importo a mezzo b/b IBAN IT97F0844033270000000084801 intestato a eos Mktg&Communication Srl oppure con carta di credito direttamente dal sito www.myipcm.com L’Iva sugli abbonamenti, nonchè sulla vendita di singole copie è assolta ai sensi dell’art.74 comma 1 lett. C DPR 633/72, DM 29/12/1989.
Registrazione al Tribunale di Monza N° 1970 del 10 Dicembre 2009Eos Mktg&Communication srl è iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 19244 POSTE ITALIANE S.P.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE – D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N.46) ART. 1, COMMA 1 LOM/MI/4351
It is forbidden to reproduce articles and illustrations of “ipcm ® ” without authorization and without mentioning the source. The ideas expressed by the authors do not commit nor magazine nor eos Mktg&Communication S.r.l and responsibility for what is published is the authors themselves.
Fiera di Parma 18-20 June 2020 Hall 5 - Stand L49

AUTOMATIC SYSTEMS FOR GRINDING AND POLISHING Impianti automatici per smerigliatura e lucidatura
DAN di DE ANTONI srl 25030 Coccaglio (BS) - Via Gazzolo 2/4 Tel. +39 030 77 21 850 - +39 030 77 22 477 sales@deantoni.it - www.deantoni.it


